• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
    • CONTATTAMI
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • BEST STOCKS
  • AREA MEMBRI
Acquistare un hosting: costi e procedure

Gennaio 29, 2020 by Emanuele Perini

Acquistare un hosting: costi e procedure

Se l’internet è la nuova frontiera della società contemporanea, tocca ora alle singole persone rimboccarsi le maniche e sfruttare appieno tutte le immense potenzialità del digitale. Bisogna però mettere i puntini sulle i in merito a quanto accade sul web: chi vuole lanciare una propria attività online, non può esimersi dal prendere in considerazione l’idea di acquistare un hosting che rappresenta lo spazio web pronto a ospitare i file degli utenti che vogliono creare siti internet.

Perché acquistare un hosting

Il discorso da questo punto di vista è estremamente semplice, per il fatto che senza un hosting non è possibile creare un sito web. Se il web è uno spazio “infinito”, ogni singolo piattaforma deve trovare il suo posto materialmente parlando. Se non c’è uno spazio pronto ad accogliere i file di un sito, esso non esisterà online. Puro e semplice.

Una piccola precisazione: se l’hosting è la casa di un sito internet, il dominio rappresenta l’indirizzo attraverso il quale sarà possibile raggiungere questa “abitazione digitale”. Si tratta di due servizi differenti ma necessari entrambi, ecco perché spesso nei piani web hosting è spesso inclusa la registrazione dominio (o il trasferimento, se possiedi già un tuo dominio web).

Dove acquistare un hosting

Dopo aver sottolineato l’importanza degli hosting, occorre trovare una risposta a una domanda chiave: dove acquistare un hosting? Le opportunità sono tante, basta dare un’occhiata su Google per vedere elencate una lunga serie di hosting provider (italiani e non) capaci di fornire soluzioni economiche e/o super performanti per il business.

Tra le tante aziende di cui sopra, ce ne sono alcune che garantiscono un livello di affidabilità maggiore. Possiamo citare per esempio Keliweb, uno dei migliori hosting italiani che ha conquistato il proprio “successo” attraverso servizi di qualità e un’assistenza al cliente rapida ed efficace.

Costi da affrontare

In merito alla spesa da mettere in conto per l’acquisto di un servizio web hosting, si può dire che tutto dipende dalle esigenze dell’utente di turno. Facciamo un paio di esempi. Se un utente vuole creare un piccolo sito internet, magari per prendere confidenza con il web, allora sarà possibile puntare su un piano hosting economico che verrà a costare solo una ventina d’euro l’anno (con dominio incluso).

Per progetti più consistenti in termini di dimensioni, i costi saranno inevitabilmente più elevati. Si possono raggiungere anche delle cifre considerevoli, quasi 200 euro al mese, per soluzioni performanti adatte per il business che possono essere gestite in maniera autonoma dal cliente (facciamo riferimento ai Server Dedicati).

Il miglior suggerimento che possiamo dare in tal senso è quello di valutare, insieme al provider, le varie soluzioni disponibili per individuare il servizio adatto.

Come effettuare l’acquisto

A volte una persona può sentirsi frenata dal fatto che l’acquisto di un hosting, inteso come procedura da seguire, sia troppo complicata. Questo comporta un calo della fiducia, con probabile abbandono magari nella fase più calda del carrello d’acquisto. Le cose stanno però in maniera ben diversa, in senso positivo.

Una volta scelto il pacchetto hosting, che secondo le valutazioni fatte risulta il più indicato per le esigenze professionali, basta avviare la procedura di acquisto digitando sull’apposito pulsante (che può avere la dicitura Acquista, Prosegui o cose del genere) e seguire i vari step del carrello. In questo caso si consiglia di prestare la massima attenzione, perché è qui che il provider propone delle opzioni aggiuntive che il cliente può decidere di inserire nel proprio servizio per potenziare l’hosting e renderlo “maggiormente strutturato” per gestire l’attività online.

Insomma, possiamo concludere dicendo che acquistare un hosting è il passaggio iniziare essenziale per creare siti web. La fase di avvio di un progetto che potrà crescere nel corso del tempo, un quantitativo temporale molto più breve con un hosting di qualità.

Filed Under: Hosting

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA NEL SITO

Aumentare follower Instagram

Aumentare follower Instagram: Oltre 200 follower al giorno reali e attivi

Aumentare follower Instagram nel 2021? Oltre 200 follower al giorno? Si può! Ed in questa guida ti spiegherò come fare. Sei registrato da poco su questo social e vuoi subito aumentare i tuoi follower? O sei un aspirante Blogger o Influencer che vuole aumentare i propri seguaci su Instagram e guadagnarci?  Beh, se stai cercando […]

Instagram Story Views

Instagram Story Views: Ecco i migliori tools

Le Instagram Story Views ti consentono di farti notare sul social più interattivo del momento, e di conseguenza far crescere la tua popolarità. In questo articolo vedremo cosa sono le Instagram Story Views e come possiamo sfruttarle in modo massivo per avere maggior visibilità e successo su Instagram. Aumentare i follower con le Instagram Story […]

BOT INSTAGRAM

BOT Instagram: Guida ai migliori 16 software nel 2020

Se stai leggendo quest’articolo molto probabilmente hai digitato su Google la frase “BOT Instagram” o qualcosa di simile. Quindi suppongo che il tuo scopo sia quello di trovare i migliori BOT Instagram per aumentare i tuoi follower, ricevere like e commenti alle tue foto o video. Giusto? … Bene allora, resta incollato su questa pagina perché […]

Giveaway: cosa sono e come funzionano

Avrai di certo sentito parlare, e perché no magari anche partecipato, dei concorsi a premi. Per quanto ne so io, sono sempre esistiti. Ma, come per tutte le cose, si sono evoluti e ora sono diventati, oltre ad un utile strumento di marketing, anche un modo naturale e spontaneo per profilare un pubblico interessato di […]

blocco temporaneo Instagram

Blocco temporaneo Instagram: Ecco come risolvere il problema

Se stai leggendo quest’articolo in questo momento, è molto probabile che tu sia stato temporaneamente bloccato da Instagram. Il motivo del blocco è molto semplice. Hai superato i limiti consentiti da Instagram mettendo troppo velocemente like, follow, commenti o unfollow. Quando si riceve il messaggio “Sei stato temporaneamente bloccato” abbiamo subito una sensazione di spavento. […]

 

 

Ricevi le mie STRATEGIE

e scopri come sono riuscito a creare un blog da oltre 5.000€ al mese.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati: