• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni CNH Industrial

Gennaio 16, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Comprare azioni CNH: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni CNH da TradingView


Comprare azioni CNH Industrial conviene?

La CNH Industrial NV è una multinazionale italo-statunitense che opera nel settore della metalmeccanica. Nello specifico CNH Industrial progetta, produce e commercializza veicoli industriali, pesanti e militari, autobus, macchine per l’agricoltura e le costruzioni, motori industriali e marini. Il Gruppo offre, inoltre, servizi finanziari dedicati alla vendita, al noleggio o al leasing dei suoi prodotti.

Nel 2019 CNH Industrial ha generato ricavi per oltre 28 miliardi di euro e può contare su oltre 63mila dipendenti. La sede fiscale si trova a Londra ed è presente in 180 paesi a livello globale, con 67 stabilimenti produttivi e 56 centri di ricerca e sviluppo.

Attualmente, il Gruppo detiene 12 marchi, tra i quali vi sono la New Holland e la IVECO.

Alt! Aspetta un momento.

Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni CNH).

Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.

Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni CNH Industrial.

Consigli per fare trading sulle azioni CNH Industrial

Vediamo quindi quali sono le principali informazioni che dobbiamo monitorare continuamente per evitare rischi inutili e realizzare un’analisi corretta sulle azioni CNH Industrial.

  • Osserva quali sono le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte, che possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per CNH Industrial.
  • Segui l’andamento dei settori dove CNH Industrial è particolarmente attiva (agricoltura, costruzioni, difesa, trasporto pubblico, ecc.).
  • Controlla i piani industriali, lo sviluppo di nuovi prodotti e gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. In particolare, verifica l’impegno che opera nell’orientare la produzione verso mezzi a trazione alternativa.
  • Confronta i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. Infatti, la maggior parte delle società fissano anticipatamente gli obiettivi in termini di redditività, quindi puoi confrontarli con i risultati realmente ottenuti.
  • Segui i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a CNH Industrial.

Inoltre, tieniti aggiornato su queste indispensabili informazioni:

  • l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento;
  • segui le notizie degli organi di stampa finanziari, nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.

CNH Industrial

Analisi azioni CNH Industrial

La CNH Industrial è quotata alla Borsa di New York e alla Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB.

Nel presente articolo vedremo i risultati economici e finanziari ottenuti da CNH Industrial, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.

Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (ampliamento del portafoglio prodotti, espansione geografica, ecc.), ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo CNH Industrial in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

CNH Industrial

Breve storia di CNH Industrial

CNH Industrial nasce nel 2013 dalla fusione per incorporazione della CNH Global (attiva nel settore delle macchine agricole e movimento terra) e Fiat Industrial (nata dopo lo scorporo della IVECO da Fiat).

Il Gruppo detiene 12 marchi attraverso i quali produce mezzi agricoli (trattori, mietitrebbie, ecc.), camion e autobus, sistemi di propulsione e trasmissione per camion e veicoli commerciali stradali e off-road, nonché motori per applicazioni marine. Nello specifico, i marchi detenuti da CNH sono i seguenti:

  • Case IH. Macchine agricole.
  • STEYR. Macchine agricole.
  • CASE Construction Equipment. Macchine per movimento terra: escavatori cingolati e gommati, pale gommate e minipale compatte (gommate e cingolate), motolivellatrici e rulli compattatori vibranti, dozer e carrelli elevatori fuoristrada, ecc..
  • New Holland Agriculture. Macchine agricole specializzate nell’allevamento, nella produzione di fieno e foraggio, nelle piccole colture da seme, nei frutteti e nei vigneti. In totale l’azienda offre oltre 400 modelli in più di 100 linee di prodotto.
  • New Holland Construction. Macchine per movimento terra.
  • IVECO. Veicoli industriali leggeri, medi e pesanti, sia per il trasporto stradale sia per impieghi off-road.
  • IVECO ASTRA. Veicoli per applicazioni pesanti stradali e off-road: nelle miniere, in cava, nei cantieri e nei settori del trasporto di petrolio & gas e di carichi eccezionali.
  • IVECO BUS. Leader europeo nello sviluppo, produzione e commercializzazione di autobus e pullman granturismo.
  • Heuliez Bus. Oltre a produrre autobus, la sua offerta comprende anche parti di ricambio, corsi di formazione per i clienti, e veicoli usati.
  • Magirus. Mezzi antincendio, equipaggiamenti (autoscale, scale girevoli), autopompe, veicoli di soccorso e antincendio per gli aeroporti, componenti e veicoli speciali.
  • Iveco Defence Vehicles. Veicoli tecnologicamente all’avanguardia, specializzati per missioni di difesa, di peacekeeping e di protezione civile. Si tratta di una gamma di mezzi in grado di offrire i più avanzati livelli di protezione balistica e anti mina per gli occupanti, insieme alla massima mobilità in situazioni estreme.
  • FPT Industrial. Sviluppa soluzioni innovative e sostenibili di motopropulsori per applicazioni veicolari stradali e off-road, e di motori marini e power generation.

CNH Industrial

Dati finanziari CNH Industrial

  • Capitalizzazione di mercato: 15,04 mld di euro.
  • Numero azioni: 1,36 mld.
  • Piazza di quotazione: New York, Milano.
  • Settore: Industrials. Farm & Heavy Construction Machinery.
  • Dipendenti: 63.499.
  • Persone di riferimento: Suzanne Heywood (presidente).

Di seguito i dati finanziari di CNH Industrial riferiti al 2019 e comparati rispetto all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 28,02 miliardi euro, -5,76%.
  • Utile netto: 874 miliardi di euro, -36,11%.

Dati finanziari CNH Industrial

Azionariato CNH Industrial

La struttura degli azionisti CNH Industrial, si presenta come segue:

  • 26,89%, appartiene a Exor NV, holding della famiglia Agnelli.
  • 13,60%, è di proprietà della Harris Associates LP.
  • 3,20%, appartiene alla Blackrock Inc.

Dividendi CNH Industrial

L’ultimo dividendo della CNH Industrial risulta distribuito nel 2019 ed ammonta a 0,18 euro per azione, registrando un +30% rispetto all’anno precedente.

Andamento azioni CNH Industrial

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo CNH Industrial, alla Borsa di Milano, negli ultimi 5 anni.

Andamento quotazione CNH Industrial

Ad aprile 2016 il titolo tocca la soglia dei 5,54 euro, ma da questa data intraprende una fase positiva che lo porterà a superare i 12 euro a gennaio 2018.

Nei mesi successivi l’andamento è piuttosto contrastato, anche se nel complesso il titolo perde terreno.

L’ultimo anno è caratterizzato dal crollo delle Borse mondiali a causa del diffondersi del Conoravirus. Il titolo CNH il 23 marzo chiude a 4,80 euro.

Tuttavia, anche se in modo non proprio lineare, la ripresa arriva e la quotazione CNH supera gli 11 euro nel gennaio 2021.

Previsioni azioni CNH Industrial

Secondo gli analisti nel medio periodo per le azioni del Gruppo si prevede un proseguimento della fase positiva. Anche se non si escludono ripiegamenti nel breve.

In questo periodo, l’investimento in azioni CNH presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.

Concorrenza CNH Industrial

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la CNH Industrial e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.

  • Daimler AG. Gruppo tedesco produttore di automobili e di mezzi di trasporto per l’impiego militare e civile, con un fatturato di 167 miliardi di euro e 267mila dipendenti.
  • Caterpillar (CAT). Azienda statunitense specializzata in macchinari edili, motori a combustione interna, servizi finanziari e assicurazioni. Si tratta del più grande produttore in questo settore, con un fatturato di 54,7 miliardi di dollari e oltre 100mila dipendenti.
  • Deere & Company. Azienda statunitense leader nella produzione di macchine agricole, con un fatturato di 37,4 mld di dollari e 60mila dipendenti.
  • Volvo Group. Gruppo svedese produttore di autocarri, autobus, macchinari per l’edilizia, sistemi di propulsione per applicazioni industriali e marine, componenti aerospaziali e servizi finanziari. Il suo fatturato ammonta a 391 miliardi di SEK (corona svedese) ed impiega 105mila dipendenti circa.
  • Komatsu. Azienda giapponese produttrice di macchine movimento terra, macchine per l’industria mineraria, attrezzature militari, e macchinari per l’industria (macchine di stampa, laser e moduli termoelettrici). Il suo fatturato ammonta a oltre 22 miliardi di dollari ed impiega 60mila dipendenti circa.
  • AGCO. Gruppo statunitense produttore di trattori e macchine agricole, con un fatturato di 9,4 mld di dollari e 17mila dipendenti.
  • JC Bamford Excavators (JCB). Gruppo britannico specializzato in attrezzature per la costruzione edilizia, la demolizione e l’agricoltura. Si tratta di uno dei più grandi produttori in questo settore, con un fatturato di 3,35 miliardi di sterline e oltre 10mila dipendenti.

Partnership CNH Industrial

Vediamo quali sono le principali e più recenti alleanze strategiche sottoscritte dalla CNH Industrial.

Nel 2014 viene inaugurato il più grande conglomerato industriale della Turchia, frutto di una joint venture sottoscritta tra CNH Industrial e la turca Koç Holding AŞ. L’area ha un’estensione di oltre 400mila metri quadrati e impiega circa 700 dipendenti. In questo stabilimento vengono fabbricati i trattori di fascia media e speciali Case IH, STEYR e New Holland Agriculture, i quali vengono esportati in tutto il mondo.

FPT Industrial, IVECO e NIKOLA hanno sottoscritto una joint venture con lo scopo di accelerare la trasformazione del settore verso l’azzeramento delle emissioni dei camion pesanti in Nord America ed Europa, attraverso l’adozione della tecnologia delle celle a combustibile.

CNH Industrial, attraverso la FPT Industrial, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Microvast, con lo scopo di progettare e assemblare batterie internamente, presso la sede di Torino, per essere offerto su veicoli industriali CNH, nonché per clienti terzi.

La Iveco Defense Vehicles, insieme alla BAE Systems, fornirà ulteriori veicoli da combattimento alla US Marine Corps.

CNH Industrial

Dove comprare azioni CNH Industrial

Per poter investire in Borsa è necessario appoggiarsi ad un broker, ovvero un intermediario. Il ruolo dell’intermediario può essere svolto anche da un istituto di credito e sicuramente anche la tua banca offre ai suoi clienti diversi prodotti di investimento.

Ciononostante, devi sapere che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Vediamoli:

  • Costo commissioni. Come per tutti i servizi anche questo comporta dei costi, i quali non sono trascurabili e andranno a condizionare il tuo guadagno finale. Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
  • Scarsa varietà di titoli. Poiché la gran parte delle banche sono attive solo nella Borsa Italiana, differenziare il proprio portafoglio azionario non è semplice.
  • Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
  • Non è possibile usare la leva finanziaria e neppure la vendita al margine. Dunque, non puoi usufruire di strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
  • Non è possibile vendere allo scoperto. Non puoi quindi sfruttare le fluttuazioni del mercato, anche senza possedere materialmente le azioni.

In definitiva, se vuoi comprare azioni CNH Industrial ti consiglio di valutare il trading online.

Con il trading online potrai operare liberamente e differenziare quanto vuoi il tuo portafogli azionario, ad un costo decisamente contenuto.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Tra le numerose offerte di broker online che puoi trovare su internet, vi sono alcuni affidabili e altri meno. Fra i vari servizi che ho avuto l’occasione di provare, il migliore è di certo eToro.

La piattaforma di trading online eToro è tra le più importanti al mondo. Ogni giorno milioni di utenti operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.

Tieni presente che qui si parla di soldi, pertanto la prima cosa che devi verificare in un servizio di trading online è la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.

eToro è attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Inoltre, eToro è piuttosto semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più performanti. Opportunità molto utili, soprattutto se non sei un trader esperto.

Su eToro hai a disposizione una vasta gamma di asset, come azioni, criptovalute, materie prime, indici di borsa, ETF e molto altro.

Per avere maggiori informazioni su questo argomento, ti consiglio il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa CNH Industrial, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

Di sicuro si tratta di un’azienda con enormi potenzialità e margini di crescita. Tuttavia, sarà interessante seguire i risultati del piano industriale e gli sviluppi che si avranno.

Scorporo Iveco da CNH Industrial

Nel nuovo piano industriale, presentato dal CEO Hubertus Muhlhauser, è previsto lo scorporo delle attività sotto il marchio Iveco (e Iveco Bus ed Heuliez Bus) e della divisione powertrain di FPT Industrial. Il completamento delle operazioni è previsto per l’inizio del 2021.

Contestualmente allo scorporo si avrà la quotazione in Borsa della nuova azienda spin off della CNH, che sarà presente a Piazza Affari e a Wall Street. Ai soci attuali verrà conferita un’azione di nuova emissione del nuovo soggetto per ogni azione CNH Industrial.

Sempre secondo il nuovo piano industriale (della durata quinquennale), il Gruppo punta ad una crescita del fatturato del 5% annuo e presenta un programma focalizzato sull’automazione industriale, e su propulsioni a basse o zero emissioni.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA