Comprare azioni Barrick Gold conviene?
La Barrick Gold Corporation è un’azienda mineraria canadese che opera nel settore delle materie prime. Nello specifico Barrick Gold si occupa della estrazione e della commercializzazione di oro e rame, nonché della esplorazione e dello sviluppo di miniere.
Il gruppo Barrick Gold è presente ed opera in diversi paesi del mondo. In particolare nel Nord e Sud America, in Africa, in Arabia Saudita e Papua Nuova Guinea.
Nel 2020 il Gruppo ha generato ricavi per oltre 12,60 mld di dollari, è ha dichiarato riserve d’oro per 68 mln di once.
La sua sede principale si trova a Toronto e può contare su oltre 20mila dipendenti.
Il Gruppo Barrick Gold è attualmente una delle più grandi compagnie di estrazione dell’oro al mondo.
Vediamo quindi, se il titolo Barrick Gold rientra tra le migliori azioni da comprare.
Consigli per fare trading sulle azioni Barrick Gold
Esaminiamo, quindi, quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Barrick Gold.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. L’introduzione di sistemi di estrazione innovativi, meno impattanti con l’ambiente e utili a ridurre i costi, può portare vantaggi non indifferenti in questo settore. - L’andamento dei settori dove Barrick Gold è particolarmente attiva:
Quindi, monitorare il mercato delle materie prime in generale può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Barrick Gold (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore minerario è composta da diversi grandi gruppi che operano a livello internazionale. Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, il lancio di nuove soluzioni di estrazione, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere quote di mercato a Barrick Gold.
Analisi azioni Barrick Gold
La Barrick Gold è quotata alla NYSE e alla Borsa di Toronto.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Barrick Gold o di fare trading online con questo titolo, di seguito ti fornirò i dettagli sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dall’azienda, e un’analisi su l’andamento della quotazione Barrick Gold in Borsa.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Barrick Gold.
Breve storia di Barrick Gold
L’imprenditore canadese Peter Munk, nel 1980 fonda la Barrick Resources, inizialmente operante come compagnia petrolifera. In seguito ad una crisi del settore l’azienda si è focalizzata nell’estrazione dell’oro.
Barrick Resources Corporation si quota alla Borsa di Toronto nel maggio 1983. Nel 1986 cambia la sua denominazione in American Barrick Resources, con lo scopo di distinguersi dagli estrattori sudafricani.
1987. La società viene introdotta alla Borsa di New York.
A partire dal 1995, la ragione sociale cambia ancora ed adotta la denominazione di Barrick Gold Corporation.
Nel secondo trimestre del 2020 la Berkshire Hathaway (di Warren Buffet) ha rivelato di aver acquistato azioni di Barrick Gold, per 562 mln di dollari. L’operazione equivale a 1,2% delle azioni in circolazione della società.
Dati finanziari Barrick Gold
- Capitalizzazione borsistica: 45,94 miliardi di dollari.
- Numero di azioni: 1,78 miliardi.
- Piazza di quotazione: NYSE, Toronto.
- Settore: Materie prime. Metalli e minerali.
- Dipendenti: 20mila circa.
- Persona di riferimento: Dennis Mark Bristow (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Barrick Gold riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 12,60 miliardi di dollari, +29,62%.
- Utile netto: 2,32 miliardi di dollari, -41,45%.
Dividendi Barrick Gold
Per l’anno di esercizio 2020 il dividendo Barrick Gold è stato stabilito in 0,31 dollari per azione posseduta.
Andamento quotazione Barrick Gold azioni
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Barrick Gold nella Borsa di NYSE, negli ultimi 5 anni.
Come vediamo dal grafico, nell’estate del 2016 la quotazione Barrick Gold supera i 22 dollari per azione.
Mentre, negli mesi successivi assistiamo ad una costante perdita di valore, che arriva a sfiorare i 10 dollari nell’agosto del 2018
Dal settembre 2018, tuttavia l’andamento della quotazione Barrick Gold intraprende il segno più. In un primo momento senza molta enfasi, ma con l’inizio della crisi economica dovuta alla pandemia, a partire da fine marzo 2020 si fa più vigorosa. Il 10 settembre 2020 il titolo Barrick Gold supera i 30 dollari.
Nei mesi successivi assistiamo ad un ridimensionamento del valore.
Previsioni azioni Barrick Gold
Secondo gli analisti le azioni Barrick Gold possono rivelare un prolungamento della fase positiva.
In questo periodo, l’investimento in azioni Barrick Gold presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Barrick Gold
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Barrick Gold e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.
Dicevamo che la Barrick Gold è una delle principali compagnie di estrazione dell’oro. Tuttavia, vi sono dei grossi gruppi a livello internazionale che hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato sottraendole a Barrick Gold.
Vediamo di seguito quali sono i principali concorrenti di Barrick Gold a livello mondiale.
- Newmont Mining. Compagnia statunitense, che opera soprattutto nel Nord e nel Sud America, in Asia, Australia e Africa. Ha una produzione di oro pari a 57,8 mln di once.
- AngloGold Ashanti. Compagnia sudafricana, la quale opera in 9 paesi con 17 miniere d’oro, oltre ad avere diversi progetti di esplorazione in tutto il mondo. Ha una produzione d’oro pari a 41,2 mln di once.
- Kinross Gold. Compagnia canadese, che opera nel Nord e nel Sud America, in Russia e in Africa. Ha una produzione d’oro pari a 28,6 mln di once.
- Goldcorp. Compagnia canadese, opera in Canada ed in America Latina. Ha una produzione d’oro pari a 28,2 mln di once.
- Navoi Mining and Metallurgical Combinat. Compagnia dell’Uzbekistan ha una produzione d’oro pari a 27,2 mln di once.
- Newcrest Mining. Compagnia australiana, ha una produzione d’oro pari a 25 mln di once e riserve per 69 mln di once.
- Polyus Gold International. Compagnia russa che opera soprattutto nell’est della Siberia e in Estremo Oriente. Ha una produzione d’oro pari a 23,7 mln di once e detiene oltre 67 mmln di once di riserve d’oro.
- Gold Fields. Compagnia sudafricana, opera in Australia, Ghana, Perù, oltre che in Sud Africa. Ha una produzione d’oro pari a 22 mln di once.
- Agnico Eagle Mines. Compagnia canadese, ha una produzione d’oro pari a 18,8 mln di once.
Acquisizioni Barrick Gold
Negli anni la Barrick Gold ha operato la sua espansione geografica e di produzione, con una serie di acquisizioni strategiche, che le hanno permesso di raggiungere elevati quantitativi di produzione e posizionarsi come leader di mercato.
Attualmente la Barrick Gold è attiva nei seguenti paesi, attraverso le sue filiali locali:
- Arabia Saudita, sito per l’estrazione del rame, del quale detiene il 50% della proprietà.
- Argentina, pozzo aperto del quale detiene il 50% della proprietà.
- Canada, sito sotterraneo del quale detiene il 100% della proprietà.
- Cile, pozzo aperto per l’estrazione del rame, del quale detiene il 50% della proprietà.
- Costa d’Avorio, pozzo aperto del quale detiene l’89,7% della proprietà.
- Repubblica Dominicana, pozzo aperto del quale detiene il 60% della proprietà.
- Mali, sito sotterraneo del quale detiene l’80% della proprietà.
- Repubblica Democratica del Congo, sito sotterraneo del quale detiene il 45% della proprietà.
- Papua Nuova Guinea, sito sotterraneo del quale detiene il 47,5% della proprietà.
- Tanzania, vari siti dei quali detiene il 100% della proprietà.
- Stati Uniti, vari siti dei quali detiene il 61,5% della proprietà.
- Zambia, pozzo aperto per l’estrazione del rame, del quale detiene il 100% della proprietà.
Ed inoltre, la Barrick Gold ha operazioni e progetti minerari anche in Australia, Perù e Senegal.
Dove comprare azioni Barrick Gold
Vediamo di seguito qual è il servizio migliore per investire in Borsa.
Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- No compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
- Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.
Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.
eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Pensieri finali
In questo articolo abbiamo visto di cosa si occupa la Barrick Gold, il mercato in cui opera e la concorrenza con cui si deve confrontare.
Per correttezza devo anche riportarti alcune controversie che hanno visto protagonista la Barrick Gold. Nello specifico, il Gruppo è stato spesso criticato da associazioni di ambientalisti e per i diritti umani, a causa dello sfruttamento del suolo e delle condizioni di lavoro, attuate soprattutto nei paesi di estrazione.
Tra le controversie da citare vi sono anche le accuse da parte delle autorità della Tanzania, di corruzione, cospirazione, criminalità organizzata, contraffazione e riciclaggio di denaro. Nel 2016, un tribunale del governo della Tanzania ha stabilito che Barrick Gold aveva organizzato un sistema di evasione fiscale nello stato africano e multato Acacia Mining (filiale del gruppo).
Tuttavia, tieni presente che Barrick Gold è fortemente impegnata in una campagna di rinnovamento della propria immagine aziendale, per cui punta ad operare sempre più con soluzioni a basso impatto ambientale e dedica una particolare attenzione alle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti. Inoltre, il Gruppo si impegna a coinvolgere maggiormente le comunità locali, spesso trascurate in passato.
Un’altra questione che potrebbe creare qualche problema alla Barrick Gold è l’eventuale inasprimento delle norme estrattive da parte dei governi di alcuni paesi in cui opera la compagnia. Una situazione del genere creerebbe un aumento dei costi estrattivi e un conseguente calo del fatturato.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento