AvaTrade è un broker CFD tra i più noti nel panorama del trading online.
Attraverso le sue piattaforme di trading fornisce servizi ai suoi oltre 200mila clienti in tutto il mondo, che producono un volume di trading complessivo di 60+ mld di dollari mensili.
La sua sede principale si trova a Dublino, ma opera in tutto il mondo attraverso le sue filiali (compresa l’Italia).
Di seguito avremo modo di conoscere meglio questo broker e stabile se è sicuro ed affidabile per i nostri investimenti.
AvaTrade: chi è
La AvaTrade è un broker irlandese attivo dal 2006, che opera a livello internazionale.
Sulla sua piattaforma risultano attivi circa 200mila trader, che operano quotidianamente attraverso le funzionalità che AVA offre.
Sicurezza
Ma poiché qui stiamo mettendo in gioco i nostri soldi, la domanda principale che ci poniamo è la seguente: quali sono le garanzie, in termini di sicurezza, offerte da questo broker?
Per garantire la protezione delle risorse e dei dati degli utenti, dalle minacce informatiche e da eventuali rischi, AVA ha messo in campo le seguenti misure.
- Cifratura SSL a 256 bit. Certificati di sicurezza che garantiscono transazioni sicure.
- True-Site identity Seal. Sistema che verifica l’autenticità dell’identità del cliente.
- Certificazione WebTrust. Ottenuta da Ava per il suo sito web, in quanto conforme ai requisiti stabiliti dall’AICPA, istituto americano dei revisori ufficiali dei conti.
- McAfee Secure (HackerSafe). Software utilizzato da Ava per prevenire frodi con le carte di credito e i furti di identità.
- AvaProtect. Si tratta di uno strumento di gestione del rischio, il quale consente di proteggere una posizione dalle perdite a fronte di un premio. Nei fatti, se un’operazione crea una perdita nel periodo di tempo previsto, i tuoi fondi saranno riaccreditati direttamente sul conto. Mentre, se un’operazione chiude in positivo, i fondi saranno accreditati sul conto come al solito.
- I fondi dei clienti sono custoditi separatamente dal conto di AvaTrade.
- AVATrade Europe si avvale di un regime di indennizzo del deposito, tramite la Investor Compensation Company Ltd (ICCL).
- La Grant Thornton UK LLP è la società di revisione che si occupa di controllare periodicamente i conti dei clienti Ava.
Affidabilità
Nei fatti si tratta di uno dei broker più controllati in assoluto. Le sue attività sono autorizzate in 6 diversi paesi del mondo.
In Europa il broker opera attraverso la AVA Trade EU Ltd, la quale è regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con il n. di iscrizione C53877. La banca irlandese garantisce l’integrità e la correttezza nelle operazioni di AVATrade sul territorio europeo.
In Italia, come abbiamo detto, AvaTrade ha una sede locale (a Milano) ed è autorizzata ad operare sul nostro territorio dalla Consob, con il n. di iscrizione 2640.
Per quanto riguarda il resto del mondo AVATrade opera con diverse filiali locali, e gli enti che ne controllano l’operato a livello internazionale, sono:
- Abu Dhabi Global Market (Emirati Arabi).
- ASIC (Australia).
- FFAJ e FSA (Giappone).
- Financial Services Commission (Isole Vergini Britanniche).
- FSCA (Sudafrica).
Riconoscimenti
Il broker AvaTrade negli anni ha ricevuto numerosi attestati di riconoscimento per la qualità dei servizi offerti ai suoi clienti.
Solo per citare gli ultimi ricevuti:
- 2014-2020. The European
Broker n.1
Miglior broker forex
Migliore provider dell’anno per il trading con CFD su Bitcoin
Miglior programma di affiliazione - 2019. Daytrading
Miglior broker forex - 2019. International Business Magazine
Broker di CFD più innovativo, Regno Unito - 2019. Rankia
Miglior broker forex, Portogallo - 2011-2018. FXEmpire
Miglior broker forex
Migliore broker: più affidabile
Miglior broker per la formazione
AvaTrade: come funziona
Il broker mette a disposizione dei suoi clienti diverse tipologie di piattaforme, in modo da offrire una gamma completa di servizi adatti ad ogni trader.
Trading dal Browser. Soluzione per chi preferisce tradare sul web, senza dover scaricare il software della piattaforma di trading sul computer. Accessibile da desktop, direttamente dal sito web di AvaTrade. Nessun software da scaricare e tutte le funzionalità presenti a portata di mano.
AvaTradeGO. L’App mobile per tradare dai tuoi dispositivi mobile.
MetaTrader 4. Piattaforma di trading MT4 completa, adatta sia per principianti che per professionisti. Disponibile anche in versione app per dispositivi mobile.
Trading Automatico. Simile al CopyPortfolios di eToro, consiste nel copiare le operazioni dei trader più esperti.
AvaOptions. La Piattaforma per le opzioni Vanilla. Si tratta di un’alternativa che da la possibilità di operare su una coppia di valute entro una determinata data ad un prezzo prefissato.
Trading con Mac. La piattaforma MetaTrader 4 compatibile con il Mac della Apple.
MetaTrader 4: funzionalità
La piattaforma mette a disposizione degli utenti numerosi strumenti di trading, sviluppati secondo i più recenti standard tecnologici e di sicurezza.
- Expert Advisor (EA). Si tratta di software che consentono di applicare strategie di trading automatizzato al mercato del forex.
- Script. Si tratta di un’applicazione che può essere impostata per effettuare una qualsiasi operazione sulla piattaforma del MT4. Ad esempio, puoi avere uno script per chiudere tutti gli ordini condizionati, oppure per cancellare tutti gli indicatori sul grafico.
- Indicatori personalizzati. Quindi, non solo indicatori tecnici integrati, ma anche la possibilità di sviluppare strumenti matematici in linea con le proprie esigenze, per poter svolgere qualsiasi operazione analitica basata su condizioni definite.
- Librerie. Una serie di funzioni personalizzate dedicate all’archiviazione e alla distribuzione agevole di parti di applicazioni specifiche, comunemente utilizzate sulla piattaforma MT4.
MetaTrader 4: caratteristiche
Con la piattaforma di AvaTrade puoi operare attraverso diversi dispositivi, desktop o mobile, nonché sistemi operativi sia Android che iOS.
Vediamo ora quali sono le principali caratteristiche della piattaforma.
- Trading con un clic. Interfaccia grafica, intuitiva e completamente personalizzabile.
- 9 periodi temporali (M1, M5, M15, M30, H1, H4, quotidiano, settimanale e mensile).
- 3 grafici con trading diretto dal grafico, puoi scegliere tra lo schema a linee, barre o candele.
- 30 indicatori integrati.
- 24 oggetti grafici.
- 1 singolo login, attraverso il quale puoi accedere a tutte le piattaforme di trading e creare diversi tipi di conto.
- 4 tipi di ordini condizionati.
- Micro lotti disponibili.
- Supporto Expert Advisor (EA).
- Streaming delle notizie.
- Informazioni sulla cronologia di trading.
- Backup completo e sicurezza dei dati garantiti.
- Sistema di messaggistica interna.
- Guide sull’MT4 e MQL4 integrate.
- Interfaccia multilingue.
AvaTrade: strumenti finanziari
Puoi avere accesso a diversi strumenti finanziari, tra cui CFD, FX, indici azionari, materie prime, titoli ed ETF con leva. Nello specifico puoi trovare i seguenti strumenti di investimento:
- Forex. 50 coppie di valute disponibili, con leva finanziaria 1:30.
- Azioni. I titoli più scambiati a livello mondiale, e le più quotate nella Borsa di Milano.
- Materie prime. 27 disponibili, tra cui greggio, oro, argento, platino, caffè, ecc..
- Indici di Borsa. 23 disponibili, tra cui NASDAQ, S&P500, FTSE MIB, FTSE 100, DAX 30, Nikkei, Cannabis, ecc..
- Opzioni FX. 40+ coppie di valute disponibili.
- ETF. Oltre 30 disponibili.
- Obbligazioni. 2 disponibili: Euro-Bund e Japan Govt Bond.
- Criptovalute. 14 disponibili, tra cui Bitcoin (BTC, Cash e Gold), Ethereum, Ripple, e altre.
Commissioni e costi AvaTrade
Rispetto ai broker tradizionali, chi offre servizi di trading online applica dei costi decisamente inferiori. Tuttavia, il servizio non è totalmente gratuito ed è bene conoscere nei dettagli i costi per non avere sorprese nei ricavi finali.
Innanzitutto, AvaTrade essendo un broker del tipo market maker, non applica commissioni di trading in CFD; mentre alle negoziazioni viene applicato uno spread, fisso o variabile. Gli spread sono dei differenziali tra il prezzo del derivato e il prezzo dello strumento sottostante.
Naturalmente, è tutto alla luce del sole e nello screenshot puoi vedere subito quali sono spread applicati ad esempio nel forex.
Oltre allo spread, AvaTrade richiede anche altri tipi di pagamenti. Nello schema che segue puoi vedere in base alle operazioni che svolgi quali sono i costi da tenere in considerazione.
- Commissioni sui prelievi: gratuite.
- Conversione valuta: gratuita, se eseguita in euro, dollari, sterlina britannica, dollaro australiano, e altre 2 valute.
- Commissioni di deposito: gratuite, considera però gli eventuali costi previsti dal tuo conto bancario.
- Spread overnight e di trading: variabili.
- Avaprotect: variabili.
- Tassa di inattività: si tratta di un importo amministrativo che può essere sottratto dal saldo del conto trading del cliente (se le leggi lo consentono). Le tariffe sono soggette a modifiche periodiche, tuttavia in questo momento ammontano a 100 (euro, dollari o GPB), applicati dopo 12 mesi consecutivi di inattività.
Periodicamente AVATrade offre dei bonus hai suoi clienti. Spesso di tratta di servizi utilizzabili per un certo periodo di tempo a costi ridotti o totalmente gratuiti.
Aprire un conto AvaTrade
Per aprire un conto AvaTrade è sufficiente cliccare sul pulsante arancione, che trovi in genere nella parte alta dello schermo sul sito di AvaTrade.
Sulla finestra che si apre puoi scegliere se registrare un account tramite Facebook o Google, oppure inserendo i tuoi dati nei campi appositi.
L’apertura di un conto AvaTrade è gratuita. Tuttavia, come vedremo più avanti, per poter operare è necessario versare un deposito minimo.
Conto demo AvaTrade
Se prima di iniziare ad operare su AvaTrade preferisci testare la piattaforma, puoi aprire un conto demo. Sulla homepage del sito web AvaTrade trovi il link per poter accede al modulo di registrazione.
Una volta cliccato potrai iscriverti ad un conto demo e metterti alla prova con 100mila euro di capitale virtuale.
Tieni presente che il conto demo di AVATrade ha una durata di 21 giorni. Qualora volessi prolungare l’utilizzo, prima della scadenza del periodo puoi contattare il servizio clienti e chiedere l’estensione. Una volta trascorsi i 21 giorni per poter rinnovare la versione demo è necessario aggiungere un nuovo conto trading demo. Bada bene: non una nuova registrazione ad AVATrade, ma un nuovo conto (trovi il pulsante nella tua dashboard).
Depositi e prelievi AvaTrade
Sulla piattaforma di AvaTrade, gli istituti disponibili per i trasferimenti bancari per l’Europa, sono le britanniche NatWest e Barclays, nonché l’italiana UniCredit. I due istituti di credito britannici sono disponibili anche per le altre aree geografiche.
Le spese di deposito e prelievo sono gratuite e possono essere effettuate tramite Carta di credito, Bonifico bancario o Pagamento elettronico.
Deposito minimo AvaTrade
Se il deposito viene effettuato tramite carta di credito e pagamenti elettronici, l’importo minimo ammonta a 100, la valuta varia in base a quella del tuo conto. Quindi, se il nostro conto è in euro, per poter operare sarà necessario avere un deposito minimo di 100 euro, mentre per un conto in dollari dovrà essere di 100 dollari.
Qualora il deposito venga effettuato tramite bonifico bancario, l’importo minimo ammonta a 500. Anche in questo caso la valuta dipende dal conto (500 euro, oppure dollari, oppure GPB, ecc.).
AvaTrade: assistenza e supporto
Come abbiamo detto AVATrade opera in Italia con una sua filiale, ed un sito web totalmente in italiano, compresi gli articoli di supporto.
Anche il supporto clienti è offerto in multilingue e può essere raggiunto cliccando su FAQ e Centro Assistenza.
Per contattare il supporto puoi inviare una email, oppure aprire una chat in tempo reale. Trovi i riferimenti nella pagina del Centro Assistenza.
AvaTrade: formazione
Per chi è alle prime armi AvaTrade mette a disposizione una serie di guide utili ad ampliare la conoscenza in campo finanziario e del trading in particolare.
Inoltre, AVA mette a disposizione anche per i trader più esperti, una serie di dati, analisi, e approfondimenti sui mercati finanziari e il loro andamento.
L’offerta formativa e informativa di AVA si suddivide in:
- Trading per principianti. Risorse utili a capire il mondo finanziario e a fare i primi passi riducendo al minimo il rischio di perdite del proprio capitale.
- Indicatori economici. Una raccolta di annunci che possono influire sull’andamento dell’economia globale, anche sui mercati finanziari.
- Webinar. Tenuti dai maggiori esperti nel trading.
- Ebook. AVA ha predisposto un ebook gratuito dal titolo Strategie di trading forex. Una guida utile per i principianti.
AvaTrade: opinioni e recensioni
Secondo l’aggregatore di opinioni Trustpilot, AvaTrade ha raccolto oltre 3mila recensioni, per uno score totale di 4,3/5 stelle. Tieni presente che il 49% di chi lo ha usato ha espresso una valutazione Eccellente, mentre il 32% lo ha reputato Scarso.
Le valutazioni positive si limitano a constatare la semplicità d’uso della piattaforma e i guadagni soddisfacenti.
Mentre, le valutazioni negative, sono perlopiù incentrate sulla scarsa assistenza ai clienti e sui costi spread troppo elevati. In tanti poi si lamentano degli scarsi guadagni, ma questo sappiamo che può dipendere da numerosi fattori, non strettamente legati alla piattaforma.
Conclusioni
Abbiamo visto una panoramica su AvaTrade, come funziona, quali sono le caratteristiche che la contraddistinguono dagli altri operatori e quali sono i costi per operare sulla sua piattaforma.
Abbiamo visto anche quali sono i pareri degli utenti che l’hanno provata, e stabilito che tutto sommato il broker gode di una discreta reputazione.
Informativa AVATrade: I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. 79% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se riesci a sostenere l’elevato rischio di perdita di denaro.
Alternativa ad AvaTrade
Qualora non ti ritenessi soddisfatto del servizio proposto da AVATrade, una valida alternativa può essere eToro.
Si tratta di una piattaforma di trading online ed exchange, tra le più note ed affidabili al mondo. Vanta milioni di utenti attivi che ogni giorno operano sui diversi asset e supporta negoziazioni su numerose criptovalute.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata in Europa dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. Inoltre, è autorizzata dalla Consob ad operare in Italia.
La piattaforma di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e piuttosto semplice da usare.
Tra le sue funzionalità innovative vi è il Social Trading, il quale ti consente di copiare le operazioni effettuate dai trader più bravi. Inoltre, con la funzione CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici.
La natura social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze, scambiare opinioni e informazioni, ottenere dritte su un investimento e molto altro, con gli altri utenti della piattaforma.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste. Tra le più basse sul mercato del trading online.
eToro offre ai suoi clienti una vasta gamma di asset: azioni, criptovalute, ETF, coppie Forex, indici di borsa, materie prime, fondi di investimento, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Lascia un commento