• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Gefran

Ottobre 2, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Gefran: Quotazione, Andamento e Previsioni

Azioni Gefran da TradingView


Conviene comprare azioni Gefran?

La Gefran SpA è un’azienda italiana attiva nel settore dell’automazione industriale. Nello specifico Gefran progetta, sviluppa e produce componenti per l’automazione e sistemi per il controllo dei processi industriali: sensori, regolatori, indicatori e strumenti per il controllo di potenza, drives & motion control, nonché piattaforme di automazione.

La Gefran nel 2019 ha generato ricavi per oltre 140 mln di euro. La sede principale si trova a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, e può contare su circa 800 dipendenti.

Vediamo quindi, se il titolo Gefran rientra tra le migliori azioni da comprare.

Consigli per fare trading sulle azioni Gefran

Come abbiamo avuto modo di constatare in altre occasioni, per evitare di correre inutili rischi e operare nel trading con maggiore consapevolezza è necessario innanzitutto cercare di prevedere l’andamento futuro del titolo. Per farlo è importante informarsi attraverso le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda.

Il mio consiglio è di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e, di riflesso, sull’andamento delle azioni Gefran. Nello specifico controlla le seguenti informazioni:

  • Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. Nel campo dell’automazione industriale la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative sono fondamentali. Pertanto, se l’azienda è sempre aperta a nuove soluzioni tecnologiche da offrire ai propri clienti può fare la differenza.
  • L’andamento dei settori dove Gefran è particolarmente attiva:
    Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta nei specifici segmenti di mercato. E’ chiaro che le crisi economiche possono far rallentare parecchio la produzione industriale e con essa anche l’approvvigionamento di attrezzature.
  • I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che il Management si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Gefran (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  • La concorrenza:
    E’ fondamentale seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, i nuovi player, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Gefran.

Gefran, drivers

Analisi azioni Gefran

La Gefran SpA è quotata alla Borsa Italiana dal giugno 1998, e contribuisce al calcolo dell’indice FTSE Italia STAR, con il simbolo GE.

Se stai pensando di differenziare il tuo portafoglio azionario integrando anche le azioni Gefran o di fare trading online con questo titolo, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Gefran, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.

Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership attuate dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Gefran in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Gefran.

Breve storia di Gefran

Nel 1969 Giacomo ed Ennio Franceschetti, avviano un’officina specializzata nella produzione di quadri elettrici, specifici per il funzionamento delle macchine per la lavorazione di materie plastiche.

Anni ‘70. L’azienda si impone sul mercato nazionale ed internazionale grazie allo sviluppo di Adamello (in seguito 1000). Si tratta di uno strumento di regolazione innovativo che detterà lo standard nel suo settore.

Anni ‘80. La produzione di Gefran si amplia e nel portafoglio prodotti vengono inseriti i sensori. L’azienda diviene così un marchio di riferimento che, con le sue soluzioni, è in grado di garantire livelli di performance altamente produttivi.

Dopo alcune importanti acquisizioni ed un piano strategico di espansione, oggi Gefran si avvale della collaborazione di 900 dipendenti, che operano in stabilimenti produttivi e filiali commerciali presenti a livello globale.

Gefran

Prodotti Gefran

Vediamo quindi quali sono i prodotti di punta di Gefran.

Sensori di posizione, sensori di pressione, sensori di deformazione e forza, Sensori di temperatura, Regolatori e indicatori, Controllo di potenza, Piattaforma di automazione, Convertitori di frequenza e in CC, Servoazionamenti e Motori.

Settori di applicazione prodotti Gefran

Plastica. Dispositivi elettronici specifici per i macchinari dell’industria di trasformazione delle plastiche.

Metallo. Dispositivi di controllo per macchine impiegate nella lavorazione del metallo.

Idraulica mobile. Sensori in grado di misurare la posizione, la pressione, la temperatura e la forza dei fluidi. Questi sistemi trovano applicazione nei mezzi agricoli, nelle macchine movimento terra o piattaforme aeree, nonché nel mercato fluid power (cilindri idraulici e pneumatici).

Forni elettrici. Sensori per il controllo dei processi termici elettrici.

Sollevamento civile. Sistemi di controllo e quadri per scale mobili, ascensori, ecc.

Sollevamento industriale. Sistemi di controllo e quadri per gru di cantiere, cabinovie, ecc..

Trattamento acque. Inverter per il controllo di pompe idrauliche.

HVAC. Ampia gamma di inverter per il controllo dei motori elettrici nel settore Heating, Ventilation and Air Conditioning.

Gefran, regolatore PID

Dati finanziari Gefran

  • Capitalizzazione di mercato: 65,52 mln di euro.
  • Azioni in circolazione: 14,40 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
  • Settore: Industriali. Macchinari, attrezzature e componenti.
  • Dipendenti: 811.
  • Persone di riferimento: Ennio Franceschetti (presidente onorario), Maria Chiara Franceschetti (figlia di Ennio, presidente), Andrea e Giovanna Franceschetti (figli di Ennio, vice presidente), Marcello Perini (amministratore delegato).

Di seguito i dati finanziari di Gefran riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 140,54 mln di euro, +3,66%.
  • Utile netto: 7,04 mila euro, -13,61%.

Gefran - Conto economico

I dati trimestrali Gefran, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 31,31 mln di euro, in diminuzione del -0,37% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 1,06 mln di euro, in aumento del +1.241,77%.

Azionariato Gefran

Secondo i dati comunicati dall’azienda, i maggiori azioni Gefran sono:

  • 57,641%, appartiene a Ennio Franceschetti.

Dividendi Gefran

Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Gefran è stato stabilito in 0,15 euro per azione posseduta. Tuttavia, non è stata ancora stabilita la data di stacco cedola.

Andamento azioni Gefran

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Gefran a Piazza Affari negli ultimi 5 anni.

Azioni Gefran

Da dicembre 2015 ad agosto 2016 il titolo si mantiene sotto i 2 euro per azione. Nei mesi successivi una serie di sedute positive portano la quotazione Gefran a superare i 9,50 euro ad aprile 2017. Dopo qualche indecisione che riporta il titolo a sfiorare i 6,20 euro nel mese di luglio, assistiamo ad una forte spinta rialzista con la quotazione Gefran che arriva a superare i 12,9 euro per azione a fine settembre 2017.

I mesi seguenti sono piuttosto contrastati. In linea generale il titolo perde terreno e si porta a quota 5,76 nel novembre 2018. Dopo una ripresa in cui il valore di ogni singola azione supera gli 8,24 euro, si ha un’altra fase negativa che riporta il titolo sui 5,79 auro ad agosto 2019.

Nell’ultimo anno la quotazione Gefran raggiunge il valore di 7,45 euro nel novembre 2019. Mentre, il 2020 è caratterizzato dalla forte flessione che subiscono tutte le Borse a partire dall’inizio della pandemia da Covid-19. Il 12 febbraio 2020 le azioni Gefran avevano un valore di 6,58 euro, mentre il 12 marzo arrivano a toccare i 3,70 euro.

I mesi successivi sono stati molto contrastati, con qualche spunto rialzista che in qualche occasione ha riportato il titolo sopra i 5 euro.

Previsioni azioni Gefran

Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa, anche se non si escludono spunti rialzisti.

In questo periodo la rischiosità del titolo risulta piuttosto elevata.

Concorrenza Gefran

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove Gefran e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.

Anche se Gefran è leader nel suo settore, si trova a dover far fronte ad una concorrenza rappresentata da alcuni grossi produttori, i quali hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato a discapito di Gefran.

  • Siemens. Azienda tedesca con un fatturato di quasi 87 mld di euro.
  • ABB. Azienda svizzero-svedese, con quasi 28 mld di euro di fatturato.
  • Schneider Electric. Azienda francese con 27 mld di euro di fatturato.
  • Rockwell Automation. Azienda statunitense con un fatturato di 6,7 mld di dollari.

Acquisizioni e cessioni Gefran

Vediamo quindi quali sono state le più importanti operazioni effettuate sul mercato da parte di Gefran.

Luglio 2013. Acquisizione del totale del capitale sociale di Sensormate AG, azienda svizzera attiva nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di sensori industriali. La Sensormate AG, è specializzata in celle di carico ed estensimetri a elevata precisione, ed inoltre vanta un nutrito portafoglio di brevetti depositati.

Agosto 2016. Gefran ha sottoscritto l’accordo conclusivo per la cessione delle attività del settore fotovoltaico al gruppo indiano Rishabh Instruments. Da questa operazione Gefran avrà un corrispettivo di 400 mila euro e il riconoscimento di royalties per ogni prodotto venduto dall’azienda indiana.

Marzo 2019. Acquisizione di Elettropiemme, società specializzata nella realizzazione di impianti e quadri elettrici, nonché nello sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica.

Partnership Gefran

Tra le più importanti e recenti partnership sottoscritte dal Gruppo Grafran è importante ricordare la seguente:

i-GAP. Si tratta di un progetto che ha come obiettivo di ridurre le emissioni atmosferiche attraverso lo sviluppo di tecnologie focalizzate sulla produzione di sistemi di riscaldamento ad elevata efficienza. Allo stesso progetto, oltre a Gefran, partecipano Ariston Thermo Innovative Technologies (capofila del partenariato), il Politecnico di Milano, la Snam, e altri. Gefran avrà il compito di fornire prototipi di sensori di pressione utili alla massimizzazione dell’efficienza del sistema. Il progetto è finanziato con fondi pubblici.

Dove comprare azioni Gefran

La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Gefran la offre di certo eToro.

Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:

  • Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
  • La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
  • Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
  • Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
  • Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.

Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Gefran ti consiglio di valutare il trading online.

Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.

La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.

eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Gefran, qual’è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni che completerà e le partnership che avrà modo di stipulare per ampliarsi sul mercato a livello geografico. Inoltre, sarà importante lo sviluppo di nuove soluzioni, magari in mercati diversi, in modo da diversificare il più possibile la sua offerta e mettersi al riparo da eventuali crisi di specifici segmenti di mercato.

Per concludere questo articolo, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane, Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA