Conviene comprare azioni BlackRock?
The BlackRock Inc. è una società di investimento finanziario, probabilmente la più grande a livello mondiale. Nello specifico, BlackRock offre servizi finanziari a privati, aziende ed enti pubblici, tra cui exchange-traded fund, exchange-traded commodity e fondi comuni di investimento.
Il Gruppo nel 2020 ha generato ricavi per oltre 16 mld di dollari. La sua sede principale si trova a New York, e vanta una rete di filiali in tutto il mondo. Solo in Italia, BlackRock ha circa 80 dipendenti e gestisce 84 mld di euro.
BlackRock investe in numerose aziende a livello mondiale, in alcune delle quali figura tra i maggiori azionisti, per cui partecipa anche alla gestione delle stesse. Per questo motivo è stata spesso criticata, in quanto considerata molto influente in molti ambiti economici.
Consigli per fare trading sulle azioni BlackRock
Per evitare rischi inutili e fare trading consapevolmente con le azioni BlackRock, ti consiglio innanzitutto di valutare le capacità che l’azienda ha di consolidare la sua posizione sul mercato, nonché di ampliare le proprie quote a discapito dei suoi competitor. Infatti, nel mercato finanziario vi sono altri importanti gruppi, tutti con ottime capacità di sottrarre quote a BlackRock.
In definitiva, la strategia migliore per fare trading con le azioni BlackRock consiste nell’esaminare i vari fattori che possono influenzare l’andamento del titolo in Borsa. Pertanto, risulta fondamentale monitorare tutte le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, in quanto potrebbero incidere notevolmente sulla quotazione delle azioni BlackRock in Borsa.
Vediamo dunque, quali sono le informazioni indispensabili che dobbiamo conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni BlackRock.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione in altri mercati appetibili, soprattutto in Estremo Oriente. - L’andamento dei settori dove BlackRock è particolarmente attiva:
Tieni presente che BlackRock focalizza il suo business principalmente nella gestione patrimoniale e negli investimenti. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere BlackRock. Contestualmente, confrontando i risultati di BlackRock (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge i traguardi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel mercato degli investimenti è composta da diversi grandi gruppi che operano a livello mondiale. Quindi, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le fusioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a BlackRock.
Analisi azioni BlackRock
La BlackRock è quotata al NYSE dal 1999, con il simbolo BLK.
Se stai pensando di diversificare il tuo portafoglio azionario integrando le azioni BlackRock o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni BlackRock.
Di seguito potrai trovare i dati sui risultati finanziari ottenuti da BlackRock, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo BlackRock in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Una volta avute tutte queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni BlackRock.
Breve storia di BlackRock
L’azienda è stata fondata nel 1988, su iniziativa di Laurence D. Fink e Robert Steven Kapito. Per il ruolo che ricopre nella BlackRock, Fink è considerato da Forbes tra gli uomini più potenti al mondo.
Lo scopo iniziale dell’attività è stato quello di fornire ai clienti istituzionali dei servizi di gestione del patrimonio con ricorso al rischio. Inizialmente la società agisce con il nome di Blackstone Financial Management, in quanto opera all’interno della Blackstone che la finanzia con 5 mln di dollari.
Nell’arco di 2 anni la BFM diventa redditizia e si stacca da Blackstone, assumendo la denominazione di BlackRock e concentrando le sue attività nel risparmio gestito.
Negli anni BlackRock ha operato una serie di fusioni e acquisizioni, che vedremo in seguito nel dettaglio.
Come ho anticipato, BlackRock conta numerose partecipazioni (attuali o in passato) in aziende anche molto importanti, che operano in svariati settori. Tra cui ricordiamo: Adidas, Apple, Bank of America, Citibank, JPMorgan Chase, Microsoft, Exxon Mobil, Shell.
In Italia, fa parte dell’azionariato di diverse aziende presenti a Piazza Affari.
Dati finanziari BlackRock
- Capitalizzazione di mercato: 137,28 mld di dollari.
- Numero di azioni: 152,20 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Dati finanziari. Banche e servizi di investimento.
- Dipendenti: circa 16mila.
- Persona di riferimento: Laurence D. Fink (presidente e CEO), Robert Steven Kapito (presidente).
Di seguito i dati finanziari di BlackRock, relativi al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 16,20 mld di dollari, +11,46%.
- Utile netto: 4,93 mld di dollari, +10,19%.
Azionariato BlackRock
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, e aggiornate a giugno 2021, i maggiori azionisti BlackRock, e le rispettive quote di capitale detenuto, sono i seguenti.
- 7,97%, sono azioni detenute da The Vanguard Group, Inc.
- 6,51%, sono azioni proprie.
- 5,17%, sono azioni di Capital World Investors.
- 4,18%, appartiene alla State Street Corporation.
- 3,90%, sono quote di Bank of America Corporation.
- 3,35, sono azioni di Temasek Holdings (Private) Limited.
- 3,11%, appartiene a Wellington Management Group, LLP.
Dividendi BlackRock
Per l’anno di esercizio 2020 il dividendo BlackRock è stato stabilito in 14,52 dollari per azione posseduta.
Andamento azioni BlackRock
Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo BlackRock al NYSE, negli ultimi 5 anni.
Come vedi dal grafico, la quotazione BlackRock ha avuto un andamento pressoché rialzista. A parte la flessione che ha toccato il punto più basso a dicembre 2018 e di nuovo a marzo 2020, il titolo negli ultimi 5 anni ha più che raddoppiato il suo valore.
E’ passato infatti dai circa 340 dollari di ottobre 2016, agli oltre 924 toccati a metà agosto 2021.
Previsioni azioni BlackRock
Secondo gli analisti per le azioni BlackRock si prevede un prolungamento della fase positiva.
Il titolo BlackRock in questo periodo presenta un grado di rischiosità moderato.
Concorrenza BlackRock
Parlare di concorrenti per BlackRock non è molto corretto, in quanto la stessa BlackRock è uno degli azionisti dei suoi competitor. Se andiamo a verificare l’azionariato delle maggiori società di investimenti, scopriamo che tra questi c’è anche BlackRock. Nello specifico, BlackRock detiene il:
- 7,89% di Citigroup.
- 6,61% di Morgan Stanley.
- 6,15% di Bank of America.
- 4,41% di JPMorgan Chase & Co.
- 4,30% di Wells Fargo & Co.
Naturalmente sono tante le voci che si sono sollevate contro questa finta concorrenza, che nei fatti limita la competizione tra le aziende del settore.
Acquisizioni e fusioni BlackRock
Come ho anticipato, le acquisizioni e le fusioni sono state diverse. Vediamole nel dettaglio.
- 1995. Fusione con la holding bancaria PNC Financial Services. In questo modo BlackRock si dedica anche ai fondi azionari.
- 2004. Acquisizione di State Street Research & Management da MetLife, per 375 mln.
- 2006. Viene incorporata la Merrill Lynch Investment Managers, per 9,3 mld di dollari.
- 2009. Acquisizione di Barclays Global Investor, per 13,5 mld di dollari.
- 2010. Acquisizione di Helix Financial Group LLC.
- 2015. Acquisizione di FutureAdvisor, per 150 mln di dollari.
- 2017. Acquisizione di Cachematrix.
- 2018. Acquisizione di Tennenbaum Capital Partners.
- 2018. Acquisizione di Asset Management Business of Citibanamex, per 350 mln di dollari.
- 2019. Acquisizione di eFront Alternative Investment Solutions, per 1,3 mld di dollari.
Conviene comprare azioni BlackRock?
Dall’andamento del titolo in Borsa abbiamo visto come BlackRock stia bruciando tutti i suoi record personali ormai da diversi anni. Vediamo dunque, quali sono i punti di forza di questa azienda.
- BlackRock è un fornitore leader di prodotti ETF per investitori privati, aziendali ed enti.
- Il suo passaggio agli investimenti ESG ha margini di rialzo.
- BlackRock investe molto in tecnologia, e questo avrà di sicuro dei vantaggi a lungo termine.
- I suoi ricavi crescono di anno in anno.
Inoltre, il titolo ha sovraperformato l’indice S&P 500 per un decennio, restituendo agli investitori un totale di circa il 500% rispetto al 300% dell’indice. E non c’è motivo per cui non possa continuare a farlo per il prossimo decennio.
La forte storia di crescita della società, le consente di pagare un interessante rendimento da dividendo del 1,9% secondo i prezzi più recenti, rendendola una solida opzione per gli investitori a reddito.
Infine, la capacità di BlackRock di innovare e anticipare le esigenze dei clienti, rende il titolo un investimento a lungo termine eccezionale per qualsiasi portafoglio.
Dove comprare azioni BlackRock
Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni BlackRock. Ora ti spiego come fare.
Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
- Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
- No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni BlackRock?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.
Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.
Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni BlackRock, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa BlackRock, quali sono le sue potenzialità e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro di questa società.
Inoltre, abbiamo visto che non c’è alcun segnale che possa rendere questo titolo poco redditizio in termini di investimento. L’unico neo è dovuto al suo prezzo che in questo periodo (agosto 2021) si aggira poco sopra i 900 dollari per azione. Tuttavia, per il titolo si prevede ancora un trend rialzista, e si suppone che raggiunga nuove vette entro il 2021.
Naturalmente, considerato l’andamento attuale si tratta di un investimento che può dare i suoi frutti nel medio e lungo periodo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento