Conviene comprare azioni Expert System?
La Expert System SpA è un’azienda italiana che opera nel settore dell’Information Technology (IT).
Nello specifico, Expert System sviluppa software basati sull’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei testi.
Nel 2019 Expert System ha generato un reddito di quasi 32 mln di euro. La sua sede principale si trova a Modena, e può contare su circa 240 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Expert System rientra tra le migliori azioni da comprare.
Consigli per fare trading sulle azioni Expert System
Per eseguire una corretta analisi sul titolo Expert System devi conoscere e monitorare costantemente alcune informazioni fondamentali.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale e geografica per l’azienda. Un gruppo che opera nel settore IT deve costantemente supportare i suoi clienti con soluzioni innovative, pertanto deve essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. - L’andamento dei settori dove Expert System è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Expert System (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Expert System.
Analisi azioni Expert System
Le azioni del Gruppo Expert System sono state introdotte alla Borsa di Milano nel 2014, dove sono scambiate sul mercato AIM Italia – Mercato alternativo del capitale, nell’indice FTSE AIM Italia, con il simbolo EXSY.
Nel presente articolo vedremo i risultati economici e finanziari ottenuti da Expert System, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Expert System in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Expert System
La società viene fondata nel 1989 su iniziativa di 3 compagni di università: Stefano Spaggiari, Paolo Lombardi e Marco Varone. …Sì, anche loro sono partiti da un garage.
Nel 1992 l’azienda lancia Errata Corrige, il primo software di tecnologia dell’analisi linguistica e semantica.
Qualche anno dopo Expert System vende alla Microsoft una versione avanzata di Errata Corrige. Sarà la prima versione del correttore ortografico in italiano per Microsoft Office.
Il 1999 è caratterizzato dal lancio della prima versione del software Cogito e dall’adozione di una strategia orientata a privilegiare il cliente business.
L’azienda va oltre i confini nazionali e, nel 2007, la porta a brevettare la tecnologia Cogito anche negli Stati Uniti.
Expert System apre i propri uffici negli USA nel 2009. Nello stesso anno l’azienda esternalizza le sue soluzioni di pubblicità semantica per creare AdmantX. Si tratta di un software in grado di aiutare gli editori e le reti pubblicitarie a migliorare gli scambi di annunci con inserzionisti e agenzie, attraverso campagne pubblicitarie online che utilizzano la tecnologia semantica.
Nel 2019 i prodotti Expert System distribuiti negli Stati Uniti, contribuiscono per il 20% al fatturato del Gruppo.
Sempre nel 2019, la Ergo entra in Expert System, acquisendo il 9,4% della capitale sociale. Si tratta di una cordata di imprenditori e dirigenti d’azienda, tra cui vi sono Claudio Costamagna (banchiere), Francesco Caio (attuale presidente Saipem) e Nerio Alessandri (fondatore e presidente di Tecnogym).
Per consolidare ulteriormente la sua presenza nel nuovo continente, nel febbraio 2020 viene nominato CEO della società lo statunitense Walt Mayo. Laurea ad Harvard, esperienze in missioni diplomatiche per la Casa Bianca, nonché in Dell e in Endeavor. In Expert System, Mayo ha il compito di portare le vendite negli USA fino ad incidere per il 52% sul fatturato.
A partire da maggio 2020 entrano nel capitale sociale di Expert System anche due fondi di investimento. Si tratta di Indaco Venture Partners (nato nel 2018 con il 51% in mano all’ex management di venture capital di Intesa Sanpaolo e con il 49% a Fondazione Cariplo e Fondazione Enasarco) e la statunitense Invesco.
I software Expert System
Come abbiamo detto, da tempo l’azienda ha focalizzato il suo interesse sui clienti business.
Il suoi software, infatti, attraverso l’analisi linguistica e la comprensione dei testi, consentono di automatizzare i processi aziendali, in quanto basati su un ampio utilizzo di informazioni.
Inoltre, i diversi prodotti Expert System sono sviluppati per l‘indicizzazione semantica e la ricerca, l‘estrazione di entità rilevanti e per l‘assistenza clienti avanzata, la categorizzazione automatica di informazioni non strutturate.
Software di questo tipo trovano applicazione in diversi settori, tra cui: i servizi bancari e assicurativi, enti governativi, media ed editoria, petrolio e gas, telecomunicazioni, scienze biologiche e prodotti farmaceutici.
Dati finanziari Expert System
- Capitalizzazione di mercato: 115,89 mln di euro.
- Numero di azioni in circolazione: 50,39 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 245.
- Persone di riferimento: Stefano Spaggiari (co-fondatore e presidente) e Walt Mayo (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Expert System riferiti all’anno di esercizio 2019, e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Reddito totale: 31,65 mln euro, +10,30%.
- Utile netto: -983mila euro, +74%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 9,57 mln di euro, in diminuzione del -51,60% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a -3,05 mln di euro, in diminuzione del -200,45%.
Aumento di capitale Expert System 2020
A fine luglio 2020 l’azienda ha comunicato che si è conclusa la sottoscrizione dell’aumento di capitale proposto dal CdA. L’operazione ha interessato complessivamente circa 6,322 mln di nuove azioni ordinarie, equivalenti a circa il 12,5% del nuovo capitale. Il controvalore totale dell’aumento è pari a 17,07 mln di euro.
Il prezzo unitario delle nuove azioni emesse è di 2,7 euro.
L’operazione di collocamento è stata effettuata tramite una Accelerated Book Building, procedura con cui vengono cedute quote societarie esclusivamente a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali all’estero.
Azionariato Expert System
Secondo i dati diffusi dall’azienda e aggiornati al 31 agosto 2020, i maggiori azionisti Expert System sono i seguenti.
- 8,70%, appartiene a Ergo Srl.
- 6,12%, sono quote di Marco Varone (co-fondatore e CTO aziendale).
- 6,10%, è la parte di capitale detenuta da Stefano Spaggiari (co-fondatore e presidente).
- 5,55%, sono quote di Paolo Lombardi (co-fondatore).
Dividendi Expert System
Non risulta distribuito alcun dividendo Expert System negli ultimi anni.
Andamento azioni Expert System
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Expert System, dal suo ingresso in Borsa (febbraio 2014) a oggi.
Nei primi mesi di contrattazioni la quotazione Expert System assume pressoché il segno meno, arrivando a toccare la soglia di 1,70 euro nell’agosto e nel dicembre dello stesso anno.
A partire dal febbraio 2015 il titolo Expert System sembra ritrovi vigore portandosi in breve tempo a sfiorare la soglia dei 2,40 euro nei primi giorni di marzo. Tuttavia, l’euforia non dura molto e, anche se con un andamento decisamente contrastato, il titolo perde gradualmente terreno. Nell’agosto 2018 arriva a toccare la soglia di 1,14 euro, suo minimo storico sinora.
Da gennaio 2019 arriva una decisa ripresa, con la quotazione Expert System che si porta sopra i 3,60 euro nel luglio dello stesso anno. I mesi successivi risultano molto contrastati.
Ma, come puoi vedere dal grafico a partire da metà gennaio il titolo perde terreno rapidamente, anche a causa della crisi generata dell’emergenza del Covid-19. Le azioni Expert System arrivano ad essere scambiate poco sopra 1,50 euro il 16 marzo 2020.
Segue un’intensa ripresa, con un indebolimento dopo la diffusione dei dati semestrali.
Previsioni azioni Expert System
Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase negativa.
L’investimento presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Expert System
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Expert System e conoscere quindi alcuni dei suoi diretti competitor.
- Maps SpA. Società italiana con un fatturato di 16 mln di euro.
- SAS Institute. Società statunitense con un fatturato di oltre 3 mld di dollari e quasi 14mila dipendenti.
- Business Objects. Società francese facente parte del gruppo SAP, con un fatturato di oltre 925 mln di dollari e 4mila dipendenti.
- Trifacta. Azienda statunitense, con 500 dipendenti.
Da non sottovalutare anche tutte quelle piccole startup innovative, che potrebbero entrare nell’orbita di qualche grande gruppo e avere così i capitali per conquistare fette importanti di mercato.
Acquisizioni Expert System
Un’azienda che opera nel settore tecnologico deve continuamente valutare la possibilità di integrare il proprio portafoglio prodotti e una espansione organica all’estero.
Nel 2015, Expert System acquisisce la francese TEMIS SA, che adotterà la denominazione di Expert System France SA a partire dal 2016. Si tratta di un fornitore di soluzioni di arricchimento semantico dei contenuti per le aziende. L’operazione ha lo scopo di consolidare la presenza di Expert System nel mercato del cognitive computing e della text analytics, a livello internazionale.
Dove comprare azioni Expert System
Per poter investire in Borsa è necessario appoggiarsi ad un broker, ovvero un intermediario. Il ruolo dell’intermediario può essere svolto anche da un istituto di credito e sicuramente anche la tua banca offre ai suoi clienti diversi prodotti di investimento.
Ciononostante, devi sapere che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Vediamoli:
- Costo commissioni. Come per tutti i servizi anche questo comporta dei costi, i quali non sono trascurabili e andranno a condizionare il tuo guadagno finale. Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- Scarsa varietà di titoli. Poiché la gran parte delle banche sono attive solo nella Borsa Italiana, differenziare il proprio portafoglio azionario non è semplice.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usare la leva finanziaria e neppure la vendita al margine. Dunque, non puoi usufruire di strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Non puoi quindi sfruttare le fluttuazioni del mercato, anche senza possedere materialmente le azioni.
In definitiva, se vuoi comprare azioni Expert System ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online potrai operare liberamente e differenziare quanto vuoi il tuo portafogli azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra le numerose offerte di broker online che puoi trovare su internet, vi sono alcuni affidabili e altri meno. Fra i vari servizi che ho avuto l’occasione di provare, il migliore è di certo eToro.
La piattaforma di trading online eToro è tra le più importanti al mondo. Ogni giorno milioni di utenti operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
Tieni presente che qui si parla di soldi, pertanto la prima cosa che devi verificare in un servizio di trading online è la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.
eToro è attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è piuttosto semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più performanti. Opportunità molto utili, soprattutto se non sei un trader esperto.
Su eToro hai a disposizione una vasta gamma di asset, come azioni, criptovalute, materie prime, indici di borsa, ETF e molto altro.
Per avere maggiori informazioni su questo argomento, ti consiglio il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Expert System, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Per le aziende che operano in settori dove la tecnologia riveste un ruolo molto importante, sono fondamentali le alleanze e le acquisizioni che attuerà. Sarà quindi importante monitorare le attività finanziarie di questa azienda per capire quale sarà la sua evoluzione e l’andamento futuro del titolo in Borsa.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento