Azioni Airbnb da TradingView
Comprare azioni Airbnb conviene?
La Airbnb Inc. è un’azienda statunitense specializzata in prenotazione di alloggi online. La piattaforma elettronica Airbnb gestisce 4 mln di host in oltre 200 paesi nel mondo. Sulla stessa piattaforma sono presenti anche altri servizi legati al turismo.
Nel 2019 Airbnb ha generato ricavi per oltre 4,8 mld di dollari. La sua sede principale si trova a San Francisco, e può contare su 6.300 dipendenti.
Il 10 dicembre 2020 è stata lanciata l’offerta pubblica iniziale di Airbnb (IPO), con l’obiettivo di raccogliere 2,5 mld di dollari di capitale sul mercato. Vediamo quindi, se il titolo Airbnb rientra tra le migliori azioni da comprare.
Attenzione!
Vedi subito il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevedono performance come quelle di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Si? E allora vedi subito i titoli.
Ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Airbnb.
Consigli per fare trading sulle azioni Airbnb
Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Airbnb dobbiamo innanzitutto individuare tutte le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda. In particolare, le informazioni che riguardano gli aspetti economico finanziari, che potrebbero influenzare la quotazione del titolo Airbnb in Borsa.
Pertanto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può condizionare il fatturato e l’andamento delle azioni Airbnb. Nello specifico:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale per l’azienda. Un gruppo che opera tramite una piattaforma web, deve costantemente migliorare la sua offerta con nuovi servizi, ma anche con l’introduzione di tecnologie innovative. - L’andamento dei settori dove Airbnb è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le nuove tendenze dei consumatori. La pandemia Covid-19 ha dato un duro colpo all’industria del turismo, tuttavia si è ampliata la domanda di viaggi brevi e auto-organizzati. In Italia, ad esempio, sono sempre più gettonati i borghi e località meno note, ma pur sempre suggestive. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Airbnb (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Airbnb.
Analisi azioni Airbnb
Le azioni Airbnb sono quotate dal 10 dicembre 2020, sul mercato borsistico NASDAQ, con il simbolo ABNB.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Airbnb, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Come abbiamo detto, per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti l’azienda.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che intraprenderà (soprattutto in vista di un ampliamento del portafoglio servizi, e l’introduzione sul mercato di soluzioni innovative), ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dall’azienda.
Per concludere esamineremo l’andamento del titolo Airbnb in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Airbnb
L’idea nasce nel 2007 da un’intuizione di Brian Chesky e Joe Gebbia, due coinquilini che iniziano ad affittare un posto letto nel loro appartamento da studenti. Visto il successo dell’iniziativa, nel 2008 si unisce al loro progetto di alloggio a tempo, anche un loro ex coinquilino Nathan Blecharczyk.
2008. Viene messo in linea il sito Airbedandbreakfast.com. Le maggiori richieste arrivano nei periodi in cui si svolgono manifestazioni di grande interesse da parte del pubblico. La piattaforma sopperisce egregiamente alla carenza di alloggi in città, offrendo un servizio low cost.
2009. Y Combinator, incubatore di startup, offre ai fondatori formazione e finanziamenti in cambio di un piccolo interesse per l’azienda. Una volta tornati a San Francisco, si ritrovano con un modello di business redditizio da presentare agli investitori della costa occidentale. A marzo 2009, il sito aveva 10.000 utenti.
Negli anni successivi l’azienda riceve nuovi finanziamenti e nel 2011 apre a Londra il suo primo ufficio all’estero.
Modello di business Airbnb
La piattaforma di Airbnb è nata con l’intento di mettere a disposizione dei viaggiatori, un posto letto in residenze private. L’host, colui che affitta l’immobile o parte di questo, anche se è un privato senza partiva IVA, guadagna affittando la sua proprietà.
La piattaforma Airbnb consente di mettere in contatto i viaggiatori con gli host, in cambio di una commissione che trattiene al momento della prenotazione.
Ogni host nella piattaforma può inserire il suo immobile, con immagini, caratteristiche e attrazioni della zona. Le prenotazioni avvengono online, comprese le transazioni di acquisto. Sia le strutture che i clienti possono ricevere delle valutazioni.
Oltre all’alloggio, Airbnb include annunci per servizi specifici sulla sua piattaforma, come tour esperienziali, corsi di cucina, tour gastronomici, ecc..
Finanziamento Airbnb
Il modello di business di Airbnb ha attirato da subito l’interesse di diversi finanziatori. Vediamoli:
- Gennaio 2009. Y Combinator, incubatore di startup, finanzia il progetto con 20mila dollari.
- Aprile 2009. Airbnb raccoglie 600mila dollari da Sequoia Capital, con la partecipazione dei partner di Youniversity Ventures Jawed Karim, Keith Rabois e Kevin Hartz.
- Novembre 2010. Arrivano 7,2 mln di dollari da Greylock Partners e Sequoia Capital.
- Luglio 2011. La società raccoglie 112 mln di finanziamenti da Andreessen Horowitz. Altri investitori includono Digital Sky Technologies, General Catalyst Partners e A Grade Investments, partner Ashton Kutcher e Guy Oseary.
- Aprile 2014. La società raccoglie un investimento di 450 mln di dollari, da parte di TPG Capital, con il valore della società stimato in circa 10 mld di dollari. Ulteriori finanziamenti sono stati forniti da Andreessen Horowitz, Sequoia Capital, Dragoneer Investment Group, T. Rowe Price, Sean Grusd e Sherpa Capital.
- Giugno 2015. Airbnb ha raccolto 1,5 mld di dollari di finanziamenti da General Atlantic, con Hillhouse Capital Group, Tiger Management, Kleiner Perkins Caufield & Byers, GGV Capital, China Broadband Capital e Horizons Ventures.
- Settembre 2016. La società ha raccolto 555,5 mln di dollari Google Capital e Technology Crossover Ventures, valutando la società a 30 mld di dollari.
- Marzo 2017. Airbnb ha raccolto 1 mld di dollari, portando il finanziamento totale raccolto a oltre 3 miliardi e valutando la società a 31 mld di dollari.
- Aprile 2020. la società ha raccolto 1 mld di dollari in un altro round di finanziamenti dalle società di private equity Silver Lake e Sixth Street Partners.
I numeri di Airbnb
Per capire meglio le dimensioni di Airbnb, vediamo ora un po’ di numeri relativi al 2019.
- 4,5 mld, è il capitale raccolto.
- 4 mln sono gli host presenti sulla piattaforma.
- 200, sono i paesi in cui Airbnb opera.
- 1 mln, sono i pernottamenti registrati in tutto il mondo.
- +30%, è l’aumento dei ricavi. I maggiori concorrenti si fermano al +4% (Booking.com) e +8% (Expedia).
Dati finanziari Airbnb
- Capitalizzazione di mercato: 98 mld di dollari.
- Azioni in circolazione: 601,12 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ (ABNB).
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 30mila.
- Persone chiave: Brian Chesky (Co-fondatore e amministratore delegato), Joe Gebbia (Co-fondatore, presidente di Samara e Airbnb.org), Nathan Blecharczyk (Co-fondatore, Chief Strategy Officer, Presidente di Airbnb China).
Di seguito alcuni dati finanziari di Airbnb riferiti al 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi totali: 4,81 mld di dollari, +31,58%.
- Utile netto: -674,34 mln di dollari, -3.899,64%.
I dati trimestrali Airbnb, rilevati al 30 settembre 2020, registrano guadagni per 1,34 mld di dollari, in aumento del 300,97% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 219,33 mln di dollari, in aumento del 219,33%.
Azionariato Airbnb
Essendo stata introdotta in Borsa di recente, non abbiamo ancora notizie sui maggiori azionisti Airbnb.
Dividendi Airbnb
Per il momento la società non ha in programma la distribuzione di un dividendo Airbnb.
Andamento quotazione Airbnb
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Airbnb sul mercato NASDAQ.
Come abbiamo detto le azioni Airbnb hanno fatto il loro esordio in Borsa il 10 dicembre 2020.
Dopo il primo giorno di contrattazioni il titolo Airbnb chiude a 144,71 dollari. I giorni successivi registrano una flessione con il valore di ogni singola azioni che si porta a 124,80 il 15 dicembre.
Tuttavia, la fiducia degli investitori inizia a crescere e la quotazione Airbnb riprende fiato chiudendo sopra i 163 dollari, il 21 dicembre 2020.
Previsioni azioni Airbnb
Secondo gli analisti, le azioni del Gruppo nel breve possono rivelare un prolungamento della fase positiva.
Lo scenario in questo periodo è particolarmente appetibile per quegli operatori che non amano il rischio.
Concorrenza Airbnb
Il Gruppo Airbnb genera la maggior parte dei suoi utili nella prenotazione online di alloggi per pernottamenti brevi. Vediamo quindi, quali sono i maggiori competitor in questo settore.
- Booking.com. Agenzia di viaggi online, una delle prime piattaforme web di prenotazione alloggi. Ha un fatturato di oltre 15 mld di dollari.
- Expedia. Anche questa società, come Booking.com, è stata fondata nel 1996 ed è oggi uno dei meta motori per la ricerca di alloggi più utilizzata al mondo. Ha un fatturato di 11,2 mld di dollari.
- TripAdvisor. Nata come aggregatore di recensioni per attività turistiche, raccoglie anche prenotazioni online. Ha un fatturato di 1,56 mld di dollari.
- Trivago. Azienda tedesca, ha un fatturato di 941 mln di dollari.
Acquisizioni Airbnb
Airbnb ha operato la sua espansione tecnologica e di servizi, con specifiche acquisizioni strategiche. Vediamole.
2011. Acquisizione di Accoleo, un concorrente tedesco.
2012. Acquisizione di CrashPadder, concorrente britannico. L’operazione è avvenuta prima delle Olimpiadi di Londra e ha reso Airbnb il più grande sito web di alloggi nel Regno Unito.
Novembre 2012. Acquisizione di NabeWise, una guida della città online che aggrega informazioni selezionate per località specifiche.
Febbraio 2017. Acquisizione di Luxury Retreats International, una società di noleggio di ville con sede in Canada, per circa 300 mln di dollari. Nonché Tilt.com, una startup di social payment.
Novembre 2017. Acquisizione di Accomable, una startup focalizzata sul viaggio di accessibilità.
Marzo 2019. Acquisizione di HotelTonight, un sito web per la prenotazione di camere d’albergo last-minute, per un valore di oltre 400 mln di dollari.
Agosto 2019. Acquisizione di Urbandoor, un mercato online globale che offre soggiorni prolungati ai clienti aziendali.
Dove comprare azioni Airbnb
La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Airbnb la offre di certo eToro.
Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:
- Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.
Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Airbnb ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Airbnb e qual è il suo potenziale. Abbiamo anche visto che la concorrenza è composta da gruppi, ben posizionati in tutti i mercati mondiali e con ottime possibilità di espandersi ulteriormente erodendo quote di mercato ai competitor.
Tuttavia, anche se di recente introduzione, abbiamo visto che il mercato crede nell’azienda di San Francisco. Questo poiché la Airbnb ha dimostrato di saper sviluppare sempre soluzioni innovative, spesso capaci di anticipare i tempi, facendosi precursore di soluzioni innovative. Una qualità che le permette di primeggiare insieme ai colossi delle prenotazioni online.
Per correttezza, c’è anche da riportare che l’azienda ha subito enormi perdite (-70%) durante il 2020, a causa della pandemia da Coronavirus. Tuttavia, si tratta di un periodo di transizione che si spera di superare entro il 2021.
Ad ogni modo è bene ricordare che l’azienda cresce molto velocemente, soprattutto rispetto ai suoi concorrenti. Pertanto, il mio consiglio è di tenere sotto osservazione questa azienda poiché potrebbe dare ottime soddisfazioni.
Lascia un commento