Conviene investire in azioni First Solar?
La First Solar Inc. è un fornitore statunitense di soluzioni di energia solare fotovoltaica. Nello specifico, First Solar progetta, produce e vende moduli solari fotovoltaici, dotati di tecnologia dei semiconduttori a film sottile. Inoltre, progetta e realizza impianti di energia solare fotovoltaica che prevedono l’impiego prevalente dei suoi moduli.
Il Gruppo, ha spedito in tutto il mondo oltre 20GW di pannelli. In Italia, First Solar ha fornito 13mila moduli a film sottile per il tetto dello stadio Bentegodi di Verona.
Nel 2020 First Solar ha generato ricavi per oltre 2,7 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Tempe, in Arizona, ed è attiva con le sue filiali in diversi paesi del mondo.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni First Solar).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni First Solar.
Consigli per fare trading sulle azioni First Solar
Come ormai ti sarà chiaro, realizzare un’analisi corretta su un determinato investimento, non è di certo semplice, tuttavia conoscere i diversi aspetti societari è sicuramente una strategia da perseguire per evitare brutte sorprese.
Pertanto, quando andiamo ad analizzare il titolo azionario First Solar, dobbiamo innanzitutto individuare quelle che sono le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda. Inoltre, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e sull’andamento della quotazione First Solar. In particolare:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad una espansione del portafoglio prodotti, nonché commerciale per l’azienda. Il settore in cui opera il Gruppo è per natura tecnologicamente innovativo, pertanto deve costantemente investire in ricerca e sviluppo, in modo da stare al passo con le esigenze che il settore impone. - L’andamento dei settori dove First Solar è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di First Solar (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, i nuovi plauer, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a First Solar.
Analisi azioni First Solar
Le azioni del Gruppo First Solar sono scambiate al NASDAQ, dal 2006, con il simbolo FSLR.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni First Solar, ti sarà molto utile conoscere come il Gruppo si potrebbe evolvere negli anni a venire. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti la società e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti da First Solar, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso evolutivo che seguirà.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo First Solar in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare un investimento consapevole e ridurre così i rischi di perdite.
Breve storia di First Solar
L’azienda nasce come Solar Cells Inc. nel 1990, su iniziativa di Harold McMaster, scienziato ed imprenditore, che ha al suo attivo oltre 100 brevetti e 4 aziende fondate.
1999. L’azienda viene acquisita dalla True North Partners, società statunitense di venture Capitals. In seguito a questa acquisizione la società ha cambiato nome in First Solar, LLC.
2009. A vent’anni dalla sua fondazione, l’azienda ha superato un tasso di produzione di energia elettrica pari a 1 GW, divenendo il maggior produttore di celle fotovoltaiche a livello mondiale.
2010. Il Gruppo inizia a focalizzare la sua attenzione sul mercato delle soluzioni per sistemi fotovoltaici su larga scala. Attualmente, si tratta della business unit fulcro dell’attività dell’azienda.
2011. First Solar si allontana dai mercati che dipendono principalmente dai sussidi pubblici, per orientarsi verso la fornitura di soluzioni basate sul fotovoltaico su scala industriale in mercati sostenibili con esigenza immediata. Pertanto, entra in competizione con i produttori di energia elettrica convenzionali.
2012. Un processo di ristrutturazione aziendale porta alla chiusura di alcuni siti di produzione (Francoforte, e parzialmente anche Malesia), e al licenziamento del 30% della forza lavoro. Il Gruppo ha giustificato queste azioni, attribuendo la motivazione alla volatilità del mercato e alla riduzione della domanda.
Oggi First Solar ha stabilimenti produttivi in Malesia, Stati Uniti e Vietnam. E uffici commerciali a Houston, San Francisco, Bruxelles, Francoforte, Singapore, Tokyo, Nuova Delhi, nonché in Messico e Brasile.
Tecnologia First Solar e business model
First Solar è un fornitore di soluzioni complete di energia solare fotovoltaica (FV).
L’offerta di prodotti comprende la produzione e la vendita di moduli solari FV, lo sviluppo, la costruzione e la vendita di sistemi di energia solare FV e servizi operativi e di manutenzione.
First Solar produce un’avanzata tecnologia proprietaria per moduli semiconduttori a film sottile.
La tecnologia dei moduli ha dimostrato di fornire più energia utilizzabile per watt rispetto alle tecnologie concorrenti.
Il processo di produzione brevettato di moduli a flusso continuo consente la competitività in termini di costi.
La tecnologia dei moduli di First Solar ha un’impronta di carbonio minore, il tempo di recupero energetico più rapido e il minor consumo di acqua rispetto a qualsiasi tecnologia solare sul mercato.
Per questi motivi, si tratta di un’azienda leader nel suo settore.
Dati finanziari First Solar
- Capitalizzazione di mercato: 7,99 mld di dollari.
- Numero di azioni: 105,99 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Energia. Energia rinnovabile.
- Dipendenti: 6.400 circa.
- Persone chiave: Mark Widmar (CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di First Solar riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Reddito totale: 2,71 mld di dollari, -11,48%.
- Utile netto: 398,36 mln di dollari, 446,60%.
Azionariato First Solar
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, e aggiornate a dicembre 2020, i maggiori azionisti First Solar sono i seguenti.
- 11,96%, appartiene a Blackrock.
- 8,08%, sono azioni di Wellington Management Company.
- 7,71%, sono quote di The Vanguard Group.
- 4,21%, appartiene a Invesco Ltd.
- 4,12%, appartiene a FMR.
Dividendi First Solar
Non risulta distribuito alcun dividendo First Solar negli ultimi anni.
Andamento quotazione First Solar
Vediamo ora come si è comportato il titolo First Solar al NASDAQ, negli ultimi 5 anni.
Come vedi dal grafico, la quotazione First Solar ha avuto un andamento piuttosto contrastato.
A metà marzo 2016 il titolo ha un valore di circa 70 dollari, ma una fase negativa lo porta sotto i 27 dollari nell’aprile 2017. Una fase positiva successiva fa lievitare le azioni sino a sfiorare i 78 dollari nell’aprile 2018, mentre a ottobre scende sotto i 40 dollari.
Segue una leggera ripresa che riporta la quotazione sopra i 66 dollari nell’estate 2019.
Tuttavia, a partire dal 14 febbraio 2020, assistiamo anche al crollo del valore a causa della pandemia Covid-19. Il 20 marzo il titolo chiude sotto i 34 dollari.
La ripresa non tarda ad arrivare e le azioni First Solar schizzano oltre i 107 dollari superati a gennaio 2021.
Previsioni azioni First Solar
Per il titolo First Solar si prevede un prolungamento della fase negativa.
In questo periodo il titolo First Solar presenta un alto grado di rischiosità.
Concorrenza First Solar
Vediamo ora di capire meglio il mercato delle energie rinnovabili e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di First Solar.
- SunPower. Azienda statunitense controllata dalla compagnia petrolifera francese Total.
- Canadian Solar. Compagnia canadese.
- Jinko Solar. Azienda cinese.
- Vivint Solar. Compagnia statunitense.
- SolarCity. Compagnia statunitense controllata da Tesla.
- SolarWorld. Azienda tedesca.
Dove comprare azioni First Solar
Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni First Solar.
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni First Solar?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni First Solar e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa First Solar e qual è il mercato in cui opera. Abbiamo anche visto che la concorrenza è composta da nomi importanti, ben posizionati sul mercato.
Ad ogni modo, la First Solar si posiziona solidamente come leader sul mercato nei suoi specifici segmenti di settore.
Tra i progetti solari che ha installato o progettato First Solar è d’obbligo ricordare i più importanti:
- Topaz Solar Farm. Centrale fotovoltaica situata nella contea di San Luis Obispo, in California, con una potenza prodotta di 550 MW. E’ stata acquisita da MidAmerican Energy Holdings.
- Desert Sunlight Solar Farm. Centrale fotovoltaica situata nella contea di Riverside, in California, con una potenza prodotta di 550 MW. E’ stata acquisita da NextEra Energy e GE Energy Financial Services.
Vi sono poi impianti in Canada, Emirati Arabi Uniti, Germania e Israele.
Per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni e le partnership strategiche che stipulerà, in quanto le permetteranno di ampliare ulteriormente la tecnologia dei suoi prodotti. Sarà inoltre importante osservare come intende avere una presenza più incisiva in tutti i mercati dove già primeggia e in quelli dove stenta ad imporsi. Come sappiamo, in Asia è sempre più forte la concorrenza cinese.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento