Investire in azioni Banca Sistema conviene?
La Banca Sistema SpA è un istituto bancario italiano specializzato in servizi finanziari rivolti ai clienti business e privati. Nello specifico, il Gruppo si occupa dell’acquisto di crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, attraverso servizi di factoring, di gestione e di recupero del credito, nonché di fornire liquidità alle aziende fornitrici della PA.
I clienti di Banca Sistema sono grandi multinazionali, piccole e medie imprese, nonché professionisti e risparmiatori privati.
La Banca nel 2019 ha generato ricavi per oltre 107 mln di euro. Il totale della raccolta è stata pari a 3.416 mln di euro. Mentre, i volumi di crediti alla clientela sono stati pari a 2.596 mln di euro, il 68% dei quali dal segmento factoring.
La sede principale di Banca Sistema si trova a Milano e può contare complessivamente su circa 200 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Banca Sistema.
Consigli per fare trading sulle azioni Banca Sistema
Per non incorrere in perdite e mettere a rischio il nostro capitale, è bene conoscere in modo approfondito l’azienda, in modo da poter fare una corretta analisi sulle azioni Banca Sistema.
Vediamo quali sono gli aspetti da monitorare costantemente:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale per l’azienda, nonché all’introduzione di nuovi prodotti. - L’andamento dei settori dove Banca Sistema è particolarmente attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Banca Sistema (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore bancario è composta da diversi grandi gruppi ben radicati a livello locale e internazionale. Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, il lancio di nuovi prodotti, le fusioni e incorporazioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Banca Sistema.
Analisi azioni Banca Sistema
La Banca Sistema è una società per azioni quotata alla Borsa di Milano dal luglio 2015, dove il titolo è scambiato con il simbolo BST.
Come ho detto in altre occasioni, per fare un’analisi approfondita del titolo, è importante conoscere tutte le informazioni riguardanti la società in esame. Questo, ti consentirà di limitare i rischi di un investimento in azioni Banca Sistema.
Di seguito ti fornirò i dati sui risultati finanziari ottenuti da Banca Sistema e diverse altre informazioni inerenti la concorrenza e il settore in cui opera. Le acquisizioni e le partnership stipulate ci aiuteranno a capire quale direzione intende intraprendere l’azienda.
Inoltre, vedremo anche l’andamento del titolo Banca Sistema in Borsa e avremo modo di ipotizzare le future variazioni di quotazione.
Breve storia di Banca Sistema
La fondazione di Banca Sistema avviene nel 2011.
Come abbiamo detto le sue attività si concentrano principalmente su tre aree business:
Soluzioni Factoring
Pro Soluto. Soluzioni per la gestione dei ritardi nei pagamenti da parte delle istituzioni della PA.
Pro Solvendo. Soluzioni sui crediti commerciali scaduti e non.
Crediti Fiscali. Servizi che garantiscono lo smobilizzo dei crediti fiscali.
Maturity Factoring. Soluzione per la dilazione di pagamenti.
Certificazione Crediti PA. Nei confronti della PA attraverso la piattaforma MEF.
Gestione e Recupero Crediti. Soluzioni volte ad abbreviare i tempi e le spese di gestione del credito.
Soluzioni Bancarie per Imprese e Professionisti
Conto Corrente. La remunerazione ammonta allo 0,10% annuo lordo. Comprende servizi di base e funzionalità più avanzate.
Conto Deposito. Vincolato e senza costi. L’imposta di bollo è a carico di Sistema. Non è necessaria l’apertura di un conto corrente presso la Banca, così come non è richiesto un deposito minimo.
Conto Titoli. Per i clienti già titolari di un conto corrente presso la Banca. Dedicato alla custodia o alla gestione di strumenti finanziari e titoli.
Soluzioni Bancarie per i Privati
Conto Corrente. Completo, con remunerazione dello 0,50% annuo lordo.
Conto Corrente Junior. Dedicato ai più giovani con remunerazione dell’1% annuo lordo. Si tratta di un conto a zero spese, con Internet Banking per una gestione a distanza.
Conto Deposito. Nessun costo e deposito minimo. Con scadenze variabili dai 3 mesi ai 10 anni. Non è necessaria l’apertura di un conto corrente presso Banca Sistema.
Conto Titoli. Per la custodia e la gestione di strumenti finanziari e titoli (azioni, fondi di investimento, obbligazioni e titoli di Stato).
Dati finanziari Banca Sistema
- Capitalizzazione di mercato: 135,59 mln di euro.
- Numero di azioni: 80,42 mln.
- Piazza di quotazione: Milano.
- Settore: Dati finanziari. Servizi bancari.
- Dipendenti: 215.
- Persona di riferimento: Luitgard Spogler (Presidente) e Gianluca Garbi (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Banca Sistema, relativi al 2019 e comparati al 2018.
- Reddito totale: 107,34 mln di euro, +14,85%.
- Utile netto: 29,72 mln di euro, +9,39%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 25,68 mln di euro, in aumento del 7,90% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 7,54 mln di euro, in aumento del +64,28% rispetto al trimestre precedente.
Azionariato Banca Sistema
In base alle informazioni rilevate dalla Consob e aggiornate a luglio 2020, i maggiori azionisti Banca Sistema, sono i seguenti:
- 23,611%, appartiene a Gianluca Garbi (CEO di Banca Sistema).
- 7,399%, sono quote della Fondazione Sicilia.
- 7,4%, sono quote della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Dividendi Banca Sistema
Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Banca Sistema proposto dal CdA ammonta a 0,093 euro per azione posseduta. Tuttavia, non è stata ancora stabilita la data di stacco cedola.
Andamento azioni Banca Sistema
Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo Banca Sistema alla Borsa di Milano, dagli esordi a oggi.
La quotazione Banca Sistema chiude la prima giornata di contrattazioni a 3,97 euro (3 luglio 2015). Nei giorni successivi si registrano una serie di sedute dai forti slanci rialzisti. Il titolo Banca Sistema raggiunge più volte la soglia dei 4,75 euro, tra la fine di luglio e la prima metà di agosto.
Negli anni successivi le azioni Sistema perdono gradualmente terreno, anche se non mancano alcuni spunti rialzisti.
A giugno del 2019 il titolo arriva ad essere scambiato 1,12 euro. Anche se si riprende, e il 21 febbraio 2020 supera di nuovo la soglia dei 2 euro, la crisi causata dalla pandemia da Covid-19 ha fatto crollare anche il titolo Banca Sistema. Il 16 marzo la quotazione ha toccato i 1,01 euro, suo minimo storico sinora.
I mesi successivi vedono una ripresa del valore. Anche se l’andamento risulta piuttosto nervoso, i risultati finanziari positivi hanno ridato fiducia agli investitori.
Previsioni azioni Banca Sistema
Secondo gli analisti per le azioni Banca Sistema si prevede un prolungamento della fase negativa, anche se non si escludono spunti rialzisti.
Il titolo Banca Sistema in questo periodo presenta un appeal piuttosto speculativo. Pertanto, si configura come un investimento più adatto a chi è consapevole che può registrare ingenti perdite a fronte di potenziali elevati guadagni.
Concorrenza Banca Sistema
Nel mercato bancario la concorrenza è formata da gruppi piuttosto importanti, presenti anche a livello europeo. Tuttavia, per la specializzazione di Banca Sistema i diretti competitor sono i seguenti:
- Banca IFIS.
- Banca Farmafactoring.
- BCC Factoring.
Ci sono poi tutte gli istituti bancari che offrono anche servizi di factoring: Banca Popolare di Sondrio, GBM Banca, e molte altre.
Acquisizioni e fusioni Banca Sistema
Di seguito vediamo ora quali sono state le ultime acquisizioni operate dal Gruppo.
Giugno 2018. Acquisizione del 19,90% del capitale sociale di ADV Finance SpA, intermediario finanziario attivo dal 2010 sul territorio nazionale e specializzato nell’ambito dell’erogazione della cessione del quinto dello stipendio/pensione. L’operazione ha avuto un valore di 0,6 mln di euro.
Aprile 2019. Il Gruppo perfeziona l’acquisizione di Atlantide SpA, intermediario finanziario specializzato nell’erogazione della cessione del quinto. Entro giugno verrà stipulata la fusione per incorporazione di Atlantide in Banca Sistema.
Luglio 2020. Il Gruppo perfeziona l’acquisizione del ramo d’azienda di credito su pegno di Intesa Sanpaolo. Nasce così il primo operatore bancario nel credito su pegno, presente sul territorio italiano con 12 filiali, nonché impieghi totali per 70+ mln di euro.
Partnership Banca Sistema
Deutsche Bank. Con la banca tedesca il Gruppo ha siglato un accordo di partnership nell’ambito dei servizi di factoring. L’accordo, sottoscritto nel febbraio 2018, prevede l’impiego delle attività specializzate di Banca Sistema a favore dei clienti di Deutsche Bank.
Deposit Solutions. Con la piattaforma Open Banking per depositi, il Gruppo ha sottoscritto una partnership tecnologica nel business dei depositi. Banca Sistema potrà così offrire i suoi servizi in tutta Europa attraverso le innovative infrastrutture messe a disposizione da Open Banking.
Banca Sistema è inoltre impegnata nel sostegno all’arte e alla cultura, attraverso la sponsorizzazione di manifestazioni, esposizioni e mostre.
Dove comprare azioni Banca Sistema
Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:
- I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Banca Sistema, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
- Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
- No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Banca Sistema, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.
Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.
L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.
eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Banca Sistema, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.
In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni e le partnership strategiche che completerà. In quanto solo integrando il suo portafoglio di ulteriori servizi e prodotti (magari innovativi) sarà in grado di mantenere vivace e profittevole la sua attività. Inoltre, il Gruppo ha già avviato la specializzazione in determinati segmenti di mercato (cessione del quinto, credito su pegno), che possono dare molte soddisfazioni in termini di profitto.
Per concludere, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti della società in oggetto risulta sempre la strategia migliore.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento