Sei un amante delle Coca Cola e vuoi investirci, oppure sei un abile investitore che conosce la potenza di quest’azienda e vuole investire in azioni Coca Cola?
Qualsiasi sia il tuo motivo, in quest’articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere sulle azioni Coca Cola e della sua società.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Coca Cola.
Breve storia della Coca Cola
La Coca-Cola tocca la vita di milioni di persone ogni giorno. Dalle occasioni speciali ai momenti eccezionali della vita di tutti i giorni, Coca-Cola è lì. Il marchio è diventato una parte speciale della vita delle persone.
Il prodotto dal gusto più conosciuto al mondo nacque ad Atlanta, Georgia, l’8 maggio 1886, quando il Dr. John Stith Pemberton, farmacista del posto, produsse uno sciroppo che sarebbe poi diventato Coca-Cola. L’inventore portò una caraffa del suo nuovo ritrovato alla farmacia Jacobs’, poco distante, dove fu assaggiato, dichiarato “ottimo” e posto in vendita a cinque centesimi al bicchiere come bevanda da asporto. Allo sciroppo si aggiunse sin da subito acqua gassata, ottenendo una bevanda “deliziosa e rinfrescante”, come viene definita ancora oggi da chiunque la assaggi.
In un anno questo bevanda da asporto fu venduta molto poco, appena 9 bicchieri al giorno.
Il Dr. Pemberton non comprese mai a pieno il potenziale della bevanda che aveva creato. Cedette quindi a poco a poco quote dell’azienda a diversi soci e, poco prima della morte nel 1888, vendette il resto di Coca-Cola ad Asa G. Candler. Abile uomo d’affari della città, Candler procedette ad acquistare la partecipazioni altrui e ad acquisire il controllo completo della società.
Coca Cola oggi
La Coca-Cola Company è una società americana, nonché produttore, rivenditore e distributore di bevande e sciroppi per bevande analcoliche.
La compagnia è meglio conosciuta per il suo prodotto di punta Coca-Cola. La società, con sede ad Atlanta, in Georgia, ma incorporata a Wilmington, Delaware ha operato a sistema di distribuzione in franchising dal 1889: l’azienda produce solo concentrato di sciroppo, che viene poi venduto a vari imbottigliatori in tutto il mondo che detengono territori esclusivi. La società possiede l’ imbottigliatore di ancoraggio nel Nord America, Coca-Cola Refreshments. Le azioni Coca Cola sono quotate al NYSE e fanno parte di DJIA, dell’indice S & P 500, dell’indice Russell 1000 e dell’indice di crescita Russell 1000. Muhtar Kent fa da presidente della compagnia con James Quincey come presidente e amministratore delegato.
La Coca Cola è presente in oltre 200 paesi, con circa 4.300 prodotti.
Andamento quotazione Coca Cola azioni
Vediamo come si è comportato il titolo nel mercato NYSE.
Le azioni Coca-Cola hanno avuto una crescita costante nel tempo. Secondo il grafico storico, investire in azioni CocaCola è risultato più vantaggioso per tutti quegli investitori che ci hanno investito a lungo termine. Per lungo termine intendo almeno 5-10 anni.
Nel febbraio 2020, la quotazione Coca Cola, ha raggiunto il suo valore massimo sinora, superando la soglia dei 63 dollari per azione.
Tuttavia, a partire da questa data, anche il titolo Coca Cola risente delle sedute negative, che hanno investito le quotazioni dei maggiori mercati azionari a causa dell’emergenza del Coronavirus.
A marzo il valore delle azioni Coca Cola si aggirava intorno ai 38 dollari. Il seguito il titolo si è ripreso: a dicembre 2020 il valore ha superato i 54 dollari.
Previsioni azioni Coca Cola
Secondo gli analisti per le azioni Coca Cola si prevede nel breve periodo un prolungamento della fase rialzista. Anche se non si esclude un’inversione di tendenza.
Il titolo rivela uno scenario particolarmente indicato per gli investitori che desiderano ottenere profitti anche non molto elevati, con livelli di rischio moderati.
Dati finanziari Coca Cola
- Capitalizzazione borsistica: 229,82 mld di dollari.
- Azioni emesse: 4,31 mld.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Beni di consumo non ciclici. Bevande.
- Dipendenti: 80.300.
- Persona di riferimento: James Quincey (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Coca Cola riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 33,01 mld di dollari, -11,41%.
- Utile netto: 7,75 mld di dollari, -13,15%.
Azionariato Coca Cola
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Coca Cola.
- 9,28%, sono quote della Berkshire Hathaway.
- 7,25% appartiene a The Vanguard Group.
- 6,56%, sono azioni di Blackrock.
- 3,97%, sono quote di State Street Corporation.
Dividendi Coca Cola
C’è da premettere che la Coca Cola vanta 58 anni di crescita costante del suo dividendo.
Per l’anno di esercizio 2020 il dividendo Coca Cola è stato stabilito in 1,63 dollari per azione posseduta.
Coca Cola: Principali concorrenti
Ecco una classifica dei principali concorrenti della CoCa Cola.
1. Pepsi: Senza dubbio uno dei più forti concorrenti di Coca Cola è Pepsi. Uno dei motivi per cui questi marchi combattono con le unghie e con i denti è perché entrambi sono molto forti nella loro distribuzione e hanno eccellenti politiche di marketing e vendita. Di conseguenza, scoprirai che la massima quota di mercato è di questi 2 marchi, che si tratti di qualsiasi paese.
2. Red Bull: Red Bull ti dà le ali, letteralmente !! La Red Bull è una delle bevande energetiche / sportive in crescita più forti ed è tra i più forti concorrenti diretti di coca cola in termini di valutazione del marchio. La popolarità della Red Bull è dovuta ad un’ampia adozione nella cultura dei pub in cui la Red Bull può essere miscelata in varie bevande.
3. Gatorade: Gatorade è il 6 ° marchio di livello più alto nel mercato delle bibite analcoliche e quindi è un concorrente della Coca Cola, specialmente nel mercato dello sport.
4. Lipton: Conosciuto soprattutto per il suo tè verde e vari gusti di tè, Lipton è il concorrente numero uno per il marchio di coca cola, specialmente nelle nazioni che bevono tè come il Regno Unito, l’India, la Cina e altri. Man mano che le persone diventano più attente alla salute, si rivolgono ai fornitori di tè che sono marchi come Lipton. Lipton ha anche i suoi bar per soddisfare la domanda dei suoi mercati di riferimento.
Acquisizioni CoCa-Cola
Ecco un breve elenco di tutte le acquisizioni e brand di CoCa Cola Company.
1. Sprite: Sprite è la bevanda al gusto lemon lime più conosciuta al mondo, unica per qualità, gusto e dosaggio degli ingredienti. Con la sua freschezza e la trasparenza, Sprite iniziò a dissetare e conquistare gli italiani nel 1981.
2. Fanta: Fanta è la bevanda analcolica al succo di arancia prodotta in Italia con succo di arance 100% italiane.
3. Lilia: Un’acqua minerale naturale oligominerale dal gusto leggero, che nasce nello splendido territorio lucano di Fonti del Vulture, uno dei maggiori bacini idrici d’Italia.
4. Sveva: Sveva è un’acqua effervescente naturale di origine vulcanica e microbiologicamente pura, che nasce dal Parco naturale del Vulture in Basilicata.
5. Fuzetea (thè): FUZETEA è un’inaspettata fusione tra il gusto del tè e della frutta con una nota erbale o floreale.
6. Powerade: Powerade è uno sport drink che aumenta l’assorbimento di acqua durante l’esercizio fisico e inoltre contribuisce al mantenimento di prestazioni di resistenza durante l’esercizio fisico prolungato.
7. Royal Bliss: Royal Bliss è una nuova gamma premium di toniche e mixer dal profilo sensoriale unico e inaspettato, disponibile nei migliori bar e locali.
8. AdeZ: una linea di bevande vegetali dal sapore unico: cinque deliziose varianti, senza zuccheri aggiunti e arricchite con vitamine e minerali, ideali per la colazione e due gustosi prodotti con succo di frutta adatti per lo snack.
9. Kinley: Pensato per un palato raffinato e adulto, Kinley offre un’acqua tonica dal caratteristico gusto amaro e rinfrescante, Kinley Tonic Water, e una bevanda gassata al gusto limone amaro, Kinley Gusto Bitter lemon.
10. Costa: Coca-Cola ha raggiunto un accordo per l’acquisto del brand Costa Limited da Whitbread per 5,1 miliardi di dollari. Costa caffè è un’azienda britannica di caffè con sede a Dunstable. Con questa acquisizione CoCa Cola ha sicuramente intenzione di fare concorrenza al gigante Starbucks.
Dove comprare azioni Coca Cola
Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Coca Cola.
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Coca Cola?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni Coca Cola e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento