• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Digital Bros

Settembre 19, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Digital Bros: Quotazione, Andamento e Previsioni

Conviene comprare azioni Digital Bros?


Il gruppo Digital Bros è un’azienda Italiana attiva nel settore del Digital Entertainment.

Nello specifico il Gruppo opera tramite la creazione, lo sviluppo e la commercializzazione di videogiochi, destinati ad un pubblico variegato e distribuiti attraverso diversi canali e piattaforme di gioco.

Nel 2019 la Digital Bros ha generato vendite per circa 77 mln di Euro. La sua sede principale si trova a Milano, ed è presente con centri operativi in diversi Paesi del mondo: tra cui Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, nonché Cina, Hong Kong e Stati Uniti.

Tra i principali marchi del Gruppo Digital Bros, nel segmento videogame, ricordiamo 505 Games e Halifax.

Digital Bros

Breve storia di Digital bros

1989. I fratelli Rami e Raffaele Galante fondano la Digital Bros. L’azienda si afferma inizialmente con il brand Halifax, con la distribuzione di videogiochi come: Pro Evolution Soccer, Tomb Raider, Resident Evil, Metal Gear Solid e Street Fighter.

2000. Per sostenere e rafforzarne l’espansione internazionale, la Digital Bros si quota in Borsa. Attualmente fa parte del segmento STAR della Borsa Italiana, come unica società del suo settore.

2007. Creazione del marchio 505 Games, dedicato al Publishing internazionale di videogiochi, contestualmente all’apertura delle sedi negli Stati Uniti, nel Regno Unito, Francia, Spagna e Germania.

2012. Per cogliere tutti i vantaggi offerti dall’evoluzione del settore, i videogiochi da prodotto in scatola diventano digitali e disponibili in download a livello mondiale sui marketplace di Sony, Microsoft e Steam.

2013. Nasce 505 Mobile, per consentire agli utenti di fruire dei contenuti di intrattenimento interattivo anche su dispositivi mobili e piattaforme social.

Oggi. Il portafoglio del gruppo Digital Bros include: videogiochi multiformato (per console, PC e mobile) e multicanale (digital, mobile, social e retail), videogiochi GAAS (Game as a service) e videogame che supportano la realtà virtuale (Oculus Rift, HTC Vive).

Analisi azioni Digital bros

Come ho ribadito in occasioni diverse, per limitare il più possibile i rischi di un investimento è necessario capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Tieni presente che stiamo parlando di un’azienda che opera in un settore in continua evoluzione tecnologica ed è pertanto di fondamentale importanza che questa stia al passo con i tempi, meglio ancora se riesce ad anticiparli.

Di seguito troverai diverse informazioni che ti consentiranno di conoscere meglio questa azienda e poter valutare se conviene comprare azioni Digital bros.

Partiremo con l’analizzare i risultati ottenuti dal Gruppo, nonché il mercato in cui opera e la concorrenza con cui si deve confrontare. Per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche i più importanti partenariati sottoscritti dall’azienda. Esamineremo inoltre l’andamento del titolo Digital bros in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni del prezzo delle azioni.

Avendo tutte queste informazioni sarà più semplice per te pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto.

Digital Bros

Consigli per fare trading sulle azioni Digital Bros

Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che un’azienda ha non solo di mantenersi viva sul mercato, ma anche di crescere ed erodere quote agli altri attori dello scenario. Tieni infatti presente che nel mercato in cui opera Digital Bros vi sono altri importanti gruppi a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di sottrarre quote ai loro competitor. Pertanto, su una cosa siamo certi, Digital Bros può mantenere o migliorare la sua posizione solo ampliando la sua offerta di prodotti.

Inoltre, va valutata la politica di espansione che il Gruppo intende intraprende. Digital Bros è ben posizionata in alcuni paesi, tuttavia vi sono scenari mondiali dove stenta ad imporsi rispetto alla concorrenza.

In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo operare innanzitutto informandoci. Le notizie fondamentali, e che dovremmo tenere sempre sotto controllo, sono le seguenti:

  • l’andamento del titolo in borsa di Digital Bros, con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento;

  • i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto);

  • piani di investimento e gli obiettivi che si propone di raggiungere il Gruppo;

  • accordi di partnership con altre aziende (in molti casi possono risultare particolarmente strategici per la crescita del Gruppo), che consentono una maggiore espansione geografica o lo sviluppo di nuovi prodotti da introdurre nei mercati in cui l’azienda non è presente;

  • monitorare la concorrenza, in particolare se eventuali partnership o innovazioni tecnologiche contribuiscono ad incrementare le loro quote di mercato;

  • seguire le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.

Tieni sotto controllo anche l’evoluzione del settore di riferimento, in quanto i suoi mutamenti possono incidere notevolmente sul fatturato del gruppo.

Ti ricordo che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto cerca di tenerti costantemente aggiornato.

Digital Bros

Dati finanziari Digital Bros

  • Capitalizzazione di mercato: 303,76 mln di Euro.

  • Numero di azioni: 14,26 mln.

  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.

  • Settore: Digital Entertainment. Electronic Gaming & Multimedia.

  • Dipendenti: 216.

Di seguito i dati finanziari di Digital Bros riferiti all’anno di esercizio 2018/2019, conclusosi il 30 giugno, e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 77,01 mln di Euro, +9,38%.

  • Utile Netto: -1,51 mln, -116,49%.

Il bilancio 2019/2020 non è stato ancora sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti, tuttavia abbiamo i risultati del trimestre conclusosi il 31 marzo 2020.

I dati trimestrali, rilevati al 31 marzo 2020, registrano guadagni per 30,66 mln di euro, in aumento del +17,61% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 4,45 mln di euro, in aumento del +574,52%.

Digital Bros - Conto economico

Azionariato Digital Bros

In base alle informazioni diffuse dalla Consob e aggiornate al 5 luglio 2020, i maggiori azionisti del gruppo Digital Bros sono:

  • 34,734%, appartiene a Raffaele Galante.

  • 34,536%, appartiene a Abramo Galante.

Dividendi Digital Bros

L’ultimo dividendo Digital Bros è stato distribuito nel dicembre 2017 ed ammonta a 0,15 Euro per azione.

Andamento azioni Digital Bros

Come abbiamo visto in altre occasioni, l’andamento delle contrattazioni di un titolo in Borsa può essere influenzato da molteplici fattori. Per capire al meglio quali sono le dinamiche che influenzano gli azionisti è buona prassi analizzare lo storico dell’andamento del titolo.

Ad esempio, come vedremo di seguito, nell’ultimo anno il lockdown forzato a causa della pandemia da Covid-19, ha fatto schizzare le vendite dei prodotti di intrattenimento fruibili da casa, e anche il titolo in Borsa ne ha beneficiato.

Vediamo quindi di seguito, come si è comportato il titolo Digital Bros negli ultimi 5 anni.

Azioni Digital Bros - Grafico
Dai 3,90 euro dell’aprile 2016, la quotazione Digital Bros intraprende una fase rialzista che porterà il titolo sopra i 13,00 Euro per un lungo periodo. Con qualche giornata in cui chiuderà intorno ai 15 Euro (senza mai andare oltre però), tra dicembre 2016 e maggio 2017.

Nella seconda parte del 2017 il titolo perde man mano valore sino a toccare i 3,99 Euro nel dicembre 2018.

Il 2019 riparte con il segno positivo per la quotazione Digital Bros, che nel mese di novembre raggiunge il valore di 14,90 Euro per azione.

Azioni Digital Bros - Grafico

Come abbiamo visto per altri titoli anche la quotazione Digital Bros risente delle sedute negative della Borsa di Milano nel periodo di inizio pandemia da Covid-19. Dai 13,58 euro della chiusura del 20 febbraio 2020, passa agli 8,80 euro del 16 marzo.

Tuttavia, le notizie sull’aumento delle vendite dei prodotti di intrattenimento casalingo spingono gli investitori a credere in Digital Bros. Così il titolo arriva a toccare la soglia dei 25,85 euro il 20 luglio.

Previsioni azioni Digital Bros

Secondo gli analisti nel medio periodo è previsto un trend negativo. Mentre, nel breve periodo potrebbero rivelarsi scenari positivi.

L’investimento presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.

Concorrenti Digital bros

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui opera Digital bros e quindi conoscere i competitor con i quali si confronta quotidianamente.

Tieni presente che queste informazioni ti saranno utilissime per capire il posizionamento sul mercato di Digital bros rispetto alla sua concorrenza diretta, nonché le capacità che queste aziende possono avere di guadagnare ulteriori quote di mercato.

Passiamo quindi ad analizzare le principali aziende che operano nel settore.

  • Hasbro. Azienda statunitense specializzata nel settore giocattoli e giochi. La Hasbro, inoltre, detiene le licenze per la distribuzione di videogiochi quali M. Patate, GI Joe e My Little Pony, nonché alcune licenze Disney.

  • Take Two Interactive. Azienda statunitense che opera nello sviluppo, edizione e distribuzione di videogiochi. Detiene varie etichette fra cui Rockstar Games, 2K Games, 2K Sports e 2K Play. Inoltre, possiede i franchising Grand Theft Auto, Midnight Club e Borderland.

  • Bandai Namco Entertainment Inc. Azienda giapponese attiva nel settore dello sviluppo e della vendita di videogiochi da sala e da salotto, nonché di videogiochi per dispositivi mobili.

  • Ubisoft. Azienda francese che opera nello sviluppo, edizione e vendita di videogiochi. Fanno parte della Ubisoft i franchising Rayman, Prince of Persia, Tom Clancy e Assassin’s Creed.

  • Bigben Interactive. Azienda francese specializzata nella distribuzione di videogiochi e di accessori per consolle di gioco.

Tutte queste aziende sono quotate in Borsa, con fatturati importanti e grandi capacità di ulteriore espansione sul mercato.

Acquisizioni Digital bros

Vediamo quali sono state le più recenti acquisizioni del Gruppo.

2015. Acquisizione del 49% del capitale sociale di Ovosonico, società italiana di sviluppo videogiochi, fondata da Massimo Guarini.
2017. Acquisizione di Kunos Simulazioni, società italiana di sviluppo videogiochi, specializzata nella creazione di simulazioni di guida.
Marzo 2020. Acquisizione del restante 51% del capitale sociale di Ovosonico. L’accordo di acquisizione prevede il passaggio dello studio di sviluppo e dei suoi dipendenti alla Digital Bros, mentre il marchio Ovosonico resta di proprietà di Massimo Guarini.

Partner Digital Bros

Vediamo ora le principali aziende con le quali Digital bros ha stipulato degli accordi di partenariato.

ArtPlay Inc. Tramite la filiale 505 Games, nel 2016 il gruppo Digital Bros ha stretto un accordo riguardante i diritti di Bloodstained (lavoro di Koji Igarashi).

Limbic Entertainment. Sempre tramite la filiale 505 Games, nel 2017 il gruppo Digital Bros stipula un partenariato che prevede l’acquisto dei diritti di pubblicazione e di vendita di giochi sandbox survival online.

Dove comprare azioni Digital Bros

Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:

  • I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Digital Bros, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
  • Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
  • Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
  • No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
  • Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.

Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Digital Bros, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.

Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.

L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.

eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Pensieri finali

Ormai ti sarà chiaro che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi fattori che caratterizzano un’azienda risulta la strategia migliore.

Inoltre, è buona abitudine seguire sempre l’andamento delle contrattazioni in Borsa. In questo modo ti sarà chiaro quali sono le leve che spingono gli investitori ad acquistare o vendere le azioni Digital Bros. Si tratta di una delle tante strategie di trading che ti permetteranno di valutare quali sono gli eventi che maggiormente condizionano chi opera con il titolo Digital Bros e prevedere quindi quale potrà essere il trend nel breve o medio periodo.

Best Stocks - I 10 titoli azionari da comprare subito

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane, Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA