• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Amazon Prime Student

Settembre 25, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

Amazon Prime Student: Se sei uno studente risparmi il 50%!

Il noto servizio a pagamento Amazon Prime punta sugli studenti e sbarca anche in Italia con un piano esclusivo e con sconti mirati.

L’offerta Amazon Prime Student permette di usufruire di tutti i vantaggi e benefici di Prime, ad un prezzo annuale scontato del 50% e con i primi 3 mesi gratis.

Con Amazon Prime puoi ricevere spedizioni in un giorno, e senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di prodotti, nonché fruire di serie TV e film in streaming, e accedere a offerte esclusive.

Cos’è Amazon Prime

Si tratta di un servizio a pagamento offerto da Amazon ai suoi utenti e consiste in una serie di vantaggi che rendono lo shopping sulla piattaforma di Bezos più conveniente e completa.

Vediamo di seguito quali sono i vantaggi per gli abbonati ad Amazon Prime.

  • Consegne più veloci. Mediamente in 1 giorno lavorativo, su circa 2 mln di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri. I tempi sono dettati da diversi fattori, quindi in fase d’acquisto è meglio verificare se nella tua zona il servizio è attivo.

  • Prime Video. Comprende il catalogo completo delle serie tv Amazon Original, nonché numerose altre serie tv, film ed eventi dal vivo. I contenuti sono fruibili anche offline attraverso la app Prime Video, disponibile per iPhone, iPad, tablet Fire e tutti i dispositivi Android.

  • Prime Reading. Comprende una selezione, costantemente aggiornata, di eBook, riviste e guide turistiche. Attraverso la app dedicata puoi leggere su qualsiasi dispositivo, quindi non hai bisogno di un eReader Kindle.

  • Prime Music. Disponibili più di 2 mln di brani musicali, nonché centinaia di playlist senza pubblicità. Puoi ascoltare o scaricare i brani per fruirne anche offline. Nei fatti Amazon Prime Music è un concorrente di Spotify, Google Play Musica e Apple Music.

  • Twitch Prime. Si tratta di un servizio dedicato ai gamer, che permette di ottenere contenuti in-game. Nello specifico puoi ricevere personaggi, veicoli, skin e potenziamenti per i videogiochi più popolari su Twitch, nonché giochi indie completi e ricompense esclusive. Inoltre, puoi usufruire di un abbonamento (senza costi aggiuntivi) ad un canale Twitch per supportare il tuo streamer preferito.

  • Amazon Photos. Spazio di archiviazione per le foto illimitato, sempre accessibile e da qualsiasi dispositivo.

  • Offerte Lampo. E’ possibile accedere alle offerte lampo con 30 minuti di anticipo.

  • Amazon Famiglia. Acquistando i pannolini della selezione dedicata su Amazon, puoi risparmiare il 15%.

Nel 2018 il servizio Amazon Prime ha superato i 100 mln di iscritti.

                                       

Costo di Amazon Prime

Si può accedere al servizio Amazon Prime al costo di 36 Euro l’anno, con il primo mese gratuito per i nuovi abbonati.

Il rinnovo avviene in modo automatico e l’iscrizione può essere sospesa dall’utente in qualsiasi momento.

Amazon Prime

Cos’è Amazon Prime Student

Si tratta di un’offerta esclusiva per studenti, al quale può accedere anche il personale che lavora in ambito accademico.

Oltre ad avere tutti i servizi Prime, Amazon Prime Student ha anche un costo decisamente più vantaggioso.

A Chi è rivolto Amazon Prime Student

Nello specifico, il servizio Amazon Prime Student è rivolto agli studenti universitari ed è attivabile sino al conseguimento della laurea o comunque per un periodo massimo di 4 anni. Successivamente si può rinnovare l’abbonamento a Prime al costo di un normale utente.

Inoltre, possono usufruire di tutti i vantaggi offerti da Amazon Prime Student anche le persone che hanno un indirizzo email con estensione di dominio di tipo accademico (ad esempio: .edu, .ac, .uk, ecc.), come insegnanti, tecnici di laboratorio, ricercatori, ecc..

Amazon Prime Student

Costo di Amazon Prime Student

Per accedere al servizio Amazon Prime Student è necessario sottoscrivere un abbonamento, tramite la pagina dedicata Prime Student.

Il costo del piano è di 18 Euro l’anno, con i primi 3 mesi gratuiti per i nuovi abbonati.

Come vedi chi sottoscrive un abbonamento Prime Student usufruisce di uno sconto pari al 50% rispetto a Prime. Inoltre, ha il triplo dei mesi di prova gratuiti per poter testare il servizio.

Il rinnovo avviene in modo automatico e l’iscrizione può essere sospesa in qualsiasi momento.

C’è da precisare che i primi tre mesi gratuiti sono sponsorizzati da Microsoft Surface, ovvero i dispositivi targati Microsoft.

Amazon Prime Student

Conclusioni

Se hai i requisiti per poter usufruire di Amazon Prime Student, di sicuro questa è un’ottima opportunità per sfruttare un periodo d’uso di 90 giorni, senza costi aggiuntivi, nonché il servizio di consegne veloci illimitate, streaming di film e serie TV, due milioni di brani musicali e playlist su Prime Music, oltre ad uno spazio di archiviazione per foto illimitato.

Inoltre, terminato il periodo dei tre mesi gratuiti, l’iscrizione a Prime Student si rinnova automaticamente per un importo di soli 18,00 Euro all’anno.

Per concludere, di seguito ti riporto un breve riassunto della storia di Amazon Prime e di come questo servizio si è evoluto nel tempo.

Amazon Prime Student

Storia di Amazon Prime

Nato nel 2005, Amazon Prime si è presentato da subito come un servizio che offriva consegne più rapide (da 1 a due giorni lavorativi). Inizialmente, anche se l’offerta comprendeva tutti gli ordini, era concentrata solo sul territorio statunitense, e richiedeva la sottoscrizione di un abbonamento annuale pari a 79 dollari.

A partire dal 2007 Amazon lancia il piano anche in Europa, coinvolgendo gli hub logistici di Germania, Giappone e Regno Unito. Nel 2008 il servizio si espande in Francia (ma con il nome di Amazon Premium). Mentre, dal 2011 è presente anche in Italia.

Negli anni successivi, sulla scia del successo registrato nei paesi in cui è già presente, Amazon Prime viene attivato anche in diversi altri paesi (Canada, India, Messico).

Nel 2012 in Australia, Canada, Germania, India, UK e USA, Amazon Prime offre anche il servizio Amazon Video, con la possibilità da parte degli utenti di fruire dei contenuti on demand.

                                       

Mentre, dal novembre 2011, gli abbonati Prime possono accedere alla Kindle Owners’ Lending Library. Si tratta di una biblioteca virtuale dove gli utenti possono prendere in prestito i loro eBook Kindle preferiti. Il servizio e gratuito e permette di avere fino a un libro al mese, senza temere la data di scadenza.

Nel marzo del 2014, Amazon porta il costo dell’abbonamento per Amazon Prime, da 79 a 99 dollari all’anno. Quasi contestualmente, l’azienda di Bezos annuncia il servizio Prime Music, ovvero la possibilità per gli abbonati di fruire in modo illimitato e senza la pubblicità di numerosi brani musicali, nonché l’accesso a delle playlist studiate appositamente.

A partire dal novembre del 2014, viene introdotto il servizio Prime Photos. Si tratta di un sistema di archiviazione illimitato di foto nell’Amazon Drive dell’utente.

Nel maggio del 2015, Amazon propone il servizio di consegna gratuito per abbonati Prime. Servizio che sarà attivo in 14 aree metropolitane statunitensi.

A partire dall’aprile del 2015, Amazon sottoscrive una partnership sperimentale con Audi e DHL, con lo scopo di consegnare prodotti all’interno dei bagagliai di auto Audi. Questo progetto sarà poi disponibile solo a Monaco di Baviera per gli utenti clienti Audi.

Nel luglio del 2015, il 15 luglio per l’esattezza, si è svolto l’Amazon Prime Day, giornata di festeggiamenti dedicata al decimo anniversario del servizio. In questa occasione Amazon annuncia che avrebbe presentato delle offerte dedicate agli abbonati Prime, che avrebbero fatto concorrenza a quelle del Black Friday. Inoltre, negli stessi giorni Amazon comunica l’ingaggio di Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May (già conduttori di Top Gear della BBC), per iniziare a produrre lo show televisivo The Grand Tour, che sarebbe poi stato reso fruibile nel 2016.

Secondo i dati diffusi dall’azienda nel dicembre del 2015, il servizio Amazon Prime contava decine di milioni di utenti abbonati. Sempre nel dicembre 2015 Amazon annuncia la creazione di Streaming Partners Program, un servizio che permette agli abbonati di Amazon Prime di aggiungere ulteriori servizi di video streaming ai propri account. Tra i partners di questo programma vi sono le reti televisive Showtime, Starz (con contenuto aggiuntivo del network suo affiliato Encore), Lifetime Movie Club (contenente recenti titoli di film di Lifetime Television e Lifetime Movie Network), Smithsonian Earth e Qello Concerts.

Secondo la relazione fornita dal Consumer Intelligence Research Partners, a gennaio del 2016, Amazon Prime contava un totale di 54 milioni di abbonati.

A partire dall’aprile del 2016, le consegne in un giorno sono state estese a 27 aree metropolitane degli Stati Uniti.

Dal settembre del 2016, Amazon lancia a Londra un servizio di consegne a domicilio per ristoranti, dedicato agli abbonati Prime.

                                       

Sempre nel settembre del 2016, viene attivato il servizio Twitch Prime, l’offerta di feature premium esclusive per gli utenti che abbiano un abbonamento Amazon Prime attivo. Il servizio prevede offerte mensili per l’acquisto di video game e contenuti aggiuntivi, e inoltre la possibilità di abbonarsi al canale di uno streamer una volta al mese.

Nel dicembre del 2016, viene annunciata la Wickedly Prime, linea di prodotti alimentari disponibili solo per gli utenti Prime.

Mentre, nel 2017, viene introdotto un servizio che permette agli abbonati Prime di provare i vestiti prima dell’acquisto.

Inoltre, sempre nel 2017, Amazon annuncia il programma Prime Exclusive Phone, che ha lo scopo di offrire degli sconti per smartphone selezionati da compagnie quali LG, Motorola e Nokia con l’intesa che l’utente permetta ad Amazon di mostrare annunci pubblicitari sul suo blocca schermo.

Registrati gratuitamente ad Amazon Prime Student.

Filed Under: Amazon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

BOT INSTAGRAM

BOT Instagram: Guida ai migliori 16 software nel 2022

Se stai leggendo quest'articolo molto probabilmente hai digitato su Google la frase "BOT Instagram" o qualcosa di simile. Quindi suppongo che il ...

Read More →

Azioni Lyft

Azioni Lyft: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Quotazione odierna di LYFT da TradingView Conviene investire in azioni Lyft? Lyft Inc., è un'azienda statunitense che opera nel settore ...

Read More →

Azioni American Express

Azioni American Express: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni American Express da TradingView Conviene investire in azioni American Express? American Express Company, nota anche come AmEx, è ...

Read More →

Azioni Intercept

Azioni Intercept: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Intercept da TradingView Conviene investire in azioni Intercept? Intercept Pharmaceuticals Inc. è un'azienda biofarmaceutica ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com