• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
azioni enel

Febbraio 22, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Enel: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Comprare azioni Enel conviene?

Il settore energetico è uno dei più popolari ed indispensabili al momento, Enel è sicuramente una delle società leader nel settore, sia nel suo territorio nazionale ma anche in tutto il mondo.

Se sei interessato ad acquistare azioni Enel, questo è possibile farlo anche tramite le piattaforme di trading online. In alternativa puoi acquistarle utilizzando il metodo tradizionale, cioè acquistarle dal proprio istituto finanziario.

Attenzione! 

Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7000%? 

Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Enel.

Dati finanziari Enel

  • Capitalizzazione di mercato: 83,33 mld di Euro.
  • Azioni in circolazione: 10,17 mld, del valore nominale di 1 euro.
  • Piazza di quotazione: Milano.
  • Settore: Pubblica utilità. Elettricità e IPP.
  • Dipendenti: 67mila circa.
  • Persone chiave: Francesco Starace (CEO).

Di seguito alcuni dati finanziari di Enel riferiti al 2020, e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi totali: 65 mld di euro, -15,98%.
  • Utile netto: 2,17 mld di euro, -54,60%.

Dati finanziari Enel

Dividendi Enel

Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Enel è stato stabilito in 0,33 euro per azione posseduta.

Azionariato Enel

Secondo i dati diffusi dalla Consob e aggiornati a febbraio 2021, i maggiori azionisti Enel sono:

  • 23,585%, appartiene al Ministero dell’Economia e Finanze.
  • 5,030%, appartiene alla Capital Research and Management Company.
  • 5,00%, sono quote di Blackrock.

Andamento quotazione Enel

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Enel a Piazza Affari, negli ultimi 5 anni.

Andamento quotazione Enel

Come vediamo dal grafico, a febbraio 2016 la quotazione Enel ha un valore al di sotto dei 4 euro. Tuttavia, vediamo anche come l’andamento sia contrassegnato da un trend pressoché positivo. In particolare si nota il picco del 21 febbraio 2020, quando il titolo ha chiuso a 8,44 euro.

In seguito al crollo delle Borse mondiali causato dell’avanzare della pandemia Covid-19, il titolo Enel chiude a 5,23 euro il 12 marzo 2020.

Tuttavia, la ripresa non tarda ad arrivare e la quotazione Enel si riporta sopra gli 8 euro già a luglio, e arriva a sfiorare i 9 euro nel gennaio 2021.

A proposito del gruppo Enel

Il gruppo Enel è il leader italiano della produzione e della distribuzione di elettricità in Italia ma, ovviamente, lavora anche con altri paesi verso i quali esporta la sua produzione, in Europa e sul continente americano.

Il suo volume d’affari è generato da varie attività tra cui principalmente la vendita di elettricità e di gas naturale ma anche il trasporto e la distribuzione propriamente detta dell’elettricità e alcune attività di gestione.

Storia del gruppo Enel

Dall’elettrificazione dell’Italia alla diffusione globale in cinque continenti. Oltre 50 anni di storia fatta di passione, innovazione e condivisione che oggi si apre verso un futuro sempre più sostenibile, per tutti, in tutto il mondo.

“Ci hanno portato l’Enel!”. In tutti i borghi, nelle campagne italiane, nei piccoli centri e nelle grandi città non c’era distinzione: Enel era sinonimo di luce.

Sull’onda del boom economico del dopoguerra, l’Italia intera si apriva a una nuova epoca. Per dare energia al tumultuoso sviluppo del Paese, nel 1962 nasce l’Ente nazionale per l’energia elettrica: ENEL.

Il nuovo millennio: sostenibilità, digitale ed energia pulita

La liberalizzazione del mercato energetico italiano e la trasformazione in azienda privata hanno aperto la strada al nuovo millennio, allargando i confini di Enel al mondo.

La Spagna, gli Stati Uniti, il Canada e il Brasile. I primi dieci anni del Duemila hanno visto crescere questa società cogliendo le opportunità e le sfide aperte dal Villaggio Globale.

Sostenibilità, energia pulita e tutela dell’ambiente sono diventate i pilastri del business di Enel: nel 2004 sono stati inclusi per la prima volta nel Dow Jones Sustainability Index e nel 2008 hanno coronato il loro impegno ormai pluridecennale nello sviluppo delle rinnovabili celebrando la nascita di Enel Green Power.

Open Power: la corsa nel futuro

Presenti in oltre 30 paesi di cinque continenti, operativi in tutte le tecnologie per la generazione di elettricità e protagonisti dell’innovazione digitale, Enel ha scelto di continuare a crescere per restare fedeli alla loro vocazione: aprire al mondo le porte di un futuro migliore.

Nuovi paesi stanno entrando a far parte del loro lavoro quotidiano, allargando gli orizzonti all’Africa e all’Asia.

Nuovi progetti e nuove sfide vedono Enel impegnata con passione e creatività per diventare una società interamente senza emissioni di CO2 entro il 2050.

Dove comprare azioni Enel

Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Enel.

Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.

Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
  • Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
  • No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Enel?

Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.

Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.

Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni Enel e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.

Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.

Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Ti potrebbero interessare anche: Azioni PayPal | Azioni Mastercard

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA