• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Esprinet

Settembre 16, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Esprinet: Quotazione, Andamento e Previsioni

Azioni Esprinet da TradingView


Conviene acquistare azioni Esprinet?

La Esprinet SpA è un’azienda italiana attiva nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti IT ed elettronica di consumo. Nello specifico Esprinet è specializzata nelle distribuzione B2B di prodotti di elettronica, informatica, elettrodomestici e telefonia, nonché servizi e logistica per aziende e professionisti.

Il Gruppo nel 2019 ha generato ricavi per 3,95 mld di euro. La sua sede principale si trova a Vimercate, in provincia di Monza, con sedi operative in Italia, Portogallo, Spagna, Germania e Hong Kong.

Inoltre, con 30mila rivenditori clienti e 130mila prodotti commercializzati, Esprinet è attualmente tra i primi 10 distributori a livello mondiale e leader nel sud Europa.

Attenzione!

Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Esprinet.

Consigli per fare trading sulle azioni Esprinet

Esaminiamo, quindi, quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Esprinet.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale per l’azienda, nonché utili ad una diversificazione delle attività e l’ingresso in nuovi segmenti di mercato.
  2. L’andamento dei settori dove Esprinet è particolarmente attiva:
    Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Esprinet (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    La concorrenza nel settore del commercio di prodotti IT & Consumer Electronics è composta da diversi grandi gruppi (anche esteri). Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Esprinet.

Analisi azioni Esprinet

La Esprinet è quotata alla Borsa di Milano dal 2001 con il simbolo PRT, e contribuisce al calcolo dell’indice FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR.

Se stai pensando di integrare il tuo portafoglio azionario con le azioni Esprinet o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Esprinet.

Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Esprinet, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Esprinet in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Una volta avute tutte queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Esprinet.

Breve storia di Esprinet

Dalla fusione delle società Comprel, Celo e Micromax, attive nel settore della distribuzione di prodotti per l’informatica, nel 2000 viene costituita Esprinet. La guida della nuova azienda viene affidata ad Alessandro Cattani, già consulente del Gruppo.

La Esprinet si occupa della distribuzione di prodotti informatici ed elettronica di consumo ai clienti business e consumer, nonché della distribuzione di componenti microelettronici a clienti business.

Nello specifico il Gruppo è attivo nella distribuzione e vendita di numerosi prodotti e marchi. I punti vendita EspriVillage, vasti ipermercati cash & carry, sono presenti in tutta Italia.

esprivillage

Offerta Esprinet

Home & Consumer. Smartphone, accessori smartphone, tablet, fax, telefoni fissi e cordless, smartwatch, powerbank, cavetteria, ecc.. Tra i marchi trattati vi sono: Apple, Samsung, Asus, Sony, e molti altri.

Audio, Video, Droni ed Elettronica. TV, Lettori DVD/Blu-ray, home cinema, audio, strumenti musicali, cuffie e microfoni, fotocamere e videocamere, accessori fotografia, action cam, droni. Tra i marchi trattati vi sono: LG, Samsung, Canon, Sony, e molti altri.

Games. PC gaming, console, videogiochi, accessori gaming, visori VR, ecc.. Tra i marchi trattati vi sono: Logitech, Samsung, Nintendo, XBox, PlayStation, e molti altri.

Sport e Tempo Libero. Action cam, e-bike, balance scooter, fitness technology, tecnologia da indossare, smartwatch, GPS tracker, navigatori, ecc.. Tra i marchi trattati vi sono: Nilox, Samsung, Garmin, TomTom, e molti altri.

Elettrodomestici. Grandi e piccoli, da incasso, per pulizia casa, igiene e salute, bellezza e cura del corpo, preparazione cibi, babycare, ecc.. Tra i marchi trattati vi sono: Candy, Samsung, Smeg, Whirlpool, Hotpoint, Indesit, Bosh, LG, e molti altri.

Giocattoli. Creativi, educativi e ludici. Tra i marchi trattati vi sono: Giotto, Lego, Faber Castell, Carioca, Das, e molti altri.

Clima e riscaldamento. Sistemi di condizionamento, pompe di calore, purificatori e sanificatori d’aria, ventilatori, caldaie, centrali termiche, stufe, chiller, trattamento aria e controlli. Tra i marchi trattati vi sono: Samsung, Honeywell, Electrolux, Panasonic, e molti altri.

Materiale Elettrico e Illuminazione. Lampadine, materiale per impianti elettrici, sistemi domotici, smart home, fai da te, giardinaggio, ecc.. Tra i marchi trattati vi sono: Philips, Honeywell, Gewiss, DeWalt, e molti altri.

Altri servizi e prodotti

Soluzioni per l’ufficio. Computer desktop e notebook, monitor, memorie e chiavette, stampanti e consumabili, modem e router, videoproiezione e lavagne multimediali, arredi e accessori per ufficio.

Soluzioni per Data Center. Server e storage, networking e cloud, videosorveglianza, software, efficienza energetica, security, ecc..

Servizi Finanziari. Noleggio, assicurazione, leasing e finanziamenti, ecc..

Logistica. Trasporto e consegna.

Servizi di post vendita. Installazione, riparazioni, manutenzioni, ecc..

Dati finanziari Esprinet

  • Capitalizzazione di mercato: 308,15 mln di euro.
  • Numero di azioni: 50,93 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
  • Settore: Tecnologia. Computer, telefoni ed elettrodomestici.
  • Dipendenti: 1.325 (dic. 2019).
  • Persona di riferimento: Maurizio Rota (presidente) e Alessandro Cattani (amministratore delegato).

Di seguito i dati finanziari di Esprinet relativi all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno fiscale precedente.

  • Reddito totale: 3,95 mld di euro, +10,48%.
  • Utile netto: 23,10 mln di euro, +64,63%.

Esprinet - Conto economico

I dati trimestrali del 30 giugno 2020, evidenziano guadagni per 1,83 mld di euro, in aumento del 100,78% rispetto a marzo 2020. Mentre, l’utile netto è pari a 7,81 mln di euro, in aumento del 95,47%.

Azionariato Esprinet

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo (aggiornate al 13 luglio 2020), i maggiori azionisti di Esprinet, e le rispettive quote di capitale detenuto, sono i seguenti.

  • 15,709%, appartiene a Francesco Monti.
  • 11,263%, sono quote di proprietà di Giuseppe Calì.
  • 9,068%, appartiene alla Axopa Srl.

Dividendi Esprinet

A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la società ha deciso di non distribuire alcun dividendo per l’anno di esercizio 2019. Mentre, per l’anno di esercizio 2018 è stato distribuito un dividendo Esprinet pari a 0,135 euro per azione posseduta, con un dividend yield calcolato sulla quotazione media dell’anno pari all’3,83%.

Andamento azioni Esprinet

Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo Esprinet alla Borsa Italiana.

Azioni Esprinet - Grafico

Il prezzo di collocamento del luglio 2001 è stato di 1,40 euro per azione. Dopo il primo giorno di contrattazione il titolo chiude a 1,33 euro. Negli anni immediatamente successivi l’azienda non riesce a trasmettere fiducia agli investitori, segnando un andamento in Borsa pressoché costante. A partire dall’estate 2003 qualcosa si muove e la quotazione Esprinet intraprende un periodo positivo che porterà il titolo a 17,35 euro nell’aprile 2006, suo massimo storico sinora.

Tuttavia, un anno dopo si ha anche un netto trend negativo, incentivato dalla crisi economica mondiale, con il titolo che arriva ad essere quotato sotto i 3,00 euro a ottobre 2008.

Segue un periodo di rialzi che riporta la quotazione Esprinet sopra i 9,00 euro a dicembre 2009. Il titolo perde quasi subito la soglia raggiunta e a novembre 2011 si riporta sotto i 2,30 euro. Dopo un breve periodo positivo la quotazione Esprinet scende sotto quota 1,90 a maggio 2012.

La ripresa è lenta e contrastata. Il titolo supera gli 8,00 euro a maggio 2014 e, dopo qualche incertezza, supera i 9,20 euro ad aprile 2015. In questi anni l’andamento del titolo è piuttosto altalenante, contraddistinto fa forti riprese alternate a potenti discese.

Azioni Esprinet - Grafico

Nell’ultimo anno dopo i 5,58 euro registrati il 17 febbraio 2020, abbiamo una caduta causata dalla crisi sanitaria da Covid-19, che riporta il titolo sotto i 2,80 euro il 19 marzo.

Tuttavia, forse anche per i risultati finanziari più che soddisfacenti il titolo riprende la spinta positiva e si riporta sopra i 6,00 euro il 10 settembre 2020.

Previsioni azioni Esprinet

Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase positiva nel medio periodo, anche se non si escludono spunti ribassisti nel breve.

Il titolo Esprinet presenta un alto grado di rischiosità, pertanto si configura come un investimento adatto a chi è consapevole che può registrare ingenti perdite a fronte di potenziali elevati guadagni.

Concorrenza Esprinet

Il mercato dell’IT e dell’elettronica gode sempre di ottima salute, e pertanto le sue quote sono piuttosto appetibili. La concorrenza di Esprinet è composta da diversi gruppi che operano a livello internazionale.

Il maggiori concorrenti tuttavia, arrivano dagli eCommerce.

  • Alibaba Group. Il colosso cinese sta conquistando gradualmente il mercato occidentale, con la sua offerta di prodotti a prezzi concorrenziali.
  • Amazon. Si tratta del più grande eCommerce e marketplace al mondo, con una nutrita vetrina dedicata ai componenti IT, elettrodomestici e telefonia. La grande offerta di prodotti porta anche ad avere prezzi più vantaggiosi per gli acquirenti.

Oltre a tutte le grandi catene di negozi fisici, ai quali molti consumatori, anche business, sono ancora affezionati.

  • Unieuro. Catena di distribuzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo, con 2,44 mld di fatturato, 249 punti vendita diretti e 275 indiretti.
  • Euronics italia. Catena di distribuzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo, con 1,65 mld di fatturato e 420 punti vendita.
  • Media World (Media Markt, gruppo Metro). Catena di distribuzione tedesca con 117 punti vendita in Italia.
  • Mondo Ufficio. Negozio online che ha iniziato con la vendita da catalogo cartaceo per corrispondenza.
  • Trony (GRE SpA). Catena di negozi italiana, con 1,2 mld di Euro di fatturato, oltre 200 punti vendita e 3500 dipendenti.

Tra questi, vi sono anche le grandi catene di ipermercati (alimentari e arredamento), che comprendono anche il reparto di informatica, telefonia, elettrodomestici ed arredo ufficio.

  • Ikea e Conforama.

Partnership Esprinet

Oltre alle partnership stipulate con tutti i brand che il Gruppo tratta, vi sono anche alcuni partner senza i quali non potrebbe erogare determinati servizi.

Ad esempio, per i servizi finanziari il Gruppo si avvale della collaborazione di De Lage Landen, BNP Paribas, Grenke, Banca IFIS, Hewlett Packard Enterprise, Dell EMC.

Struttura del Gruppo

Di seguito la struttura del Gruppo Esprinet con le affiliate attraverso le quali opera in Italia e all’estero.

Esprinet

Dove comprare azioni Esprinet

La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Esprinet la offre di certo eToro.

Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:

  • Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
  • La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
  • Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
  • Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
  • Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.

Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Esprinet ti consiglio di valutare il trading online.

Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.

La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.

eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Esprinet, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.

Per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni che completerà e le partnership che avrà modo di stipulare per posizionarsi su altri mercati e con nuovi prodotti o servizi.

In conclusione di questo articolo, voglio ricordarti che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.

Best Stocks - I 10 titoli azionari da comprare subito

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane, Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA