Nota: Questo rapporto viene venduto ai nostri clienti al prezzo di 197€ ma in questo preciso momento tu hai la possibilità di accedere a queste informazioni completamente gratis.
Ti consigliamo pertanto di non farti scappare questo preziose informazioni in quanto se uscirai da questa pagina questo rapporto non sarà più accessibile gratuitamente.
In questo rapporto troverai i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per un massimo rialzo nel 2021. Gli analisti prevedono una crescita superiore al 400% per questi titoli.
Se vai di fretta e preferisci scaricare il nostro report gratuito in modo tale da poterlo leggere in qualsiasi momento, fai clic qui e scaricalo gratuitamente.
Per comprare azioni puoi agire in due modi: uno è quello tradizionale, quindi investire i propri soldi tramite la tua banca; il secondo invece è quello più semplice e veloce e consiste nell’aprire un conto su un broker online regolarmente autorizzato.
eToro è sicuramente una delle migliori piattaforme per il trading online, in quanto ad affidabilità, sicurezza e numero di trader registrati (stiamo parlando di milioni di utenti attivi quotidianamente).
Inoltre, eToro ci permette di fare operazioni con una commissione pari allo 0%. Se non sai come funziona questa piattaforma, ti invito a leggere eToro: opinioni e recensioni, di Emanuele Perini.
La scarsa scelta di titoli.
La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella borsa locale. Pertanto, risulta impossibile differenziare il proprio portafoglio di investimenti.
Eppure, la differenziazione del nostro pacchetto titoli è importante, in quanto ci permette di stare al riparo dalle crisi di specifici settori o segmenti di mercato. Non solo dovremmo avere titoli azionari diversi, ma anche spaziare nei diversi settori economici (bancario, tech, industriale, farmaceutico, automobilistico, ecc.).
Questo è solo uno dei motivi per la quale preferiamo operare su una piattaforma di trading online regolamentata dalla Cysec e autorizzata dalla Consob ad operare in Italia come eToro con la quale potrai operare in tutto il mondo con pochi semplici clic ed in totale sicurezza.
Inoltre eToro offre ai propri clienti un assicurazione sugli investimenti GRATUITA fino a un milione di euro.
Le commissioni elevate.
Costi di transazione e di mantenimento che andranno a incidere sui margini di guadagno. Qualunque tipo di investitore tu sia, ma in particolare se sei più propenso a mantenere le azioni per un medio o lungo periodo, i costi delle commissioni potrebbero incidere sulle buone performance di un titolo e rendere irrisorio l’incasso del dividendo. eToro ti permetterà di operare con lo 0% di commissioni.
Vendere e comprare azioni velocemente
Tramite la tua banca non potrai cogliere le occasioni di mercato ed acquistare o vendere tempestivamente le azioni. E pertanto perdere tutte quelle occasioni che consentono di fare trading in modo profittevole.
Con eToro al contrario potrai aprire e chiudere le posizioni in pochi secondi.
Non è possibile vendere allo scoperto.
Ovvero guadagnare sulle fluttuazioni del mercato scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria.
Strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario. Operazioni comuni per molti trader, che però hanno la libertà di operare sui mercati finanziari.
CopyTrader™
eToro rispetto a qualsiasi altra banca o piattaforma di trading online, è l’unico broker al mondo che ci permette di investire il nostro denaro copiando semplicemente i migliori trader sulla piattaforma.
Tutto questo in pochi semplici clic. Inoltre puoi vedere anche tutte le statistiche ed i guadagni che ha ottenuto un determinato trader ed il rischio che c’è sull’investimento.
Questo sistema, brevettato da eToro, ti permette di copiare in maniera automatica le performance del portafoglio dei migliori trader.
Il rendimento medio annuo dei 50 trader più copiati su eToro è stato dell'83.7% nel 2020.
Se sei curioso di scoprire come funziona questa piattaforma, iscriviti gratuitamente e prova ad operare con un conto Demo.
1. Amazon (NASDAQ: AMZN)
Potrebbe non esserci una società che incarna lo spirito Starter meglio di amazon.com
Amazon è stato a lungo un grande vincitore per i membri del nostro servizio Best Stocks, ed è molto più grande ora rispetto a quando lo abbiamo raccomandato per la prima volta nel 2013, così grande, infatti, che i politici stanno iniziando a chiedere se dovesse essere fermato. Ma l'amministratore delegato, nonché fondatore di Amazon, Jeff Bezos ha promosso una cultura imprenditoriale e una mentalità orientata al cliente che ha prodotto una pista di crescita che non si misurava da anni, ma da decenni.
Dal cloud computing alla base di Amazon Web Services fino al necessario servizio clienti Amazon Prime alle potenziali espansioni nel settore sanitario, negozi senza casse e altro ancora, questo è un innovatore che deve ancora esaurire idee entusiasmanti. Secondo i dati finanziari rilasciati dall’azienda, i ricavi di Amazon sono cresciuti del 37,62% nel 2020 rispetto all'anno di esercizio 2019, registrando guadagni per 386,06 miliardi di dollari. L'utile netto è cresciuto del 84,08% portandosi a 21,33 miliardi di dollari.
Grazie al contenimento dei costi, Amazon raggiunge utili record per il quarto trimestre di fila toccando quota 7,22 miliardi di dollari.
Questi si vedono inoltre raddoppiati se paragonati ai 3,6 miliardi registrati nello stesso periodo del 2018. Anche i profitti per azione si sono più che duplicati dai 6,47 dollari dell’anno precedente, arrivando ad annunciare i 14,09 dollari attuali.
Ora dimmi, come è possibile che un'azienda con una capitalizzazione di mercato di 1,7 trilioni di dollari aumenti così tanto le sue entrate? Nel caso specifico di Amazon ottenendo di più dalle sue attività di eCommerce ed espandendo in attività correlate. Infatti, come avrai avuto modo di vedere, la crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19, ha messo a dura prova tutte le Borse mondiali, con perdite catastrofiche per molti titoli azionari.
Tuttavia, Amazon con le sue attività se l’è cavata egregiamente, riuscendo quasi a raddoppiare il suo valore azionario. Nell’autunno 2019 infatti ogni singola azione Amazon veniva scambiata intorno ai 1.800 dollari.
Con l’inizio della pandemia il valore è sceso sotto i 1700 dollari, ma nei mesi successivi la sua quotazione ha avuto un’impennata che ha portato il titolo a raggiungere vette impensabili sino a un anno fa.
Il 2 settembre 2020 le azioni Amazon hanno raggiunto il loro valore massimo storico (sinora) registrando alla chiusura 3.531 dollari.
Nei mesi successivi abbiamo avuto qualche ripiegamento, che comunque non mai andato sotto i 2950 dollari (18 settembre 2020). Mentre, più volte il titolo Amazon ha superato la soglia dei 3200 dollari, con punte di 3443 (12 ottobre 2020) e 3380 dollari (2 febbraio 2021). Ma cosa è successo? Sono cambiate semplicemente le abitudini dei consumatori, i quali si sono adeguati alle restrizioni imposte per limitare la diffusione della pandemia.
Quindi, se uscire di casa era problematico, ci siamo organizzati per fare più acquisti online (e tu sai quanta roba si trova su Amazon). Inoltre, dovendo trascorrere più tempo a casa, in tanti si sono decisi a sottoscrivere un abbonamento a contenuti in streaming on demand. Come vedi si tratta sempre di servizi offerti da Amazon.
Risultati finanziari Amazon 2020
1° trimestre 2020. Nel primo trimestre conclusosi a fine marzo, Amazon ha totalizzato guadagni per 75,452 mld di dollari, in diminuzione del 13,71% rispetto a dicembre 2019. Mentre, l’utile netto ha portato 3,383 mld di dollari, in diminuzione del 16,53% rispetto al trimestre precedente.
C’è da dire che, oltre al Covid-19, ha inciso anche il periodo post natalizio, ovvero dicembre è il mese in cui si registrano le maggiori vendite e quindi gennaio e febbraio risultano meno profittevoli.
2° trimestre 2020. Con i risultati finanziari di fine giugno abbiamo più chiaro il vantaggio che Amazon ha avuto dal lockdown. I guadagni registrati infatti ammontano a 88,912 mld di dollari, in aumento del 17,84%, rispetto al trimestre precedente.
L’utile netto si porta a 5,243 mld di dollari, in aumento del 106,82% rispetto a fine marzo.
3° trimestre 2020. Anche durante l’estate gli affari sono andati piuttosto bene per Amazon. A fine settembre i guadagni ammontano a 96,15 mld di dollari, in aumento del 8,14% rispetto a fine giugno. Mentre, l’utile netto registra 6,33 mld di dollari, in aumento del 20,75% rispetto al trimestre precedente. 4° trimestre 2020. Come abbiamo detto le maggiori vendite si registrano tra i mesi di novembre e dicembre.
Infatti, Amazon nel quarto trimestre registra guadagni per 125,56 mld di euro, in aumento del 30,59% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l'utile netto è pari a 7,22 mld di euro, in aumento del 14,07%. Tutto ciò che tocca Amazon diventa oro? No. Pensa a Fire TV, per esempio. Anche le sue esplorazioni nell'assicurazione sanitaria o nei negozi senza cassieri potrebbero fallire. 8 Tuttavia, la società ha le risorse per osare e anche se l’esperimento di un nuovo business dovesse fallire non sarebbe un dramma.
Questo report PDF viene venduto ai nostri clienti al prezzo di 197€ ma in questo preciso momento tu hai la possibilità di accedere a queste informazioni completamente gratis. Ti consigliamo pertanto di cogliere quest'occasione in quanto questo report non sarà più accessibile gratuitamente.
Copyright © BEST STOCKS 2019-Present. All Rights Reserved.