Conviene investire in azioni Canopy Growth?
La Canopy Growth è un’azienda canadese specializzata nella produzione e commercializzazione di cannabis terapeutica e ricreativa.
Nello specifico la Canopy Growth si occupa della coltivazione, la raccolta, la cura, il taglio e il confezionamento della cannabis, con l’utilizzo di processi di produzione all’avanguardia.
Nel 2019 la Canopy Growth ha generato vendite per quasi 400 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Smiths Falls (Ontario, Canada), ed è operativa con strutture di ricerca e produzione dislocate in diversi Paesi nel mondo. La Canopy Growth può inoltre contare su circa 2mila dipendenti.
Ad aprile 2019, la Canopy risultava la più grande azienda al mondo di cannabis, valutazione basata sul valore di tutte le azioni o sulla capitalizzazione di mercato.
Consigli per fare trading sulle azioni Canopy Growth
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che l’azienda in oggetto ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato.
Nell’ambiente in cui opera Canopy Growth vi sono altri importanti gruppi a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di crescita e di ampliamento sul mercato. Pertanto, per distinguersi dalla concorrenza saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che l’azienda opererà, anche in un’ottica di espansione geografica o per lo sviluppo di nuovi prodotti da introdurre nei mercati in cui l’azienda non è presente.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo innanzitutto informarci. Oltre alle notizie sulle attività che ti ho descritto sinora, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
-
l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento;
-
i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto);
-
piani di investimento e gli obiettivi che si propone di raggiungere il Gruppo;
-
seguire le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.
Tieni sotto controllo anche l’evoluzione del settore di riferimento, in quanto i suoi mutamenti possono incidere notevolmente sul fatturato del gruppo.
Ti ricordo che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto cerca di tenerti costantemente aggiornato.
Analisi azioni Canopy Growth
Come ho avuto modo di ribadire più volte, per limitare i rischi di un investimento è necessario capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Di seguito troverai diverse informazioni che ti consentiranno di conoscere meglio questa azienda e poter valutare se conviene comprare azioni Canopy Growth.
Di seguito analizzeremo i risultati ottenuti dal Gruppo, nonché il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte da Canopy Growth. Esamineremo inoltre l’andamento del titolo Canopy Growth in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento.
Breve storia di Canopy Growth
2013. Bruce Linton, Mark Zekulin e Chuck Rifici fondano la Tweed Marijuana Inc.
2015. La società prende il nome di Canopy Growth Corporation.
La Canopy Growth è stato il primo produttore di cannabis regolamentato a livello federale, autorizzato e commercializzato nel Nord America, quotato alla Borsa di Toronto come WEED. Con una valutazione di 1 mld di dollari da parte del Financial Post nel novembre 2016.
Ha iniziato a essere negoziato come CGC alla Borsa di New York il 24 maggio 2018, come primo produttore di cannabis al NYSE.
Il 17 ottobre 2018, in Canada la cannabis è diventata legale anche per uso ricreativo.
Ad ottobre 2018, la capitalizzazione di mercato della Canopy Growth superava i 14 mld di dollari.
Tuttavia, il maggior azionista e partner di Canopy Growth, la Constellation Brands, ha di recente espresso insoddisfazione per i risultati finanziari raggiunti dal Gruppo, con una perdita sostanzialmente superiore a quella netta prevista dagli analisti nell’ultimo quadrimestre del 2018.
In seguito Bruce Linton (già co-fondatore e CEO) è stato estromesso da tutti i suoi ruoli in Canopy Growth e Canopy Rivers.
Nel gennaio 2019, Canopy Growth ha annunciato di aver ottenuto una licenza dallo Stato di New York per la lavorazione e la produzione di cannabis negli Stati Uniti.
Viene nominato CEO di Canopy Growth ad interim, il co-fondatore Mark Zekulin, con la previsione di essere sostituito entro fine anno.
Tuttavia, il 2019 non è stato un anno facile per il Gruppo. Il titolo ha perso in borsa il 32% del suo valore. Come previsto a metà gennaio 2020 Zekulin viene sostituito. Il nuovo CEO è David Klein, già vice presidente esecutivo e chief financial officer di Constellation Brands e presidente di Canopy Growth.
Dati finanziari Canopy Growth
-
Capitalizzazione borsistica totale: 7,89 mld di dollari.
-
Numero di azioni: 371,30 mln.
-
Piazza di quotazione: NYSE.
-
Settore: farmaceutico.
-
Dipendenti: circa 2mila.
-
Persona di riferimento: David Eric Klein (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Canopy Growth riferiti all’anno di esercizio 2019/2020, conclusosi il 31 marzo 2020, e comparati all’anno di esercizio precedente.
-
Ricavi: 398.77 mln di dollari, +76,18%.
-
Utile netto: -1,32 mld di dollari, -79,46%.
Azionariato Canopy Growth
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, il maggior azionista di Canopy Growth è la Constellation Brands, la quale detiene circa il 38% delle quote.
Dividendi Canopy Growth
Non risulta alcun dividendo Canopy Growth distribuito negli ultimi anni.
Andamento azioni Canopy Growth
Come abbiamo visto in altre occasioni, l’andamento delle contrattazioni di un titolo in Borsa può essere influenzato da molteplici fattori.
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Canopy Growth negli ultimi 5 anni.
Dall’estate del 2014, sino ad ottobre del 2015 il titolo si mantiene tra 1,50 CAD i 2 CAD per azione. Dopo questo periodo la quotazione Canopy Growth sale tra i 2,60 e i 2,80 CAD per azione.
A partire da luglio 2016 il titolo intraprende un trend rialzista che lo porta a superare più volte i 60 CAD per azione, tra l’agosto 2018 e l’aprile 2019. Da segnalare anche la caduta dell’ottobre 2018, che porta il titolo a toccare i 36 euro nel dicembre successivo.
Come abbiano detto nel corso del 2019 il titolo è arrivato a perdere il 32% del suo valore. Dai 67 CAD del 26 aprile è arrivato ad essere scambiato sotto i 18,80 CAD nel novembre 2019.
Già a fine novembre si ha una forte ripresa e la quotazione Canopy Growth, supra ben presto il valore dei 30 CAD.
L’andamento delle azioni Canopy Growth nel 2020 sono influenzate dallo scossone causato dalla pandemia da Covid-19. Il titolo Canopy Growth arriva a sfiorare la soglia dei 14 CAD il 18 marzo 2020. Nei mesi successivi assistiamo ad una, seppur debole, ripresa.
Previsioni azioni Canopy Growth
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, non si escludono fasi rialziste.
La situazione che si presenta risulta alquanto appetibile per coloro che sono altamente orientati a realizzare alti guadagni. Naturalmente, con la consapevolezza che un investimento in questo quadro comporta anche un elevato grado di rischio.
Concorrenza Canopy Growth
Vediamo ora di capire meglio l’ambiente in cui si muove Canopy Growth e quindi conoscere i competitor con cui si confronta quotidianamente.
Ribadisco che queste informazioni ti saranno molto utili per capire il posizionamento sul mercato di Canopy Growth rispetto alla sua concorrenza diretta, nonché le capacità che queste aziende possono avere per conquistare ulteriori quote di mercato sottraendole ad Canopy Growth.
Passiamo quindi ad analizzare le principali aziende che operano nel settore e che hanno ottenuto le licenze per la coltivazione, trattamento e commercializzazione di cannabis terapeutica. Ti ricordo che la cannabis per uso ricreativo è commercializzabile solo in Canada e forse per questo che la maggior parte delle aziende di seguito elencate hanno la sede legale proprio in questo Paese.
-
Insys Therapeutics. Azienda statunitense.
146,6 mln di USD: è il fatturato. -
Aurora Cannabis. Azienda canadese.
55,2 mln di USD: è il fatturato. -
Aphria. Azienda canadese.
36,92 mln di CAD: è il fatturato.
Da non sottovalutare anche società come la Tilray, GW Pharmaceuticals, Cronos Group, che possono rappresentare delle minacce in determinati segmenti di mercato.
Acquisizioni e partnership Canopy Growth
Vediamo ora le principali aziende con le quali Canopy Growth ha stipulato degli accordi di partnership.
Tra le varie acquisizioni strategiche operate dal Gruppo vi sono la Vert Medical, il distributore tedesco di cannabis MedCann (ora Spektrum Cannabis) e una partecipazione di maggioranza nel Groupe HEMPCA Inc. del Quebec.
All’inizio di dicembre 2016, Canopy Growth ha annunciato un’offerta di acquisizione amichevole di un altro produttore con sede in Ontario, la Mettrum Health. L’accordo è stato chiuso nel gennaio 2017.
Nel febbraio 2018, Canopy Growth e Sunniva, fornitore nordamericano di cannabis medica, hanno annunciato un accordo di fornitura. La consociata canadese di Sunniva, Sunniva Medical Inc., si è impegnata a vendere a Canopy 45mila kg di cannabis di alta qualità all’anno per un periodo di due anni a partire dal primo trimestre del 2019.
Nell’agosto 2018, la Constellation Brands (azienda produttrice di birra, vino e alcolici) ha annunciato che avrebbe investito ulteriori 3,8 mld di dollari in Canopy Growth. Con questa operazione la Constellation passa dal 10% al 35% di quote in Canopy. La partnership permetterà di introdurre sul mercato prodotti come bevande alla cannabis e aiuti per il sonno. Dopo l’annuncio dell’accordo con la Constellation, il valore di mercato di Canopy Growth è salito a quasi 12 mld di dollari.
Canopy Growth ha anche un accordo di partnership con la società farmaceutica spagnola Alcaliber SA, possiede una filiale in Germania che importa cannabis medica, Spektrum Cannabis GmbH, e ha una partnership con Spectrum Cannabis Denmark ApS (che coltiva cannabis terapeutica).
2018. La società ha acquisito Annabis Medical, un distributore nella Repubblica Ceca, e il fornitore di marijuana medica Daddy Cann Lesotho in Africa.
Nel febbraio 2019 Canopy ha istituito una partnership con la Beckley Foundation per distribuire cannabis terapeutica nel Regno Unito.
L’espansione in Europa è proseguita nell’aprile 2019 con l’acquisizione del produttore di cannabis autorizzato Cáñamo y Fibras Naturales, con sede in Spagna.
Nell’aprile 2019 è stato anche stipulato un accordo con la società Acreage Holdings Inc. un’azienda con portafoglio diversificato di cannabis con operazioni di coltivazione, lavorazione e distribuzione negli Stati Uniti. L’accordo stabilisce che Canopy acquisterà il 100% delle azioni Acreage per 3,4 mld di dollari se il governo federale americano legalizzerà la cannabis.
Dove comprare azioni Canopy Growth
Se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente, oppure comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio, ti consiglio di scegliere il trading online con eToro.
eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
Tra le varie funzionalità di eToro vi è il social trading, che ti consente di copiare le operazioni dei trader di maggior successo; oppure il CopyPortfolios attraverso il quale puoi effettuare investimenti tematici. Interessante anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti, in tempo reale. Puoi infatti dialogare sul Forum Azioni Canopy Growth , e ottenere molte dritte sulle previsioni del prezzo del titolo.
eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, leggi il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Voglio inoltre ricordarti che, tra i marchi trattati da Canopy Growth, vi sono:
-
Tweed. Forse uno dei marchi più noti al mondo in questo settore.
-
Spectrum Therapeutics. Si tratta del marchio medico internazionale di Canopy Growth.
-
DNA Genetics. I prodotti con questo marchio hanno vinto premi in ogni categoria nella Cannabis Cup, la competizione di cannabis più importante al mondo.
-
CraftGrow.
-
Tokyo Smoke. Si tratta di una società pluripremiata, incentrata sul design, che fonde perfettamente il meglio della cannabis con la vendita al dettaglio.
-
DOJA. Si tratta di un produttore statunitense.
-
Van der Pop. Si tratta di una delle aziende di cannabis orientate al pubblico femminile.
-
Maitri. E’ un’azienda leader nel settore degli accessori con sede in Canada.
Inoltre, nel novembre 2019, la società ha annunciato il rilascio di prodotti di cannabis commestibili al dettaglio, tra cui bevande e cioccolatini a base di THC e CBD.
In conclusione, se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta la strategia migliore.
Ti consiglio di seguire sempre le variazioni delle contrattazioni in Borsa. In questo modo potrai capire quali sono le leve che influenzano gli investitori e li spingono ad acquistare o vendere i titoli in esame. Si tratta di una delle tante strategie di trading che ti consentiranno di valutare quali sono gli eventi che maggiormente influenzano chi opera con il titolo Canopy Growth e prevedere quindi quale potrà essere il trend nel breve o medio periodo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento