• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Carel Industries

Luglio 5, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Carel Industries: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Carel Industries da TradingView


Comprare azioni Carel Industries conviene?

La Carel Industries SpA è un’azienda italiana attiva nel settore dell’elettronica. Nello specifico, Carel progetta, produce e commercializza tecnologie di controllo e sistemi di telegestione, in particolare nel settore del condizionamento dell’aria.

Nel 2020 Carel Industries ha registrato ricavi per 331,61 mld di euro. La sua sede principale si trova a Brugine, in provincia di Padova, e può contare su oltre 1.700 dipendenti in tutto il mondo.

Carel Industries detiene 24 filiali di proprietà e 9 stabilimenti produttivi. L’80% del suo fatturato proviene dall’attività di export.

Attenzione!

Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Carel Industries.

Consigli per fare trading sulle azioni Carel Industries

Se sei interessato a investire su azioni Carel Industries è importante che tu conosca alcune informazioni sull’azienda. Il mio consiglio è di monitorare, in particolare, i seguenti dati:

  • Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Carel Industries:
    Queste informazioni aiutano a capire se Carel Industries, può migliorare l’offerta e offrire dei prodotti tecnologici più competitivi e performanti.
  • L’andamento dei settori dove Carel Industries è attiva:
    Conoscere domanda e offerta sui mercati tecnologici e soprattutto per quanto riguarda le innovazioni nel settore degli impianti termici e di climatizzazione, aiuta a capire quale ambito di sviluppo può avere questa società.
  • I piani industriali di Carel Industries e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Conoscendo gli obiettivi che Carel Industries si propone di raggiungere, possiamo valutare in via preventiva se è in grado di raggiungerli, analizzando i risultati ottenuti.
  • La concorrenza:
    E’ opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le fusioni, ecc.. in quanto, in ogni momento, i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Carel Industries.

Azioni Carel Industries

Analisi azioni Carel industries

La Carel Industries è quotata alla Borsa Italiana dal giugno 2018, con il ticker CRL.

Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Carel Industries o di fare trading online, dovresti analizzare tutta una serie di informazioni che riguardano il titolo Carel Industries. Questo tipo di strategia è utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Attraverso questo tipo di analisi infatti, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Carel Industries.

Se proseguirai con la lettura di questo articolo troverai gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Carel Industries, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Per comprendere quale direzione questo gruppo intende intraprende, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Carel Industries.

A conclusione di questa panoramica sulla società, proporrò l’esame dell’andamento del titolo Carel Industries in Borsa e proverò ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Tutto questo per rispondere al quesito iniziale ossia se conviene comprare azioni Carel Industries.

Azioni Carel Industries

Breve storia di Carel Industries

Il gruppo nasce il 1973 come azienda B2B. Il nome Carel non è altro l’acronimo di Costruzioni ARmadi ELettrici.

La sua attività si contraddistingue da subito per l’alta tecnologia dei componenti prodotti.

1981. Crea uno dei primi controlli a microprocessore per il condizionamento, il quale consentiva di eliminare molti componenti elettromeccanici. Questa tecnologia ha cambiato il modo di costruire le macchine frigorifere, con una riduzione dei tempi e dei costi di assemblaggio. Inoltre, essendo pre-programmabile in fabbrica, era ideale per una produzione in serie e di grandi volumi. Questo primo controllo programmabile Carel divenne in pochi anni un prodotto di punta per l’azienda.

Anni ’90. Carel contribuisce a sviluppare il “distretto del freddo”, un’area in cui le attività sono complementari al settore, e ad oggi è considerato uno dei maggiori al mondo.

In breve il gruppo si impone sul mercato prima nei settori del condizionamento dell’aria e dell’umidificazione e poi nella refrigerazione. Sempre negli anni Novanta registra la prima espansione internazionale con l’apertura di punti vendita in diversi paesi nel mondo.

Azioni Carel Industries

Carel in numeri

  • 24 sono le filiali di proprietà
  • 9 sono i siti di produzione
  • 75 sono i paesi in cui opera.
  • 4.000 sono i clienti serviti.
  • 6.200 sono i prodotti attivi.
  • 7+ mln sono le unità prodotte all’anno.

Dati finanziari Carel Industries

  • Capitalizzazione di mercato: 2,13 mld.
  • Azioni in circolazione. 100,00 mln.
  • Piazza di quotazione: Milano.
  • Settore: Tecnologia. Attrezzature elettrice e relativi componenti.
  • Dipendenti: 1.745
  • Persona di riferimento: Luigi Rossi Luciani (presidente) Francesco Nalini (amministratore delegato).

Di seguito i dati finanziari di Carel Industries riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 331,61 mln, +1,30%.
  • Utile netto: 35,11 mln, +0,27%.

Azioni Carel Industries

Dividendi Carel Industries

Per l’anno di esercizio 2020, il dividendo Carel Industries è stato stabilito in 0,12 euro per azione posseduta.

Azionariato Carel Industries

Secondo i dati diffusi dalla Consob, e aggiornati a giugno 2021, i maggiori azionisti Carel Industries risultano i seguenti:

  • 45,280%, appartiene a Luigi Rossi Luciani Sapa (di proprietà di Carlotta Rossi Luciani, in qualita’ di rappresentante comune della comunione indivisa con Cecilia Rossi Luciani e Vittorio Rossi Luciani).
  • 24,912%, sono azioni di Luigi Nalini Sapa (di proprietà di Valerio Nalini, in qualità di rappresentante comune della comunione indivisa con Francesco Nalini e Chiara Nalini).
  • 5,685%, appartiene a Industries Holding BV (di Ruth Wertheimer).

Andamento azioni Carel Industries

Vediamo ora come si è comportato il titolo Carel Industries a Piazza Affari, dagli esordi a oggi.

Azioni Carel Industries

Come abbiamo detto le azioni Carel Industries hanno iniziato il loro corso alla Borsa Italiana a partire da giugno 2018. La domanda complessiva di azioni ha superato di 4,5 volte l’offerta ed il prezzo iniziale è stato fissato in 7,2 euro per azione. Dopo il primo giorno di contrattazioni il titolo ha chiuso a 8,40 euro.

Dal grafico notiamo che la quotazione Carel Industries, ha un andamento pressoché crescente. In particolare, raggiunge i 20 euro a fine agosto 2020 e i 23,50 il 31 maggio 2021.

Previsioni azioni Carel Industries

Nel medio le azioni Carel Industries mostrano un trend al ribasso. Mentre, nel breve è possibile un’inversione di tendenza.

In questo periodo, l’investimento in azioni Carel presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.

Acquisizioni di Carel Industries

Vediamo ora quali sono state le principali acquisizioni di Carel Industries. Gli anni Duemila, come abbiamo visto, segnano una notevole accelerata all’espansione del gruppo in campo internazionale. In questa direzione vanno le due più grandi acquisizioni effettuate in questo periodo. Ecco quali sono:

Novembre 2018. Recuperator, società italiana specializzata in scambiatori di calore “aria-aria”.

Dicembre 2018. HygroMatik Gmbh, società tedesca specializzata in umidificatori e accessori correlati.

Aprile 2021. Carel acquista il 51% di CFM Soğutma ve Otomasyon A.Ş, distributore e partner storico in Turchia.

Concorrenza Carel Industries

Carel Industries, è tra i leader mondiali nel settore delle condizionamento d’aria e refrigerazione. Vediamo quali sono i suoi principali competitor nel suo ambito:

  • Parker-Hannifin Corporation. Società statunitense specializzata nell’automazione industriale
  • Honeywell. Multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione nel settore industriale e domestico, fa componenti per il settore aeronautico e automobilistico
  • GE Appliances. Produttore americano di elettrodomestici e climatizzatori domestici con sede a Louisville nel Kentucky.
  • Siemens. Multinazionale tedesca attiva nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi con sede a Monaco di Baviera.
  • DeLclima. Azienda italiana che opera nel settore della climatizzazione attraverso i brand Climaveneta e RC GROUP.

Dove comprare azioni Carel Industries

Analizzate le informazioni più importanti sull’azienda, acquisiti i dati sul suo titolo, se sei ancora interessato ad investire in Borsa, magari proprio in azioni Carel Industries ti spiego come fare. Cominciamo col dire che esistono differenti modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Partiamo da quelli offerti dalle banche ai propri clienti.

Il servizio offerto da un istituto bancario presenta degli svantaggi che potrebbero incidere negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. Una delle strategie per evitare i rischi di un investimento sta nel differenziare il più possibile. Ebbene, buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana pertanto risulta difficile differenziare il proprio portafoglio azionario.
  • Elevati costi di commissione. Tali costi andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno tanto che potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
  • No vendita allo scoperto. Non è possibile guadagnare sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Scegliendo il servizio dell’istituto bancario non puoi usufruire di tutte le opportunità di mercato, quali acquistare e vendere in maniera rapida i titoli azionari.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono accessibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Carel Industries?

Il mio consiglio è di usare il trading online. Se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, questa opzione rappresenta la scelta migliore. Inoltre, ti permette di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online tuttavia, dal momento che si tratta di investire i nostri soldi, è necessario soffermarsi a conoscere meglio uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.

Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con mln di utenti attivi quotidianamente.

eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Questa piattaforma ha un’interfaccia assai semplice da usare. La sua notorietà la deve soprattutto alla funzione che consente di copiare le operazioni dei trader più bravi e dal Copy Portfolios, con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Tra gli altri vantaggi, c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Carel Industries, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.

Aprire un account è semplice: basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo gratuitamente. Puoi anche iniziare ad operare con un Conto Demo e tradare con un fondo virtuale.

eToro offre un’ampia gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Carel Industries e qual è il mercato in cui si muove.

Si tratta di un’azienda altamente tecnologica, capace di competere con grandi gruppi internazionali. I risultati finanziari fanno bene sperare gli investitori che infatti ripongono fiducia su questo Gruppo italiano.

Di sicuro è un’azienda da tenere d’occhio, in quanto i titoli tecnologici danno sempre buone soddisfazioni.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA