Conviene comprare azioni Datadog?
La Datadog Inc. è un’azienda statunitense proprietaria della omonima piattaforma di monitoraggio e sicurezza essenziale per le applicazioni cloud. Nello specifico, Datadog è una piattaforma di analisi dei dati basata su SaaS, che fornisce il monitoraggio di database, server, servizi e strumenti. Si tratta di uno strumento utile per gli sviluppatori, i team operativi IT e gli utenti aziendali nell’era del cloud.
Nel 2020 Datadog ha generato guadagni per oltre 603 mln di dollari. La sua sede principale si trova a New York, e può contare su circa 2.500 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Datadog rientra tra le migliori azioni da comprare.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Datadog).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Datadog.
Consigli per fare trading sulle azioni Datadog
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading con il titolo Datadog, vi sono le capacità che l’azienda ha non solo di mantenersi viva sul mercato, ma anche di crescere ed erodere quote agli altri player. Tieni infatti presente che nel mercato in cui opera Datadog vi sono altri importanti gruppi a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di sottrarre quote ai loro competitor. Pertanto, su una cosa siamo certi, Datadog può mantenere o migliorare la sua posizione solo integrando il suo già innovativo portafoglio prodotti.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo operare innanzitutto informandoci. Le notizie fondamentali, e che dovremmo tenere sempre sotto controllo, sono le seguenti:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali per ampliare il portafoglio prodotti. Un gruppo che opera nel settore IT deve costantemente supportare i suoi clienti con soluzioni innovative. Si tratta di una strategia utile per far fronte alle nuove crescenti esigenze del mercato. - L’andamento dei settori dove Datadog è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Datadog (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Datadog.
Analisi azioni Datadog
Le azioni del Gruppo Datadog sono scambiate al NASDAQ, da settembre 2019, con il simbolo DDOG.
Come ho ribadito in altre occasioni, per limitare il più possibile i rischi di un investimento è necessario capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Tieni presente che stiamo parlando di un’azienda che opera con clienti che necessitano di un supporto tecnologico ed è pertanto di fondamentale importanza che il Gruppo stia al passo con i tempi, meglio ancora se riesce ad anticipare la concorrenza.
Di seguito troverai diverse informazioni che ti consentiranno di conoscere meglio questa azienda e poter valutare se conviene comprare azioni Datadog.
Partiremo con l’analizzare i risultati ottenuti dalla Società, nonché il mercato in cui opera e la concorrenza con cui si deve confrontare.
Avremo modo anche di conoscere i maggiori azionisti, che hanno avuto fiducia sul suo operato e quindi hanno investito ingenti capitali per sostenerla. Per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti e servizi, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership stipulate. Esamineremo inoltre l’andamento del titolo Datadog in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni del prezzo delle azioni.
Avendo tutte queste informazioni sarà più semplice per te pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto.
Breve storia di Datadog
La società è stata fondata nel 2010 su iniziativa di Olivier Pomel e Alexis Lê-Quôc, due ex dipendenti della Wireless Generation.
Sulla base delle loro esperienze maturate sul campo, i due decidono di sviluppare Datadog, una piattaforma di monitoraggio dell’infrastruttura cloud, corredata di dashboard, notifiche e visualizzazioni delle metriche.
Come sappiamo negli ultimi anni le soluzioni cloud stanno avendo una applicazione sempre maggiore, ed anche Datadog si è dovuta adeguare ampliando la sua offerta di prodotti. A partire dal 2014 Datadog è stato esteso a più fornitori di servizi cloud, tra i quali vi sono: Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform, Microsoft Azure, Red Hat OpenShift, e altri.
2015. L’azienda apre un ufficio di ricerca e sviluppo a Parigi.
2016. Datadog annuncia la versione beta di Application Performance Monitoring, una soluzione di monitoraggio full-stack.
2017. La società detiene quasi 300 dipendenti, la maggior parte dei quali lavora tra gli uffici di New York, Baltimora e Boston.
2019. Datadog apre una filiale a Tokyo avvalendosi della collaborazione di Akiyoshi Kunimoto, veterano della tecnologia aziendale, che assume il ruolo di Japan Country Manager.
I prodotti Datatdog sono utilizzati in diversi ambiti, come servizi finanziari, produzione e logistica, sanità/scienze della vita, vendita al dettaglio/e-Commerce, settore pubblico, media e intrattenimento, tecnologia e gaming.
Vediamo ora i casi più comuni in cui sono utilizzati i prodotti Datadog: migrazione nel cloud, consolidamento del monitoraggio, devops, test shift-left, analisi della sicurezza, conformità per i benchmark cis, monitoraggio del cloud ibrido, monitoraggio iot, apprendimento automatico.
La mascotte aziendale è un cane di nome Bits.
Finanziamenti ricevuti
2010. Datadog ha raccolto finanziamenti da diversi investitori, come NYC Seed, Contour Venture Partners, IA Ventures, Jerry Neumann e Alex Payne, e altri.
2012. La società ha raccolto 6,2 mln di dollari da un gruppo di investitori, con a capo Index Ventures e RTP Ventures.
2014. Datadog raccoglie 15 mln di dollari da un gruppo di investitori guidato da OpenView Venture Partners.
2015. Ottiene 31 mln di dollari da un gruppo di investitori capeggiati da Index Ventures.
2016. Arrivano 94,5 mln di dollari da finanziamenti guidati da ICONIQ Capital.
2017. Datadog ha ricevuto finanziamenti per un totale di quasi 148 mln di dollari.
Come abbiamo detto Datadog è stata introdotta al NASDAQ nel settembre del 2019. Alla chiusura della prima giornata di scambi il titolo risulta aumentato del 39%, in seguito alla vendita di 24 mln di azioni, raccogliendo in totale 648 mln di dollari.
Dati finanziari Datadog
- Capitalizzazione di mercato: 26,47 mld di dollari.
- Numero di azioni in circolazione: 306,49 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 1.085.
- Persone di riferimento: Olivier Pomel (co-fondatore e CEO), Alexis Lê-Quôc (co-fondatore e CTO).
Di seguito i dati finanziari di Datadog riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Guadagni: 603,47 mld di dollari, +66,34%.
- Utile netto: -24,55 mln di dollari, -46,90%.
Dividendi Datadog
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Datadog.
Andamento quotazione Datadog
Come abbiamo detto, la società ha iniziato le negoziazioni sul NASDAQ nel settembre 2019. Vediamo quindi come si è comportato il titolo Datadog, dagli esordi a oggi.
Dopo un primi mesi di scambi abbastanza tiepidi, a novembre 2019 la quotazione Datadog intraprende un trend rialzista che la porta a superare i 116 dollari ad ottobre 2020.
Dopo un periodo contrastato il titolo arriva a sfiorare i 118 dollari nel febbraio 2021. Tuttavia, in seguito perde terreno, portandosi poco sopra i 77 dollari l’8 marzo. Nei giorni successivi la quotazione Datadog ha ripreso a salire.
Previsioni azioni Datadog
Secondo gli analisti per le azioni Datadog si prevede un prolungamento della fase negativa nel medio. Mentre, nel breve sono previsti spunti rialzisti.
L’investimento in azioni Datadog presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Datadog
Vediamo ora quali sono le aziende che possono erodere quote importanti di mercato a Datadog.
- ServiceNow. Azienda statunitense, con un fatturato di oltre 4 mld di dollari.
- Splunk. Azienda statunitense, con oltre 2 mld di fatturato.
- New Relic. Azienda statunitense, con circa 600 mln di fatturato.
- Alteryx. Azienda statunitense, con oltre 495 mln di fatturato.
- Dynatrace. Azienda statunitense, con 487 mln di fatturato.
- Sumo Logic. Azienda statunitense, con 155 mln di fatturato.
Acquisizioni Datadog
Vediamo ora quali sono state le acquisizioni strategiche operate dalla società.
Mortar Data. Acquisita nel 2015, questa azienda ha portato in Datadog il suo team di esperti aumentando le sue capacità di analisi dati alla piattaforma.
Logmatic.io. L’azienda con sede a Parigi, è stata acquisita nel 2017. Logmatic è specializzata in soluzioni per monitorare e risolvere problemi dei servizi online.
Madumbo. La piattaforma di test delle applicazioni basata sulla AI, è stata acquisita nel 2019.
Sqreen. Datadog ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione dell’azienda nel febbraio 2021. Sqreen è una piattaforma di sicurezza basata su SaaS, che consente alle aziende di rilevare, bloccare e rispondere agli attacchi a livello di applicazione .
Timber Technologies. Nel febbraio 2021, Datadog acquisisce la società che ha sviluppato Vector. Si tratta di una piattaforma in tempo reale che arricchisce, preelabora e instrada in modo efficiente i registri e altri dati di osservabilità
Partnership Datadog
Come abbiamo visto i prodotti Datadog sono utilizzati in diversi settori. Pertanto, per poter rendere più performanti i suoi prodotti l’azienda collabora con le realtà che operano nei specifici ambiti.
Abbiamo già parlato delle soluzioni cloud con le quali Datadog collabora da tempo:
- Amazon Web Services (AWS).
- Google Cloud Platform. Partnership rinnovata di recente.
- Microsoft Azure
- Red Hat OpenShift
- VMware
- OpenStack
Di recente Datadog ha, inoltre, stipulato un accordo con Snyk, per lanciare l’integrazione GitHub. Si tratta di una soluzione utile per aiutare i clienti a identificare e dare priorità alle correzioni di sicurezza a livello di codice.
Dove comprare azioni Datadog
La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Datadog la offre di certo eToro.
Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:
- Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.
Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Datadog ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere la mia recensione su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Datadog, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Per le aziende che operano in settori dove la tecnologia riveste un ruolo molto importante, sono fondamentali le alleanze e le acquisizioni strategiche che attuerà.
Quindi, se stai pensando di investire in azioni Datadog, devi tenere presente che stiamo parlando di uno dei maggiori operatori a livello globale nel suo settore. Anche l’andamento del titolo in Borsa conferma come il Gruppo mantenga la fiducia degli investitori, anche grazie ai discreti risultati finanziari.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento