La Energica Motor Company SpA è una casa motociclistica italiana specializzata in motoveicoli elettrici. Nello specifico, Energica progetta, produce e distribuisce motocicli sostenibili ad alte prestazioni, sia per l’utilizzo quotidiano che sportivo da competizione.
Nel 2020 Energica Motor Company ha generato ricavi per circa 6,04 mln di euro. La sua sede principale si trova a Modena, e può contare su oltre 60 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Energica Motor Company.
Consigli per fare trading sulle azioni Energica Motor Company
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading con le azioni Energica Motor Company, vi sono le capacità che l’azienda ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato.
Pertanto, se Energica vuole mantenere e ampliare le sua posizione, saranno molto importanti i nuovi prodotti che lancerà sul mercato, nonché le partnership e le acquisizioni che opererà. Soprattutto, in un’ottica di espansione geografica della sua presenza o per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza con le azioni Energica Motor Company dobbiamo innanzitutto mantenerci sempre informarti. Nello specifico, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Le quali possono aiutare ad incrementare il portafoglio modelli e i servizi offerti ai clienti. Oltre a consolidare ed ampliare l’espansione commerciale. In questo tipo di aziende sono importantissime le partnership tecnologiche, le quali possono apportare soluzioni innovative alla produzione. - L’andamento dei settori dove Energica Motor Company è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Ad esempio, la pandemia Covid-19 ha incrementato la sensibilità ambientale dei consumatori. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Energica Motor Company (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., soprattutto per quelle novità che arrivano dal Medio Oriente. Infatti, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Energica Motor Company.
Analisi azioni Energica Motor Company
La Energica Motor Company è quotata al Borsa Italiana, da gennaio 2016, con il simbolo EMC.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Energica Motor Company o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo Energica e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Energica Motor Company, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Energica Motor Company in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Energica Motor Company.
Breve storia di Energica Motor Company
Il progetto nasce nel 2010 su iniziativa di CRP Group, gruppo modenese specializzato in tecnologie meccaniche all’avanguardia. CRP è da quasi 50 anni fornitore di buona parte delle case automobilistiche mondiali. Con il suo contributo aiuta a realizzare vetture più veloci e tecnologicamente più avanzate.
Il nuovo progetto di CRP focalizza da subito la sua attività nello sviluppo di moto elettriche da competizione. A differenza dei veicoli costruiti sino ad allora, le moto elettriche di CRP sono state costruite da zero come moto da competizione ad alimentazione 100% elettrica. Dopo diversi prototipi, alcuni modelli hanno visto anche il loro esordio in competizioni internazionali.
I risultati eccellenti ottenuti in diverse competizioni, ha portato il gruppo a produrre motocicli anche da strada.
Nel 2014, il Gruppo scorpora la divisione creando la società Energica Motor Company SpA, con lo scopo di sviluppare e produrre motoveicoli sostenibili ad alte prestazioni.
Contestualmente, l’azienda apre i primi punti vendita in Europa e negli Stati Uniti.
I motocicli di Enargica si distinguono non solo per l’alimentazione, ma anche per una serie di applicazioni tecnologiche che rendono i veicoli intelligenti e innovativi.
MotoE
La FIM Enel MotoE World Cup, meglio nota come MotoE, è una classe di moto elettriche da gara che che partecipano al Motomondiale. La prima edizione si è svolta nel 2019.
In questa competizione tutti i team in gara utilizzano le moto Energica Ego Corsa, che raggiungono una velocità massima di 270 km orari.
Dati finanziari Energica Motor Company
- Capitalizzazione di mercato: 81,81 mln.
- Numero di azioni: 30,64 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa Italiana.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
- Dipendenti: 57.
- Persone chiave: Livia Cevolini (CEO), Franco Cevolini (presidente).
Di seguito alcuni dati finanziari di Energica Motor Company riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 6,04 mln di euro, +91,21%.
- Utile netto: -6,33 mln di euro, +17,78%.
Azionariato Energica Motor Company
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Energica Motor Company.
- 33,40%, sono le azioni possedute da CRP Meccanica Srl.
- 20%, appartiene a Ideanomics Inc.
- 6,83%, sono quote di CRP Tecnology Srl.
Dividendi Energica Motor Company
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Energica Motor Company.
Andamento quotazione Energica Motor Company azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Energica Motor Company a Piazza Affari dal suo esordio a oggi.
Come abbiamo detto le azioni Energica Motor Company hanno fatto il loro esordio in Borsa nel gennaio 2016. Dal grafico si nota come la quotazione abbia avuto un andamento in certi momenti contrastato.
Ad esempio, nel dicembre 2016, si verifica una caduta che porta il valore sotto i 2 euro, e poi si registra l’immediata risalita che lo porta a sfiorare i 3,40 euro nell’arco di un mese. E ancora, a giugno 2018 la quotazione Energica Motor passa in pochi giorni dai 2,90 ai circa 4,50.
In seguito il titolo perde gradualmente terreno, sino a toccare la soglia dei 1,37 euro a fine ottobre 2020. La ripresa non si fa attendere e, a partire dai primi giorni di marzo 2021, si fa più vigorosa.
Previsioni azioni Energica Motor Company
Secondo gli analisti le azioni Energica Motor Company possono rivelare un prolungamento della fase positiva.
In questo periodo, l’investimento in azioni Energica Motor Company presenta una rischiosità decisamente elevata. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza Energica Motor Company
Il futuro dei veicoli a motore sembra connotato ormai per la totale conversione in alimentazione elettrica. Infatti, le più grandi case di motocicli, oltre alla produzione tradizionale, stanno integrando gradualmente nel loro portafoglio anche i modelli elettrici.
Quindi, anche se Energica per il momento è tra i primi produttori di moto da competizione elettriche, ben presto dovrà confrontarsi con i grandi costruttori a livello mondiale.
Partnership Energica Motor Company
Come abbiamo detto l’azienda fornisce i motocicli elettrici per la MotoE, competizione sostenuta da Enel, e per la quale sarà fornitore esclusivo sino al 2022.
Inoltre, Energica, collabora con ChargePoint, società statunitense che fornisce infrastrutture per la ricarica veloce dei veicoli elettrici.
Tra i partner tecnologici, industriali e commerciali, ricordiamo:
- CRP Meccanica. Azienda specializzata in macchine a controllo numerico computerizzato di avanzata tecnologia, e tra i maggiori azionisti di Energica.
- CRP Tecnology. Azienda specializzata in stampa 3D avanzata e applicazioni hi-tech, e tra i maggiori azionisti di Energica.
- Windform. Azienda specializzata in materiali compositi e stampa 3D.
- Total. Compagnia energetica, fornitore di lubrificanti.
- Reinova. Partner industriale specializzato in mobilità elettrica.
- Dainese. Azienda italiana specializzata in equipaggiamenti per motocicli.
- Michelin. Il costruttore di gomme francese fornisce i pneumatici per la MotoE.
Dove comprare azioni Energica Motor Company
Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:
- I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Energica Motor Company, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
- Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
- No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Energica Motor Company, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.
Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.
L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.
eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Energica Motor Company e qual è il mercato in cui opera.
Il settore automobilistico ha risentito molto della pandemia Covid-19, mentre il mercato dei motoveicoli elettrici ha avuto una crescita importante.
Per il futuro di questa azienda si prevede un ulteriore passo avanti nell’introduzione di soluzioni innovative, sempre più apprezzate dai consumatori, e quindi di un ampliamento del pubblico.
Saranno molto importanti eventuali acquisizioni e ulteriori partnership strategiche che sottoscriverà, in una prospettiva di crescita, soprattutto negli Stati Uniti dove ha già una buona risposta di pubblico.
Inoltre, saranno importanti i risultati ottenuti in gara. Sappiamo infatti, che le competizioni agonistiche stimolano il mercato delle vendite.
Pertanto, se stai pensando di investire in azioni Energica Motor Company, ciò che ti consiglio è di monitorare sempre tutte le notizie che riguardano l’azienda: gli sviluppi, i nuovi modelli, le nuove strategie, gli annunci aziendali, ecc..
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento