Comprare azioni Bloom Energy conviene?
La Bloom Energy Corp. è una società statunitense attiva nell’industria delle energie alternative. Nello specifico, Bloom Energy produce e commercializza celle a combustibile ad ossido solido, ovvero dispositivi elettrochimici che producono elettricità direttamente dal combustibile.
Nel 2020 Bloom Energy ha registrato ricavi per oltre 794 mln di dollari. La sua sede principale si trova a San Jose, in California, e può contare su circa 1.300 dipendenti.
Attenzione!
Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Bloom Energy.
Consigli per fare trading sulle azioni Bloom Energy
Prima di un investimento in azioni Bloom Energy è bene conoscere alcune informazioni che riguardano l’azienda. In particolare:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Bloom Energy:
Queste possono essere funzionali a Bloom Energy per offrire tecnologie sempre innovative. - L’andamento dei settori dove Bloom Energy è attiva:
Può essere utile analizzare la domanda e l’offerta sui specifici mercati in cui opera Bloom Energy. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Bloom Energy si propone di raggiungere, analizzando i risultati ottenuti possiamo valutare se è in grado di raggiungerli. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni del settore, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Bloom Energy.
Analisi azioni Bloom Energy
La Bloom Energy è quotata al NYSE da luglio 2018, con il ticker BE.
Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Bloom Energy o di fare trading online, sarebbe opportuno analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Bloom Energy. Si tratta di una strategia semplice, ma utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Perciò, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Bloom Energy.
Dunque, ti invito a proseguire la lettura di questo articolo, in quanto ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Bloom Energy, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Bloom Energy.
Infine, esamineremo l’andamento del titolo Bloom Energy in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Bloom Energy.
Breve storia di Bloom Energy
Nel 2001 K.R. Sridhar, ingegnere aerospaziale impegnato nel programma di esplorazione di Marte della NASA, crea la Ion America. Con il suo team, Sridhar ha costruito una cella a combustibile in grado di produrre aria e carburante dall’elettricità generata da un pannello solare, con l’obiettivo futuro di supportare la vita su Marte. Il frutto di questo lavoro si è ben presto rivelato molto più utile da utilizzare quotidianamente sulla Terra. Si tratta infatti di una soluzione energetica innovativa che riduce le emissioni di carbonio e consente la resilienza energetica.
2006. La società viene rinominata Bloom Energy.
2010. Dopo 8 anni in modalità stealth, l’azienda viene presentata pubblicamente, accogliendo il supporto di diversi politici e raccogliendo diversi finanziamenti.
2011. L’azienda ha iniziato a vendere l’elettricità prodotta piuttosto che le celle.
2013. Bloom Energy ha raccolto oltre 1 mld di finanziamenti.
2016. Scade il sussidio federale.
2017. Il programma di incentivi della California, per la produzione di energie alternative, viene interrotto per essere dirottato sulle batterie.
2018. Vengono ripristinati i sussidi federali e Bloom presenta una IPO.
Dati finanziari Bloom Energy
- Capitalizzazione di mercato: 4,36 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 172,39 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Industriali. Macchinari, attrezzature e componenti.
- Dipendenti: 1.300 circa.
- Persona di riferimento: K. R. Sridhar (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Bloom Energy riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi. 794,25 mln di dollari, +1,16%.
- Utile netto: -157,55 mld di dollari, +48,66%.
Dividendi Bloom Energy
Per l’anno di esercizio 2020 non risulta stabilito alcun dividendo Bloom Energy.
Azionariato Bloom Energy
A marzo 2021 i maggiori azionisti Bloom Energy risultano i seguenti:
- 11,77%, appartiene a Ameriprise Financial Inc.
- 8,03%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
- 5,19%, appartiene a Blackrock Inc.
- 3,62%, appartiene a FMR LLC.
- 3,16%, appartiene a Morgan Stanley.
Andamento azioni Bloom Energy
Scopriamo ora come si è comportato il titolo Bloom Energy al NASDAQ, dai suoi esordi a oggi.
Come abbiamo detto, la quotazione Bloom Energy, inizia il suo corso a luglio 2018.
Come vediamo dal grafico delle azioni Bloom Energy, nei primi mesi il titolo sembra incontrare il favore degli investitori. Infatti, dai 22,60 dollari della chiusura del 27 luglio, il valore si porta sino a oltre la soglia dei 38 dollari a fine settembre.
Tuttavia, nei mesi successivi assistiamo ad una costante perdita di terreno, che porta il titolo a sfiorare la soglia dei 2,70 dollari nell’ottobre 2019.
In seguito assistiamo ad una ripresa che si fa più decisa a partire dall’ottobre 2020, quando il titolo intraprende una scalata che lo porta a toccare i 42,65 dollari nei primi giorni di febbraio 2021.
In seguito, il valore delle azioni Bloom Energy si ridimensiona, arrivando ad essere scambiato sotto i 18,80 a metà maggio 2021.
Previsioni azioni Bloom Energy
Per le azioni Bloom Energy, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad un ripiegamento.
Il titolo Bloom Energy in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza poiché il rischio di perdite consistenti risulta concreto, a fronte di possibili elevati guadagni.
Concorrenza Bloom Energy
Tra le principali aziende attive nel settore delle celle a combustibile ricordiamo:
- FuelCell Energy.
- PowerCell Sweden.
- Hydrogenics.
Partnership Bloom Energy
Tra le più recenti collaborazioni sottoscritte da Bloom Energy vi sono:
Maggio 2021. Bloom Energy annuncia un accordo con l’Idaho National Laboratory (INL) per testare in modo indipendente l’uso dell’energia nucleare per creare idrogeno pulito attraverso l’ossido solido di Bloom Energy.
Maggio 2021. Bloom Energy e Baker Hughes collaboreranno per creare soluzioni efficienti di alimentazione e idrogeno, che contribuiscano ad accelerare la transizione energetica
Febbraio 2021. Una coalizione di 11 aziende ha stretto una partnership per formare Hydrogen Forward, un’iniziativa incentrata sul progresso dello sviluppo dell’idrogeno negli Stati Uniti. Tra i membri fondatori, oltre a Bloom Energy, vi sono Air Liquide, Hyundai, Linde, Shell e Toyota.
Comprare azioni Bloom Energy conviene?
Vediamo quindi ora di fare un’analisi sui punti forza e i limiti di Bloom Energy, per stabilire se conviene comperare le azioni di questa società.
Le energie rinnovabili hanno interrotto la produzione di petrolio, gas, carbone e energia elettrica nucleare nell’ultimo decennio, con fonti come l’eolico e il solare che spesso hanno battuto i combustibili fossili in termini di costi. Ma c’è una lacuna nel mercato delle rinnovabili che lo stoccaggio di energia e il carburante pulito dovranno alla fine colmare. E potrebbe essere un mercato multimiliardario per le aziende in grado di trovare un immagazzinamento pulito.
L’idrogeno sarà il mezzo di storage dell’energia di cui l’industria delle energie rinnovabili ha bisogno e potrebbe fornirle un combustibile pulito. E’ molto probabile che Bloom Energy sarà uno dei protagonisti dell’idrogeno, rendendolo un interessante titolo di energia rinnovabile.
Punti di forza Bloom Energy
L’idrogeno è stato per anni un investimento variabile. Le azioni di Bloom Energy sono aumentate del 201% nell’ultimo anno, ma sono scese del 44,2% dal suo massimo di 52 settimane.
La macchina pubblicitaria è reale nell’idrogeno, e questo perché il mercato dell’energia elettrica vale più di 2 trilioni di dollari. Anche la piccola quota che occupa l’idrogeno è un’enorme opportunità. Ma costruire un business sostenibile è fondamentale. Ciò da cui gli investitori dovrebbero essere maggiormente impressionati è la rapidità con cui l’attività di Bloom Energy sta migliorando radicalmente.
Le tecnologie nel campo dell’energia hanno successo se riducono i costi per espandere il loro mercato e aprire più casi d’uso. Dal 2015, il costo per kilowatt delle celle a combustibile di Bloom Energy è sceso da 5.886 dollari a 2.420 dollari, una riduzione del 59% in cinque anni.
Allo stesso tempo, i kilowatt di celle a combustibile venduti sono aumentati abbastanza da generare un aumento costante delle entrate e un aumento costante dei margini. L’azienda sta ancora perdendo soldi, ma se questa traiettoria continua, potrebbe essere redditizia nei prossimi anni.
Quest’anno, il management prevede un fatturato compreso tra 950 mln e 1 miliardo, e un margine lordo di circa il 25% con un flusso di cassa operativo quasi positivo. Non solo la tecnologia di Bloom Energy migliora ogni anno, ma anche le sue finanze.
Una tecnologia che apre ad infinite opportunità
Bloom Energy è una società di combustibili flessibile, che utilizza idrogeno, biogas e gas naturale per generare energia. Tuttavia, il piano a lungo termine dell’azienda è di passare interamente alle celle a combustibile a idrogeno e aggiungere l’elettrolisi, che crea idrogeno dall’acqua e dall’elettricità.
Le celle a combustibile a stato solido dell’azienda possono funzionare efficacemente al contrario e trasformare l’elettricità (da fonti rinnovabili) e l’acqua in idrogeno. Quindi, le celle a combustibile Bloom Energy possono sia produrre idrogeno che trasformare l’idrogeno in elettricità su richiesta.
Se questi prodotti si dimostreranno economici, apriranno lo stoccaggio di energia, i mercati dell’energia marittima e altro ancora. Il Management afferma che il mercato della generazione elettrica vale 2,4 trilioni di dollari all’anno e che l’idrogeno potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo l’intero mercato dell’elettricità.
Conviene comprare azioni Bloom Energy?
I mercati dell’energia si basano sul seguire le tendenze a lungo termine. Il costo dell’energia rinnovabile sta diminuendo, le esigenze di stoccaggio dell’energia sono in aumento e il costo delle celle a combustibile sta diminuendo rapidamente. Ciò dovrebbe aprire ampi mercati per Bloom Energy, specialmente quando l’elettrolisi viene introdotta nel mix.
Dati i potenziali mercati indirizzabili nello stoccaggio di energia, nell’energia marittima e nell’alimentazione di backup, il titolo Bloom Energy presenta ancora un discreto vantaggio con una capitalizzazione di mercato di soli 4,2 miliardi di dollari.
Bada bene, questo non è affatto un titolo a basso rischio. Tuttavia, è una società energetica dirompente, con un enorme potenziale che sta già dimostrando.
Dove comprare azioni Bloom Energy
La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano, come il deposito titoli.
Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:
- Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto difficile differenziare il proprio portafoglio azionario.
- Costo commissioni elevato. I costi di transazione e di mantenimento delle operazioni sono piuttosto alti, e andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato, scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
- Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.
Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti una valida alternativa per comprare azioni Bloom Energy.
Sto parlando del Trading online.
Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, il trading online, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Sul web si trovano numerosi broker online, alcuni affidabili e altri meno. Ma poiché qui si parla di soldi, il mio consiglio è di affidarti a eToro.
Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
eToro opera dal 2006, ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia.
La piattaforma di presenta con un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici.
L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste.
eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, ti consiglio il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Bloom Energy, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor. Inoltre, abbiamo fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche le azioni Bloom Energy.
In definitiva, si tratta di un’azienda che potrebbe dare ottime soddisfazioni. Ad ogni modo, ti invito sempre alla prudenza e a valutare sempre prima quanto capitale investire in un unico titolo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento