Comprare azioni Biocept conviene?
La Biocept Inc. è un’azienda farmaceutica statunitense specializzata nella diagnostica molecolare per tumori. La sua attività si focalizza principalmente sulla sua tecnologia brevettata di biopsia liquida, la quale fornisce ai medici informazioni clinicamente utilizzabili per il trattamento e il monitoraggio dei pazienti con diagnosi di cancro.
Nel 2019 Biocept ha generato ricavi per 5,5 mln di dollari. La sede principale dell’azienda si trova a San Diego, in California, e può contare su un totale di 88 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Biocept rientra tra le migliori azioni da comprare.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Biocept).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Biocept.
Consigli per fare trading sulle azioni Biocept
Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Biocept è necessario individuare preventivamente le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, i quali potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo in Borsa.
Pertanto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e sulle azioni Biocept. Nello specifico:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali alla ricerca e allo sviluppo in ambito farmaceutico. Un’azienda che opera in questo settore deve confrontarsi continuamente con università, centri di ricerca, e altre realtà che operano nel settore. Infatti, il costante confronto tra i diversi operatori scientifici consente di valutare tutte le soluzioni utili a sviluppare nuove terapie e fronteggiare al meglio le patologie cliniche specifiche. - L’andamento dei settori dove Biocept è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore scientifico. L’obiettivo primario è quello di arrivare a terapie efficaci, soprattutto per quelle patologie che sino ad oggi non hanno avuto cure soddisfacenti. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Biocept (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, le scoperte scientifiche, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Biocept.
Analisi azioni Biocept
La Biocept è quotata al NASDAQ, con il simbolo BIOC.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Biocept, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni sull’azienda in questione e, in particolare, capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Biocept, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione dei campi di ricerca, introduzione di soluzioni innovative, ecc.) ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Biocept in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Biocept
La Biocept Inc. è sta fondata nel 1997. Si tratta di una società di diagnostica molecolare, focalizzata principalmente su tumori del polmone, della mammella, del sistema gastrico, del colon-retto, della prostata e del melanoma.
L’azienda fa leva sulla sua tecnologia proprietaria di biopsia liquida per fornire ai medici informazioni clinicamente utilizzabili per il trattamento e il monitoraggio dei pazienti con diagnosi di cancro.
La piattaforma tecnologica brevettata di biopsia liquida Target Selector™ di Biocept cattura e analizza i marcatori molecolari associati al tumore nelle cellule tumorali circolanti (CTC) e nel DNA tumorale circolante (ctDNA). Con migliaia di test eseguiti, la piattaforma ha dimostrato la capacità di identificare mutazioni e alterazioni del cancro per informare i medici sulla malattia di un paziente e sulle opzioni terapeutiche.
Biocept gestisce un laboratorio di alta complessità, certificato CLIA, accreditato CAP e livello di sicurezza BSL-2 in San Diego, con personale di laboratorio molecolare specializzato e autorizzato.
Gli sforzi per generare entrate sono concentrati in tre aree fondamentali:
- Fornire test clinici che gli oncologi utilizzano per determinare il miglior piano di trattamento per i loro pazienti.
- Fornitura di servizi di sperimentazione clinica, ricerca e sviluppo a società biofarmaceutiche che sviluppano farmaci candidati per il trattamento del cancro.
- Concedere in licenza i propri test e/o tecnologie proprietarie a partner negli Stati Uniti e all’estero.
Inoltre, le tecnologie di biopsia liquida di Biocept sono protette da 22 brevetti rilasciati negli Stati Uniti, UE, Australia, Cina, Giappone, Corea del Sud e altri paesi. Ciò include la protezione brevettuale a livello mondiale sui suoi metodi altamente sensibili per la rilevazione di biomarcatori del cancro nel DNA tumorale circolante (ctDNA) e sulle cellule tumorali circolanti (CTC).
Biocept e Covid-19
Nell’aprile 2020, Biocept ha annunciato di aver verificato un test diagnostico molecolare COVID-19, approvato dalla FDA. Il kit test è a disposizione dei medici curanti a partire dal 15 aprile 2020.
Dati finanziari Biocept
- Capitalizzazione di mercato: 67,39 mln di dollari.
- Azioni in circolazione: 13,40 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Assistenza sanitaria. Attrezzature e rifornimenti sanitari.
- Dipendenti: 88.
- Persona di riferimento: Michael W. Nall (Presidente e Amministratore Delegato).
Di seguito i dati finanziari di Biocept riferiti all’anno 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 5,53 mln di dollari, +70,10%.
- Utile netto: -25,26 mln di dollari, -0,20%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 settembre 2020, registrano guadagni per 6,59 mln di dollari, in aumento del 617,83% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a -4,88 mln di euro, in aumento del 24,83%.
Azionariato Biocept
In base alle informazioni comunicate dall’azienda, e aggiornate a settembre 2020, i maggiori azionisti Biocept sono suddivisi come segue:
- 4,89%, sono quote che appartengono a The Vanguard Group.
- 1,43%, appartiene a Blackrock.
Dividendi Biocept
Non risulta distribuito alcun dividendo Biocept negli ultimi anni.
Andamento quotazione Biocept – Grafico
Vediamo di seguito la quotazione Biocept NASDAQ negli ultimi 5 anni.
Come si vede dal grafico, le azioni Biocept nell’autunno 2015 sono abbondantemente sopra la soglia dei 1.400 dollari. Anche se l’andamento in questi mesi è piuttosto nervoso sino alla primavera successiva, quando il titolo inizia a perdere pesantemente terreno raggiungendo infine la soglia dei 222 dollari nei primi giorni di novembre 2016.
A partire dal dicembre successivo assistiamo ad un’altra vertiginosa scalata. Il titolo Biocept si porta sopra i 700 dollari nel febbraio 2017. Tuttavia, a partire da marzo il titolo inizia a perdere valore.
Nell’ultimo anno vediamo che il titolo nei primi giorni di dicembre 2019 ha un valore intorno a 2,7 dollari per azione.
A partire dalla fine di febbraio 2020 la quotazione Biocept subisce una forte spinta rialzista. Il 27 febbraio ha un valore di 2,90 dollari, mentre il 28 febbraio chiude a 7,80 dollari.
Tuttavia, nei mesi successivi il valore si ridimensiona, anche se l’andamento del titolo è piuttosto contrastato.
Tra alti e bassi, il 6 agosto la quotazione Biocept chiude a 11,40 dollari. Anche se nei mesi successivi il valore di ridimensiona portandosi intorno ai 5 dollari.
Previsioni azioni Biocept
Secondo gli analisti le azioni Biocept possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel breve.
Il titolo Biocept presenta un trend fortemente incerto, una situazione che suggerisce un rischio elevato.
Acquisizioni Biocept
Tra le più recenti acquisizioni operate dal Gruppo, c’è da segnalare quella di Spitfire Pharma Inc. L’accordo per l’acquisizione della compagnia farmaceutica californiana avviene a luglio 2019.
Partnership Biocept
Come abbiamo detto, le aziende che operano in questo settore, spesso stipulano accordi con istituti di ricerca, università e altre aziende che operano nel settore scientifico e farmaceutico.
Giugno 2015. Biocept entra in collaborazione clinica con il Sarah Cannon Research Institute, incentrata sullo screening di pazienti affetti da cancro al seno ER +.
Novembre 2015. Biocept ha annunciato due nuovi accordi con reti di Preferred Provider Organization (PPO).
Agosto 2016. Biocept annuncia un accordo con Teneovita Medical, per commercializzare e distribuire la sua piattaforma di test per biopsia liquida in Canada.
Settembre 2016. Biocept collabora con il rinomato investigatore clinico Dr. Shilpa Gupta, per studiare l’utilità del test di biopsia liquida nei tumori della vescica e della prostata.
Gennaio 2017. Biocept ha annunciato che la società si era assicurata un accordo di provider di rete con Blue Cross Blue Shield del Texas, il più grande fornitore di benefici per la salute in Texas.
Marzo 2017. Biocept ha annunciato una collaborazione con Catalyst Pharmaceuticals per la fornitura della sua piattaforma Target-Selector per lo screening dei pazienti con diagnosi di sindrome miastenica di Lambert Eaton, o LEMS, per insorgenza precoce o recidiva di SCLC.
Aprile 2017, Biocept ha annunciato la sua entrata in un accordo di collaborazione e servizi per fornitori preferenziali con Oregon Health & Sciences University, per conto dell’OHSU Knight Cancer Institute, o collettivamente OHSU. L’accordo multifase concede a OHSU i diritti di offrire commercialmente i suoi servizi di test di biopsia liquida Target-Selector esclusivamente in tutto lo stato dell’Oregon.
Maggio 2017. Biocept ha annunciato in collaborazione con l’Addario Lung Cancer Medical Institute, o ALCMI, l’ingresso in una collaborazione clinica e l’avvio della sperimentazione clinica sulla biopsia liquida ALCMI-009.
Concorrenza Biocept
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Biocept e conoscere quindi chi sono i suoi diretti competitor.
- Castle Biosciences. Azienda statunitense.
- VolitionRX. Azienda statunitense.
- Amoy Diagnostics. Azienda cinese.
- Diasorin. Azienda italiana, con 706 mln di dollari di fatturato.
- Myriad Genetics. Azienda statunitense, con 637 mln di dollari di fatturato.
Dove comprare azioni Biocept
Vediamo di seguito qual è il servizio migliore per investire in Borsa.
Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- No a compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
- Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.
Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.
eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere la mia guida su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Biocept, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
In conclusione, dai dati finanziari emerge che l’azienda sta investendo moltissimo in partnership, pertanto ha molte possibilità di ampliare ulteriormente il suo portafoglio prodotti e consolidare la sua presenza su specifici mercati.
Pertanto, come ho detto tante volte, è importante monitorare costantemente tutte le informazioni riguardanti l’azienda in oggetto: gli annunci e le terapie rilasciate. Ogni notizia, infatti, è fondamentale per prevedere l’andamento del titolo in Borsa.
Lascia un commento