• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Continental

Aprile 22, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Continental: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione Azioni Continenta da TradingView


Comprare azioni Continental conviene?

La Continental AG è un gruppo tedesco produttore di pneumatici e altri componenti per autoveicoli, come sistemi di controllo della stabilità.

Continental è uno dei maggiori fornitori a livello mondiale di pneumatici per l’industria automobilistica, leggera e pesante. Il Gruppo è attivo in ambito aeronautico, ferroviario, energetico e diversi altri settori.

Nel 2020 Continental ha generato ricavi per oltre 37,7 mld di euro. La sua sede principale si trova a Hannover, ed è presente con i suoi prodotti in numerosi paesi nel mondo, dove impiega circa 236mila dipendenti.

Vediamo quindi, se il titolo Continental rientra tra le migliori azioni da comprare.

Consigli per fare trading sulle azioni Continental

Vediamo quindi quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Continental.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. Un gruppo che opera nel settore manifatturiero deve costantemente lanciare sul mercato nuovi prodotti, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti e stare al passo della concorrenza, possibilmente anticipandola.
  2. L’andamento dei settori dove Continental è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni del settore.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Continental (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Continental.

Continental

Analisi azioni Continental

Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Continental, ti sarà molto utile conoscere come il Gruppo si potrebbe evolvere negli anni a venire. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti la società e le sue attività.

In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal Gruppo Continental, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso evolutivo che seguirà (soprattutto in vista di un ampliamento del portafoglio prodotti), ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dall’azienda.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Continental in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare un investimento consapevole e ridurre così i rischi.

Continental

Breve storia di Continental

La Continental AG nasce nel 1871 su iniziativa del banchiere Moritz Magnus e altri investitori.

I tempi sono pionieristici e nei laboratori dell’azienda si sperimentano i primi pneumatici per veicoli.

A partire dal 1891 inizia la commercializzazione dei pneumatici Continental-Pneumatics. Mentre a partire dai primi anni del XX secolo ha inizio la produzione di pneumatici per autoveicoli.

In quegli anni l’azienda si occupava anche della produzione di tubi per vapore, acqua e gas, tamponi per cavalli, gomma per palloni, aerostati, velivoli, medicina e articoli igienico-sanitari. Ed inoltre, panelli in gomma per velivoli e pneumatici per aeromobili.

Prodotti e ambiti di intervento

Dopo diverse acquisizioni che hanno permesso al Gruppo l’ampliamento della produzione ed una costante espansione nei mercati esteri, la Continental si è specializzata in prodotti e soluzioni per i seguenti ambiti.

  • Aerospaziale. Elastomeri e prodotti in plastica per le attrezzature tecniche nel settore aerospaziale. Pneumatici per i mezzi di supporto a terra negli aeroporti.
  • Agricoltura e silvicoltura. Una gamma completa di pneumatici per mezzi agricoli e forestali.
  • Autoveicoli e furgoni. Continental è uno dei principali produttori di pneumatici per auto e autocarri leggeri in Europa.
  • Veicoli commerciali. Continental è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per camion e autobus.
  • Edilizia e movimento terra. Pneumatici per mezzi da cantiere.
  • Energia. Prodotti e tecnologie su misura per il settore del mercato dell’energia. Dai sistemi di nastri trasportatori attraverso i tubi flessibili alle sostanze innovative.
  • Cibo e Bavande. Soluzioni impiantistiche per la produzione e il trasporto di alimenti.
  • Casa, giardino e tempo libero. Imbottiture e rivestimenti per pavimenti, nonché cinghie di trasmissione per una varietà di dispositivi domestici. Pellicole resistenti per infissi e tubi per l’irrigazione.
  • Movimentazione dei materiali. Pneumatici per mezzi impiegati nei magazzini e nella movimentazione di merce.
  • Ingegneria meccanica. Soluzioni intelligenti per l’ingegneria impiantistica. Sistemi di azionamento e nastri trasportatori.
  • Estrazione. Pneumatici per mezzi da miniera. Nastri trasportatori per i materiali estratti.
  • Sicurezza industriale. Produzione di materiali e tessuti innovativi che garantiscono in modo affidabile la sicurezza negli ambienti di lavoro.
  • Prodotti per la stampa. Componenti per macchinari tipografici. Rulli, lastre, e altro.
  • Trasporto ferroviario. Prodotti, sistemi e soluzioni per aree passeggeri, cabine di guida, unità di guida, sottocarri e carrozzerie.
  • Costruzione navale. Pneumatici per i mezzi di supporto a terra nei porti. Soluzioni su misura onshore e offshore.
  • Due ruote. Pneumatici e sistemi di trasmissione ad alte prestazioni per moto, scooter e biciclette.

Continental

Dati finanziari Continental

  • Capitalizzazione di mercato: 22,48 mld di euro.
  • Numero di azioni: 200 mln.
  • Piazza di quotazione: Francoforte.
  • Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
  • Dipendenti: 236.390 circa.
  • Persone chiave: Nikolai Setzer (CEO).

Di seguito alcuni dati finanziari di Continental riferiti all’anno di esercizio 2020 e comparati all’esercizio precedente.

  • Ricavi: 37,72 mld di euro, -15,19%.
  • Utile netto: -961,90 mln di euro, +21,48%.

Dati finanziari Continental

Azionariato Continental

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, i maggiori azionisti Continental, e le loro relative quote, sono i seguenti.

  • 46,0%, appartiene alla famiglia Schaeffler, tramite la IHO Verwaltungs GmbH (35,99%) e la IHO Beteiligungs GmbH (10,01%).

Dividendi Continental

Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Continental è stato stabilito in 3,00 euro per azione posseduta.

Andamento quotazione Continental azioni

Vediamo quindi il percorso della quotazione Continental negli ultimi 5 anni alla Borsa di Francoforte.

Andamento quotazione Continental azioni

Alla fine del 2016 la quotazione Continental si aggirava su un valore di circa 164 euro. In seguito il titolo ha guadagnato ulteriormente terreno portandosi sopra i 250 euro nel gennaio 2018.

Tuttavia, nei mesi successivi assistiamo ad una costante perdita di terreno da parte del titolo Continental.

La crisi dei mercati finanziari, innescata dal diffondersi della pandemia Covid-19, ha poi fatto crollare il valore sotto i 58 euro, toccato nel marzo 2020.

Nell’ultimo anno assistiamo ad una ripresa, in cui la quotazione Continental riguadagna terreno raddoppiando il suo valore.

Previsioni azioni Continental

Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel breve.

In questo periodo, l’investimento in azioni Continental presenta una rischiosità decisamente elevata. Pertanto, si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.

Concorrenza Continental

Vediamo ora di capire meglio il mercato degli pneumatici, ambito in cui Continental realizza i suoi maggiori profitti, e conoscere quindi chi sono i suoi diretti competitor.

  • Bridgestone. Azienda giapponese, con un fatturato di 33,6 mld di dollari e 143mila dipendenti.
  • Michelin. Azienda francese, con un fatturato di 22 mld di euro e 111mila dipendenti.
  • Goodyear. Azienda statunitense, con un fatturato di 14,7 mld di dollari e 63mila dipendenti.
  • Pirelli. Azienda italiana, con un fatturato di 5,3 mld di euro e 32mila dipendenti.

Da non sottovalutare anche le giapponesi Sumimoto e Yokohama.

Acquisizioni Continental

Negli anni Continental ha operato la sua espansione geografica e di produzione, con decine di acquisizioni strategiche, che le hanno permesso di raggiungere l’offerta prodotti attuale.

1987. Acquisizione di General Tire, produttore di pneumatici statunitense.

1992. Continental prende il controllo della Barum, produttore di pneumatici della Repubblica Ceca.

2001. La Temic, attività di elettronica automobilistica della DaimlerChrysler, passa sotto il controllo di Continental.

2004. Il Gruppo acquista la Phoenix, azienda tedesca produttrice di plastica e gomma per autoveicoli.

2006. Continental acquista l’unità di elettronica automobilistica della Motorola.

2015. Acquisizione di Veyance Technologies Inc., di proprietà di Carlyle Group, per 1,9 mld di dollari.

Di recente il Gruppo ha acquistato VDO da Siemens.

Partnership Continental

Anche in questo caso si parla di innumerevoli collaborazioni in tutto il mondo. Tra le più importanti e recenti, che ci fanno capire anche quale direzione vuole intraprende l’azienda di Hannover, vi sono le seguenti:

ADAC. Con l’automobilclub tedesco, Continental ha sottoscritto un accordo per lo studio di soluzioni orientate al miglioramento della sicurezza stradale.

Baidu. Con il motore di ricerca cinese, Continental ha siglato una partnership per lo sviluppo di un modello di auto connessa.

Continental è anche impegnata nello sviluppo di un’auto a guida autonoma. Per portare avanti questo progetto ha sottoscritto un partenariato con BMW, Intel e Mobileye.

Infine, Continental ha creato una joint-venture con la società statunitense Nexteer Automotive, con lo scopo di sviluppare sistemi di frenatura elettronici e di orientamento per autoveicoli a guida autonoma.

Dove comprare azioni Continental

La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Continental la offre di certo eToro.

Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:

  • Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
  • La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
  • Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
  • Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
  • Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.

Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Continental ti consiglio di valutare il trading online.

Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.

La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.

eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Continental e qual è il mercato in cui opera. Abbiamo anche visto che la concorrenza è composta da grandi e importanti marchi, ben posizionati in tutti i mercati mondiali e con un’ottima reputazione e una solida immagine aziendale.

Tuttavia, malgrado una flessione importante negli utili, l’azienda si posiziona solidamente come leader sul mercato degli pneumatici.

Per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni e le partnership strategiche che stipulerà, in quanto le permetteranno di ampliare ulteriormente il suo portafoglio prodotti, migliorarlo in base ai nuovi crescenti bisogni, ed avere una presenza più incisiva in tutti i mercati dove già primeggia e in quelli dove stenta ad imporsi.

Come abbiamo visto la tecnologia incombe e, a giudicare dalle partnership stipulate, l’azienda non ha alcuna intenzione di stare a guardare, ma anzi sembra che voglia partecipare attivamente all’innovazione del mercato di riferimento.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane, Azioni Auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA