Conviene investire in azioni Cresco Labs?
Cresco Labs Inc. è un’azienda statunitense specializzata nella produzione e vendita di prodotti a base di cannabis, sia per uso terapeutico che ricreativo. In particolare, Cresco Labs opera principalmente nei segmenti della vendita al dettaglio e all’ingrosso di cannabis.
La sede principale di Cresco Labs si trova a a Chicago, in Illinois, e può contare su circa 3.500 dipendenti.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Cresco Labs).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Cresco Labs.
Consigli per fare trading sulle azioni Cresco Labs
Per investire in Borsa con consapevolezza, la strategia migliore per evitare perdite è quella di controllare continuamente le informazioni che possono riguardare Cresco Labs Inc.:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
Utili per lo sviluppo di nuovi prodotti, per migliorare la qualità e aumentare la produzione, nonché per ampliare la commercializzazione. - L’andamento dei settori dove Cresco Labs è attiva:
In questo settore sono di particolare importanza le autorizzazioni da parte dei governi. Inoltre, molti studi dimostrano che la cannabis è ben tollerata dai malati cronici e procura sollievo in diverse patologie. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Conoscere quali obiettivi l’azienda si propone di raggiungere aiuta a capire dove Cresco Labs intende arrivare. - La concorrenza:
Seguire i piani di sviluppo, le acquisizioni e le partnership, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi prodotti ed erodere importanti quote di mercato a Cresco Labs.
Dove comprare azioni Cresco Labs
Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Cresco Labs. Ora ti spiego come fare.
Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
- Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
- No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Cresco Labs?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.
Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.
Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Cresco Labs, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.
Alternativa ad eToro: AVATrade
Se per qualche motivo eToro non ti convince, una valida alternativa potresti trovarla in AVATrade.
Anche in questo broker online puoi operare nel Forex e nei CFD. La piattaforma conta oltre 200mila trader attivi quotidianamente sulla sua piattaforma.
AVA Trade è regolamentata in Europa dalla Barca Centrale d’Irlanda, mentre in Italia, è autorizzata dalla Consob. Dunque, dal punto di vista dell’affidabilità puoi stare tranquillo.
Tra i punti di forza che AVATrade offre ricordiamo: il Trading Automatico, simile al CopyPortfolios di eToro consiste nel copiare le operazioni degli altri trader; nonché una sezione con risorse utili per la formazione finanziaria.
Per maggiori informazioni su questa piattaforma di trading vedi: AvaTrade: Opinioni e Recensioni.
Informativa: Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Analisi azioni Cresco Labs
Il titolo Cresco Labs è quotato alla Canadian Securities Exchange con il ticker CL, e nei mercati over-the-counter degli USA con il ticker CRLBF.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Cresco Labs, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere in futuro. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Cresco Labs e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati finanziari, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove il produttore di cannabis, e la concorrenza con cui si deve raffrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Cresco Labs.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Cresco Labs in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Cresco Labs
La Cresco Labs nasce nel 2013, su iniziativa di Charlie Bachtell e Joe Caltabiano, entrambi dipendenti di una società di mutui. Dopo la costituzione di Cresco hanno continuato per qualche anno a lavorare per la vecchia società. Attualmente Bachtell è il CEO di Cresco, mentre Caltabiano ha lasciato la carica di presidente nel 2020.
La Cresco è stata fondata con l’intento di sfruttare l’imminente approvazione della legge sulla marijuana medica da parte dello Stato dell’Illinois, avvenuta nel 2013, appunto. Il capitale iniziale di 3,5 mln di dollari è stato fornito dai due fondatori, con l’appoggio di alcuni amici e la Denver Relief Consulting che ha ottenuto il 6% della società.
A partire dalla fine del 2015 la società inizia la produzione, e nei primi mesi del 2016 la vendita al dettaglio.
A ottobre 2018 riceve 100 mln di dollari tramite un investimento privato. Inoltre si quota in Borsa raccogliendo complessivamente 205 mln di dollari.
Cresco Labs in numeri
- 10 sono gli Stati in cui Cresco è attualmente operativa: Arizona, California, Illinois, Massachusetts, Michigan, New York, Nevada, Ohio, Pennsylvania, Florida.
- 21 sono le strutture di produzione.
- 51 sono le licenze per la vendita al dettaglio.
- 50 sono gli shop di proprietà, con il marchio Sunnyside*.
- 1.000+ sono i punti vendita in cui è possibile acquistare i prodotti Cresco.
- 350 sono i prodotti in portafoglio.
Cresco Labs brands
Tra i marchi detenuti da Cresco ricordiamo:
- Cresco.
- Reserve.
- Remedi.
- Mindy’s
- Good News
- High Supply
- Wonder Wellness Co.
- Floracal® Farms
Dati finanziari Cresco Labs
- Capitalizzazione di mercato: 1,71 mld di dollari canadesi.
- Numero di azioni: 297,16 mln.
- Piazza di quotazione: OTC.
- Settore: Salute. Farmaceutici.
- Persone chiave: Charles Bachtell (CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Cresco Labs riferiti all’anno di esercizio 2021 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 821,68 mln di dollari, +72,53%.
- Utile netto: -319,60 mln di dollari, -212,85%.
Azionariato Cresco Labs
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate a dicembre 2021, i maggiori azionisti Cresco Labs sono i seguenti:
- 25,2% – Marc Lustig.
- 5,59% – Cowen & Co. LLC.
Dividendi Cresco Labs
Per il momento non risulta stabilito alcun dividendo Cresco Labs.
Concorrenza Cresco Labs
Abbiamo visto che Cresco Labs opera solo nel territorio statunitense. Vediamo le sue dirette concorrenti.
- Canopy Growth. Azienda canadese, con un fatturato di 253 mln di dollari canadesi e oltre 3mila dipendenti.
- Tilray. Azienda canadese, con un fatturato di 210 mln di dollari e oltre mille dipendenti.
- Aurora Cannabis. Azienda canadese, con 55,2 mln di dollari di fatturato.
Da non sottovalutare anche: Harvest Health & Recreation, Trulieve Cannabis, Green Thumb Industries, Cronos, Curaleaf Holdings, GW Pharmaceuticals.
Acquisizioni e fusioni Cresco Labs
- VidaCann. La società di marijuana medica, che opera in Florida, è sta acquisita a marzo 2019, per 120 mln di dollari
- Origin House. L’acquisto della società canadese è stato completato nel gennaio 2020, per 850 mln di dollari.
- Bluma Wellness. La società con licenza della Florida è stata acquisita nel gennaio 2021, per 213 mln di dollari.
- Laurel Harvest. L’operatore della Pennsylvania è stato acquisito nell’ottobre 2021, per 80 mln di dollari.
- Columbia Care. L’acquisto dell’azienda di cannabis con sede a New York è stato annunciato a marzo 2022. L’impegno della transizione sarà di 2 mld di dollari ed interamente azionaria. A seguito di questo acquisto, Cresco sarà il secondo maggior operatore al dettaglio del settore dopo Trulieve.
I fattori che possono influire sulla quotazione Cresco Labs
1. Le scelte dei Governi.
L’uso della cannabis incontra ancora un notevole ostruzionismo da parte di politici conservatori che rappresentano la parte di elettorato bigotto ed ipocrita. Qualora i parlamenti dei Paesi dovessero aprire all’utilizzo della cannabis (anche solo per uso terapeutico), ci sarebbero immediatamente nuove opportunità di mercato.
2. Le acquisizioni strategiche.
Come abbiamo visto, sono numerose le acquisizioni di operatori attivi nei vari mercati statali. Questo consente ad Cresco Labs di ampliare la sua presenza commerciale.
3. Il lancio di nuovi prodotti.
I mercati azionari sono molto attenti alle novità e attendono sempre con fiducia questo tipo di attività da parte delle aziende.
Pensieri finali
Le fusioni e le acquisizioni sono piuttosto comuni in un settore in crescita. Abbiamo assistito a un notevole consolidamento nell’industria della cannabis sia in Canada che negli Stati Uniti. Con il boom dei mercati dei singoli stati negli USA, gli operatori multistatali (MSO) si stanno espandendo in modo aggressivo.
Di recente, Cresco Labs, ha riportato risultati trimestrali eccezionali, in cui sia i ricavi che gli utili prima di interessi, tasse, ammortamenti ed EBITDA sono cresciuti a un tasso a due cifre. Ma più eccitante è stato l’annuncio della mega fusione fatto subito dopo i guadagni.
Cresco ha infatti svelato i suoi piani per acquisire la società di cannabis Columbia Care. Analizziamo i dettagli per determinare in che modo questa acquisizione potrebbe essere vantaggiosa per Cresco Labs.
Cosa c’è in serbo per Cresco Labs?
Il 23 marzo, Cresco ha annunciato che acquisirà tutte le azioni emesse e in circolazione di Columbia Care, previa approvazione normativa. L’accordo, stimato in un valore di 2 mld di dollari, potrebbe concludersi entro il quarto trimestre di quest’anno. Cresco prevede di avere un’impronta nazionale strategica detenendo il 70% del mercato indirizzabile della cannabis entro il 2025 attraverso questa acquisizione.
Il CEO Charles Bachtell prevede che Cresco sarà la più grande azienda di cannabis per fatturato, il grossista numero uno di prodotti a base di cannabis di marca e la più grande impronta di vendita al dettaglio a livello nazionale al di fuori della Florida.
Anche se la marijuana non è legale a livello federale negli Stati Uniti, grazie ai mercati statali in cui è legale, la cannabis è uno dei settori più promettenti. La concorrente Trulieve Cannabis è già cresciuta in modo potente da quando ha acquisito Harvest Health lo scorso anno.
È una strategia intelligente per Cresco acquisire una società di cannabis in crescita. Minore è la concorrenza, meglio è quando gli Stati Uniti alla fine legalizzeranno a livello federale la cannabis, spalancando l’intero mercato americano.
Diventare una forza da non sottovalutare
Al momento, Cresco gestisce 50 negozi a livello nazionale. Con le risorse della Columbia, Cresco avrà più di 130 dispensari in 18 stati. L’azienda mira anche a ridurre i costi operativi e le spese in conto capitale non necessari attraverso sinergie di costi.
Nel 2021, Cresco ha registrato una crescita del 73% anno su anno delle entrate totali, raggiungendo 822 mln di dollari. Ciò ha portato a un aumento del 219% su base annua dell’EBITDA a 194 mln di dollari. Cresco ha chiuso l’anno con 224 mln di dollari in contanti e mezzi equivalenti. Nel frattempo, Columbia Care ha registrato un aumento del 156% su base annua delle entrate totali a 460 mln di dollari per il 2021 e un EBITDA rettificato di 57 mln di dollari, rispetto a una perdita di 19 mln nel 2020.
Questo è un buon affare per Cresco e le consentirà di stabilire una presenza statunitense più dominante nel mercato in espansione.
Comprare azioni Cresco Labs conviene?
Non potrebbe esserci momento più opportuno per investire in azioni di marijuana con così tante società di marijuana che si uniscono per posizionarsi per i grandi cambiamenti nel mercato statunitense.
Gli investitori intelligenti sanno che i titoli growth richiedono tempo per manifestare il loro pieno potenziale. Cresco potrebbe dover aspettare per raccogliere tutti i vantaggi di questo accordo. Indipendentemente da ciò, Cresco sta diventando una potenza di cannabis. Non è ancora redditizio, ma con ricavi ed EBITDA in aumento ogni trimestre, la redditività non è lontana.
Gli analisti vedono un rialzo del 150% per questo titolo azionario nei prossimi 12 mesi. Cresco è anche valutato molto a buon mercato rispetto ai colleghi, scambiato con un rapporto prezzo-vendita di 1,6. Questo titolo di marijuana è anche scambiato al di sotto del suo massimo di 52 settimane di 13,65 dollari, rendendolo un’opportunità di acquisto da tenere a lungo termine.
Lascia un commento