Se ti stai chiedendo come possono essere utili al tuo business gli Auto like Instagram, sei nel posto giusto.
Come ben sai, una buona interazione con le attività degli altri utenti su Instagram può far aumentare i follower e quindi la nostra popolarità su questo social.
Pertanto, iniziare a seguire altri profili, mettere dei like o commentare dei contenuti sono tutte attività che ci permettono di attirare l’attenzione per ottenere i follow back e quindi più interazioni sui nostri contenuti.
Tuttavia, svolgere queste operazioni richiede anche un impegno notevole, sopratutto in termini di tempo. Dovrai infatti trovare i profili giusti (il tuo target) e visionare i contenuti su cui interagire. Tutte operazioni anche piuttosto interessanti se avessi molto tempo a disposizione.
Un aiuto considerevole può arrivare dagli Auto Like Instagram, un sistema che ti consente di automatizzare le operazioni di apprezzamento dei contenuti dei profili, selezionati in base ai filtri che potrai facilmente impostare.
Ma andiamo per gradi e vediamo nei dettagli di cosa si tratta.
Auto Like Instagram: cosa significa
Si tratta di un sistema automatizzato che ti consente di interagire con i contenuti di altri utenti, selezionati in base a specifiche caratteristiche.
Questo compito viene eseguito da un BOT, piccolo software in grado di svolgere operazioni automatizzate al posto tuo. Ovvero, in base ai parametri di impostazione, il BOT si comporta esattamente come un normale utente.
Il BOT di Auto Like Instagram andrà a mettere i Mi piace su tutti quei contenuti in linea con i filtri impostati.
Auto Like Instagram: come funziona
Come primo passo è necessario stabilire qual’è il nostro pubblico di riferimento, ovvero quegli utenti che potrebbero essere interessati ai nostri contenuti.
In base al nostro business iniziamo a identificare il nostro utente tipo, ovvero il nostro target, sulla base delle seguenti caratteristiche:
- Profili simili.
Identificare quei profili che per caratteristiche, interessi, attività, ecc. si avvicinano maggiormente al nostro. - La concorrenza.
Individuare i competitors diretti del nostro business. - La nicchia.
Identificare una particolare nicchia che possa avere in comune uno specifico argomento o interesse.
Già con queste 3 caratteristiche abbiamo dato una discreta scrematura alla mole di utenti presenti sul Social.
Ora possiamo iniziare ad impostare gli Auto Like Instagram.
Innanzitutto va precisato che Instagram è un social nato con l’intento di rendere il più spontanea possibile l’attività degli utenti sulla piattaforma, quindi non è dotato di una funzione nativa per svolgere operazioni automatizzate. Pertanto è necessario appoggiarsi a servizi esterni, attraverso le cosiddette app di terze parti.
Auto Like Instagram con InstaSprint

InstaSprint è uno strumento concepito con lo scopo di automatizzare le attività su Instagram.
Nei fatti con InstaSprint potrai interagire con gli altri utenti con operazioni come il follow, apporre dei like e inserire commenti, nonché visualizzare storie ed inviare messaggi privati (novità assoluta!).
Le azioni di InstaSprint risultano piuttosto mirate, in quanto si hanno a disposizione oltre 130 filtri per configurarle.
Vediamo nello specifico di quali servizi puoi usufruire con InstaSprint.
Auto Like Instagram
Apporre dei Mi piace ad immagini o video di altri utenti in automatico.
Applicando i giusti parametri è possibile andare a colpire gli utenti più in linea con il nostro business. Vediamo come possiamo individuarli:
- Hashtag. Selezionando le key word giuste è possibile individuare i post o gli utenti più interessanti per la nostra attività di coinvolgimento.
- Follower dei competitor. Individuare i nostri concorrenti e quindi i loro follower, i quali evidentemente condividono passioni e hanno aspettative sui contenuti simili a quelle che possiamo offrire noi.
- Follower specifici. Puoi anche individuare una certa categoria di utenti ed impostare una ricerca in tal senso.
Auto Follow Instagram
InstaSprint ti consente di trovare gli utenti più interessanti, tramite una ricerca mirata e pianificata in base al target da te individuato. I filtri possono essere impostati secondo i seguenti parametri:
- Individuare gli utenti che già seguono i tuoi concorrenti.
- Selezionare solo i profili attivi sulla piattaforma.
- Scegliere gli account che riportano determinati hashtag sia nei post che nella bio.
- Indicare degli utenti specifici, magari appartenenti ad una certa fascia di età, di genere o posizione geografica, ma anche inserendo lo username.
Auto UnFollow Instagram
Con InstaSprint è possibile individuare determinati gruppi dei nostri follower e applicare un unfollow automatizzato.
Come ho avuto modo di dirti in altre occasioni l’unfollow non è una pratica che trasmette serietà da parte di un’azienda o un professionista. Pertanto, ti sconsiglio di esercitarlo solo se sussistono determinati casi specifici. Vediamoli:
- Utenti che non hanno ricambiato il nostro follow con un follow back.
- Utenti che pur seguendoci non interagiscono con i contenuti che condividiamo. Potrebbe trattarsi di profili inattivi o concorrenti che osservano (spiano?) le nostre strategie di comunicazione. In entrambi i casi un unfollow è più che giustificato.
Auto Commenti Instagram
Inserendo commenti ai contenuti di profili importanti o di nostri potenziali follower, possiamo attirare l’attenzione e quindi stimolare la curiosità degli utenti che vorranno visualizzare il nostro profilo e magari iniziare a seguirlo. Pertanto risulta piuttosto rilevante, ai fini della auto promozione, inserire commenti pertinenti e autorevoli in contenuti che trattano specifici argomenti.
Tuttavia, questa è un’attività piuttosto impegnativa che richiede del tempo da dedicare, tempo che puoi risparmiare se ti affidi alla condivisione di commenti automatizzata di InstaSprint.
Auto DM Instagram
Inviare un messaggio diretto (Direct Message) ad un utente Instagram può aumentare le possibilità di stimolare la sua curiosità e spingerlo a seguirci e ad interagire con i nostri contenuti. Naturalmente, il contenuto del messaggio dovrà essere studiato e curato nei minimi dettagli, per far sì che scaturisca la reazione voluta.
Anche in questo caso, una volta predisposto il commento, possiamo inviarlo automaticamente ad un gruppo selezionato di utenti, tramite il tool InstaSprint.
Auto Views Instagram
Un altro metodo molto efficace per creare curiosità sui nostri potenziali follower è visualizzare le storie.
InstaSprint ti può aiutare ad automatizzare anche questa attività applicando alcuni filtri ed impostazioni mirate.
Programmazione Post Instagram
Pianificare la pubblicazione di contenuti su Instagram non è mai stato così semplice e veloce.
Imposta il tuo piano editoriale e costruisci contenuti accattivanti: InstaSprint penserà a pubblicarli per te. Dovrai solo impostare il giorno e l’orario migliore per ottenere il maggior numero di interazioni, e la pubblicazione avverrà in automatico.
InstaSprint piani e prezzi
Per accedere ai servizi basta recarsi sul sito InstaSprint e procedere con la registrazione di un account.
Una volta completata la registrazione avrai diritto a 3 giorni di prova gratuita di tutti i servizi e le funzionalità attive disponibili.
Successivamente potrai aderire ad un piano in abbonamento.
Senza dubbio, tra tutti gli abbonamenti disponibili, il Piano crescita è il più completo e professionale e quindi fortemente consigliato!
Da notare che nessun piano ha il rinnovo automatico, pertanto puoi sfruttare InstaSprint anche solo in determinati periodi di promozione del tuo profilo.
InstaSprint recensioni e opinioni
La prima cosa che ho notato provando InstaSprint è la completezza degli strumenti a disposizione dei Social marketer. Se il tuo obiettivo è generare traffico e far confluire potenziali follower su un profilo Instagram, di sicuro questo tool può esserti di grande aiuto.
Vediamo di seguito alcune caratteristiche di InstaSprint che reputo piuttosto vantaggiose.
- Non hai bisogno di scaricare nessun software. Ti sarà sufficiente registrarti sulla piattaforma e operare sia da desktop che da mobile.
- Puoi controllare in modo semplice e rapido, uno o più profili Instagram.
- L’interfaccia utente risulta piuttosto semplice ed intuitiva da utilizzare.
- I servizi offerti lavorano perlopiù in automatico, con risultati molto efficaci.
- Il supporto di assistenza è in italiano, via chat online.
- Hai a disposizione 3 giorni di prova gratuita. A mio parer più che sufficienti per farti un’idea delle funzionalità e le potenzialità di questo strumento.
Come impostare InstaSprint
Una volta completata la registrazione a InstaSprint è necessario collegare il nostro profilo Instagram.
Possiamo quindi iniziare ad impostare alcuni parametri basilari cliccando sul pulsante Configura il target.
Vediamolo nel dettaglio.
- Follower.
Inserisci direttamente lo username dei follower da seguire (per intenderci, lo username è quello che segue la @). Meglio se non hanno già troppi follower (meno di 100 mila), ma anche se non ne hanno troppo pochi (più di 1000). - Luoghi.
Si riferisce alla posizione geografica: una città, una regione, un paese, ecc.. Ad esempio: se la nostra attività ha una copertura locale (come può essere una pizzeria) mi sembra alquanto inutile andare a cercare l’apprezzamento di persone che vivono a 500 km di distanza. Va bene fare numero, ma non esageriamo. - Hashtag.
Selezionando le parole chiave giuste siamo sicuri di colpire un target con interessi ben precisi. - Target.
Questa è la scheda più importante e dovrai prestare non poca attenzione nel compilarla. Abbiamo visto in precedenza quali sono i principali parametri da valutare per individuare il nostro target.
C’è da rilevare che ogni scheda contiene preziose indicazioni e suggerimenti su come scegliere ed impostare al meglio i parametri per renderli più produttivi.
Vediamo ora come migliorare le nostre azioni attraverso il settaggio dei parametri presenti nell’area Impostazioni.
Come vedi InstaSprint mette a disposizione 5 schede attraverso le quali potrai impostare le attività del tuo profilo per renderle efficienti e produttive.
-
-
-
- Azioni.
In questa scheda puoi stabilire come devono svolgersi le azioni pianificate. - Filtri.
Una serie di parametri relativi al tuo target, per poter affinare meglio la scelta degli utenti da raggiungere. - Unfollow.
Tutte le opzioni utili da impostare per un corretta pulizia degli utenti che non intendi più seguire. - Commenti.
Potrai inserire tutti i commenti che preferisci. - Limiti.
Su questa scheda è meglio fare alcune riflessioni. Vediamole di seguito.
- Azioni.
-
-
Quando andrai settare la scheda Limiti di InstaSprint sarebbe opportuno rispettare alcuni accorgimenti, se vuoi che la tua azione su Instagram non venga considerata troppo automatizzata e quindi indubbiamente opera di un BOT.
Per non rendere la tua attività meccanica ed insospettire il sistema di monitoraggio del Social basta settare correttamente alcuni parametri sul tuo BOT. Vediamo quali sono i valori massimi che suggerisce InstaSprint:
- Like.
Massimo 60 ogni ora e 700 in un giorno. - Follow.
Massimo 50 ogni ora e 700 in un giorno. - Unfollow
Massimo 50 ogni ora e 700 in un giorno. - Commenti.
Massimo 20 ogni ora e 200 in un giorno. - Visualizzazione stories.
Massimo 20 ogni ora e 100 in un giorno.
Tuttavia, ti consiglio di non raggiungere mai questi valori e mantenerti decisamente al di sotto. In questo modo la tua attività risulterà più che naturale e il tuo account non sarà notato dall’algoritmo per operatività sospetta.
Conclusioni
Come abbiamo detto impostare gli Auto Like su Instagram è utile, semplice e poco impegnativo sia per il tempo che dovrai dedicargli che per le risorse economiche da investire.
Se poi utilizzi InstaSprint impostare tutti i settaggi sarà un gioco da ragazzi.
Vorrei solo ricordarti alcune cose relative ai BOT e alle attività automatizzate sui Social.
Instagram investe non poco nello sviluppo di nuovi algoritmi in grado di scovare comportamenti sospetti da parte degli account. Sinora, non si è sentito parlare di account sospesi per attività scorrette, ma di app di terze parti che hanno dovuto chiudere i battenti sì.
Ma, poiché in futuro non si può mai sapere, meglio prevenire qualsiasi tipo di attività che potrebbe danneggiarci. Quindi, per non correre rischi, il mio consiglio è di non esagerare con le varie operazioni automatizzate, così da poter rendere l’attività del tuo account il più “umana” possibile.
Su questo argomento vedi anche il mio articolo BOT Instagram: Guida ai migliori 15 Software nel 2019.
Lascia un commento