Investire in azioni AMC Entertainment conviene?
AMC Entertainment Holdings Inc., nota anche come AMC Theatres, è un’azienda statunitense proprietaria di diverse catene di sale cinematografiche. Attualmente, è il gruppo più grande al mondo operante in questo settore. Negli Stati Uniti la compagnia gestisce 22 dei 50 cinema di maggior incasso, inclusi quattro dei primi cinque.
Tra i suoi marchi ricordiamo: Odeon Cinemas, UCI Cinemas, Starplex Cinemas, e molti altri.
Nel 2020 la AMC Entertainment ha generato guadagni per oltre 1,2 mld di dollari e può contare su circa 3.500 dipendenti. La sede principale si trova a Leawood, nel Kansas.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni AMC Entertainment
Per limitare al massimo i rischi di un investimento in azioni AMC Entertainment, e quindi le perdite che questo potrebbe causare, è necessario fare un’analisi accurata del titolo AMC Entertainment.
Dunque, ti consiglio di controllare di continuo le seguenti informazioni che riguardano l’azienda.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Sono essenziali per una espansione commerciale ed innovazione dei servizi offerti. - L’andamento dei settori dove AMC Entertainment è particolarmente attiva:
I settori dell’intrattenimento tradizionale hanno subito un duro colpo con la pandemia, mentre quelli online ne hanno beneficiato. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che AMC Entertainment si propone di raggiungere e se riesce. - La concorrenza:
E’ importante seguire le aziende concorrenti (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, i nuovi player, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a AMC Entertainment.
Analisi azioni AMC Entertainment
La AMC Entertainment Holdings Inc. è quotata al NYSE, dal dicembre 2013, con il ticker AMC.
Se stai pensando di integrare il tuo portafoglio azionario con le azioni AMC Entertainment o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita su questa società. Soprattutto osserva l’andamento del titolo AMC Entertainment per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni AMC Entertainment.
Di seguito ti fornirò i dati sui risultati finanziari ottenuti da AMC Entertainment, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove, compresa la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Esamineremo anche l’andamento del titolo AMC Entertainment in Borsa e proveremo a fare una stima sul valore che potrà assumere il prezzo delle azioni.
Con queste informazioni potrai pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni AMC Entertainment.
Breve storia di AMC Entertainment
Nel 1920, viene fondata la Durwood Theatres su iniziativa dei fratelli Dubinsky: Maurice, Edward e Barney. A quei tempi i tre viaggiavano per il Midwest in compagnia dell’attrice Jeanne Eagels, con la quale si esibivano in spettacoli in tenda. Iniziarono ad acquisire dei teatri ed in seguito cambiarono il loro nome nel più anglofono Durwood, e crearono la compagnia Durwood Theatres.
Negli anni, alla compagnia si sono aggiunti numerosi teatri e, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ai Durwood si devono molte delle innovazioni che hanno permesso di rendere più fruibile la visione degli spettacoli.
Si devono infatti ai Durwood il primo cinema multisala. Si scoprì infatti, che una sala non poteva ospitare più di un certo numero di spettatori. Tuttavia, essendo la richiesta da parte del pubblico molto elevata, si pensò di creare delle sale affiancate. Fu un’iniziativa entusiasmante in quanto consentiva di guadagnare molto di più, senza però aumentare più di tanto le spese di gestione.
I Durwood furono anche i primi a sperimentare il cinema all’aperto, con i drive-in.
Negli anni Sessanta, la compagnia adottò la denominazione di American Multi-Cinema, Inc.
Oggi la AMC è una holding che detiene numerose consociate in tutto il mondo.
Oltre a fornire la visione di film in prima visione, offre anche prodotti alimentari (pop-corn, bibite, snack, caffè, ecc.) e gestisce dei punti di ristoro.
Dal 2019, il Gruppo inizia ad offrire il noleggio e l’acquisto on-demand di uscite cinematografiche in formato digitale, con il marchio AMC Theatres On Demand.
Acquisizione da parte della cinese Wanda Group
Nel 2012, la AMC è stata acquisita da parte del conglomerato cinese Wanda Group, per 2,6 mld di dollari. In seguito sono state riacquistate un numero consistente di azioni, tuttavia Wanda Group mantiene il controllo della società sino a maggio 2021. Negli ultimi tempi infatti, il gruppo cinese aveva gradualmente rimesso sul mercato il restante pacchetto di azioni possedute, perdendo definitivamente il controllo lo scorso maggio.
AMC Entertainment in numeri
- 950 – sono le sale cinematografiche che gestisce.
- 10.500 – sono gli schermi di cui dispone.
- 15 – sono i Paesi in cui opera a livello mondiale.
Dati finanziari AMC Entertainment
- Capitalizzazione di mercato: 18,93 mld di dollari.
- Azioni in circolazione: 513,33 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Hotel e servizi di intrattenimento.
- Dipendenti: 3.500.
- Persona di riferimento: Adam M. Aron (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di AMC Entertainment, relativi al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Fatturato: 1,24 mld di dollari, -77,29%.
- Utile netto: -4,59 mld di dollari, -2.977,87%.
Azionariato AMC Entertainment
Secondo i dati diffusi dal gruppo, i maggiori azionisti AMC Entertainment sono i seguenti:
- 8,66% – The Vanguard Group, Inc.
- 5,94% – Blackrock Inc.
Dividendi AMC Entertainment
Per l’anno di esercizio 2020 non è stato stabilito alcun dividendo AMC Entertainment.
Andamento azioni AMC Entertainment
Come abbiamo detto la quotazione AMC Entertainment al NYSE è iniziata il 20 dicembre 2013.
Da grafico, vediamo che le azioni AMC, a partire dal dicembre 2016 (35 dollari circa), perdono gradualmente terreno. L’inizio della pandemia sorprende il titolo a circa 7,50 dollari che, dopo un mese scende sotto i 3 dollari. A gennaio 2021, il titolo si scende sotto la soglia dei 2 dollari, suo minimo storico.
Con l’arrivo dei vaccini, anche il titolo AMD riprende vigore, soprattutto a partire da metà maggio 2021 assistiamo ad una vigorosa fase rialzista.
Il 2 giugno il titolo AMC chiude sopra i 62 dollari, suo massimo storico.
Previsioni azioni AMC Entertainment
Secondo gli analisti per le azioni AMC Entertainment è previsto un prolungamento della fase negativa.
Il titolo AMC Entertainment presenta un deciso appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza AMC Entertainment
Dall’esperienza della pandemia, abbiamo visto che le attività che prevedono la presenza del cliente hanno subito grosse perdite. Mentre, chi già opera nei servizi di intrattenimento digitale ha avuto una enorme crescita del suo fatturato.
Dunque, la AMC attualmente sta riprendendo fiato, ma forse per proteggersi da altre eventuali crisi del settore, dovrebbe diversificare le sue attività spingendo maggiormente sul digitale ondemand.
Per quanto riguarda l’intrattenimento in presenza, abbiamo detto che AMC detiene il maggior di sale a livello globale. Il suo diretto concorrente è la britannica Cineworld Group, già proprietaria della Regal Cinemas.
Un altro concorrente è la statunitense Cinemark Theatres, che detiene sale nelle Americhe e a Taiwan.
Acquisizioni, fusioni e cessioni AMC Entertainment
Come abbiamo anticipato la compagnia negli anni ha acquisito numerose sale, alcune delle quali già strutturate come catene e con un pubblico già fidelizzato.
General Cinema Corporation. Acquisita nel 2002, deteneva 66 sale e 621 schermi.
Gulf States Theatres. Acquisita sempre nel 2002, 5 sale con 68 schermi, nella zona di New Orleans.
MegaStar Theatres. Acquisita nel 2003, con sale presenti ad Atlanta e Minneapolis.
Nel gennaio 2006, avviene la fusione tra AMC e Loews Cineplex Entertainment, creando così la AMC Entertainment. In seguito a questa fusione il Gruppo poteva contare oltre alle catene di Loews e di American Cineplex, anche su quelle della Magic Theatres e della Star Theatres.
Kerasotes Showplace Theatres, LLC. La compagnia con base a Chicago è stata acquisita nel 2010, per 275 mln di dollari.
Starplex Cinemas. Viene acquisita nel 2015, per circa 175 mln di dollari. A partire da luglio 2017, buona parte di questi teatri opera con denominazione AMC Classic.
Carmike Cinemas. L’acquisizione ha avuto un costo pari al 1,1 mld di dollari. La fusione si è conclusa nel dicembre 2016.
UCI & Odeon Cinema Group. L’acquisizione si è conclusa nel novembre 2016, dopo l’approvazione della Commissione Europea, per circa 1,21 mld di dollari.
Nordic Cinema Group. La compagnia che opera nell’area nordica e baltica, è stata acquisita per circa 929 mln di dollari, nel marzo 2017.
Partnership AMC Entertainment
Una joint venture è stata sottoscritta nel 1988 con United Artists e Cinema International Corporation, per operare nel Regno Unito e in Irlanda. poco tempo dopo AMC si è ritirata dal mercato britannico vendendo le proprie attività.
Planet Movies. Partnership creata con Planet Hollywood, che non ha avuto successo ed è stata sciolta nel 2001.
Disney. Alcuni parchi tematici hanno al loro interno le strutture e la tecnologia di visione della AMC.
Universal Studios Florida. Nel parco a tema la AMC ha gestito sino al 2018 alcune sale cinematografiche.
Conviene comprare azioni AMC Entertainment?
AMC non era in una buona posizione quando è iniziata la pandemia, e poi le sale cinematografiche sono rimaste chiuse per molto tempo. Ora stanno iniziando ad aumentare i loro programmi di rilascio in sala. Come sappiamo, AMC stava affogando nei debiti già all’inizio della pandemia, e le loro azioni erano scambiate a circa 2 dollari.
Tuttavia, quest’anno AMC è cresciuta del 1.670%. Cosa è successo?
La AMC ha attirato l’attenzione di un gruppo di investitori al dettaglio. Per questo motivo, il prezzo delle azioni sta salendo. AMC ha approfittato della situazione e ha iniziato a raccogliere capitali al nuovo prezzo delle azioni, vendendo più azioni. In totale sono stati raccolti circa 2 mld di dollari dall’inizio della pandemia, circa 1,25 mld solo nel secondo trimestre. Al momento AMC ha circa 2 miliardi di dollari in contanti nel bilancio.
La compagnia sta iniziando a impiegare parte di quei soldi per ridurre il debito, che è il loro problema più grande. Hanno appena annunciato che stanno riscattando 35 milioni di dollari del loro debito con interessi più alti. Tutto quel debito ha un tasso di interesse superiore al 15%. Hanno iniziato a riscattarlo, vogliono migliorare i loro teatri e acquisire alcuni dei teatri più in difficoltà dai concorrenti.
E allora?
L’attuale capitalizzazione di mercato di AMC è la più alta che abbiano mai raggiunto prima della pandemia. Stanno scambiando a più di circa cinque volte la loro più alta valutazione pre-pandemia. Quella valutazione è davvero il loro grande vantaggio competitivo se gli azionisti lo permetteranno.
Se potessero vendere azioni per un valore di 5 miliardi ed estinguere il loro debito in questo momento, probabilmente gli investitori avrebbero maggiore fiducia.
Ma gli azionisti hanno bloccato la capacità dell’amministratore delegato di vendere altre azioni, il che penso sia ridicolo. Penso che la valutazione sia il più grande vantaggio competitivo che AMC ha in futuro.
In definitiva, AMC è la migliore azienda del settore, ma il settore è in forte crisi, già da prima del Covid-19. Anche se la pandemia sta gradualmente cedendo il passo, temo che non si tornerà mai più ai bei tempi dei cinema pieni. Tant’è che la maggior concorrenza di AMC, per me, arriva dai servizi digitali ondemand. Aziende come Netflix, Amazon, Disney, ecc., stanno già offrendo i film in prima visione, ed il pubblico apprezza.
Ci sono tanti ottimi servizi di streaming disponibili e queste aziende stanno crescendo a passi da gigante. Alle persone piace l’idea di potersi sedere a casa in pigiama e vedere il loro film preferito, in famiglia o con gli amici. Gestire la programmazione come si vuole e soprattutto gli spettacoli.
Obiettivamente l’offerta cinematografica è abbastanza penosa, se si pensa che in passato in un solo anno uscivano titoli che ancora oggi sono dei capolavori. Mentre, nelle serie c’è ancora molta qualità e la dipendenza gioca un ruolo fondamentale.
Dove comprare azioni AMC Entertainment?
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa AMC Entertainment, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.
Dall’analisi fatta sinora, abbiamo visto che la AMC è un’azienda solida, ben gestita da un buon CEO. Tuttavia, è il settore che lascia scettici gli investitori.
Con la pandemia, che ha intensificato la già pessima tendenza, i nodi sono venuti al pettine. Il modello di business dunque, non è più quello di una volta. La mia impressione è che la situazione attuale di AMC non sembra possa fare nulla per raccogliere più capitali per ridurre il suo debito.
Dunque, conviene investire in azioni AMC Entertainment?
Se vuoi dare fiducia al titolo AMC, ti invito come sempre alla prudenza e a non investire ciò che non puoi perdere.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento