Comprare azioni Bumble conviene?
La Bumble Inc. è una società statunitense attiva nel settore dei social media. Nello specifico, gestisce l’app di appuntamenti online Bumble, e l’app di incontri per il web e per dispositivi mobili Badoo.
Nel 2020 Bumble Inc. ha generato ricavi per oltre 582 mln di dollari. La sua sede principale si trova ad Austin, in Texas, e può contare su circa 700 dipendenti che impiega tra gli uffici di Austin, Barcellona, Londra e Mosca.
Bumble ha esordito a Wall Street nel febbraio 2021, con una chiusura record che ha fatto salire il prezzo del titolo oltre il 63% e la società ha ottenuto una valutazione di circa 13 mld di dollari.
Stop! Aspetta un attimo.
Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Bumble).
Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.
Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Bumble.
Consigli per fare trading sulle azioni Bumble
Prima di investire in azioni Bumble, ti consiglio di monitorare costantemente le seguenti informazioni sull’azienda:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a Bumble per la ricerca e lo sviluppo di nuovi funzionalità delle sue app. - L’andamento dei settori dove Bumble è attiva:
Ad esempio, durante i lockdown tutti le offerte di intrattenimento da casa hanno avuto un aumento di utenti. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Bumble (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, i nuovi player, le acquisizioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Bumble.
Analisi azioni Bumble
La Bumble è quotata al NASDAQ dal febbraio 2021, con il ticker BMBL.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Bumble o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo in questione. Infatti, questo potrebbe esserci utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Bumble.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Bumble, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Bumble in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Bumble.
Breve storia di Bumble
Whitney Wolfe Herd, co-fondatrice di Tinder, lascia la società e le intenta una causa per discriminazione sessuale e molestie. Nel settembre 2014, Wolfe Herd ottiene un risarcimento di circa 1 mln di dollari.
Nei giorni successivi, Andrey Andreev, fondatore e CEO di Badoo, convince la Wolfe Herd a non abbandonare il settore e a creare una sua app di appuntamenti. I due sottoscrivono una partnership dove Andreev avrebbe ottenuto il 79% della società, con un investimento iniziale di 10 mln di dollari. Mentre, Wolfe Herd sarebbe stata la fondatrice, CEO e avrebbe detenuto il 20% della società.
La app Bumble è stata lanciata nel dicembre 2014.
2017. Forbes, valuta la società oltre 1 mld di dollari.
2019. La società di private equity Blackstone Group Inc., investe 3 mld di dollari e acquista una quota di maggioranza nella società madre di Bumble.
2020. Bumble Inc. diviene la società madre di Bumble e Badoo.
Febbraio 2021. La società viene quotata sul NASDAQ.
Dati finanziari Bumble
- Capitalizzazione di mercato: 5,72 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 109,45 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 700.
- Persona di riferimento: Whitney Wolfe Herd (fondatrice e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Bumble riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi. 582,18 mln di dollari, +19,07%.
- Utile netto: -145,47 mln di dollari, -319,92%.
Dividendi Bumble
Al momento non risulta distribuito alcun dividendo Bumble.
Azionariato Bumble
A marzo 2021 i maggiori azionisti Bumble risultano i seguenti:
- 71,63%, sono azioni di Blackstone Group.
- 4,76%, appartiene a Capital World Investors.
- 4,22%, sono quote di Accel Growth Fund V Associates.
- 3,90%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
- 3,27%, appartiene a FMR.
Andamento quotazione Bumble azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Bumble al NSADAQ, dagli esordi a oggi.
Come abbiamo detto la quotazione Bumble inizia il suo corso a febbraio 2021. Dal valore iniziale del IPO di 43 dollari, le azioni chiudo la prima giornata di negoziazioni a 70,31 dollari.
Nei giorni successivi il prezzo sale ancora sino a sfiorare i 78,9 dollari il 16 febbraio. In seguito assistiamo ad un andamento piuttosto nervoso, ma pressoché negativo, che si fa più deciso a partire dal 7 maggio.
Il 13 maggio il titolo Bumble chiude poco sopra i 40 dollari e il 24 maggio scende sotto i 39,6.
Nei giorni successivi assistiamo ad una ripresa.
Previsioni azioni Bumble
Per le azioni Bumble, nel medio si prevede un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo Bumble sembra presentare un forte interesse per gli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Bumble
Vediamo ora di capire meglio il mercato delle app di appuntamenti e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di Bumble.
- Tinder. Appartiene a Match Group, come anche Meetic, OkCupid, e altre.
- Zoosk.
Partnership Bumble
Tra gli accordi stipulati da Bumble ricordiamo:
Giugno 2016. Bumble si accorda con Spotify per collegare le due piattaforme in modo che gli utenti di Bumble possano mostrare i propri interessi musicali.
Agosto 2017. Bumble collabora con l’Anti-Defamation League, con lo scopo di rimuovere gli utenti che mostrano simboli di odio nei loro profili.
Comprare azioni Bumble conviene?
Come abbiamo visto che il valore delle azioni Bumble di recente è sceso al di sotto del prezzo di IPO. La perdita è avvenuta dopo che la società ha annunciato i suoi utili del primo trimestre 2021. Il calo è stato sorprendente poiché Bumble ha facilmente superato le aspettative degli analisti.
Infatti, le sue entrate sono aumentate del 43% anno su anno a 170,7 mln di dollari e hanno superato le stime di 6,1 mln di dollari. Il suo EBITDA rettificato è aumentato del 108% a oltre 46 mln di dollari e ha registrato un utile netto di 1,69 dollari per azione, rispetto alle aspettative di una perdita netta. Tuttavia, la maggior parte di questi profitti proveniva da un’agevolazione fiscale una tantum.
Per l’intero anno, Bumble prevede che i suoi ricavi aumenteranno del 34% -35% e che il suo EBITDA rettificato aumenterà del 24% -27%. Entrambe le stime hanno superato le aspettative degli analisti, ma gli investitori hanno comunque abbandonato il titolo, presumibilmente a causa della rotazione dalla crescita al valore in questo mercato nervoso.
Punti di forza Bumble
Tutto ciò premesso, penso che sia più intelligente acquistare azioni Bumble piuttosto che venderle a questi livelli. Ci sono tre semplici motivi a sostegno della mia tesi.
1. Ritagliarsi una nicchia ad alta crescita.
Bumble ha la grinta e le potenzialità per competere contro Match Group (Tinder, Hinge, Meetic, e altre app molto popolari). La app omonima di Bumble si è ritagliata una nicchia in crescita consentendo alle donne di fare la prima mossa. Possiede anche Badoo, una vecchia app di appuntamenti popolare in Europa e in America Latina. Gli utenti paganti di Bumble sono aumentati del 44% a 1,35 mln, mentre gli utenti paganti di Badoo sono cresciuti del 19% a 1,45 mln.
Bumble ha generato due terzi delle sue entrate del primo trimestre dalla sua app omonima, che genera entrate medie per utente pagante molto più elevate rispetto a Badoo.
I tassi di crescita, indicano che la nicchia orientata alle donne di Bumble, si sta espandendo e non sta perdendo terreno rispetto all’esercito di app di appuntamenti di Match.
2. Un ecosistema in espansione con opportunità di monetizzazione
Bumble e Badoo sono entrambe piattaforme freemium, che garantiscono agli utenti a pagamento maggiore visibilità, passaggi illimitati e altri vantaggi. Ma Bumble ha anche piantato i semi per i futuri social network con Bumble BFF, progettato per le amicizie, e Bumble Bizz per le relazioni d’affari.
Bumble non ha ancora monetizzato queste nuove funzionalità, ma ha rilevato che il tempo medio trascorso su BFF è aumentato notevolmente. Pertanto, si prevede una ulteriore crescita del social.
3. È ragionevolmente valutato
Bumble era costoso quando ha aperto a 76 dollari per azione nel suo primo giorno di negoziazione a febbraio. Ma oggi si avvicina al suo prezzo IPO, con una capitalizzazione di mercato di 7,9 miliardi di dollari, che valuta la società solo 11 volte le vendite di quest’anno.
Match Group, che dovrebbe generare solo il 20% di crescita delle vendite quest’anno, viene scambiato a 13 volte le vendite di quest’anno. Match è più redditizio di Bumble, ma la maggiore crescita dei ricavi di Bumble e il più basso rapporto prezzo/vendite suggeriscono che in questo momento ha un valore migliore.
Dove comprare azioni Bumble
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Bumble?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Bumble e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Bumble , qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Le cose per Bumble potrebbero rimanere in negativo nei prossimi mesi, poiché il mercato punisce ciecamente i titoli in crescita. Ma credo che Bumble abbia ancora un grande potenziale di crescita.
In definitiva, investire in aziende di dating ora conviene, in quanto con le nuove libertà di spostamenti e le vaccinazioni, le persone saranno più propense ad incontrarsi e quindi a sfruttare le app che agevolano gli incontri.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento