Comprare azioni Carrefour conviene?
Carrefour è oggi il gruppo numero uno in Europa per quanto riguarda la grande distribuzione organizzata (GDO).
La società, nata nel 1959 in Francia, è una delle più importanti a livello mondiale ed in continua espansione.
Il marchio Carrefour conta oggi più di 322mila dipendenti e circa 12mila punti vendita con un volume d’affari di oltre 72 miliardi di euro l’anno. Un traguardo importante che Carrefour ha potuto raggiungere grazie all’acquisto di Comptoirs Modernes nel 1999 e la fusione con Promedès nel 2000.
Proseguendo i suoi piani espansionistici anche con l’acquisto di attività belghe ed Italiane, Carrefour si trasforma oggi in un’azienda stabile ed ideale per investire a lungo termine.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Allora vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo con le azioni Carrefour.
ACQUISTARE ONLINE CON CARREFOUR
Uno dei problemi a cui deve far fronte Carrefour è la concorrenza spietata dei giganti dell’e-commerce.
Per questo Carrefour propone un metodo di acquisto online , facile e veloce!
Potrai acquistare i prodotti che preferisci direttamente dal tuo computer, tablet o smartphone.
Insomma, il GruppoCarrefour ha sviluppato una soluzione e-commerce per consentire ai proprio clienti di acquistare sempre ed ovunque!
Carrefour si lancia quindi in una nuova sfida: essere il rivenditore leader di prodotti alimentari dell’e-commerce.
Acquistare online con Carrefour è molto più facile di quanto pensi:
- Accedi al sito e registrati, la registrazione è gratuita dovrai semplicemente inserire le tue credenziali (indirizzo e-mail e password) avrai cosi accesso all’area personale che ti permetterà di effettuare Ordini sul Sito ,seguire lo stato degli Ordini consultare il proprio storico ordini.
- Bene, una volta che con pochi clic avrai scelto i prodotti che preferisci, un commesso del gruppo Carrefour effettua i tuoi acquisti scegliendo i prodotti più freschi.
- A questo punto dovrai scegliere la modalità di consegna: Consegna a domicilio o ritiro in negozio? Sarai tu a scegliere! Potrai scegliere anche la modalità di pagamento optando per il pagamento online oppure alla consegna.
Per quanto riguarda la spesa online Carrefour concede delle agevolazioni per donne in gravidanza, neo genitori e per le persone diversamente abili.
Come potrai constatare tu stesso, il settore dell’e-commerce e dello shopping online è in continua crescita e determina un grande traguardo per Carrefour.
I numeri dell’eCommerce Carrefour
Tra il 2018 e il 2022, l’azienda ha previsto un investimento complessivo di 2,8 mld di euro proprio per sviluppare le vendite online.
Il negozio online Carrefour totalizza 1,3 mln di accessi al giorno, con una media di permanenza di 8 minuti per sessione. Nel 2018 le vendite online sono aumentate del 30%, con ricavi pari a 1,2 mld di euro, con l’obiettivo di raggiungere i 5 mld entro il 2022.
I PRINCIPALI CONCORRENTI
Conoscere i competitor dell’Azienda in cui vuoi investire ti permetterà di avere una visione più chiara e capire se realmente Carrefour ha un grande vantaggio competitivo su i suoi avversari.
Di seguito i migliori 18 concorrenti di Carrefour:
1. Walmart
2. Tesco
3. LIDL
4. Woolworths
5. Gruppo di Coles
6. Kroger
7. Società target
8. Amazon
9. eBay
10. Home Depot
11. Ikea
12. Costco all’ingrosso
13. Aldi
14. Compagnie di Lowe
15. Kohls
16. Segno di attenzione CVS
17. Walgreens
18. Boots
LE ACQUISIZIONI PIU’ IMPORTANTI DA PARTE DI CARREFOUR
Il GruppoCarrefour come già ti ho accennato ha effettuato una recente politica di espansione e di acquisizioni.
L’ultima sua acquisizione è stata Planeta Huerto SL nell’ottobre del 2018. Una piattaforma online che consente agli utenti di acquistare alimenti biologici, prodotti per la casa e tanto altro…
Di seguito potrai trovare alcune delle società acquisite da da Carrefour:
- Planeta Huerto SL
- So.bio
- Quitoque
- Rue du Commerce SA
L’azienda registra un utile netto negativo a causa della sua espansione e delle sue molte acquisizioni.
AZIONI CARREFOUR: ANDAMENTO E PREVISIONI
Vediamo ora come si è comportato il titolo alla Borsa di Parigi, negli ultimi 5 anni.
Dopo importanti alti e bassi verificatesi tra il 2016 e il 2017, la quotazione Carrefour intraprende una fase negativa che la porta a toccare i 2,63 euro per azione a maggio 2019.
Nell’ultimo anno notiamo un andamento del titolo Carrefour è piuttosto contrastato. Con il picco di 17,54 euro del 13 gennaio 2021, e poi di nuovo il crollo sotto i 14 euro del 29 gennaio. In seguito assistiamo ad una crescita costante del valore che si porta a superare i 17 euro a maggio e poi a giugno.
Previsioni azioni Carrefour
Secondo gli analisti per le azioni Carrefour si prevede nel medio un prolungamento della fase rialzista, anche se nel medio è più probabile una flessione.
Il titolo Carrefour presenta un moderato grado di rischiosità.
DATI FINANZIARI CARREFOUR
- Capitalizzazione di mercato: 13,78 mld di euro.
- Numero di azioni: 817,72 mln.
- Piazza di quotazione: Istambul, Milano, Parigi.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Commercio al dettaglio di cibi e bevande.
- Dipendenti: 322mila circa.
- Persone chiave: Alexandre Bompard (presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Carrefour riferiti al 2020 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi: 72,15 mld di euro, -2,69%.
- Utile netto: 641 mln di euro, -43,07%.
Azionariato Carrefour
Vediamo di seguito chi sono i maggiori azionisti Carrefour, secondo i dati diffusi dall’azienda e aggiornati a marzo 2021.
- 9,74%, appartiene a Motier SAS (famiglia Moulin).
- 7,37%, sono azioni della Penisola Participações (famiglia Diniz).
- 5,53%, appartiene alla Agache SE (famiglia Arnault).
DIFFERENTI TIPI DI NEGOZIO
Ipermercati, supermercati, minimarket, cash & carry, e-commerce.
Con oltre 12.200 negozi in oltre 30 paesi Il gruppo Carrefour piazza sul mercato diversi tipi di negozio moderni e invitanti volti a soddisfare al meglio tutte le diverse esigenze dei suoi clienti.
Vediamoli nel dettaglio:
- Ipermercati:Sono grandi negozi che offrono una vasta gamma di prodotti alimentari e non, a prezzi bassi ogni giorno. Rivolti a tutti coloro che fanno un importante shopping, gli ipermercati propongono delle promozioni mirate adatte alle famiglie. Con una superficie che va dai 3.000 mq ai 24.400 mq e 750 dipendenti Carrefour conta più di 1.500 ipermercati in tutto il mondo. Con un numero complessivo di 243 in Francia, 458 nel resto d’Europa e il restante negli altri paesi.
- I supermercati: caratterizzati da un fervida accoglienza e dalla convenienza , offrono una selezione variegata di prodotti interessanti e freschi ogni giorno. I supermercati del gruppo Carrefour operano sotto i marchi Champion, Carrefour Express, Endi, GB, GS, Gima, Globi e Norte. Contando una superficie che va da 1.000 ai 3.500 mq , Carrefour ha più di 3.000 supermercati in tutto il mondo.
- Minimarket: Exspress, City, Contact, Montagne, Bio, Proxi… sono piccoli negozi, a volte dati in franchising a piccoli commercianti, adatti allo shopping di tutti i giorni. Hanno orari di apertura prolungati e una superficie che può andare da 50 mq ai 900 mq. Presenti in tutti i paesi, si contano più di 7.000 punti vendita nel mondo.
- Il Cash & Carry : Offrono a ristoratori e altri professionisti una vasta gamma di prodotti prezzi all’ingrosso. Si contano più di 170 punti vendita.
- L’e-commerce: Consente ai clienti di acquistare sempre e ovunque, da un computer portatile, un tablet o uno smartphone.
- Il carburante con Carfuel: consiste nella distribuzione di carburante e di prodotti in promozione nella grande distribuzione.
- I servizi bancari con Carrefour Banque : mette in commercio prodotti prodotti finanziari ed assicurativi, prodotti di risparmio, assicurazioni auto e previdenziali.
Carrefour sembra avere tutte le energie necessarie per soddisfare al meglio tutte le esigenze dei suoi clienti.
I supermercati h24
Già dal settembre del 2012 Il Gruppo ha aperto in Italia cosi come negli altri paesi i supermercati ad orario continuato e quindi aperti al pubblico 24h su 24h.
Inoltre,Carrefour si differenzia dai suoi competitor oltre che alla vasta gamma di negozi anche per i progetti che si impegna a mantenere ogni giorno.
Carrefour infatti si impegna con una serie di programmi mirati a:
- Combattere i rifiuti
- Proteggere le biodiversità
- Fornire supporto ai partner
- Sostenere i propri dipendenti
ALCUNI CONSIGLI UTILI ALL’INVESTIMENTO
Permettimi dunque, di suggerirti alcune dritte per realizzare una buona analisi delle azioni Carrefour.
Per comprendere a pieno in che modo le azioni di questo gruppo internazionale possano crescere a breve, medio o lungo termine, è importante oltre all’analisi tecnica, fare un’indagine approfondita su i seguenti punti fondamentali e tenersi sempre aggiornati su di essi :
- Le innovazioni e il lancio di nuovi prodotti o attività.
- I suoi risultati netti.
- Gli avanzamenti e le innovazioni dei competitor.
- Il volume d’affari dell’impresa.
- Gli investimenti in Francia e negli altri paesi.
Studiando e osservando questi diversi indicatori fondamentali all’investimento, sarai velocemente in grado di intuire in che modo le azioni Carrefour ti faranno guadagnare nel corso dei prossimi anni.
Dove comprare azioni Carrefour
Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:
- I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Carrefour, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
- Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
- No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Carrefour, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.
Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.
L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.
eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento