Consigli per fare trading sulle azioni CHL
Per fare trading online sulle azioni CHL il miglior sistema è sempre quello di affidarsi ai CFD, ovvero contratti per differenza. Questo perché si tratta di un modo con il quale guadagnare sia quando il valore sale, che quando questo invece scende. Ciò perché i CFD consentono la vendita allo scoperto, ovvero la vendita a uno o più soggetti terzi, di titoli che in realtà non si posseggono realmente. Alla lunga questo genere di investimento sarà quello migliore che si possa fare, il quale porterà interessanti profitti agli investitori. I CFD sono inoltre garantiti di legalità, quindi sicuri sotto ogni aspetto possibile.
Analisi azioni CHL
Qualora si stia pensando di andare ad inserire le azioni CHL all’interno del proprio portafoglio investimenti, o più precisamente lanciarsi nel trading, è bene prima di ogni altra cosa andare ad analizzare a fondo tutto quello che c’è da sapere in merito al titolo e al gruppo aziendale che si trova dietro ad esso. In particolare, quello su cui è bene focalizzare la propria attenzione è come la società si potrebbe evolvere nel prossimo futuro. Tale analisi specifica della situazione, non solo permette di capire quanto possa essere davvero redditizio il proprio investimento, ma anche andare a limitare i rischi legati allo stesso. Infatti, è bene non dimenticare mai un aspetto importante dell’investire in borsa, ovvero che si possono fare interessanti guadagni, ma anche perdere tutto, quindi un po’ di oculatezza prima di investire è sempre una scelta ottimale.
Breve storia di CHL
CHL S.p.A. viene fondata nel 1993, e comincia ad operare all’interno del sistema di attivazione del servizio Bullettin Board System (BBS): un sistema telematico via modem con il quale si poteva accedere a CHL per consultare il listino e fare gli ordini.
Nel 1995 viene lanciato il progetto Internet: nasce così il primo portale italiano di commercio elettronico, www.chl.it. L’azienda al suo interno tratta articoli come accessori per pc, computer e componenti.
Nel 1999 CHL S.P.A rende ancora migliore il suo portale, mettendo in vendita oltre che agli articoli citati in precedenza anche software, telefonia, audiovideo e fotografia.
Nel 2000 entra in Borsa e nel 2015 CHL S.p.A. presenta l’applicazione Internet Sicuro. A settembre 2016 CHL S.p.A. e Terra S.p.A. siglano un accordo, con il quale gli azionisti della seconda azienda entrano in CHL. Ad oggi è un gruppo tra i più forti in assoluti del settore.
Dati finanziari CHL
Ecco alcuni dati finanziari della CHL SPA
Capitalizzazione borsistica: 6.980 mln di euro.
Azioni in circolazione: 1.454.223.374.
Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
Dipendenti: 200+
Azionariato CHL
Ecco come risulta al momento composto l’azionariato della CHL SPA:
- Mercato: questa parte è quella che detiene la maggior parte delle azioni della società, con una percentuale netta che si attesta al momento all’83 percento.
- Fernando Franchi: tale quota azionaria ammonta al momento al 9 percento.
- Federigo Franchi: tale quota azionaria ammonta al momento all’8 percento.
Si tratta dunque di tre parti che al momento detengono il gruppo delle azioni dell’azienda, dove abbiamo visto essere il mercato al momento quello che fa da padrone. Entriamo adesso in una sfera diversa per quanto riguarda la CHL SPA, ovvero i dividendi.
Dividendi CHL
Per quanto riguarda i dividendi, siamo di fronte ad un dato ancora positivo, in quanto l’ultima variazione registrata in merito vede un aumento percentuale del 2.8, e il valore dell’azione ordinaria è di 0,0049.
Andamento azioni CHL
L’andamento delle azioni della società è al momento stabile, e nell’ultimo anno ha visto tra alti e bassi attestarsi sempre ad un valore intorno allo 0,48 per azione. Negli ultimi due mesi ha toccato un minimo di 0,45 euro per azione senza scendere al di sotto, fino ad un massimo di 0,48 euro appunto, senza grossi picchi oltre tale valore. Nonostante questo, il suo andamento secondo gli analisti è considerabile come estremamente positivo, e per comprendere l’importanza di optare per questo tipo di azioni andiamo ad osservare le previsioni degli esperti.
Previsioni azioni CHL
Le analisi sul titolo in questione sono positive, e prevedono un 2020 molto interessante, in quanto un anno veramente intenso dal punto di vista della tecnologia che prevede immense novità in arrivo. Secondo quelle che sono le stime previste da parte degli analisti. Il titolo dovrebbe non solo avere garantito il fatto di non andare mai al di sotto del valore attuale, ma aumentare il suo valore a percentuali decisamente interessanti. Questo aspetto è dovuto al fatto che il tipo di azienda continua sempre a rinnovarsi e divenire più performante sul mercato del settore.
Inoltre, l’azienda è anche molto impegnata e attiva dal punto di vista finanziario, ovvero sulla stessa struttura economica. Si è infatti concluso da poco il periodo dedicato all’esercizio dei diritti di opzione relativi all’offerta ai soci, dove sono state messe a disposizione 242 milioni di azioni ordinarie di nuova emissione. Tali azioni sono quelle rivenienti dall’aumento di capitale di CHL, e rappresentano un controvalore massimo di circa 1,45 milioni di euro. Questo aspetto potrebbe senza dubbio agire in modo positivo sull’andamento futuro dell’azienda, la quale potrà investire ancora di più nel settore di appartenenza.
Concorrenza CHL
Il settore in cui opera CHL, ovvero il commercio elettronico, è denso di aziende che fanno più o meno lo stesso tipo di lavoro. Ecco le principali che al momento come CHL si possono considerare colossi del settore:
Amazon: leader in ogni settore che si possa conoscere, è uno dei principali colossi contro i quali CHL va a scontrarsi in merito alle vendite di qualsiasi tipologia di oggetto.
EBay: come Amazon anche questo ha un tipo di vendita globale che va ad essere concorrente molto forte di CHL SPA.
Coop Online: un sito di recente formazione che va ad operare nel commercio di vario tipo di oggetti, anche di natura elettronica. La sua crescita è esponenziale e i prodotti in vendita sono sempre numerosi e a prezzi molto vantaggiosi.
Quello che fa CHL è però rinnovarsi ed essere sempre al passo con le novità, cercando anche di mettere in vendita articoli esclusivi che vengono da un artigianato locale e di prestigio, come prodotti tecnologici sempre più evoluti e che si possono trovare solo sul proprio portale. Questo mantiene forte la presenza sul sito della clientela finale e spinge l’utente ad una fidelizzazione che premia nel tempo.
Acquisizioni e cessioni CHL
Una delle cose che rafforzano una società, che in questo modo riesce a garantirsi una certa egemonia all’interno del mercato, è quella delle acquisizioni e cessioni di aziende satelliti. Negli anni anche CHL ha seguito la stessa linea, andiamo a vedere da vicino quale siano stati i passaggi e le collaborazioni che l’azienda ha stretto per arrivare ad oggi con un bagaglio importante sulle spalle:
Il primo evento in tal senso lo si registra il 7 ottobre 2009, quando CHL ha concluso un accordo Tiscali. I termini di questa partnership prevedevano che CHL vendesse nei suoi 1.200 punti vendita i servizi di Tiscali.
Nel 2010 CHL fa un accordo con InSpeedy, azienda che si occupea di effettuare le consegne e installazioni dei prodotti che la CHL vende. Tale vendita avviene tramite l’ausilio di un partner che si occupa della gestione post-vendita.
Inoltre, CHL possiede al suo interno una società partecipata che si chiama Terra SPA, che possiede per il 98 percento e per mezzo della quale opera ad ampio raggio in diversi settori, come quello appunto dedicato alla sfera della logistica e dei trasporti.
Dove comprare azioni CHL
L’accesso alle azioni CHL è possibile attraverso diversi canali. Ecco come poter fare:
Tramite banca: ogni istituto bancario permette di operare anche in Borsa, ma sebbene sia una delle più comode soluzioni presenta anche degli svantaggi.
- Pochi titoli: il principale dei problemi che si ha con la banca è di non riuscire a differenziare il proprio portafoglio azionario in quanto il pacchetto nel quale scegliere è profondamente limitato. Questo perché la banca non mette a disposizione l’intera offerta che si trova all’interno della Borsa Italiana.
- Costo commissioni: operando tramite istituto bancario si devono sostenere spese elevate in termini di commissioni, perché provenienti sia dalla transazione che dal mantenimento delle operazioni, e vanno ad incidere pesantemente sui margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto: la banca non permette di andare a operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato, come avviene per esempio nel caso che abbiamo visto dei CFD, ovvero non si può fare alcuna operazione che non sia proveniente da azioni realmente possedute.
- Altri due aspetti che sono preclusi se si opera tramite banca sono la vendita al margine e la leva finanziaria. Per questo motivo è abbastanza evidente che se si sceglie di operare con un istituto bancario ci sia preclusa anche la possibilità di farlo con il trading online.
Il trading: staccandosi dalla scelta bancaria e decidendo di operare in autonomia, la migliore scelta è quella di andare a comprare azioni e fare i propri investimenti tramite il trading online. Si dovrà scegliere la piattaforma idonea, ovvero un broker che sia autorizzato dai principali organi di controllo come Consob e Cysec, che sia quindi garantito come serietà e sicurezza del proprio capitale. Le azioni CHL in questo caso potranno essere scelte nel modo che più consideriamo consono alle proprie aspettative.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni CHL e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida: tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Intermediario finanziario: nel caso si voglia operare in sicurezza, e non ci si senta pronti a fare da soli, una terza strada è quella di affidarsi ad un intermediario finanziario. Si tratta di un esperto di finanza che conosce molto bene il mercato e che sa come muoversi, basterà indicargli che tra le proprie scelte c’è quella di investire in azioni CHL e lui saprà come far fruttare i capitali investiti.
Pensieri finali
Le considerazioni finali che si possono fare in merito a questo titolo sono diverse. In primis, il fatto che si tratta di un gruppo le cui azioni non hanno conosciuto crolli sostanziali, oscillando entro un range di valore molto stabile.
Questo garantisce al momento che un investimento può non essere proficuo al massimo, ma non prevedere perdite sensibili del proprio capitale. Inoltre, le previsioni del 2020 parlano di una crescita interessante, che dovrebbe portare il titolo a salire sensibilmente, aspetto che è moto interessante per quelli che sono gli investitori che amano il lungo termine.
La solidità finanziaria e il fatto che il loro fatturato è in positivo, sono elementi che danno un’idea ancora più positiva dell’azienda in generale e delle sue azioni, che se la prima va bene le seconde aumentano il loro valore. Le varie partnership che hanno stretto nella storia, che durano ancora oggi, sono aspetti che devono far riflettere, in quanto ad oggi le aziende vivono grazie alle collaborazioni, e parliamo di gruppi che sono forti anche presi singolarmente, vedi Terra SPA come anche Tiscali Italia.
Per concludere la nostra disanima sulle considerazioni finali, riteniamo che le azioni CHL siano da un potenziale investimento che darà risultati nel lungo termine, quando nel 2020 le novità tecnologiche in generale daranno un nuovo impulso al settore.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento