Comprare azioni CRISPR Therapeutics conviene?
La CRISPR Therapeutics è un’azienda biotech svizzera, che opera nello sviluppo di applicazioni in campo biomedico e biotecnologico basate sulla tecnica CRISPR-Cas9.
Il CRISPR (la pronuncia corretta è “crisper”) è una tecnologia di editing del genoma, in grado di intervenire e correggere, in modo mirato, una sequenza del DNA.
Il nome completo è CRISPR/Cas9, dove Cas9 è la proteina generalmente utilizzata in questo tipo di interventi.
Il team della CRISPR Therapeutics è composto da esperti in sistemi per l’editing genico, la biologia delle cellule staminali, tecnologie avanzate di somministrazione di farmaci, interferenza con RNA e silenziamento genico.
La CRISPR Therapeutics conta oltre 400 dipendenti ed è depositaria di diversi brevetti, utili allo sviluppo di medicinali per terapie importanti.
La sede principale si trova a Zug, in Svizzera. Mentre a Cambridge, nel Massachusetts, si trova il centro di ricerca e sviluppo.
Alla fine dell’articolo troverai maggiori dettagli sulla società e sul campo in cui opera.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni CRISPR Therapeutics.
Dati finanziari CRISPR Therapeutics
- Capitalizzazione di mercato: 8,93 mld di dollari.
- Numero di azioni: 75,77 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Sanitario. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 410.
- Persone chiave: Rodger Novak (co-fondatore e presidente) e Samarth Kulkarni (CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di CRISPR Therapeutics riferiti al 2020 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi: 719mila di dollari, -99,75%.
- Utile netto: -348,86 mln di dollari, -621,80%.
Azionariato CRISPR Therapeutics
Secondo i dati forniti dall’azienda ed aggiornati a marzo 2020, i maggiori azionisti CRISPR Therapeutics sono:
- 10,94%, appartiene alla ARK Investment Management, LLC.
- 6,43%, appartiene alla Versant Venture Management, LLC.
- 4,83%, è di proprietà della Nikko Asset Management Americas, Inc.
Dividendi CRISPR Therapeutics
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo CRISPR Therapeutics.
Andamento quotazione Crispr Therapeutics azioni
Come puoi vedere dal grafico, il valore di ogni singola azione CRISPR Therapeutics è passato dai 21,82 $ del novembre 2016, ai 68,94 $ di maggio 2018. Ovvero, in meno di 20 mesi ha più che triplicato il suo valore.
Ora, volendo fare due calcoli, significa che se tu avessi investito 20 mila dollari (nel novembre 2016), in azioni CRISPR Therapeutics, ora ti ritroveresti con oltre 63 mila dollari e un guadagno maturato di 43 mila dollari. Non male come investimento.
Come succede alle aziende quotate in borsa, anche la CRISPR Therapeutics ha avuto dei periodi grigi sul mercato azionario. Guardando sempre il grafico precedente, noterai che il primo anno non se l’è passata poi tanto bene, arrivando a toccare valori per azione di 14,24 $ nel mese di giugno 2017. Certo, non proprio un disastro, ma piuttosto scoraggiante per un investitore.
La decisa ripresa si ha a partire da dicembre 2017, con una crescita costante che ha subito un lieve rallentamento solo a marzo 2018, per poi schizzare dai 46,86 $ di aprile, alla soglia dei 70 $ di maggio 2018.
Nei mesi successivi assistiamo ad una serie di sedute negative che riportano il titolo CRISPR Therapeutics a toccare i 22,73 dollari a dicembre 2018.
La quotazione CRISPR Therapeutics raggiunge i 72,37 dollari a dicembre 2019. Ma l’euforia non dura molto e il crollo dovuto alla crisi della pandemia in corso, porta il titolo a toccare i 33,68 dollari a marzo 2020.
Mentre, già nei giorni successivi il titolo CRISPR Therapeutics inizia un trend rialzista, che lo porta a superare i 210 dollari a metà gennaio del 2021, suo massimo storico sinora. In seguito, assistiamo ad un ridimensionamento del valore del titolo, che arriva a dimezzarsi a metà maggio 2021.
Per verificare in tempo reale l’andamento delle azioni CRISPR Therapeutics visita questa pagina.
Previsioni azioni CRISPR Therapeutics
L’andamento del titolo CRISPR Therapeutics in Borsa prevede un prolungamento della fase negativa nel medio. Mentre, per il breve potrebbe verificarsi un’inversione di tendenza.
In questo periodo, il titolo CRISPR Therapeutics presenta un forte appeal speculativo, pertanto ti invito alla prudenza.
Investire in aziende di biotecnologie
Naturalmente la CRISPR Therapeutics non è la l’unica azienda che si occupa di biotecnologie.
E’ importante che tu sappia che settori come questo vivono una continua evoluzione, non sempre lineare. Intendo dire, che determinate tecnologie possono evolversi gradualmente, ma anche risultare obsolete da un giorno all’altro, venendo soppiantate da nuove e più efficaci soluzioni.
Ti informo inoltre che, sempre negli Stati Uniti, la Harvard University e il Massachusetts Institute of Technology (MIT), hanno annunciato la creazione di una startup (chiamata Beam Therapeutics) dotata di un capitale iniziale di ben 87 milioni di dollari, fnanziati da un consorzio di Venture Capital.
La Beam Therapeutics si occupa dello sviluppo di una propria tecnologia di gene-editing, e che si pone come moderna alternativa alla tecnologia CRISPR.
Come vedi questo è un settore in continuo sviluppo. Si rende quindi necessario e utile monitorare costantemente le aziende che operano in questo campo, in quanto potrebbero darci non poche soddisfazioni nel futuro.
Non mancherò, pertanto, di mantenerti informato su nuovi e stimolanti investimenti riguardanti il mondo delle aziende biotech.
Che cos’è la tecnologia CRISPR e quali possono essere gli impieghi
Ti spiego brevemente, e senza entrare nello specifico scientifico, di cosa si tratta.
Nell’ingegneria genetica la tecnologia CRISPR può essere impiegata in diversi modi. Ad esempio: spegnere geni dannosi; correggere geni difettosi; in certi casi è possibile conferire nuove caratteristiche utili, tramite inserimento di nuovi segmenti di DNA.
Questa tecnologia può essere applicata a tutti gli organismi (batteri, vegetali, animali ed essere umano). Si intuisce perciò, quali e quante frontiere si possono superare con la ricerca scientifica, considerato che le applicazioni sono pressoché illimitate, oltre a rivelarsi particolarmente preziosa per la ricerca di base sulle malattie genetiche.
In questa direzione si muove la biomedicina, con lo studio di nuovi farmaci, di terapie geniche e cellulari e del controllo di malattie trasmesse dalle punture di insetti.
Sono inoltre possibili le applicazioni in campo agroalimentare. Ad esempio, per rendere le piante più resistenti, o migliorarne le propriet nutrizionali.
E ancora in campo industriale, dove l’editing genomico può favorire lo sviluppo di prodotti utili, come biocombustibili di nuova generazione.
Come imparare a fare trading
Se il tuo scopo è quello di fare del trading il tuo lavoro, allora hai bisogno di formazione. Non avventurarti in questo mondo pensando di sapere già tutto, non funziona così, e rischierai di perdere tutto il tuo capitale.
Ti consiglio di dare un’occhiata al webinar gratuito del 4 volte campione del mondo del campionato di trading, cioè Andrea Unger.
Nel suo webinar, Andrea ti spiegherà un sistema di trading che fa profitti che gli ha permesso di vincere per ben 4 volte il campionato del mondo di trading. Guarda il webinar gratuito (consigliato).
Dove comprare azioni CRISPR Therapeutics
La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo CRISPR Therapeutics la offre di certo eToro.
Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:
- Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.
Pertanto, se sei interessato a comprare azioni CRISPR Therapeutics ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Storia della CRISPR Therapeutics
La CRISPR Therapeutics è stata fondata da Rodger Novak, Emmanuelle Charpentier e Shaun Foy nel novembre 2013, con un fnanziamento iniziale della Versant Ventures e l’obiettivo di sviluppare terapie basate sul gene editing per malattie gravi.
La societ è stata costituita in Svizzera e successivamente ha aperto un centro di ricerca e sviluppo a Cambridge, nel Massachusetts. In seguito, il gruppo fondatore è stato ampliato per includere scienziati di spicco con diverse competenze, come consulenti scientifci.
Il lavoro della CRISPR Therapeutics si concentra nello sviluppo di farmaci mirati alle emoglobinopatie, al trattamento di diverse forme di tumori e alle malattie neuromuscolari.
La risorsa più importante della CRISPR Therapeutics è il CTX001, una terapia sperimentale per la cura dell’anemia falciforme, che dovrebbe essere impiegata gi entro il 2018. Tra le sue attivit troviamo anche lo sviluppo di una piattaforma di potenziali terapie con CAR-T allogenici.
La CRISPR Therapeutics ha sottoscritto, inoltre, accordi con importanti gruppi farmaceutici come Vertex e Bayer.
Notizie di mercato indicano che la Gilead (compagnia biofarmaceutica statunitense), per raforzare il suo portfolio nel campo delle terapie geniche, sia interessata ad acquisire la CRISPR; lo stesso dicasi della Vertex (azienda farmaceutica con sede a Boston) che potrebbe fare un’oferta vista la sua notevole disponibilit fnanziaria.
La CRISPR Therapeutics impiega oltre 100 dipendenti e si avvale di un team di ricercatori di livello mondiale, altamente specializzato. E’ depositaria di diversi importanti brevetti, utili allo sviluppo di medicinali per terapie anche molto gravi.
La sede principale si trova a Zug, in Svizzera.
Rodger Novak
Insieme a Emmanuelle Charpentier e Shaun Foy ha fondato la CRISPR Therapeutics.
È un dirigente esperto in prodotti farmaceutici e biotecnologici. Nel suo bagaglio culturale troviamo una combinazione tra esperienza scientifca, maturata attraverso la sua carriera accademica, e una comprovata esperienza nel tradurre con successo le tecnologie in prodotti farmaceutici.
Nella sua posizione più recente, Rodger è stato Global Head, Anti-Infectives Research & Development di Sanof, dove era responsabile della ricerca e sviluppo di piccole molecole e prodotti biologici, compresa la scoperta precoce di farmaci e lo sviluppo clinico.
In precedenza è stato fondatore di Nabriva Therapeutics e ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Ofcer, per quasi sei anni.
Novak vanta una intensa e prestigiosa carriera accademica. Ha scritto anche numerose pubblicazioni, tra cui articoli su Nature, Nature Medicine e Molecular Cell.
Novak è co-inventore di cinque brevetti.
Emmanuelle Marie Charpentier
Insieme a Rodger Novak e Shaun Foy è la co-fondatrice della CRISPR Therapeutics.
La dottoressa Charpentier è una biochimica, genetista e microbiologa francese, membro dell’Accademia delle tecnologie e dell’Accademia delle scienze. Nella sua carriera ha collaborato con diversi atenei. Nel 2012 il suo gruppo di ricerca ha proposto per primo l’uso del CRISPR-Cas9 nell’editing del genoma, ricevendo per questo numerosi premi e citazioni. E’ co-detentrice di diversi brevetti basati sulla tecnica CRISPR-Cas9.
Ad ottobre 2020 viene diffusa la notizia che la dottoressa Emmanuelle Marie Charpentier ha ricevuto il Nobel per Chimica 2020.
Shaun Foy
E’ uno dei co-fondatori della CRISPR Therapeutics insieme a Emmanuelle Charpentier e Rodger
Novak e ha ricoperto il ruolo di Chief Financial Ofcer di CRISPR.
Attualmente, Foy è Chief Executive Ofcer di ERS Genomics, di cui è stato co-fondatore. Ha quasi 20 anni di esperienza in aziende sanitarie emergenti come imprenditore, investitore e consulente.
Prima della sua posizione in CRISPR, Foy è stato un partner e uno dei membri fondatori di Nomura Phase4 Ventures, un gruppo di venture capital con sede a Londra che investe in società sanitarie emergenti, dove ha acquisito una particolare esperienza investendo in società di terapia cellulare e genica. In precedenza, ha collaborato con il gruppo di finanza aziendale di Nomura International per la consulenza alle società sanitarie emergenti in operazioni di M & A e raccolta di capitali.
Inizia a trattare azioni CRISPR Therapeutics con eToro.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento