Comprare azioni Alfio Bardolla conviene?
Per poter valutare la convenienza di un investimento in azioni e limitare i rischi è necessario informarsi e valutare molto bene tutte le notizie riguardanti l’azienda in oggetto.
Nello specifico, sarà utile seguire l’evoluzione del valore del titolo in Borsa, nonché l’andamento economico e finanziario della società. Conoscere queste fondamentali informazioni può esserti di aiuto per evitare un investimento sbagliato.
Di seguito ti parlerò della Alfio Bardolla Training Group, una delle società italiane quotate in Borsa e attiva nel settore della formazione.
Pertanto, analizzeremo un po’ di informazioni al fine di stabilire se conviene comprare azioni Alfio Bardolla TG.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Alfio Bardolla.
Andamento e previsioni azioni Alfio Bardolla TG in Borsa
La Alfio Bardolla Training Group è quotata alla Borsa Italiana sul segmento AIM (dedicato alle PMI dinamiche e competitive).
Vediamo quindi di analizzare l’andamento delle azioni Alfio Bardolla TG, sin dal suo esordio in Borsa.
Nel suo primo giorno di contrattazione (28 luglio 2017) il titolo ha chiuso a 3,60 Euro per azione. Valore che è cresciuto vertiginosamente sino a toccare il suo massimo storico il 13 ottobre 2017, quando le contrattazioni hanno portato il titolo a 9,60 Euro.
Sono seguiti poi diversi ribassi con la quotazione Alfio Bardolla che ha toccato più volte il valore di 1,32 Euro per azione, nel dicembre 2018.
Come ormai siamo abituati a vedere, spesso dopo un breve periodo di perdite elevate si ha un rimbalzo tecnico. Infatti, anche nel caso delle azioni Alfio Bardolla TG abbiamo avuto una impennata del loro valore sino a toccare i 3,76 Euro l’11 gennaio 2019, salvo poi riscendere nei giorni successivi.
Da questa data il titolo ha intrapreso un andamento piuttosto contrastato, ma costantemente in discesa.
Il 27 settembre 2019 assistiamo ad un singolo impulso rialzista dove il titolo chiude 2,61 euro, salvo poi tornare sotto i 2 euro già il giorno dopo.
Coma è capitato a molte aziende anche la Alfio Bardolla perde molto terreno durante la crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19. Il titolo passa dagli 1,51 euro del 4 marzo 2020, agli 0,87 del 12 marzo, suo minimo storico sinora.
Attualmente, il suo valore si attesta intorno agli 1,30 Euro.
Previsioni azioni Alfio Bardolla
Secondo il parere degli analisti il trend per le azioni Alfio Bardolla si conferma negativo.
Considerata la generosa media dei volumi giornalieri il titolo risulta appetibile per coloro che sono fortemente orientati a realizzare alti guadagni, anche se consapevoli dell’alto livello di rischio che questo tipo di investimento comporta. Guarda il grafico in tempo reale.
Cos’è Alfio Bardolla TG
La Alfio Bardolla Training Group SpA è un’azienda italiana attiva nel settore della formazione finanziaria personale, leader a livello europeo.
L’azienda produce e commercializza contenuti proprietari: come libri, corsi di formazione e coaching. I temi trattati sono: psicologia del denaro, investimenti immobiliari, trading, creazione e sviluppo di business.
La finalità dell’azienda è quello di commercializzare prodotti utili ad accrescere l’educazione finanziaria personale.
Attualmente il Gruppo conta circa 120 dipendenti, distribuiti tra la sede principale di Milano e le filiali di Londra e Madrid. La società vanta oltre 43mila persone formate attraverso i suoi corsi.
Vediamo quindi di conoscere meglio il suo fondatore e master trainer.
Chi è Alfio Bardolla
Il Gruppo è stato fondato da Alfio Bardolla, laureato in Scienze bancarie, Finanziarie e Assicurative presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Bardolla ha al suo attivo diversi libri, cartacei e in versione digitale, nonché alcuni audiolibri. Vediamo i più importanti.
-
I soldi fanno la felicità (2006), tradotto anche in inglese e spagnolo. Su Amazon ha un rating di 4,3/5 basato su 147 recensioni.
-
L’arte della ricchezza (2008). Su Amazon ha un rating di 4/5 basato su 16 recensioni.
-
Milionari in 2 anni e 7 mesi (2010). Su Amazon ha un rating di 4,1/5 basato su 36 recensioni.
-
Business Revolution (2011). Su Amazon ha un rating di 4/5 basato su 35 recensioni.
-
Il denaro spiegato ai miei figli (2012). Su Amazon ha un rating di 2,9/5 basato su 7 recensioni.
-
Quello che devi sapere sul denaro (2015). E’ stato distribuito in edicola allegato al quotidiano Libero e si compone di 6 volumi. Su Amazon ha un rating di 4,3/5 basato su 39 recensioni.
-
First Class (2017), Mondadori, il più venduto su Amazon e 4° nella classifica dei libri di Repubblica e del Corriere della Sera. Su Amazon ha un rating di 4,3/5 basato su 137 recensioni.
Allo stato attuale, Alfio Bardolla ha venduto un totale di oltre 300mila copie dei suoi libri.
Inoltre, negli ultimi 20 anni, ha fondato 30 aziende operanti in diversi settori (sia in Italia che in Europa) e il suo patrimonio personale è stimato in circa 40 mln di dollari.
Con i suoi corsi di formazione trasmette le conoscenze necessarie per una consapevole gestione delle finanze personali.
Da citare anche le sue attività come filantropo. Alfio Bardolla infatti è uno dei maggiori sostenitori del progetto CharityStars (piattaforma di fundraising per il non profit, basato sul meccanismo delle aste) e di associazioni il cui scopo è la diffusione dell’alfabetizzazione nel mondo.
Dal 2016, Alfio Bardolla è membro di Endeavor, associazione non profit le cui finalità sono volte ad identificare e supportare gli imprenditori a più alto potenziale.
Cosa fa la Alfio Bardolla TG
Vediamo nello specifico di cosa si occupa la Alfio Bardolla Training Group.
Il Gruppo realizza corsi e prodotti per la formazione finanziaria personale. Vediamoli nel dettaglio.
Risorse gratuite Alfio Bardolla Training Group
-
Ebook. Sono diversi i libri digitali messi a disposizione dal Gruppo per attirare dei potenziali clienti per i corsi (segmento dove l’azienda ha gli introiti maggiori).
-
Video. Realizzati da Alfio Bardolla contribuiscono a indirizzare gli utenti su altri prodotti a pagamento. Naturalmente, la fruizione presuppone la registrazione al sito.
Corsi Alfio Bardolla Training Group
-
Wake Up Call. Sono dei corsi che Alfio Bardolla tiene personalmente in presenza, con un certo numero di persone (molto spesso oltre i 100 partecipanti). Questi eventi si svolgono in ampie sale convegni e hanno la durata di qualche giorno.
Alcuni argomenti trattati: psicologia del denaro, investire in immobili, trading, creazione e sviluppo di business, royalties, ecc.. -
Immobili. Si tratta di corsi che si focalizzano su come fare profitto con gli immobili. Vi sono corsi base e avanzati, nonché specifici per argomento (vendita, aste, ecc.).
-
Business e aziende. Anche in questo caso si tratta di corsi base e avanzati, nonché specifici per argomento (marketing, percorso quotazione, ecc.). Sono studiati appositamente per aiutare le aziende a crescere e migliorare il loro posizionamento sul mercato.
-
Trading. Si tratta di corsi che si focalizzano su come fare profitto sui mercati azionari. Vi sono corsi base e avanzati, nonché specifici per argomento (forex, criptovalute, ecc.).
Prodotti Alfio Bardolla Training Group
-
Libri. Dei quali abbiamo già parlato nei paragrafi precedenti.
-
Audiolibri.
-
Corsi in formato digitale.
-
Software. L’azienda ha di recente lanciato Real Estate Pro, il primo software online per velocizzare e agevolare le attività dell’investitore immobiliare.
-
Merchandising.
Azionariato Alfio Bardolla TG
Secondo le informazioni rese note dall’azienda e aggiornate al 25 ottobre 2018, l’azionariato della Alfio Bardolla Training Group è il seguente:
-
46,56%, appartiene alla King Holding Srl (azienda di Alfio Bardolla).
-
3,79%, appartiene ad altri soci non dematerializzati.
-
49,65%, appartiene al mercato.
Dati finanziari Alfio Bardolla TG
- Capitalizzazione di mercato: 6,47 mln di euro.
- Numero di azioni: 5,09 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Beni di consumo non ciclici. Servizi e prodotti per la cura della casa e della persona.
- Persone chiave: Alfio Bardolla (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Alfio Bardolla TG riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’esercizio precedente.
- Reddito totale: 23,77 mln di euro, +16,16%.
- Utile netto: -2.45 mln di euro, +0,96%.
Dividendi Alfio Bardolla TG
Non risulta distribuito alcun dividendo Alfio Bardolla.
Partnership e acquisizioni Alfio Bardolla TG
A fine 2018, con l’accordo stipulato con MeetPartner, la Alfio Bardolla Training Group entra nel mercato russo.
Di recente (luglio 2019) l’azienda ha annunciato la sottoscrizione di un accordo per l’acquisizione del 51% della start-up innovativa AGL, con l’obiettivo di potenziare la divisione immobiliare della Alfio Bardolla Training Group.
Dove comprare Azioni Alfio Bardolla
La maggior parte delle banche, probabilmente anche la tua, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano. Come il deposito titoli.
Tuttavia, questa opzione presenta alcuni svantaggi da non sottovalutare. Ad esempio:
- La scarsa scelta di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella borsa locale. Pertanto, risulta impossibile differenziare il proprio portafoglio di investimenti.
- Le commissioni elevate. Costi di transazione e di mantenimento che andranno a incidere sui margini di guadagno.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Ovvero guadagnare sulle fluttuazioni del mercato scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
- Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Vendere e comprare azioni velocemente. Tramite la tua banca non potrai cogliere le occasioni di mercato ed acquistare o vendere tempestivamente le azioni.
Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti un’alternativa per investire in titoli azionari Visa.
Sto parlando del Trading online.
Questa è sicuramente la scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che si desidera nel proprio portafoglio.
eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
È stata fondata nel 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC DI Cipro ed autorizzata ad operare in Italia.
eToro ha una piattaforma di trading divertente e facile da usare. Ha caratteristiche innovative come il social trading che ti consente di copiare gli altri trader di maggior successo ed il CopyPortfolios che consente investimenti tematici.
L’apertura del tuo account è molto semplice e veloce, inoltre le commissioni di trading di eToro sono molto basse.
Inoltre, eToro offre una vasta gamma di asset tra cui scegliere come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo su eToro.
Conclusioni
Quindi, se guardiamo i movimenti in Borsa notiamo che l’azienda risulta piuttosto interessante per azionisti e investitori.
Tutto ciò premesso, vediamo di tirare le somme.
Questo titolo è appetibile, ma risulta anche piuttosto rischioso investire su di esso in questo momento. Ad ogni modo, ricordiamo la regola generale che ad un alto rischio può corrispondere un elevato guadagno.
E’ mio dovere ricordarti che i dati riportati sin qui subiscono un’evoluzione continua, pertanto potrebbero essere già superati nel momento in cui leggi questo articolo.
Quindi, il mio consiglio è di mantenerti il più possibile informato su questi aspetti societari che riguardano la Alfio Bardolla Training Group:
-
Investimenti rivolti a migliorare la gestione e l’amministrazione dei vari comparti operativi.
-
L’espansione internazionale.
-
Segui con attenzione la pubblicazione di nuovi prodotti.
-
Tieni sempre sotto controllo tutte le comunicazioni da parte dell’azienda. In particolare, i piani di investimento, le nuove partnership, ricavi, riduzione dei costi operativi, ecc..
Come ho detto, i suddetti dati sono molto importanti e dovresti controllarli costantemente.
Inoltre, dovrai seguire anche l’andamento del titolo in Borsa e, nello specifico, controllare la volatilità del periodo di riferimento.
Tutte queste informazioni possono essere utili per valutare un investimento in azioni Alfio Bardolla Training Group.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento