La Askoll Eva SpA è un’azienda italiana specializzata in soluzioni di mobilità elettrica urbana. Nello specifico, Askoll Eva progetta, produce e distribuisce veicoli elettrici su due ruote, in particolare scooter e biciclette elettriche.
Nel 2020 Askoll Eva ha generato ricavi per circa 9,4 mln di euro. La sua sede principale si trova a Dueville, in provincia di Vicenza, e può contare su oltre 70 dipendenti.
Stop! Aspetta un attimo.
Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Askoll Eva).
Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney, e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.
Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Askoll Eva.
Consigli per fare trading sulle azioni Askoll Eva
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading con le azioni Askoll Eva, vi sono le capacità che l’azienda ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato.
Infatti, nel mercato in cui opera la Askoll Eva vi sono altri importanti player che operano a livello mondiale, con ottime capacità di crescita e di ampliamento sul mercato. Pertanto, se Askoll Eva vuole mantenere e ampliare le sue quote di mercato, saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che l’azienda opererà. Soprattutto, in un’ottica di espansione geografica o per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi in grado di far fronte alle crescenti richieste dei clienti.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza con le azioni Askoll Eva dobbiamo innanzitutto informarci. Nello specifico, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Le quali possono incrementare il portafoglio prodotti di Askoll Eva, nonché consolidare ed ampliare la presenza commerciale. Inoltre, le partnership innovative possono migliorare l’offerta Askoll, ponendo l’azienda un passo avanti rispetto ai competitor. - L’andamento dei settori dove Askoll Eva è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Ad esempio, la pandemia Covid-19 ha incrementato notevolmente la consapevolezza ambientale e quindi la vendita di veicoli leggeri elettrici. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Askoll Eva (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Askoll Eva.
Analisi azioni Askoll Eva
La Askoll Eva è quotata alla Borsa di Milano, dal luglio 2018, con il ticker EVA.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Askoll Eva o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo Askoll Eva e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Askoll Eva, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Askoll Eva in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Askoll Eva.
Breve storia di Askoll Eva
L’azienda nasce come filiale di Askoll Group, società industriale operante nella produzione di componenti elettrici per impianti di riscaldamento ed elettrodomestici.
Dopo due anni di progettazione e sviluppo, la divisione dedicata ai veicoli elettrici su due ruote nel 2014 viene scorporata creando la Askoll EVA SpA.
2015. Vengono lanciati sul mercato i primi modelli di scooter elettrici ed eBike.
2016. Viene presentata la Askoll Elò, un prototipo di microcar elettrica. In seguito, Askoll interrompe il progetto di sviluppo di una microcar, e focalizza la sua attività sugli scooter.
2017. L’azienda si presenta sul mercato francese, inaugurando una propria filiale. Nello stesso anno arriva un importante ordine dalle Poste Austriache.
2018. La società si quota in Borsa, sull’AIM Italia.
2019. Viene rilasciata una gamma di trasmissioni per eBike destinata a produttori terzi.
2020. In seguito al lockdown imposto dalla pandemia Covid-19, Askoll EVA ha registrato un calo delle vendite pari al 62%.
Tuttavia, a luglio 2020 ha presentato sul mercato gli scooter NGS. Si tratta di modelli che presentano un nuovo design, una guida più silenziosa e la connettività Bluetooth.
Askoll Eva produzione
La produzione dell’azienda si suddivide nelle seguenti principali attività:
- eBike. La gamma di bici a pedalata assistita si compone di 4 modelli.
- eScooter. Una gamma composta da 3 modelli, con diverse versioni per ognuno.
- Accessori. Box porta oggetti, zaini e borse, caschi, cestini, e altro.
- Askoll professional. La gamma è dedicata al cliente aziendale e fornisce motorini personalizzabili. I maggiori settori di utilizzo sono le consegne a domicilio, come pacchie e corrispondenza, ma anche food.
Dati finanziari Askoll Eva
- Capitalizzazione di mercato: 23,15 mln di euro.
- Numero di azioni: 18,67 mln.
- Piazza di quotazione: Milano.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
- Dipendenti: 70.
- Persone chiave: Elio Marioni (presidente), Alessandro Beaupain (vice presidente), Gian Franco Nanni (Amministratore Delegato).
Di seguito alcuni dati finanziari di Askoll Eva riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 9,44 mln di euro, -46,05%.
- Utile netto: -7,91 mln di euro, +33,89%.
Azionariato Askoll Eva
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Askoll Eva.
- 64,81%, sono le azioni possedute da Askoll Holding Srl.
- 35,19%, è flottante.
Dividendi Askoll Eva
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Askoll Eva.
Andamento quotazione Askoll Eva azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Askoll Eva sulla Borsa Italiana dal suo esordio a oggi.
Dal grafico si nota come il titolo abbia intrapreso un trend pressoché negativo, anche se con diversi scossoni rialzisti.
Nel luglio 2018 il valore della quotazione Askoll Eva si aggira poco sotto i 3,8 euro. Mentre, a ottobre 2019 il titolo viene scambiato a 1,5 euro.
Una forte spinta rialzista lo porta a sfiorare i 2,80 euro nel gennaio 2020. Mentre, a febbraio subisce le fibrillazioni causate ai mercati dall’avanzare della pandemia. Ad aprile 2020, il titolo Askoll Eva chiude a 1,35 euro.
Nel maggio 2020 assistiamo ancora ad una spinta rialzista, che vede le azioni Askoll Eva superare il valore di 1,50 euro.
Tuttavia, nei mesi successivi la quotazione si porta gradualmente a toccare la soglia dei 0,90 euro, a fine ottobre.
In seguito, il titolo Askoll Eva riguadagna terreno portandosi sopra gli 1,20 euro.
Previsioni azioni Askoll Eva
Secondo gli analisti le azioni Askoll Eva possono rivelare un prolungamento della fase negativa nel breve.
In questo periodo, l’investimento in azioni Askoll Eva presenta una rischiosità decisamente elevata. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza Askoll Eva
Come sappiamo, tutte le più grandi case di mezzi a due ruote, oltre alla produzione tradizionale, stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. Come ad esempio la Piaggio, e altre. Mentre per quanto riguarda i produttori esclusivi di mobilità elettrica su due ruote, Askoll Eva si deve confrontare con i seguenti player.
- UNU. Azienda tedesca.
- Govecs. Azienda tedesca.
- Gogoro. Azienda taiwanese, con 1200 dipendenti.
- NIU. Produttore cinese.
Partnership Askoll Eva
Vediamo ora alcuni accordi strategici sottoscritti da Askoll EVA.
MiMoto. Con la società italiana specializzata in scooter sharing, nel 2017 Askoll EVA ha iniziato una collaborazione. L’accordo prevede la fornitura di due modelli di scooter adattati appositamente per la consegna professionale.
Cooltra. La collaborazione con il fornitore spagnolo di scooter sharing, inizia nel 2018.
UnipolSai. Tramite la compagnia assicurativa, Askoll EVA fornisce polizze ai suoi clienti.
Findomestic. Askoll EVA fornisce soluzioni di finanziamento ai clienti per l’acquisto dei suoi mezzi.
Noleggio a lungo termine. Per fornire questo servizio Askoll EVA ha sottoscritto accordi con diverse compagnie specializzate nel settore. Tra queste vi sono: Cooltra e ALD (in Italia), Cooltra, Scootlib e Scoot’n’start (in Francia), Cooltra e El Motorista (Spagna), Cooltra (Portogallo).
Dove comprare azioni Askoll EVA
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Askoll EVA?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Askoll EVA e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Askoll Eva e qual è il mercato in cui opera.
Anche la società italiana di mobilità elettrica urbana ha risentito pesantemente della crisi economica generata dalla pandemia Covid-19. Tuttavia, il mercato delle due ruote elettriche ha avuto una crescita sostanziale e si prevede che il settore sia in crescita.
L’azienda punta tutto sulla tecnologia per migliorare la vita delle persone. Quindi di sicuro avremo modo di ammirare nuovi modelli adatti per la mobilità urbana.
Pertanto, se stai pensando di investire in azioni Askoll Eva, ciò che ti consiglio è di monitorare sempre tutte le notizie che riguardano l’azienda: gli sviluppi, i nuovi modelli, le nuove strategie, gli annunci aziendali, ecc..
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento