Comprare azioni Clorox conviene?
The Clorox Company è una società statunitense attiva nella produzione e distribuzione di prodotti di consumo e professionali. In particolare, Clorox produce commercializza e distribuisce prodotti di igiene per la casa e industriali, prodotti di igiene e cosmesi per la persona, alimenti, integratori e altro.
Nel 2020 Clorox ha registrato ricavi per oltre 7 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Oakland, (in California), ed opera in più di 100 paesi a livello globale.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni Clorox
Vediamo ora quali informazioni dovresti monitorare costantemente prima di un investimento in azioni Clorox.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Clorox:
Si tratta di soluzioni strategiche che possono portare ad un ampliamento del portafoglio prodotti, nonché ad una eventuale espansione commerciale. - L’andamento dei settori dove Clorox è attiva:
Nel portafoglio prodotti Clorox sono presenti numerosi marchi che operano in ambiti diversi (igiene personale e per la casa, alimenti, prodotti per animali, ecc.). Dunque, è bene monitorare l’andamento di tutti i settori in cui opera. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Clorox si propone di raggiungere, analizzando i risultati ottenuti a fine anno e nei periodi intermedi, possiamo valutare se l’azienda è in grado di raggiungerli. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Clorox.
Analisi azioni Clorox
La Clorox è quotata al NYSE dal 1981, con il ticker CLX.
Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Clorox o di fare trading online, sarebbe opportuno analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Clorox. Così sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Clorox.
Dunque, proseguendo la lettura di questo articolo, ti fornirò gli ultimi dati sui risultati finanziari ottenuti da Clorox, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Clorox.
Infine, esamineremo l’andamento del titolo Clorox in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Clorox.
Breve storia di Clorox
L’azienda è stata fondata nel 1913, su iniziativa di un gruppo di soci, come primo produttore negli Stati Uniti di candeggina liquida su scala commerciale. Tuttavia, il prodotto era molto concentrato e non riusciva a trovare una clientela che lo apprezzasse.
1916. Ad un passo dal tracollo economico, la Clorox viene acquisita dall’investitore William Murray. Il quale con l’aiuto della moglie adotta una strategia diversa: diluisce il prodotto e regala dei campioni ai clienti del negozio di famiglia della signora Murray.
1917. La qualità del prodotto inizia a fare notizia ed il passaparola fa il resto. Ben presto il prodotto viene distribuito anche nella costa orientale degli USA.
1957. La Procter & Gamble acquista la Clorox, anche se poi ha dovuto cederla nel 1969 su richiesta della Federal Trade Commission.
A partire dagli anni ’70 l’azienda ha operato una serie di acquisizioni di marchi, nonché lo sviluppo di nuovi prodotti.
2008. La Clorox è stata la prima grande compagnia di beni di consumo confezionati a lanciare sul mercato una linea di prodotti ecologici per la pulizia.
I marchi Clorox
Per capire meglio su quale portafoglio prodotti può contare Clorox, vediamo alcuni dei marchi che detiene:
- Brita – Sistemi di filtrazione dell’acqua.
- Burt’s Bees – Prodotti per la cura della persona e cosmetici naturali.
- Formula 409 – Detergenti.
- Scoop Away, Fresh Step e Ever Clean – Lettiere per gatti.
- Glad – Sacchetti.
- Green Works – Detergenti naturali.
- Hidden Valley – Condimenti e salse alimentari.
- Kingsford – Carbone per barbecue.
- Neocell – Integratori alimentari.
- Renew Life – Digestivi.
Dati finanziari Clorox
- Capitalizzazione di mercato: 20,06 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 122,86 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Prodotti di consumo non ciclici. Prodotti e servizi per l’igiene della persona e della casa.
- Dipendenti: 9.000.
- Persona di riferimento: Linda Rendle (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Clorox riferiti al 2020/21 (terminato a giugno) e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Fatturato. 7,34 mld di dollari, +9,22%.
- Utile netto: 710 mln di dollari, -24,39%.
Dividendi Clorox
Per l’anno di esercizio 2020/21 il dividendo Clorox stabilito è pari a 4,44 dollari per azione posseduta.
Azionariato Clorox
A giugno 2021 i maggiori azionisti Clorox risultano i seguenti:
- 12,03% – The Vanguard Group, Inc.
- 9,11% – Blackrock, Inc.
- 6,22% – State Street Corporation.
Andamento azioni Clorox
Scopriamo ora come si è comportato il titolo Clorox al NYSE, negli ultimi 5 anni.
Come vediamo dal grafico, la quotazione Clorox, il prezzo delle azioni Clorox è salito sino ad agosto 2020, quando ha superato la soglia dei 237 dollari.
Il trend rialzista più vigoroso si registra proprio in concomitanza della diffusione della pandemia Covid-19. Per contrastare il virus infatti, tutti i dipartimenti sanitari hanno da subito consigliato l’utilizzo della candeggina per igienizzare oggetti e ambienti. Una situazione che ha messo in fibrillazione i mercati che si sono improvvisamente interessati alle aziende che offrono questi prodotti.
Tuttavia, l’euforia è durata qualche mese, dopodiché il titolo ha iniziato a perdere terreno senza comunque scendere sotto i 158 dollari per azione.
Previsioni azioni Clorox
Per le azioni Clorox, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Anche se non si esclude una inversione di rotta nel breve.
In questo periodo, il titolo Clorox presenta un trend piuttosto stabile.
Partnership Clorox
Tra le più importanti collaborazioni strategiche di Clorox ricordiamo:
Glad. Joint venture stipulata nel 2002 con Procter & Gamble per creare sacchetti e contenitori vari, sotto diversi marchi.
Sierra Club. L’organizzazione ambientalista nel 2008 ha approvato la linea Green Works di Clorox e collaborato ad una linea di prodotti naturali per la pulizia.
Acquisizioni e cessioni Clorox
Come abbiamo visto la Clorox detiene numerosi marchi, acquisiti nel tempo. Tra le ultime acquisizioni ricordiamo:
- Burt’s Bees. L’azienda specializzata in prodotti per la cura della persona è stata acquisita nel 2007
- Armor All e STP. I marchi sono stati venduti da Clorox ad Avista Capital Partners, nel 2010
- Aplicare e HealthLink. I due marchi del settore sanitario sono stati acquisiti da Clorox nel 2011.
- Nutranext Business. La compagnia specializzata in integratori naturali per la cura delle persone, è stata acquisita nel 2018.
Comprare azioni Clorox conviene?
Il primo novembre, Clorox ha riportato gli utili del primo trimestre dell’anno fiscale 2021. La società ha affermato che la domanda per i suoi prodotti è stata migliore del previsto nel trimestre, guidata dall’aumento della variante delta.
Questo non vuol dire che tutto andasse bene nel rapporto. La direzione ha anche notato che il costo degli input e del trasporto dei suoi prodotti è aumentato più velocemente di quanto pensassero. Di conseguenza, l’azienda aumenterà i prezzi dei suoi prodotti per aiutare a compensare l’impatto.
Le previsioni per il 2022
Come abbiamo detto, la domanda per i prodotti Clorox è aumentata all’inizio della pandemia. La sua serie di articoli per la pulizia e la disinfezione è stata spesso esaurita poiché la pandemia di coronavirus ha portato le persone e le aziende a pulire le superfici più regolarmente . Nei trimestri terminati a marzo, giugno, settembre e dicembre 2020, i ricavi sono aumentati rispettivamente del 15%, 22%, 27% e 27% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Per contestualizzare queste cifre, questa società non ha aumentato le entrate più del 5% in nessun anno nell’ultimo decennio prima del 2020.
Pertanto, non sorprende che per l’anno fiscale 2022 il management preveda una diminuzione delle entrate derivanti dalle elevate vendite causate dalla pandemia. Poiché sempre più persone si stanno vaccinando e la minaccia del COVID-19 si sta allontanando, le persone e le aziende stanno diventando meno interessate ai prodotti per la pulizia. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022 di Clorox, le vendite sono diminuite del 6% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, il che è stato effettivamente migliore del previsto . Nel frattempo, il suo margine di profitto lordo è diminuito di ben 1.090 punti base, al 37% dal 48% dello scorso anno.
Ecco cosa dice il CEO Linda Rendle, sul piano di Clorox per compensare l’aumento dei costi: “Siamo sulla buona strada per implementare aumenti di prezzo sul 50% del nostro portafoglio, la maggior parte dei quali entrerà in vigore a novembre. Stiamo anche pianificando ulteriori azioni sui prezzi fino alla fine dell’anno fiscale ’22, con conseguente aumento di circa il 70% del nostro portafoglio.”
Cosa succede ora
La società ha affermato che i consumatori non stanno reagendo in modo troppo negativo agli aumenti dei prezzi. In genere, quando un’azienda aumenta i prezzi, i consumatori acquistano meno unità. La direzione osserva come i suoi clienti hanno risposto agli aumenti di prezzo e utilizza le informazioni per calcolare il livello ottimale. Clorox ha affermato che la risposta dei clienti ai suoi ultimi aumenti di prezzo è migliore del previsto, il che è un ottimo segnale per gli azionisti. Potrebbe significare maggiori profitti a lungo termine se l’aumento delle spese si rivela temporaneo.
Lo stock è costoso per gli standard storici
La dimostrazione di Clorox di migliorare il potere di determinazione dei prezzi potrebbe essere uno dei motivi per cui il titolo è aumentato del 1% nel giorno successivo alla pubblicazione degli utili. In caso contrario, un calo di 1.090 punti base del margine lordo avrebbe potuto ragionevolmente causare una svendita.
Al momento, le azioni Clorox sembrano ancora costose, scambiate con un rapporto prezzo/utili di 30. Ovvero, il più alto da un decennio. Pertanto, gli investitori dovrebbero aspettare e vedere come tutti questi aumenti dei prezzi dei prodotti influenzeranno le vendite e i profitti di Clorox prima di acquistare azioni a questi livelli elevati.
Dove comprare azioni Clorox
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Clorox, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor. Inoltre, abbiamo fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche le azioni Clorox.
In questo periodo, se già possiedi un pacchetto di azioni Clorox ti conviene tenerle. Mentre, forse per acquistare aspetterei di vedere come va la pandemia e come i consumatori accetteranno gli aumenti dei prezzi.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento