• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni BlackBerry

Giugno 16, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni BlackBerry: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni BlackBerry da TradingView


Comprare azioni BlackBerry conviene?

La BlackBerry è un’azienda canadese che progetta, produce e commercializza in tutto il mondo dispositivi wireless. Fornisce piattaforme e soluzioni di accesso per informazioni urgenti tra cui email, telefono, servizi di messaggistica immediata, applicazioni di dati aziendali basati su internet e reti intranet. E’ conosciuta come la sviluppatrice dell’omonimo terminale BlackBerry.

Nel 2020 BlackBerry ha registrato ricavi per 893 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Waterloo, in Ontario, e può contare su quasi 3.500 dipendenti.

BlackBerry, dopo anni di indiscussa ascesa, nel 2016 ha registrato una significativa flessione collocandosi al quarto posto della classifica dietro ad Android, iOs e Windows. Dal 2018 l’azienda è in ripresa.

Stop! Aspetta un attimo.

Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni BlackBerry).

Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.

Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni BlackBerry.

Consigli per fare trading sulle azioni BlackBerry

Se vuoi investire in azioni BlackBerry è importante che tu conosca alcune informazioni sull’azienda. Il mio consiglio è di monitorare, in particolare, i seguenti dati:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da BlackBerry:
    Queste possono essere funzionali a BlackBerry per migliorare l’offerta degli investimenti e rendere il servizio magari più tecnologico.
  2. L’andamento dei settori dove BlackBerry è attiva: Analizzando la domanda e l’offerta sui mercati tecnologici e soprattutto le innovazioni in campo delle telecomunicazioni, si può capire quale ambito di sviluppo può avere questa società.
  1. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Conoscendo gli obiettivi che BlackBerry si propone di raggiungere, possiamo valutare in via preventiva se è in grado di raggiungerli, analizzando i risultati ottenuti.
  2. La concorrenza:
    Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le fusioni, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a BlackBerry.

Azioni BlackBerry

Analisi azioni BlackBerry

La BlackBerry è quotata al NYSE, con il ticker BB.

Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni BlackBerry o di fare trading online, dovresti analizzare tutta una serie di informazioni che riguardano il titolo BlackBerry. Questa strategia è utile e fondamentale per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Solo così sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni BlackBerry.

Perciò, ti consiglio di continuare a leggere questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da BlackBerry, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, inoltre ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da BlackBerry.

Completerò questa panoramica sulla società con l’esame dell’andamento del titolo BlackBerry in Borsa e proverò ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni BlackBerry.

Azioni BlackBerry

Breve storia di BlackBerry

L’azienda, conosciuta all’inizio con il nome di Research In Motion, è nata il 7 marzo del 1984 per volontà di Mike Lazaridis e Jim Balsillie. Per lungo tempo la società ha sfruttato il vantaggio di essere first mover. Fu infatti il primo sviluppatore di dati wireless nel Nord America e l’unico al di fuori della Scandinavia a creare un network per lo scambio di dati tra telefoni cellulari.

L’avvento nei primi anni 2000, di Apple con Iphone, e poi del sistema Android, mette in difficoltà la società. Ma RIM intraprende una serie di acquisizioni strategiche volte a perfezionare la propria tecnologia. Questa strategia non basta e nel 2011 la società è costretta a licenziare 2000 persone. Nel 2012, dopo la prima perdita netta, la società cambia CEO, chiamando Thorsten Hein, che mette in atto una nuova ristrutturazione con 5000 licenziamenti.

Nel 2013 c’è il lancio dell’omonimo telefonino. In questo anno cambia anche il CEO, John Chen, che cerca di rendere la società più attraente per gli investitori. Il primo azionista è Fairfax Financial che immette un miliardo di dollari di liquidità nella casse del gruppo.

Dopo aver faticato a ristabilire la posizione sul mercato dei telefonini, negli ultimi anni, la società ha puntato sul commercio di software di sicurezza. E così dopo anni di perdite nel 2018 il fatturato di BlackBerry fa registrare un aumento del 20%.

Nel 2020 la società ha realizzato 1,1 mld di entrate e pubblicato oltre 30 nuovi prodotti. Inoltre, ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo dell’architettura zero-trust di BlackBerry come parte della piattaforma Spark. Ora si prepara a tornare sul mercato con un nuovo tipo di telefono.

Dati finanziari BlackBerry

  • Capitalizzazione di mercato: 9,65 mld di dollari canadesi.
  • Azioni in circolazione. 566,22 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Tecnologia. Servizi It e software.
  • Dipendenti: 3.497.
  • Persona di riferimento: John Chen (presidente e CEO), Steven Capelli (CFO) e Marty Beard (COO).

Di seguito i dati finanziari di BlackBerry riferiti al 2020/2021 (terminato il 28 febbraio) e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi. 893 mln di dollari, – 14,13%.
  • Utile netto: -1,10 mld di dollari, – 626,32%.

Azioni BlackBerry

Dividendi BlackBerry

Per l’anno di esercizio 2020, non è stato stabilito alcun dividendo BlackBerry .

Azionariato BlackBerry

A marzo 2021 i maggiori azionisti BlackBerry risultano i seguenti:

  • 8,25%, appartiene a Fairfax Financial Holding Ltd.
  • 7,78%, sono azioni di Primecap Management Company.
  • 4,85%, appartiene a Allianz Asset Management GmbH.

Andamento azioni BlackBerry

Vediamo ora come si è comportato il titolo BlackBerry al NYSE, negli ultimi 5 anni.

Azioni BlackBerry

Dal grafico notiamo che la quotazione BlackBerry in questo lasso temporale ha registrato un andamento altalenante con una crescita significativa negli ultimi due anni. In particolare a giugno 2016 il valore era di 7,1 dollari e dopo una prima crescita a gennaio 2018 con il titolo che arriva a sfiorare i 14 dollari, a dicembre 2018 scende sotto i 7 dollari.

La peggiore performance si registra a inizio 2020. Ad aprile il titolo, infatti, tocca il minimo storico molto vicino alla soglia dei 3 dollari.

La ripresa è dietro l’angolo. Già a giugno 2020 il valore è in ripresa a 5,7 dollari ma è nel 2021 che la crescita del titolo si fa più decisa. A gennaio il titolo arriva a superare i 25 dollari, per poi dimezzare il suo valore a marzo e scendere ulteriormente a maggio, quando si porta sotto gli 8 dollari.

In seguito assistiamo ad una ripresa che nei primi giorni di giugno 2021 porta il valore delle azioni BlackBerry a sfiorare i 16 dollari.

Previsioni azioni BlackBerry

Per le azioni BlackBerry, nel medio confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia, lo scenario nel breve mostra una possibile frenata.

Il rischio su questo titolo risulta piuttosto elevato a conferma dell’elevato scostamento esistente tra i prezzi nell’ultimo periodo. L’investimento appare dunque consigliato per chi, consapevole del rischio di ingenti perdite, propende per elevati guadagni.

Pertanto, ti invito alla prudenza.

Acquisizioni e cessioni BlackBerry

Vediamo ora quali sono state le acquisizioni di BlackBerry negli ultimi anni. Sebbene dal 2001 al 2018 siano ben 32 le acquisizioni, qui riporto solo quelle di cui è stato dichiarato il valore:

Aprile 2010: Sistemi software QNX, azienda canadese che fornisce un sistema operativo simile a Unix. Valore dell’operazione 200 mln di dollari

Dicembre 2010: The Astonishing Tribe, società svedese per procedure guidate dell’interfaccia, per 150 mln di dollari.

Giugno 2011: Scoreloop, giochi social, per 71 mln di dollari.

Ottobre 2011: NewBay, fornitore di contenuti irlandese. Operazione da 100 mln di dollari.

Agosto 2015: Good Technology, società californiana, provider di sicurezza mobile, per 425 mln

Novembre 2018: Cylance Inc., azienda statunitense di sicurezza, per 1,4 mld di dollari.

Gennaio 2019: Chalk Media, azienda canadese che si occupa di Software, valore dichiarato oltre 23 mln di dollari

Concorrenza BlackBerry

Abbiamo detto che BlackBerry , storico marchio della telefonia, dopo il 2016, anno in cui ha registrato una netta flessione di vendite in tutto il mondo, si è concentrato sulle soluzioni di sicurezza software. Vediamo quali sono i suoi principali competitor:

  1. Apple. Multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali.
  2. Nokia. Multinazionale finlandese, produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni.
  3. Huawei. Società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, sistemi e soluzioni di rete e telecomunicazioni.
  4. Dell. Multinazionale statunitense produttrice di personal computer e sistemi informatici.
  5. Samsung. Società coreana produttrice di prodotti di elettronica ed elettrodomestici.

Conviene comprare azioni BlackBerry?

Vediamo ora di analizzare i punti di forza e i limiti di BlackBerry allo scopo di stabilire se conveine investire su questo titolo.

Punti di debolezza BlackBerry

I recenti risultati finanziari della società, non sono di certo lusinghieri. Grazie in parte alla pandemia di COVID-19, i ricavi sono diminuiti, insieme a margini ridotti e una maggiore perdita per azione. Ma se c’è una luce alla fine del tunnel, potrebbe provenire dalla piattaforma QNX. Infatti, avere il proprio sistema in 23 dei primi 25 OEM, mette l’azienda tra i principali fornitori per i produttori di veicoli elettrici. E considera che si tratta di un mercato è molto giovane. Man mano che si evolve con nuovi requisiti tecnologici e modelli di veicoli, fornirà a BlackBerry maggiori opportunità per nuovi progetti vincenti e potenzialmente porterà ad un aumento di clienti.

Punti di forza BlackBerry

BlackBerry è stato uno dei maggiori produttori di smartphone, che si è reinventato come società di Internet of Things e fornitore di software automobilistico.

Abbiamo visto che i risultati finanziari sono stati piuttosto deludenti. Tuttavia, dobbiamo tenere conto di alcune opportunità di crescita che l’azienda ha.

La cinese BiTECH Automotive ha scelto di incorporare il sistema operativo QNX Neutrino di BlackBerry, nel suo quadro strumenti digitale. Il cruscotto delle auto moderne, forniscono informazioni standard, come la velocità di percorrenza e quanto carburante ti rimane, ma anche altre informazioni di navigazione, controlli multimediali e molto altro. Changan Automobile ha scelto il cluster di BiTech da installare nel suo nuovo SUV, il quale è già entrato nella produzione di massa.

Per capire quanto è interessante questa notizia devi tenere presente che Changan è una casa automobilistica piuttosto significativa in Cina e sta crescendo rapidamente. Ha venduto quasi un milione di auto nel 2020, in aumento di oltre il 22% rispetto al 2019.

Se pensi che le vendite di auto nel 2020 è stato fortemente influenzato dalla pandemia, con cali a due cifre, è chiaro che i numeri di Changan sono incoraggianti per il futuro (senza pandemia). Infatti, nei primi quattro mesi del 2021, Changan Automobile ha raddoppiato le sue vendite rispetto ai primi quattro mesi del 2020 a quasi 467mila unità vendute. Sulla base delle tendenze attuali, sta andando verso la vendita di un totale di 1,4 mln di veicoli nel 2021. Se raggiunge quel numero, si otterrà una crescita delle vendite del 45% anno su anno.

In fin dei conti, a me sembra che BlackBerry abbia scelto il partner giusto per portare il suo software in Cina. E questo può significare successo garantito.

Azioni BlackBerry

Dove comprare azioni BlackBerry

Ora che abbiamo visto tutte le informazioni e i dati riguardanti la società, vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni BlackBerry. Ecco come fare:

Ci sono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. Probabilmente anche la tua banca offre questo tipo di servizio ai suoi clienti.

Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione ha degli svantaggi che potrebbero incidere negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non è un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
  • Elevati costi di commissione. Questi costi incideranno sui tuoi margini di guadagno tanto che potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
  • No vendita allo scoperto. Non è possibile operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Con un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni BlackBerry?

Il mio consiglio è di usare il trading online. Questa rappresenta la scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo investendo i nostri soldi, è opportuno soffermarsi a conoscere meglio uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.

Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

L’interfaccia di eToro è assai semplice da usare.

Una delle funzioni che ha reso più popolare questa piattaforma è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni BlackBerry, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.

Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.

eToro offre un’ampia gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo eToro: opinioni e recensioni.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Le forti spinte rialziste che hanno visto protagonisti i titoli tecnologici, hanno investito anche le azioni di BlackBerry. Infatti, sono aumentate due volte quest’anno per questo motivo, prima a gennaio quando è passato da 7 dollari a oltre 25 nel giro di tre settimane, poi nell’ultima settimana di maggio quando ha fatto una seconda corsa da 8 a 16 dollari. In questo caso si tratta di investitori che speculano sul titolo, ma non hanno di certo contezza del potenziale che questa azienda potrebbe avere.

In definitiva, viste le prospettive che BlackBerry ha di posizionarsi da leader in alcuni segmenti di mercato, un investimento nel medio e lungo termine potrebbe portare a buone soddisfazioni.

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA