Conviene comprare azioni Datalogic?
La Datalogic SpA è un’azienda italiana che opera nel settore dell’elettronica per l’acquisizione automatica dei dati e di automazione dei processi.
Nello specifico Datalogic progetta e produce dispositivi per la lettura di codici a barre, mobile computing, sensori per la rilevazione, misurazione e sicurezza, sistemi di visione e marcatura laser. I prodotti Datalogic sono rivolti ai settori della distribuzione organizzata, industria manifatturiera, sanità, trasporti e logistica.
Nel 2019 Datalogic ha generato ricavi per circa 612,5 mln di Euro. La sua sede principale si trova a Lippo di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, con centri di produzione e riparazione in Italia, USA, Brasile, Slovacchia, Ungheria e Vietnam.
Inoltre, Datalogic possiede 11 centri di ricerca dislocati in Italia, Germania, USA, Cina e Vietnam, dove investe oltre il 9% del suo fatturato. L’attività di ricerca e sviluppo ha permesso a Datalogic di avere un portafoglio di oltre 1200 brevetti.
Attenzione!
Prima di iniziare… Se hai intenzione di fare i giusti investimenti, scopri quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento (migliori anche delle azioni Datalogic). Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Datalogic.
Consigli per fare trading sulle azioni Datalogic
Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Datalogic è necessario individuare preventivamente tutte le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, e che potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo in Borsa.
Pertanto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e sull’andamento delle azioni Datalogic. Nello specifico:
-
Monitora i diversi settori correlati alle attività di Datalogic. In particolare segui l’andamento dell’industria agroalimentare, manifatturiera, farmaceutica e della logistica. L’evoluzione e l’introduzione di sistemi innovativi nel packaging può influire non poco nel fatturato delle aziende che producono sistemi di lettura e tracciamento dei prodotti e delle merci.
-
Osserva quali sono le partnership strategiche sottoscritte e che possono essere funzionali ad un’espansione commerciale e produttiva, nonché all’introduzione di soluzioni innovative per la Datalogic. Ad esempio, la sottoscrizione di un accordo di fornitura per una grande azienda della grande distribuzione, o di un corriere espresso internazionale, può far incrementare il fatturato e rafforzare la fiducia degli investitori.
-
Esamina i piani industriali e gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere.
-
Confronta i risultati (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto). Tieni presente che molte società fissano in anticipo gli obiettivi in termini di redditività, quindi puoi confrontarli con i risultati reali.
-
Verifica quanto l’azienda investe in innovazione, ricerca e sviluppo per il lancio di nuovi prodotti, nonché il deposito di nuovi brevetti. In un settore dove la tecnologia può fare la differenza è molto utile stare un passo avanti rispetto alla concorrenza.
-
Segui i competitor (la loro evoluzione, i piani industriali, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Datalogic.
Ed inoltre, tieniti aggiornato su queste fondamentali informazioni:
-
l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento;
-
segui le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.
Analisi azioni Datalogic
La Datalogic SpA è quotata alla Borsa di Milano dal 2001, nel segmento STAR, con il simbolo DAL.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio anche le azioni Datalogic o di fare trading online con questo titolo, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.
Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.), ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Datalogic in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Datalogic.
Breve storia di Datalogic
La Datalogic viene costituita dall’ingegner Romano Volta nel 1972. La produzione iniziale si focalizza su dispositivi elettronici, mentre successivamente l’azienda si avvia verso la progettazione e produzione di sensori fotoelettrici per l’industria tessile, della ceramica e dell’imballaggio.
Nel giugno 1974 per la prima volta viene scansionato un codice a barre in un supermercato dell’Ohio, il lettore da banco è prodotto da Datalogic.
A partire dal 1984 i lettori di codici a barre Datalogic entrano anche in aeroporto (il primo a Milano Linate), per snellire le operazioni di smistamento dei bagagli.
Mentre, dal 1999 si ha la prima applicazione del RFID al mondo in ambito postale.
Nel 2000 viene lanciato Shopevolution, la prima soluzione di self shopping tramite computer palmare con lettore di codici a barre integrato.
Nel giugno 2009 Datalogic riceve il Premio Imprese per l’Innovazione, conferito dal Presidente della Repubblica Italiana, come azienda che ha saputo crescere in Italia e nel mondo attraverso investimenti in tecnologie e metodiche innovative.
Attualmente, un esemplare dell’originale scanner di codice a barre (Datalogic Modello A) è conservato allo Smithsonian Museum di Washington DC.
Dati finanziari Datalogic
-
Capitalizzazione di mercato: 707,20 mln Euro.
-
Numero di azioni: 58,45 mln, del valore nominale di 0,52 Euro.
-
Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
-
Settore: Tecnologia. Apparecchiature da ufficio.
-
Dipendenti: circa 3mila.
-
Persone chiave: Romano Volta (presidente), Valentina Volta (amministratore delegato).
Di seguito i dati finanziari di Datalogic riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’esercizio precedente.
-
Ricavi totali: 612,49 mln di Euro, -2,94%.
-
Utile netto: 50,07 mln di Euro, -19,52%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 230,41 mln di euro, in aumento del +87,57% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a -13mila di euro, in aumento del +99,69%.
Azionariato Datalogic
In base alle informazioni in possesso della Consob, e aggiornate a luglio 2020, il maggiore azionista di Datalogic è HYDRA SpA (società finanziaria della famiglia Volta), che detiene il 76,649%.
Dividendi Datalogic
Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Datalogic è stato stabilito in 0,30 euro per azione posseduta.
Andamento azioni Datalogic
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Datalogic negli ultimi 5 anni in Borsa.
Da un valore che si aggira intorno ai 15 euro, negli ultimi mesi del 2015, la quotazione Datalogic arriva a sfiorare i 33,80 euro nel novembre 2017.
Il periodo successivo è segnato da qualche incertezza, tuttavia il valore delle azioni Datalogic si mantiene perlopiù sopra i 30 Euro sino a marzo 2018, quando scende di nuovo sotto i 25,50 euro.
La ripresa è quasi immediata e a maggio il valore della quotazione Datalogic supera di nuovo i 30 euro per azione, e i 32 a luglio e ad agosto 2018.
I mesi successivi sono pressoché orientati verso il segno meno, con qualche spunto rialzista a gennaio 2019. Ad agosto il titolo arriva ad essere quotato sotto i 12,70 euro. Tuttavia, nei mesi successivi una serie di sedute positive riportano il titolo sopra i 18 euro toccati a novembre.
L’ultimo anno è caratterizzato dalla crisi economica e dal crollo delle Borse a causa del diffondersi della pandemia da Covid-19. Dai 17 euro di metà febbraio 2020, il titolo chiude a 9 euro il 19 marzo.
Nei mesi successivi assistiamo ad una ripresa del valore della quotazione Datalogic, senza mai tuttavia superare i 13,15 euro per azione.
Previsioni azioni Datalogic
Secondo gli analisti nel breve periodo le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa. Mentre, nel medio il trend si prevede rialzista.
Il livello di volatilità è piuttosto elevato pertanto anche il rischio risulta importante.
Concorrenza Datalogic
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Datalogic e conoscere quindi chi sono i suoi diretti competitor.
Abbiamo visto quali sono i numeri di Datalogic e quanto sia ampia la sua presenza a livello globale. Tuttavia, vi sono delle multinazionali che hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato sottraendole al Gruppo.
Vediamo di seguito quali sono i principali concorrenti di Datalogic.
-
Zebra Technologies. Società statunitense, leader globale nei settori mobile computing, acquisizione dati, stampa di codici a barre e dispositivi di identificazione in radiofrequenza.
-
Honeywell. La multinazionale statunitense, tra le altre cose offre soluzioni automatizzate per le catene di fornitura.
-
Bechtle. Azienda tedesca titolare del brand Articona (accessori IT e tecnologia di connessione).
-
ProGlove. Azienda tedesca che tra le altre cose produce lettori di codici a barre.
Acquisizioni Datalogic
Negli anni Datalogic ha operato la sua espansione geografica e di produzione, con una serie di acquisizioni strategiche, che le hanno permesso di soddisfare le esigenze dei clienti anche in diversi Paesi all’estero.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono state le più importanti acquisizioni di Datalogic.
Escort Memory Systems – 1988. Azienda statunitense operante nel settore RFID.
IDWare – 1997. Azienda italiana operante nel settore mobile computing.
Minec AB – 2002. Azienda svedese operante nel settore mobile computing.
Laservall – 2004. Azienda italiana operante nel settore laser marking systems.
Informatics – 2005. Azienda statunitense operante nel settore della vendita online di prodotti Auto ID.
PSC – 2005. Azienda statunitense operante nel settore degli scanner per la vendita, lettori manuali e mobile computing.
Datasensor – 2008. Azienda italiana operante nel settoredei dispositivi per il rilievo fotoelettrico, sicurezza, misurazione e rilevamento.
Evolution Robotics Retail – 2010. Azienda statunitense operante nel settore dei sistemi di rilevamento visuale e tecnologico.
PPT Vision – 2011. Azienda statunitense operante nel settore dei sistemi di rilevamento visuale.
Accu-Sort Systems – 2012. Azienda statunitense operante nel settore dei sistemi Auto-ID.
Soredi Touch Systems GmbH – 2017. Azienda tedesca leader mondiale nelle tecnologie per computer industriali e terminali per carrelli elevatori.
Partnership e alleanze Datalogic
Il Gruppo ha operato negli anni diverse alleanze che le hanno permesso di crescere e di offrire prodotti efficienti ed innovativi per i suoi clienti.
Tra le aziende con cui Datalogic ha stretto rapporti di partnership ricordiamo: WaveLink, HP, Intel, MCL Technologies, Microsoft, Citizen, Brother, Epson, TSC e SATO.
Dove comprare azioni Datalogic
La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano. Come il deposito titoli.
Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:
-
Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto impossibile differenziare il proprio portafoglio azionario.
-
Costo commissioni elevato. Costi di transazione e di mantenimento delle operazioni che andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.
-
Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
-
Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
-
Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.
Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti un’alternativa per comprare azioni Datalogic.
Sto parlando del Trading online.
Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
È attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC DI Cipro, ed autorizzata ad operare in Italia.
eToro ha un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. Interessante anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti, in tempo reale. Puoi infatti dialogare sul Forum Azioni Datalogic, e ottenere molte dritte sulle previsioni del prezzo del titolo.
L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste. Comprare azioni con eToro
eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, leggi il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Datalogic, un settore dove sono presenti molti grandi concorrenti. Tuttavia il Gruppo, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative, riesce sempre a stare un passo avanti rispetto ai suoi competitor.
Per completare questo articolo ti riporto un riepilogo dei prodotti con cui Datalogic è presente sul mercato.
-
Scanner Fissi da Banco e Barcode Manuali
-
Mobile Computer
-
Scanner Industriali Fissi
-
Dispositivi di Sicurezza
-
Sistemi di Visione e di Marcatura Laser
-
Dispositivi RFID
-
OEM Barcode Reader
Va da sé che, conoscere i diversi mercati in cui opera il Gruppo, può essere un vantaggio per realizzare una buona analisi sul titolo azionario Datalogic.
Lascia un commento