Conviene investire in azioni Beyond Meat?
La Beyond Meat Inc. è un’azienda statunitense attiva nel settore degli alimenti a base vegetale.
Nello specifico, Beyond Meat produce hamburger, polpette, salamini e altre specialità realizzate attraverso trattamenti innovativi delle materie vegetali. I suoi prodotti sono in grado di simulare (per consistenza e gusto) la carne di pollo, manzo e la salsiccia di maiale.
Nel 2019 Beyond Meat ha generato ricavi per quasi 298 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Los Angeles, in California, ed è ormai presente in numerosi paesi nel mondo, dove impiega circa 470 persone.
La Beyond Meat è una delle aziende alimentari con più rapida crescita negli Stati Uniti.
Fare trading con le azioni Beyond Meat
Investire su Beyond Meat è come dire fare trading. Infatti, la linea di investimento tramite una piattaforma online è la vera strada per accedere facilmente e in maniera molto diretta con azioni di questo tipo. Le banche ad esempio che offrono possibilità di acquistare azioni di altre aziende non offrono una gamma così completa da avere accesso a gruppi minori ed emergenti, che soprattutto non riguardino prodotti che abbiano in qualche modo a che fare con la sfera bancaria.
Rivolgersi ad un intermediario finanziario privato può essere la via più facile, ma anche la più costosa in termini di commissioni da pagare ad ogni operazione. Facendo trading in via autonoma tramite broker finanziari che operano attraverso il trading online, permette di arrivare ad investire come e quanto si desidera sulle azioni Beyond Meat, pagando le giuste commissioni previste dall’accordo con il sito e potendo quindi raggiungere i profitti desiderati. Il sistema rimane quello dell’acquisto e della vendita come accade per altre tipologie di azioni o di asset.
Azioni Beyond Meat: investire con i CFD
Quando si parla di CFD, ci riferiamo per chi non lo sapesse ai contratti per differenza, che sono noti nell’ambiente per essere in assoluto il miglior strumento a disposizione degli investitori per acquistare le valute sia classiche che digitali, e appunto le azioni vere e proprie. Attraverso il sistema di trading visto in precedenza si può accedere al meccanismo dei CFD che portano all’investitore finale una serie di vantaggi, ecco quali:
Disponibilità immediata e facilità di investimento: tra gli aspetti molto interessanti di operare con i CFD ci sono due vantaggi notevoli, uno è quello di poter fare il proprio investimento in maniera semplice e libera senza necessariamente essere esperti, broker o persone laureate in finanza. L’altro aspetto è che non ci sono liste di attesa o tempi lunghi da attendere, le azioni sono disponibili nell’immediato.
Legalità assoluta: sia per quanto riguarda le piattaforme che operano online e che hanno la certificazione Consob o Cysec (in alcuni casi entrambe), che per gli stessi CFD, vi è la garanzia che qualsiasi operazione si vada a fare è perfettamente legale.
Possibilità di profitti speculativi: grazie al sistema dei CFD le cui operazioni di mercato sono puramente speculative, si avrà la possibilità di guadagnare sia quando il valore delle azioni Beyond Meat sale, ma anche quando questo invece scende. Come fare questo? Basta usare quella che in gergo tecnico si chiama vendita allo scoperto, ovvero la vendita che si va ad effettuare nei confronti di uno o più soggetti terzi, di quei titoli che in realtà non sono realmente in possesso di colui che li sta vendendo.
Leggi il mio articolo sul miglior Broker di trading online al mondo.
Analisi delle azioni Beyond Meat
Le azioni Beyond Meat sono quotate sul mercato borsistico NASDAQ.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Beyond Meat, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Come abbiamo detto, per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti quest’azienda e il mercato in cui si muove.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il suo settore e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che intraprenderà (soprattutto in vista di un ampliamento del portafoglio prodotti), ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dall’azienda.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Beyond Meat in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare un investimento consapevole e a basso rischio.
La storia di Beyond Meat
Beyond Meat ha una storia molto breve in quanto si tratta di un’azienda piuttosto recente, che questo anno ha compiuto 10 anni di attività. Andiamo comunque a vedere questa rapida cronistoria:
2009: Beyond Meat nasce e comincia ad operare nel campo dei sostituti della carne e prodotti caseari a base vegetale, la sua sede operativa si trova situata nella città di Los Angeles.
2013: l’azienda comincia a vendere i suoi prodotti nel proprio Stato, ovvero negli USA, dove comincia pian piano a conquistare la clientela che ama il cibo sano e che per propria linea di pensiero non mangia carne o formaggi a produzione tradizionale.
2016: Beyond Meat lancia in commercio il suo primo hamburger con solo verdure, che viene venduto all’interno delle aree destinate alla carne ma che è solamente a base vegetale.
2018: Beyond Meat ha dichiarato di avere 27mila punti di distribuzione negli Stati Uniti e 50 mercati internazionali.
2020: Beyond Meat ha lanciato un sito di e-commerce per vendere prodotti direttamente ai consumatori.
Novembre 2020: Beyond Meat ha annunciato una collaborazione con McDonald per lo sviluppo dell’opzione McPlant, un tortino a base vegetale e una formulazione sostitutiva del pollo.
Dati finanziari Beyond Meat
-
Capitalizzazione di mercato: 8,91 mld di dollari.
-
Azioni in circolazione: 62,66 mln.
-
Piazza di quotazione: NASDAQ.
-
Settore: Beni di consumo non ciclici. Cibi e tabacchi.
-
Dipendenti: 472.
-
Persone chiave: Ethan Brown (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Beyond Meat riferiti al 2019, e comparati all’esercizio precedente.
-
Ricavi: 297,90 mln di dollari, +238,77%.
-
Utile netto: -12,44 mln di dollari, +58,37%.
I dati trimestrali, rilevati al 26 settembre 2020, registrano guadagni per 94,44 mln di dollari, in diminuzione del 16,68% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a -19,28 mln di euro, in diminuzione del 88,98%.
Andamento quotazione Beyond Meat
Il titolo Beyond Meat è negoziato sul NASDAQ, dal maggio 2019, con il simbolo BYND. Vediamo di seguito l’andamento della quotazione Beyond Meat.
Come vediamo dal grafico, il titolo chiude il primo giorno di contrattazioni a 66,79 dollari per azione. I mesi successivi si contraddistinguono per il trend fortemente positivo, che porta il titolo Beyond Meat a raggiungere i 234,90 dollari a luglio, suo massimo storico sinora.
Dopo l’impennata iniziale il valore delle azioni Beyond Meat perde terreno arrivando a toccare i 74,15 dollari i primi giorni di gennaio 2020. La ripresa è quasi immediata, con il titolo che supera la soglia dei 129,18 dollari il 21 gennaio.
A partire dal 19 febbraio successivo, anche il titolo risente delle sedute negative delle Borse mondiali a a causa della pandemia Covid-19. La quotazione Beyond Meat passa dai 126,10 dollari del 19 febbraio 2020, ai 54 del 18 marzo 2020.
Tuttavia, il titolo non stenta a riprendersi e a giugno supera i 162 dollari, mentre il 9 ottobre sfiora la soglia dei 195 dollari.
Previsioni azioni Beyond Meat
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa nel medio periodo, con possibile inversione di tendenza nel breve.
Il titolo Beyond Meat si presenta come un investimento ad alto rischio, pertanto si consiglia solo a quei trader disposti a subire consistenti perdite a fronte della possibilità di un notevole profitto.
Beyond Meat e la concorrenza
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove Beyond Meat, facendo la conoscenza dei suoi competitor.
- Unilever. Multinazionale britannica che distribuisce sostituti della carne sotto il marchio Beanfeast.
- Boca Foods Company. Azienda statunitense, consociata Kraft Heinz, nota per il suo prodotto di punta Boca Burger.
- Fry Group Foods. Azienda fondata in Sud Africa, ma con sede principale in Australia. Ha una produzione di 40 tonnellate di cibo al giorno ed è presente con i suoi prodotti in oltre 30 paesi nel mondo dove può contare su 400 dipendenti.
- Kellog. La multinazionale statunitense distribuisce prodotti con il marchio Gardenburger. Inoltre, produce cibo vegetariano con la sua divisione Morningstar Farms.
- Impossible Foods. Azienda statunitense valutata 2 mld di dollari.
- LightLife. Azienda statunitense di proprietà della canadese Maple Leaf Foods.
- Linda McCartney Foods. Si tratta di un’azienda britannica fondata nel 1991 dalla nota fotografa, attivista e moglie di Paul. Attualmente fa parte della statunitense Hain Celestial Group, anche se la famiglia McCartney rimane coinvolta nelle decisioni di sviluppo dei prodotti.
- Quorn. Azienda britannica di proprietà della filippina Monde Nissin Corporation. Distribuisce i suoi prodotti principalmente in Europa.
- Tofurky (Turtle Island Foods). Azienda statunitense che opera soprattutto nel mercato nord americano.
Non sono da sottovalutare anche Garden Protein International (Canada) e la Goshen Alimentos (Brasile).
Dove comprare azioni Beyond Meat
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
-
Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
-
Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
-
Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
-
Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
-
Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Beyond Meat?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Beyond Meat e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida: tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Conclusioni
Per correttezza devo riportarti anche una controversia che ha visto protagonista la Beyond Meat.
- Nel marzo 2019, gli è stata intentata una causa civile dal suo ex partner commerciale, Don Lee Farms, dopo che Beyond Meat è passata a utilizzare diversi fornitori per i suoi prodotti. Don Lee Farms ha denunciato la violazione del contratto e ha inoltre affermato di aver espresso “preoccupazioni significative” sui protocolli di sicurezza alimentare presso la struttura di Beyond Meat.
Per concludere, abbiamo visto di cosa si occupa Beyond Meat e analizzato i suoi diretti competitor. Abbiamo anche visto che la concorrenza è composta da molti grandi gruppi, ben posizionati in tutti i mercati mondiali e con ottime possibilità di espandersi ulteriormente erodendo quote di mercato ai competitor.
Come abbiamo detto la Beyond Meat prevede per il 2020 una ulteriore espansione della sua presenza, con particolare attenzione ai paesi orientali e con economie in via di sviluppo.
Ad ogni modo, per la Beyond Meat sarà molto importante la continua ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti, in grado di avvicinarsi il più possibile ai gusti ed alle necessità dei consumatori con sensibilità ambientalista e salutare.
Lascia un commento