• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni ABB

Ottobre 2, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni ABB: Quotazione, Andamento e Previsioni

Investire in azioni ABB conviene?

ABB Ltd è una multinazionale svizzero-svedese che opera nel settore dell’elettrificazione, del movimento, dell’automazione industriale e della robotica.

Nel 2019 ABB ha generato un reddito di quasi 28 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Zurigo, mentre altre sedi si trovano in diversi paesi nel mondo.

Vediamo quindi, se il titolo ABB rientra tra le migliori azioni da comprare.

Attenzione!

Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni ABB.

Consigli per fare trading sulle azioni ABB

Per eseguire una corretta analisi sul titolo azionario devi conoscere e monitorare costantemente alcune informazioni fondamentali.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale e geografica per l’azienda. Un gruppo che opera in un settore così all’avanguardia deve costantemente introdurre sul mercato dispositivi e apparecchiature innovative e in linea con le novità che la digitalizzazione dei processi suggerisce.
  2. L’andamento dei settori dove ABB è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di ABB (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a ABB.

ABB

Analisi azioni ABB

Le azioni del Gruppo ABB sono scambiate alla Borsa di New York, Stoccolma e Zurigo.

Nel presente articolo vedremo i risultati economici e finanziari ottenuti da ABB, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo ABB in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Breve storia di ABB

1883. Nasce in Svezia la ASEA, Allmänna Svenska Elektriska Aktiebolaget, con lo scopo di fornire elettricità e generatori.

1891. Nasce in Svizzera la BBC, Boveri & Cie, specializzata nella produzione di generatori, trasformatori e turbine.

1988. Le due società si fondono riunendo le attività sotto il nome di ABB (acronimo di Asea Brown Boveri).

1990. Viene immesso sul mercato Azipod, famiglia di sistemi di propulsione elettrica, destinati ad un utilizzo navale

1998. Avviene il lancio del FlexPicker TM, un robot industriale operante nell’imballaggio.

2001. Si completa lo sviluppo della BESS (Battery Energy Storage System), sistema che fornisce alimentazione di riserva all’Alaska.

2008. Il Gruppo realizza il più lungo collegamento sottomarino HVDC del mondo. Si tratta di 580 km, che permetteranno all’energia idroelettrica della Norvegia di alimentare la generazione termica dei Paesi Bassi e ridurre notevolmente l’emissione di CO2.

2010. La centrale idroelettrica di Xiangjaba (sudovest Cina), con un collegamento UHVDC di circa 2mila km, viene collegata a Shanghai.

Inoltre, viene costruita la più elevata sottostazione a livello globale per alimentare il Burj Khalifa di Dubai.

2011. Ci spostiamo in Italia dove viene costruito SAPEI. Si tratta dell’interconnessione più profonda al mondo. Il cavo sottomarino di 420 km unisce la Sardegna al Lazio passando a 1600 metri sotto il Mar Tirreno. L’interconnessione è composta da due cavi della potenza complessiva di 1000 MW.

2013. Il Gruppo, con il progetto Tosa, entra nel mercato degli autobus elettrici a ricarica veloce.

In Estonia viene adottata, per la prima volta al mondo, una rete di ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici, su tutto il territorio nazionale. Opera realizzata grazie alla tecnologia ABB.

Ricarica autobus ABB

Aree di business ABB

Elettrificazione. Soluzioni digitali e servizi, dalla sottostazione alla presa, consentendo un’elettrificazione sicura, intelligente e sostenibile.

Automazione industriale. Ambito in cui il Gruppo è n. 2 a livello mondiale. Soluzioni per le industrie di processo e ibride, tra cui automazione integrata specifica del settore, soluzioni di elettrificazione e digitali, tecnologie di controllo, software e servizi avanzati, nonché misurazioni e analisi e offerte marine e di turbocompressione.

Motion. ABB è il più grande fornitore di azionamenti e motori a livello globale. Motori elettrici, generatori, azionamenti e servizi, nonché prodotti per la trasmissione di potenza meccanica e soluzioni di trasmissione digitale integrate.

Robotics & Discrete Automation. Soluzioni a valore aggiunto in robotica, macchine e automazione industriale.

Dati finanziari ABB

  • Capitalizzazione di mercato: 54,73 mld di dollari.
  • Numero di azioni in circolazione: 2,17 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Industriale. Macchinari, attrezzature e componenti.
  • Dipendenti: 144mila circa.
  • Persone di riferimento: Peter Voser (presidente), Björn Rosengren (CEO).

Di seguito i dati finanziari di ABB riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Reddito totale: 27,98 mld dollari, +1,14%.
  • Utile netto: 1,44 mld di dollari, -33,78%.

ABB - Conto economico

I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 6,15 mld di dollari, in diminuzione del -1,0% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 319 mln di dollari, in diminuzione del -15,16%.

Azionariato ABB

Secondo i dati diffusi e aggiornati ad agosto 2020, i maggiori azionisti ABB sono i seguenti:

  • 12,2%, appartiene a Investor AB, società svedese controllata dalla famiglia Wallenberg.
  • 4,89%, sono quote di Cevian Capital II GP Limited.
  • 3,36%, è la parte di capitale detenuto da BlackRock Inc.

Dividendi ABB

Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo ABB è stato stabilito in 0,79 dollari per azione posseduta.

Andamento azioni ABB

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo ABB al NYSE negli ultimi 5 anni.

Azioni ABB

A gennaio 2016 il titolo ABB chiude poco sopra i 16 dollari. Tuttavia, nei mesi successivi si assiste ad un periodo piuttosto movimentato, ma pressoché positivo.

Nel gennaio 2018 la quotazione ABB tocca la soglia dei 28,60 dollari, suo massimo storico sinora.

Segue un periodo di ribassi, con qualche vigoroso spunto rialzista. In particolare, ad ottobre 2019, si assiste a diverse sedute con il segno più, con il valore del titolo che arriva a superare la soglia dei 25 dollari a febbraio 2020.

Le sedute successive sono state poi pesantemente influenzate dalla crisi generata dall’emergenza del Coronavirus. La quotazione ABB ha quasi dimezzato il suo valore portandosi sotto i 15 dollari nel mese di marzo 2020.

Tuttavia, il titolo ABB si è ripreso egregiamente e, tra luglio e settembre, ha superato di nuovo la soglia dei 26 dollari.

Previsioni azioni ABB

Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase positiva.

I movimenti risultano abbastanza equilibrati, pertanto un investimento in azioni ABB in questo periodo si configura con un grado di rischiosità mediamente basso.

ABB robotics

Concorrenza ABB

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la ABB e conoscere quindi alcuni dei suoi diretti competitor. Premetto, che si tratta di grandi gruppi, alcuni dei quali sono leader di mercato in specifici segmenti.

  • Siemens AG. Azienda tedesca attiva nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi. Con un fatturato di circa 87 mld di euro.
  • Schneider Electric. Azienda francese che offre soluzioni e prodotti per la gestione elettrica e l’automazione industriale. Con 27 mld di euro di fatturato.
  • Eaton Corporation. Azienda statunitense con sede a Dublino, specializzato nella fornitura di soluzioni per la gestione dell’energia e per l’automazione industriale.
  • Rockwell Automation. Azienda statunitense attiva nel campo dell’automazione industriale e informatica.
  • Honeywell. Azienda statunitense attiva nei settori del controllo e automazione industriale o domestico.

Acquisizioni e cessioni ABB

Negli anni ABB ha operato la sua espansione geografica e produttiva, attraverso una serie di acquisizioni strategiche e la cessione di rami di azienda. Questa serie di operazioni le hanno permesso di raggiungere le dimensioni e l’offerta odierna.

Vediamo alcune delle acquisizioni più recenti.

Settembre 2018. Il Gruppo acquisisce la belga Intrion, società con circa 120 dipendenti e oltre un decennio di esperienza in soluzioni e servizi di automazione per i settori della logistica, alimentare e bevande. nonché farmaceutico.

Ottobre 2019. Il Gruppo cede 2 join venture di elettrificazione con sede a Shanghai.

Marzo 2020. Sono state completate le acquisizioni della cinese Chargedot (ricariche veloci per veicoli elettrici) e dell’irlandese Cylon Controls (soluzioni per edifici intelligenti). Inoltre, il Gruppo ha completato la cessione del business degli inverter solari a FIMER SA.

Luglio 2020. ABB completa la cessione di Power Grids a Hitachi. Come annunciato, il Gruppo cede l’80,1% delle sue attività nelle reti elettriche a Hitachi, mantenendo per ora il restante 19,9%.

Partnership ABB

Come è facile intuire, un Gruppo così grande e con un portafoglio prodotti così vasto, sottoscrive in continuazione partnership molto importanti.

Vediamone alcune, tra le più recenti.

P&O Ferries. Il Gruppo fornirà soluzioni elettriche e digitali alle nuove navi della compagnia di navigazione. Lo scopo è quello di stoccare l’energia, riducendo il consumo di carburante di una tonnellata per il viaggio di ritorno attraverso la Manica.

Dongfeng Honda. ABB fornirà soluzioni di ricarica per i veicoli elettrici della compagnia nippo-cinese.

Formula E. Dal gennaio 2018, il Gruppo è title partner del campionato dedicato alle monoposto elettriche. La competizione ha assunto così la nuova denominazione ABB FIA Formula E Championship.

ABB Formula E

Dove comprare azioni ABB

Per poter investire in Borsa è necessario appoggiarsi ad un broker, ovvero un intermediario. Il ruolo dell’intermediario può essere svolto anche da un istituto di credito e sicuramente anche la tua banca offre ai suoi clienti diversi prodotti di investimento.

Ciononostante, devi sapere che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Vediamoli:

  • Costo commissioni. Come per tutti i servizi anche questo comporta dei costi, i quali non sono trascurabili e andranno a condizionare il tuo guadagno finale. Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
  • Scarsa varietà di titoli. Poiché la gran parte delle banche sono attive solo nella Borsa Italiana, differenziare il proprio portafoglio azionario non è semplice.
  • Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
  • Nessuna possibilità di usare la leva finanziaria e neppure la vendita al margine. Dunque, non puoi usufruire di strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
  • Non è possibile vendere allo scoperto. Non puoi quindi sfruttare le fluttuazioni del mercato, anche senza possedere materialmente le azioni.

In definitiva, se vuoi comprare azioni ABB ti consiglio di valutare il trading online.

Con il trading online potrai operare liberamente e differenziare quanto vuoi il tuo portafogli azionario, ad un costo decisamente contenuto.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra le numerose offerte di broker online che puoi trovare su internet, vi sono alcuni affidabili e altri meno. Fra i vari servizi che ho avuto l’occasione di provare, il migliore è di certo eToro.

La piattaforma di trading online eToro è tra le più importanti al mondo. Ogni giorno milioni di utenti operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.

Tieni presente che qui si parla di soldi, pertanto la prima cosa che devi verificare in un servizio di trading online è la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.

eToro è attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Inoltre, eToro è piuttosto semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più performanti. Opportunità molto utili, soprattutto se non sei un trader esperto.

Su eToro hai a disposizione una vasta gamma di asset, come azioni, criptovalute, materie prime, indici di borsa, ETF e molto altro.

Per avere maggiori informazioni su questo argomento, ti consiglio il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa ABB, qual’è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

Per le aziende che operano in settori dove la tecnologia riveste un ruolo molto importante, sono fondamentali le alleanze e le acquisizioni che attuerà. In particolar modo ABB sta investendo molte risorse nella gestione e nell’utilizzo delle energie alternative e nella digitalizzazione e automazione dei servizi, dando spazio all’Internet of Things.

Pertanto, per capire quale direzione vorrà intraprendere, ti consiglio di mantenerti sempre informato sugli sviluppi del suo operato.

Best Stocks - I 10 titoli azionari da comprare subito

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA