Conviene comprare azioni Discovery?
Discovery Inc., è un’azienda statunitense che opera nel settore dei media. In particolare, Discovery sviluppa e gestisce 140 canali televisivi tematici, che raggiungono circa 1,5 mld di persone in oltre 220 paesi nel mondo. Tra i canali più noti al pubblico italiano, ricordiamo: Discovery Channel, Real Time, DMAX, Giallo, NOVE, Eurosport, e altri.
La sede principale di Discovery si trova a New York, e può contare su oltre 11mila dipendenti.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Discovery).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Discovery.
Consigli per fare trading sulle azioni Discovery
Per evitare rischi inutili, ti consiglio di mantenerti sempre aggiornato su tutte le informazioni che riguardano l’azienda Discovery:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
Queste attività possono portare alla integrazione di nuovi canali e servizi nell’offerta Discovery. - L’andamento dei settori dove Discovery è attiva:
Dunque, il settore dell’intrattenimento in generale. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ovvero, i risultati che Discovery si propone di raggiungere. Confrontandoli con gli effettivi obiettivi raggiunti da Discovery (annuali e intermedi) possiamo verificare se l’azienda mantiene le sue previsioni. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato delle novità ed erodere importanti quote di mercato a Discovery.
Analisi azioni Discovery
Il titolo Discovery è scambiato al NADAQ, con il ticker DISCA.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Discovery, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Discovery e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti da Discovery Inc., le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Discovery.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Discovery in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Analisi tecnica azioni Discovery
Breve storia di Discovery
I primi passi l’azienda li ha compiuti lanciando il canale Discovery Channel nel 1985. Oggi il Gruppo Discovery è il frutto di numerose acquisizioni e accordi di partnership avvenuti nel tempo. Si tratta nei fatti di uno dei maggiori operatori televisivi al mondo, specializzato in canali tematici.
Nella primavera 2021, AT&T, il colosso delle telecomunicazioni statunitense e proprietario della Warner Media, annuncia l’imminente fusione della sua controllata con Discovery. La nuova società adotterà da denominazione di Warner Bros. Discovery LLC, non appena sarà completata la transazione, prevista entro metà del 2022.
Warner Media detiene diversi canali televisivi (CNN, Boomerang, ecc.), studi di produzione (HBO, DC Comics, ecc.). Probabilmente, alla fine della fusione, si avrà uno dei maggiori gruppi dedicati all’intrattenimento.
Discovery in numeri
- 220 – sono i paesi e i territori in cui è presente.
- 50 – sono le lingue in cui i suoi programmi sono tradotti.
- 300mila – sono le ore di programmi registrate.
- 8.000 – sono le ore di programmazione originale ogni anno.
Dati finanziari Discovery
- Capitalizzazione di mercato: 13,56 mld di dollari.
- Numero di azioni: 508 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Media ed Editoria.
- Persone chiave: David M. Zaslav (Presidente, CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Discovery riferiti all’anno di esercizio 2021 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 12,19 mld di dollari, +14,24%.
- Utile netto: 780 mln di dollari, -15,13%.
Azionariato Discovery
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate al 30 dicembre 2021, i maggiori azionisti Discovery sono i seguenti:
- 10,43% – The Vanguard Group Inc.
- 8,29% – Blackrock Inc.
- 5,38% – Morgan Stanley.
- 4,99% – ClearBridge Investments, LLC.
- 4,72% – State Street Corporation.
- 3,94% – Laurion Capital Management, LP.
Dividendi Discovery
Per ora non risulta distribuito alcun dividendo Discovery.
Dati fondamentali azioni Discovery
Concorrenza Discovery
Tra i maggiori concorrenti Discovery ricordiamo:
Partnership Discovery
Dog TV. Con la rete televisiva dedicata ai cani, Discovery ha stipulato un accordo nel 2014.
BBC Studios. Con la società britannica, specializzata in contenuti per l’intrattenimento, il Gruppo ha stipulato un accordo di 10 anni nel 2019.
Georgia Aquarium. Con la società di contenuti multipiattaforma, Discovery ha stipulato una partnership nel maggio 2021.
Acquisizioni Discovery
Vediamo alcune delle acquisizioni più recenti operate da Discovery.
Scripps Networks Interactive. La società proprietaria di reti come Food Network e HGTV, è stata acquisita per 14,6 mld di dollari, nel marzo 2018.
Global Cycling Network. Canale YouTube dedicato al ciclismo, del quale Discovery deteneva già il 20%, acquisito nel 2017. A gennaio 2019, il Gruppo porta la sua quota azionaria al 71%.
Golf Digest. La rivista mensile è stata acquisita da Condé Nast, nel maggio 2019.
I fattori che possono influire sulla quotazione Discovery
1. L’andamento del settore entertainment.
L’arrivo di una pandemia mondiale, con i relativi lockdown e il totale cambiamento delle abitudini delle persone, ha visto crescere notevolmente il mercato dell’intrattenimento. La crescente domanda si è trasformata in un aumento di pubblico televisivo, nonché di abbonamenti per servizi on -demand.
Questo ha spinto le compagni ad offrire nuovi prodotti e a potenziare il portafoglio esistente.
2. Il lancio di nuovi prodotti.
La televisione si è ormai allineata alle nuove esigenze del pubblico, il quale è diventato più selettivo e sceglie solo i programmi più in linea con i suoi gusti. Discovery, ha sempre puntato sui canali tematici, convogliando il suo pubblico dove sa di trovare ciò che cerca. In questo modo ha creato una comunità di appassionati che ruotano intorno a specifici canali. Ad esempio, il canale Giallo è dedicato alle trasmissioni di genere crime.
Si tratta di un settore che non si è ancora esplorato del tutto, e l’offerta può essere ampliata e migliorata. Il lancio di nuovi servizi, canali, o soluzioni di fruizione innovative, è sempre molto apprezzato dagli investitori
3. La diversificazione delle attività.
Come sappiamo, diversificare le attività del Gruppo mette al riparo da eventuali crisi di settore. Discovery, è un conglomerato che ha diversi interessi:
- Canali TV.
- Editoria cartacea.
- Intrattenimento online.
- Produzione di contenuti premium.
La recente fusione con Warner Media, porta ulteriori canali televisivi, produzioni cinematografiche e televisive, e molto altro. Tanto per citarne una, la Warner Media possiede la HBO, che ha prodotto serie TV come Game of Thrones, Westworld, L’amica geniale, True Detective, I Soprano, Sex and the City, ed altri titoli.
4. La presenza capillare e globale.
Discovery è presente con i suoi canali in oltre 220 paesi e territori nel mondo. Questi numeri, ne fanno uno dei maggiori operatori a livello globale.
5. La concorrenza.
Come abbiamo visto, i maggiori concorrenti di Discovery sono anche loro ben posizionati sul mercato e risultano quindi, molto minacciosi. Tuttavia, probabilmente nessun competitor avrà la forza che Discovery e Warner Media acquisiranno dopo la loro fusione.
Informazioni rilevanti sulle azioni Discovery
Pensieri finali
Dopo la notizia della fusione con la Warner Media, l’andamento del titolo Discovery è attualmente molto influenzato anche da tutte le notizie che riguardano anche il suo complementare. Ma vista l’imminente fusione, cosa dobbiamo aspettarci da questo titolo?
HBO e la sua derivata per i contenuti in streaming, HBO Max, hanno chiuso il 2021 con 73,8 mln di abbonati in tutto il mondo. Nel frattempo, nonostante non avesse titoli televisivi o cinematografici appariscenti, Discovery afferma che alla fine di settembre serviva 20 mln di clienti diretti al consumatore. La combinazione dei franchise cinematografici di successo della Warner (come The Matrix) abbinati ai popolari canali televisivi orientati allo stile di vita di Discovery (che includono Food Network e Animal Planet) sarà poderoso. In quanto, le società combinate saranno in grado di offrire insieme alcuni delle migliori opzioni di intrattenimento nelle case, così come nelle sale.
Dovrebbe anche essere più redditizio. L’annuncio ufficiale dell’accordo fatto da AT&T nel maggio dello scorso anno indica che, la coppia di Discovery e WarnerMedia, creerà una società pronta a fare affari per 52 mld di dollari nel 2023. Di questi, 14 mld di dollari dovrebbero essere convertiti in utili prima degli interessi, tasse e ammortamenti (EBITDA), con un totale di 3 mld di dollari di sinergie annuali previste. Le azioni di Discovery hanno ora un prezzo inferiore a otto volte il reddito operativo pre-ammortamento previsto per il prossimo anno, rendendo il rapporto rischio/rendimento sulla proprietà del titolo “estremamente favorevole”.
Come abbiamo detto, la fusione tra Warner e Discovery dovrebbe completarsi verso la metà di quest’anno. Intanto, ha appena vinto una sentenza favorevole dall’Internal Revenue Service che indica che l’accordo non creerà un onere fiscale per gli azionisti.
Comprare azioni Discovery conviene?
La notevole volatilità del titolo registrata negli ultimi tempi rende l’investimento in un titolo del genere un affare complicato.
Tuttavia, la recente valutazione di Jessica Reif Ehrlich, un’analista di Bank of America BofA, sottolinea il potenziale di Discovery una volta unita alla Warner. Così è la valutazione della comunità di analisti del valore del titolo.
La parte difficile è essere abbastanza pazienti da lasciare che l’attuale volatilità faccia il suo intero corso prima di intervenire.
Dove comprare azioni Discovery?
Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Discovery. Ora ti spiego come fare.
Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
- Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
- No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Discovery?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è la piattaforma migliore per fare trading online?
Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.
Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.
Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Discovery, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.
Lascia un commento