Il mondo di internet sta diventando la nuova frontiera del lavoro. Grazie alla sua capacità di arrivare ovunque e su qualsiasi device, oggi vanta la presenza di numerosissime piattaforme social che potrebbero diventare la vostra nuova fonte di lavoro.
Seguendo l’esempio di YouTubers italiani ed internazionali, che fanno parte del mondo della musica, del cinema e del lifestyle, le visualizzazioni dei video che producete diventeranno il metro di giudizio per il vostro conto in banca, che potrebbe anche raggiungere cifre considerevoli.
Come fare? Aumentare visualizzazioni Youtube però non è sempre facile come può sembrare: sotto un’apparenza di comandi elementari (il video viene caricato e visto dagli utenti senza nessuna fatica), si nasconde una vera e propria giungla di tecniche di condivisione, pubblicità e “sponsorizzazioni” senza fine.
Per aumentare le visualizzazioni dunque serve molto più lavoro dietro le quinte rispetto a quello davanti al pubblico. Proprio per questo è il caso di fare un po’ il punto della situazione per capire dove mettere le mani su come aumentare le visualizzazioni su YouTube dei vostri video.
Se avete già un canale avviato o già ne avete uno che però non riesce a decollare, indipendentemente dalla fatica che fate , cambia ben poco. Qui infatti troverete una piccola guida pratica utile a migliorare le visualizzazioni dei vostri video in entrambi i casi. Dai consigli per il montaggio allo spam, fino alla durata consigliata, ecco come potete fare per aumentare le visualizzazioni dei vostri video su YouTube.
Potrebbe interessarvi anche: Come guadagnare con YouTube
Aumentare visualizzazioni YouTube
1: Aumentare visualizzazioni YouTube scegliendo i contenuti giusti
Iniziamo dalle basi: scegliere i contenuti dei vostri video. Se non avete molte visualizzazioni sul vostro canale forse il problema sta proprio nella scelta degli argomenti. Cosa scegliere allora? E’ bene infatti, se cercate fama e gloria a suon di condivisioni e like, proporre dei video che parlino di argomenti attuali e che interessano alla maggior parte delle persone su YouTube.
Via libera dunque a recensioni di film, make up, moda, ma anche videogiochi e video comici. Meno bene invece lezioni di lingue e recensioni di libri, anche se sono un ottimo argomento “di nicchia”. Se siete musicisti e volete pubblicizzare sui vostri video delle vostre cover o arrangiamenti poi è ancora meglio: i video di cover musicali vanno sempre alla grande e molte star attuali, come Halsey, hanno iniziato proprio così, da un profilo YouTube.
Se volete essere sicuri della vostra scelta di contenuti Google vi viene in aiuto grazie ad alcuni strumenti come Google Trends. Curiosi di sapere di cosa stiamo parlando? Si tratta di uno strumento che cambierà il modo in cui considerate le condivisioni: è un tool totalmente gratuito che vi permette di visualizzare le ultime tendenze nelle ricerche su Google. Potete visualizzare le ricerche a seconda del periodo di tempo che vi interessa, ma anche dello Stato. E’ un notevole aiuto se volete dedicarvi al pubblico americano, rispetto a quello Europeo etc.
Se invece volete diversificare un po’ i contenuti dei vostri video attivate un secondo canale dove caricherete tutto quello che non è coerente con la scelta di argomenti fatta per il vostro profilo personale. Collegate i due account ed inserite il link nella descrizione dei vostri video caricati, magari non aumenteranno le visualizzazioni dei singoli video, ma nel complesso ne avrete un notevole beneficio. Potete ripetere lo stesso procedimento anche per un terzo canale, ma attenti a non rendere il complesso degli account troppo dispersivo.
2: Aumentare visualizzazioni YouTube creando il titolo adatto
Esattamente come accade con i giornali, ed i film, il titolo è una parte fondamentale per la buona riuscita dei video online. Quante volte cliccate su un video di un account che non avete mai sentito nominare solo perché il titolo proposto vi incuriosisce? Cercate di usare la stessa tecnica anche nei vostri prodotti. Si tratta di uno stratagemma molto utile per aumentare le visualizzazioni su YouTube ma non sempre facile: il punto fondamentale infatti è mettersi nei panni di chi, del contenuto del video, non sa proprio niente.
Dopo aver caricato la vostra creazione prendetevi cinque minuti di pausa e pensate di getto ad un titolo che potreste dare al vostro video, facendo attenzione che non sveli troppo del contenuto.
Delle tecniche molto usate sono quelle di usare come titolo delle citazioni estrapolate da quello che dite all’interno del video. Se invece vi occupate di cover musicali e recensioni, ricordatevi di mettere sempre il nome dell’elemento che state “promuovendo” all’inizio del titolo. Questa tecnica vi permetterà di attirare l’attenzione in modo maggiore tra il pubblico ed il vostro video, di conseguenza, verrà visualizzato di più. Si tratta di un punto che richiede un po’ di allenamento, ma una volta che ci prenderete la mano potrete notare una notevole differenza tra il “prima” ed il “dopo”, soprattutto in termini di followers e visualizzazioni.
3: Aumentare visualizzazioni YouTube con il montaggio: usate gli attrezzi giusti
Si tratta di un punto fondamentale per aumentare le visualizzazioni dei vostri video, che molto spesso viene sottovalutata, soprattutto se si è alle prime armi. Un video poco nitido o con la telecamera che traballa non piace a nessuno, per questo assicuratevi di avere una buona attrezzatura che vi permetterà di editare un video senza nessuna pecca. Un video in alta risoluzione è seguito molto meglio rispetto ad uno, magari anche più interessante, ma con una risoluzione più bassa. Proprio come questo elemento è importante anche la qualità dell’audio. Se nel vostro video l’audio salta, o ci sono dei rumori di sottofondo che non permettono di sentire bene quello che dite (o suonate, a seconda dei casi), meglio girarlo di nuovo o, se è possibile come nel caso del make up, è ancora meglio sostituirlo con della musica.
4: Aumentare visualizzazioni YouTube Curando i tempi
Uno dei problemi principali di chi ha poche visualizzazioni è quello della durata dei video: spesso infatti i video troppo lunghi non piacciono ed anzi, tendono ad allontanare possibili followers e quindi diminuiscono la possibilità di vedere un aumento nelle vostre visualizzazioni. Anche se avete un argomento fantastico di cui parlare, è inutile perdere tempo per realizzare un video lungo 20 minuti o di più, soprattutto se il vostro profilo non è conosciuto ed anzi, siete lì proprio per aumentare le visualizzazioni. Un video così lungo nessuno (o quasi) lo vedrà, o almeno non lo farà fino in fondo. Buona parte della fatica che avete fatto per realizzarlo sarebbe dunque del tutto inutile. La maggior parte delle volte la gente guarda i video di YouTube da dispositivi mobili come il cellulare e tablet, mentre è in viaggio sull’autobus o il treno, oppure durante le pause dal lavoro o dallo studio. Per questo, per aumentare le visualizzazioni dei vostri video, è preferibile realizzare video abbastanza brevi che vanno dai 4 ai 6 minuti e che possano essere caricati facilmente da qualsiasi dispositivo, anche senza wifi. Inoltre, cosa non meno importante, cercate di mantenere la stessa tempistica su tutti i vostri lavori. Il vostro account ne guadagnerà di “continuità” e le visualizzazioni sono garantite.
5: Aumentare visualizzazioni YouTube con la messa online
Questo punto vale in special modo per chi si occupa di recensioni di film e dei prodotti di bellezza. Se avete in mente di pubblicare una video-recensione, attenzione ai tempi di pubblicazione online. L’ideale sarebbe pubblicare la vostra recensione subito dopo l’uscita del film o del prodotto make-up. Non lasciate passare troppo tempo, massimo 2-3 giorni, altrimenti tutto il vostro lavoro cadrà nel dimenticatoio, superato da altre notizie più attuali. Per quanto riguarda i video che riguardano la musica invece la cosa è un po’ più gestibile: non si tratta infatti di beni di consumo di breve durata come può essere un film o un prodotto cosmetico succube della pubblicità, potreste pubblicare una cover di una canzone del 1977 e sarebbe sempre attuale.
6: Aumentare visualizzazioni YouTube con Spam e pubblicità sui social network
Anche se lo spam è uno degli elementi più odiati da chi frequenta i social network, se fatta con cognizione di causa, può essere una preziosa arma per aumentare le visualizzazioni dei vostri video e farvi conoscere da un pubblico sempre più vasto. “Spammare” significa in parole povere“pubblicizzare un qualcosa (una notizia in genere) condividendola in modo assiduo e ripetuto su più canali di comunicazione”.
Tutto questo, riportato in tema social network, sta a significare che, se volete aumentare le vostre visualizzazioni, dovete necessariamente condividere i vostri video su Facebook, Instagram e qualsiasi piattaforma social che può portarvi nuovi iscritti. Pubblicizzate i vostri video su gruppi che trattano di argomenti coerenti con quelli del vostro profilo, accompagnandole magari con descrizioni che invitano gli utenti a discutere dell’argomento trattato nel video, oppure create una pagina Facebook dedicata proprio al vostro profilo YouTube: lì potrete pubblicare e condividere i vostri video senza paura di essere segnalati dagli utenti a causa dell’eccessivo spam. Facebook infatti potrebbe oscurarvi il profilo ed accertare la vostra identità. Tuttavia, se riuscirete a dosare bene lo spam, potrete farvi conoscere ed ampliare il vostro pubblico, in modo tale da aumentare le vostre visualizzazioni.
Ora sapete che sapete quali sono le tecniche per aumentare visualizzazione YouTube non vi resta che metterle in pratica.
In alternativa, se volete veramente sfondare con YouTube e crescere velocemente per poi guadagnarci, vi invito a scoprire la guida YouTube Advanced (l’eBook più avanzato d’Italia per crescere su YouTube e guadagnarci).
Clicca qui, e scopri la guida.
Fidati, ne vale la pena! E più avanti lo scoprirai.
Questo è tutto, noi ci vediamo al prossimo articolo!
Emanuele
Lascia un commento