Comprare azioni Eurotech conviene?
La Eurotech SpA è una società italiana che opera nel settore informatico. Nello specifico, la Eurotech è specializzata nella progettazione e realizzazione di schede e moduli embedded, edge computer, HPEC e soluzioni per l’Internet of Things.
L’azienda nel 2018 ha generato ricavi per oltre 80 mln di euro. La sua sede principale si trova ad Amaro (in provincia di Udine) e può contare su oltre 300 dipendenti che operano nelle filiali presenti in Italia, Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Eurotech).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Eurotech.
Consigli per fare trading sulle azioni Eurotech
Vediamo quindi come possiamo evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza.
Come ho avuto modo di ribadire in altre occasioni, tra i fattori che vanno tenuti in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che un’azienda ha di consolidare la sua posizione sul mercato, nonché di conquistare altre quote a discapito dei suoi competitor.
In definitiva, la strategia migliore per fare trading consiste nell’informarsi. Pertanto, innanzitutto è fondamentale documentarsi attraverso le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, i quali potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo in Borsa.
In particolare, tieniti aggiornato su questi aspetti specifici:
-
Segui l’andamento del mercato dell’Information Technology e l’evoluzione di questo. In particolare monitora i segmenti in cui Next è particolarmente attiva (nanoPC, Internet of Things, ecc.): gli sviluppi e le innovazioni in ambiti come l’eCommerce o il mobile, possono creare nuove opportunità alle aziende che operano in questo settore. Tieni sotto controllo anche gli ambiti della mobilità sostenibile, dell’automazione dei servizi e delle applicazioni sanitarie.
-
Monitora i mercati emergenti dove la domanda di soluzioni tecnologiche è particolarmente vivace.
-
Osserva quali sono le partnership strategiche sottoscritte e che possono essere funzionali ad un’espansione commerciale e produttiva, nonché all’introduzione nel mercato di soluzioni innovative per la Eurotech.
-
Esamina i piani industriali e gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere.
-
Confronta i risultati (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto). Tieni presente che molte società fissano in anticipo gli obiettivi in termini di redditività, quindi puoi confrontarli con i risultati reali.
Per concludere, tieni sempre sotto controllo le seguenti fondamentali informazioni:
-
le comunicazioni periodiche dell’azienda, nonché le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online);
-
l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità del periodo di riferimento.
Ti ricordo inoltre che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto potrebbero essere superati nel momento in cui leggi.
Analisi azioni Eurotech
La Eurotech è quotata alla Borsa valori di Milano e contribuisce al calcolo degli indici FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Eurotech o di fare trading online con questo titolo, è bene analizzare innanzitutto tutte le informazioni sul titolo in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Detto ciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Eurotech e le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Eurotech in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Eurotech.
Breve storia di Eurotech
La Eurotech viene fondata nel 1992 come una Srl, con l’intento di sviluppare prodotti ancora poco presenti sul mercato a quei tempi (come i NanoPC), ma che nei fatti davano la possibilità di essere applicati in svariati settori.
1997. La società attraverso la collaborazione di altri partner europei inizia la sua internazionalizzazione e converte la società in SpA.
2005. L’azienda presenta il supercomputer apeNEXT, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) italiano.
2006. Viene presentato il primo prototipo di computer indossabile Zypad, che ottiene il premio per il prodotto più innovativo presentato alla Soldier Technologies Conference di Londra.
2010. Il Gruppo annuncia il lancio di Aurora Au-5600, il supercomputer “verde” raffreddato a liquido, basato sul processore Intel Xeon 5600.
2018. Il Gruppo integra il proprio portafoglio di computer embedded ad alte prestazioni (HPEC) con i DynaCOR. Si tratta di dispositivi che permettono applicazioni di AI e deep learning sul campo.
Eurotech entra a far parte della Green500, la classifica dei supercomputer più energicamente efficienti al mondo, posizionandosi al primo e al secondo posto, rispettivamente con le installazioni di Eurora al CINECA ed Aurora Tigon presso Selex ES (azienda di Finmeccanica specializzata in sicurezza informatica).
I campi dove la Eurotech è maggiormente attiva sono:
-
Computer embedded.
-
Pervasive Computing.
-
Internet of things.
-
Cloud.
Dati finanziari Eurotech
-
Capitalizzazione di mercato: 176,64 mln euro.
-
Azioni in circolazione: 35,52 mln.
-
Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
-
Settore: Technology. Computer Systems.
-
Dipendenti: 317.
-
Persona di riferimento: Giuseppe Panizzardi (presidente del CdA), Roberto Siagri (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Eurotech, relativi al 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
-
Ricavi: 101,97 mln di euro, +28,94%.
-
Reddito netto: 19,24 mln di euro, +238,65%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 settembre 2020, registrano guadagni per 16,38 mln di euro, in diminuzione del 0,32% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 95mila euro, in aumento del 39,71%.
Azionariato Eurotech
Secondo le informazioni fornite dalla Consob, e aggiornate a luglio 2020, tra gli azionisti Eurotech con maggiore partecipazione vi è Emera Srl, che detiene 20,04% del capitale.
La Emea Srl è una holding italiana, costituita da diversi imprenditori, tra cui Aldo e Beppe Fumagalli (già proprietari del Gruppo Candy Hoover), e i gruppi Bluenergy e Mitica.
Dividendi Eurotech
Non risulta distribuito alcun dividendo Eurotech.
Andamento quotazione Eurotech – Grafico
La Eurotech è stata introdotta presso la Borsa di Milano a novembre 2005, dove il titolo viene scambiato con il simbolo ETH. Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Eurotech negli ultimi 5 anni.
Dal grafico possiamo notare che il titolo dal dicembre 2015 al marzo 2018 ha un valore pressoché costante.
Una vera ripresa si registra a partire proprio dalla primavera del 2018, quando il titolo raggiunge 2,98 euro a giugno, supera i 3 euro a settembre e va oltre i 4 euro a novembre.
Il 2019 inizia con scarse variazioni di prezzo del titolo Eurotech. Mentre, a giugno vediamo che la quotazione Eurotech intraprende un trend fortemente rialzista. Il titolo il 15 novembre chiude a 9,74 euro per azione.
Il 2020 è caratterizzato dalle forti perdite dovute alla crisi delle Borse mondiali, causata dal diffondersi della pandemia Covid-19. Dagli 8,34 euro del 19 febbraio, il titolo chiude il 19 marzo a 4,20 euro.
Una iniziale ripresa porta la quotazione Eurotech di nuovo sopra i 6 euro, ad aprile. Tuttavia, nel mese di giugno assistiamo ad una graduale perdita di terreno, con titolo che chiude poco sopra i 3 euro il 28 ottobre.
Nelle settimane successive assistiamo ad una costante ripresa.
Previsioni azioni Eurotech
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel breve.
Il titolo Eurotech in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza poiché il rischio di perdite consistenti risulta concreto, a fronte di possibili elevati guadagni.
Acquisizioni e cessioni Eurotech
Negli anni il Gruppo ha operato la sua espansione geografica e di produzione, con una serie di acquisizioni strategiche, che le hanno permesso di raggiungere le dimensioni odierne.
Vediamo quindi di riassumere brevemente le principali e più recenti acquisizioni di Eurotech.
2002. Acquisizione di IPS Sistemi Programmabili Srl.
2003. Acquisizione della Parvus Corporation (Stati Uniti).
2004. Acquisizione della società francese Erim Développement, e della finlandese Vikerkaar Oy, successivamente denominate Eurotech France ed Eurotech Finland.
2006. Acquisizione di Arcom Control Systems Ltd (Regno Unito) e di Arcom Control Systems Inc. (Stati Uniti).
2007. Acquisizione di Applied Data Systems (ADS), azienda statunitense che controlla il 65% della cinese Vantron, società specializzata nella ricerca e sviluppo nel settore dei nanoPC. Inoltre, Eurotech acquisisce il 65% delle azioni del Gruppo giapponese Advanet, e il 21% del capitale sociale di U.T.R.I. SpA, rafforzando così la propria presenza nel mercato dei veicoli autonomi.
2011. Eurotech acquista le quote rimanenti di Advanet Inc, ottenendo il totale controllo della società giapponese. Inoltre, si concretizza l’acquisizione della statunitense Dynatem Inc, attiva nel mercato dei computer embedded.
2013. Eurotech ha annunciato di aver firmato con Curtiss-Wright Controls, un accordo per la cessione di Parvus Corporation, controllata statunitense specializzata in computer embedded e sottosistemi COTS per il mercato della Difesa negli USA.
Struttura organizzativa del gruppo Eurotech
In definitiva, la Eurotech SpA detiene diverse società attraverso le quali opera a livello globale. Vediamole con le rispettive quote di capitale posseduto.
Europa. Eurotech detiene il 100% delle seguenti aziende:
-
IPS Srl.
-
ETH Lab Srl.
-
Eurotech France Sas.
-
Eurotech ltd.
-
Aurora Srl.
America. Eurotech detiene il 100% di E-Tech USA Inc., la quale possiede la Eurotech Inc.
Asia. Eurotech detiene il 90% di Advanet Inc.
Partnership Eurotech
Vediamo ora quali sono i principali accordi strategici che ha sottoscritto Eurotech.
VMware Technology Alliance. La partnership consentirà ai servizi Eurotech di migliorare dal punto di vista tecnico e della sicurezza informatica.
Red Hat. Si tratta di un fornitore leader mondiale di soluzioni software open source. Con questa partnership, Red Hat ed Eurotech, intendono semplificare l’integrazione con applicazioni e sistemi IT.
Oracle. Eurotech e Oracle hanno una lunga esperienza di collaborazione. Lo scopo è di garantire soluzioni innovative che aumentino l’efficienza operativa.
CISCO. In qualità di Solution Technology Integrator, Eurotech avrà accesso alle risorse ingegneristiche e di vendita di Cisco.
IBM. Con il colosso IT statunitense i centri di progettazione di Eurotech hanno una relazione lunga e produttiva, che è maturata fino alla partecipazione attiva alla Smarter Planet Initiative e allo sviluppo delle funzionalità ESF Middleware Enterprise Connect.
Intel. La collaborazione con i grande gruppo di elettronica statunitense prevede lo sviluppo di sistemi HPC (High Performance Computing) basati sui processori Intel e destinati a rispondere alle esigenze di calcolo in ambito medicale, industriale e scientifico.
Microsoft. Eurotech è un Gold Partner di Microsoft per l’utilizzo di Windows nei suoi sistemi.
Dove comprare azioni Eurotech
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
-
Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
-
Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
-
Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
-
Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
-
Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Eurotech?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Eurotech e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida: tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Eurotech e quali sono le sue potenzialità.
In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni e le partnership che completerà, in quanto solo integrando il suo portafoglio son soluzioni sempre più innovative sarà in grado di competere con le sfide degli scenari futuri.
Per completare questo articolo, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento