Comprare azioni Activision Blizzard conviene?
Activision Blizzard Inc. è una società statunitense specializzata nella produzione e distribuzione di videogiochi. Tra i prodotti presenti nel portafoglio di Activision Blizzard ricordiamo: le serie Call of Duty e Warcraft, nonché Candy Crush Saga, e molti altri.
Nel 2020 Activision Blizzard ha generato guadagni per oltre 8 mld di dollari e può contare su circa 9mila dipendenti. La sede principale si trova a Santa Monica, in California. Mentre, detiene 12 studios negli Stati Uniti (perlopiù in California) e uno in Canada.
Stop! Aspetta un attimo.
Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Activision Blizzard).
Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.
Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Activision Blizzard.
Consigli per fare trading sulle azioni Activision Blizzard
Per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza, prima di comprare azioni Activision Blizzard, dobbiamo operare innanzitutto informandoci. Le notizie fondamentali, e che dovremmo tenere sempre sotto controllo, sono le seguenti:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono risultare particolarmente decisive per la crescita di Activision Blizzard, poiché consentono di consolidare la presenza sul mercato. Inoltre, possono favorire lo sviluppo di nuovi prodotti di successo. - L’andamento dei settori dove Activision Blizzard è particolarmente attiva:
Tutto il mondo dell’intrattenimento digitale. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che Activision Blizzard si propone di raggiungere. Naturalmente, se confrontiamo i risultati ottenuti possiamo anche verificare se ne ha le capacità. - La concorrenza:
E’ importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, i nuovi player, le fusioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Activision Blizzard.
Analisi azioni Activision Blizzard
La Activision Blizzard Inc. è quotata al NASDAQ, con il simbolo ATVI.
Se stai pensando di integrare il tuo portafoglio azionario con le azioni Activision Blizzard o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo in Borsa. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Activision Blizzard.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati finanziari ottenuti da Activision Blizzard, le informazioni inerenti il mercato in cui opera, compresa la concorrenza. Inoltre, per capire quale direzione seguirà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Activision Blizzard in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Infine, con queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia di investimento efficace per comprare azioni Activision Blizzard in modo consapevole.
Breve storia di Activision Blizzard
1979. Nasce il progetto Computer Arts Inc., poi denominata Activision che sarà il primo sviluppatore indipendente di videogiochi per console di terze parti.
1991. Su iniziativa di Allen Adham, Frank Pearce e Mike Morhaime nasce Silicon & Synapse, un progetto interamente autofinanziato, che in seguito cambia nome in Blizzard Entertainment. Nella storia dei videogiochi è stato uno degli editori più popolari e amati al mondo.
2008. Vivendi entra nel gruppo con una quota del 52%, contestualmente avviene la fusione tra Activision e Blizzard. Nasce così la Activision Blizzard Inc.
2013. Activision Blizzard acquista 429 mln di azioni detenute da Vivendi, la quale rimane azionista di minoranza. La maggior parte del pacchetto azionario diventa pubblico, mentre Kotick e Brian Kelly (presidente), detengono il pacchetto di maggioranza (24,4%).
2016. Vivendi esce completamente dalla società.
2017. Il Gruppo entra nella Fortune 500, si tratta della 3a società che opera nei videogiochi dopo Atari ed Electronic Arts.
In seguito alla pandemia Covid-19, si è registrata una crescente richiesta di prodotti intrattenimento digitali. A gennaio 2021 la Activision Blizzard è stata valutata 72 mld di dollari.
Business unit
- Activision Publishing. E’ la divisione che si occupa dello sviluppo, della produzione e della distribuzione di videogiochi prodotti dai suoi studi sussidiari.
- Activision Blizzard Studios. Questa divisione sovrintende alla produzione di intrattenimento cinematografico e televisivo.
- Activision Blizzard Distribution. Divisione che fornisce supporto logistico per la distribuzione di Activision Blizzard in Europa.
- Blizzard Entertainment. E’ la divisione che si occupa dello sviluppo, della produzione e della distribuzione di videogiochi di questo marchio. Gestisce anche le attività di eSport, tra cui MLG e Overwatch League.
- King. E’ la divisione che si occupa dello sviluppo e della distribuzione di giochi mobile.
Prodotti
La società detiene numerosi marchi tra cui:
- Call of Duty
- Guitar Hero
- Tony Hawk
- Spyro
- Crash Bandicoot
- Overwatch
- World of Warcraft
- StarCraft
- Diablo
- Hearthstone
- Heroes of the Storm
- Skylanders
- Spyro il drago
- Candy Crush
Dati finanziari Activision Blizzard
- Capitalizzazione di mercato: 44,68 mld di dollari.
- Azioni in circolazione: 778,89 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 9.500.
- Persona di riferimento: Robert A. Kotick (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Activision Blizzard, relativi al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Fatturato: 8,09 mld di dollari, +24,61%.
- Utile netto: 2,20 mld di dollari, +46,17%.
Azionariato Activision Blizzard
Secondo i dati aggiornati a settembre 2021, tra i maggiori azionisti Activision Blizzard, vi sono.
- 8,32% – Vanguard Group, Inc.
- 7,46% – Blackrock Inc.
- 4,86% – Public Investment Fund.
- 4,66% – State Street Corporation.
- 3,30% – Capital World Investors.
- 3,20% – Capital International Investors.
- 3,16% – FMR, LLC.
Dividendi Activision Blizzard
Per l’anno di esercizio 2020, il dividendo Activision Blizzard è stato stabilito in 0,41 dollari per azione posseduta.
Previsioni azioni Activision Blizzard
Negli ultimi 7 giorni il titolo ha avuto un grande rialzo di oltre il 25% data la proposta di acquisizione da parte di Microsoft per un valore di 68,7 miliardi di dollari. Ciò equivale a un prezzo di 95$ per azione.
Al momento della stesura di questo articolo, il titolo scambia a 82$.
L’accordo sarebbe il più grande accordo di Microsoft, quasi tre volte più grande dell’acquisizione di LinkedIn nel 2016 e nove volte più grande dell’acquisizione di ZeniMax Media nel 2020, che ha portato il portafoglio di giochi Bethesda.
Se l’accordo supera le autorità di regolamentazione antitrust, potrebbe essere una mossa brillante. In effetti, l’accordo sa dell’approccio di investimento di valore praticato da Warren Buffett nel suo conglomerato Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.A) (NYSE: BRK.B). Data la stretta amicizia di Buffett con l’ex presidente di Microsoft Bill Gates, forse non sorprende che Microsoft stia effettuando acquisizioni intelligenti a prezzi ragionevoli nella sua fase matura di crescita.
Acquisizioni Activision Blizzard
Già la singola Activision ha acquisito circa 25 studi di produzione di videogiochi, operazioni che sono poi proseguite anche dopo la fusione con la Blizzard.
Tra le più importanti acquisizioni recenti ricordiamo la King, società di social gaming, che ha creato Candy Crush Saga. L’acquisizione è avvenuta nel novembre 2015 ed è costata 5,9 mld di dollari.
Concorrenza Activision Blizzard
Diciamo che Tra le aziende che operano sullo stesso mercato di Activision Blizzard ricordiamo:
- Electronic Arts. Azienda statunitense, con un fatturato di oltre 5 mld di dollari.
- Take-Two Interactive. Azienda statunitense, con un fatturato di oltre 3 mld di dollari.
- CD Projekt. Azienda polacca.
- Ubisoft. Azienda francese, con un fatturato pari a 1,6 mld di euro.
Punti di debolezza
Nella presentazione degli utili della società, il management ha annunciato che ritarderà il lancio delle ultime puntate per due franchise di successo. Sebbene questi ritardi siano certamente deludenti per i giocatori, potrebbero essere motivo di maggiore preoccupazione anche per gli azionisti.
Inoltre, Blizzard Entertainment è stata ultimamente al centro dell’attenzione per accuse di molestie sessuali e discriminazione di genere nei suoi studios. L’azienda è corsa ai ripari affidando un ruolo dirigenziale ad una donna, ma è difficile che l’effetto di questa iniziativa si veda a breve. Sebbene la società abbia menzionato che sta adottando diverse misure per cambiare il proprio ambiente di lavoro e far sentire tutti i dipendenti al sicuro e inclusi, è chiaro che la controversia ha già lasciato una macchia sulla reputazione dell’azienda.
Punti di forza
Nell’ultimo trimestre la società ha ottenuto risultati finanziari impressionanti in tutti i suoi studi. La società ha infatti battuto le sue previsioni precedenti con un +5% di fatturato e +19% di utile rettificato per azione (EPS). Per il 2021, la società prevede ora di generare circa 8,66 miliardi di dollari di entrate e 3,70 di dollari in EPS rettificati. Tali stime equivalgono a un aumento rispettivamente del 7% e del 15% rispetto al 2020.
Uno dei punti più interessanti di questo trimestre è venuto dallo studio incentrato sui dispositivi mobili di Activision, King Games. Il produttore di Candy Crush ha visto le sue entrate aumentare del 22% anno su anno e ha ottenuto un notevole margine operativo del 46%. Spinto da una crescita stellare, in particolare nella sua attività pubblicitaria, King ha rappresentato il 41% del reddito operativo totale di Activision Blizzard.
Un altro risultato interessante è arrivato dal franchise Call of Duty (COD). Nonostante non abbia rilasciato un nuovo titolo da quasi un anno, COD sta ancora vedendo un forte coinvolgimento tra le sue varie modalità di gioco, in particolare quella mobile. Il management ha affermato che gli utenti attivi mensili sono aumentati di anno in anno e le prenotazioni sono aumentate del 40%.
Questi numeri fanno ben sperare per i nuovi prodotti che il Gruppo sta lanciando in questo periodo.
Dove comprare azioni Activision Blizzard
Abbiamo visto tutti i dati che riguardano l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Activision Blizzard?
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto facile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo facile da raggiungere. Una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile.
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Perciò, potrebbero rendere non produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sull’andamento delle quotazioni, anche se nei fatti non possiedi quei titoli.
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo veloce i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Activision Blizzard?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di acquistare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre diverse soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più consigliato soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da utilizzare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni Activision Blizzard e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account ti basterà andare sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Activision Blizzard e quali sono le sue potenzialità.
Anche se gli gli eventi e i dati finanziari dell’ultimo trimestre possono creare sentimenti contrastanti negli investitori, è difficile non essere un po’ entusiasti della valutazione della società.
Il valore aziendale di Activision Blizzard (capitalizzazione di mercato meno liquidità netta) è attualmente pari a circa 46 miliardi di dollari. La società ha generato oltre 2,8 miliardi di dollari di flusso di cassa negli ultimi 12 mesi. Ciò pone Activision a un rapporto tra valore aziendale e flusso di cassa libero di appena 16,5 volte.
Per un’azienda con franchise durevoli e una lunga storia di entrate e crescita dei profitti, sembra un buon prezzo da pagare.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento