Negli ultimi cinque anni, le azioni Google sono passate da circa 533$ per azione a oltre 1.400$ per azione. È una delle poche aziende (oltre ad Apple) che ha avuto una crescita solida e costante nel tempo.
La maggior parte delle entrate di Google provengono dal loro motore di ricerca e da Google Ads, ma hanno anche la loro mani in altre aziende come ad esempio YouTube.
Google è sicuramente un’azienda destinata a crescere sempre di più visto lo spostamento dell’economia che è direzionata sempre più su internet per via della comodità, dei costi di pubblicità più bassi e sopratutto misurabile grazie proprio a piattaforme come Google Adwords, rispetto invece alla pubblicità tradizionale che costa di più e non è misurabile.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Google.
Indice
- 1 Le azioni Google sono un buon investimento?
- 2 Quanto denaro mi serve per acquistare azioni Google?
- 3 Dati finanziari Alphabet Inc (Google)
- 4 Come comprare azioni Google
- 5 La migliore piattaforma di trading online al mondo
- 6 Come imparare a fare trading
- 7 Storia Google: da un garage al Googleplex
- 8 Conclusione
- 9 I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Le azioni Google sono un buon investimento?
Se il tuo obbiettivo è quello di investire nelle azioni Google e sperare che tra un anno il loro prezzo è quadruplicato, allora mi spiace dirtelo, ma difficilmente sarà così e non ti consiglio di investirci.
Lo stesso vale se vuoi investire in azioni Google pensando che il titolo non scenda mai. Le azioni sono un investimento con un tasso di rischio medio-alto, quindi se non te la senti di rischiare ti consiglio di investire in obbligazioni.
I guadagni, ovviamente se deciderai di investire in obbligazioni, saranno molto più bassi rispetto a quello che ci si aspetta dalle azioni Google o le azioni in generale, ma il rischio è più basso per le obbligazioni.
Io personalmente ho acquistato le azioni Google ad aprile 2018 con l’obbiettivo di lasciare li il mio investimento per almeno 5 anni.
Le azioni Google però possono essere anche un buon investimento per fare trading e guadagnare sulle salite e sulle discese del titolo.
eToro è sicuramente il miglior broker online per acquistare e vendere azioni. Io stesso utilizzo questo broker e te lo consiglio. Non a caso è il leader mondiale sul trading online con milioni di Trader in tutto il mondo.
Quanto denaro mi serve per acquistare azioni Google?
Le azioni Google, o meglio le azioni Alphabet Inc., sono molto costose. A fine gennaio 2020 il valore di una singola azione è di 1.454,25$. Ciò significa che hai bisogno di circa 15.000$ solo per acquistare 10 azioni o 150.000$ per acquistarne 100. Tuttavia, puoi acquistare anche un’azione alla volta se vorrai.
Guarda il grafico in tempo reale delle azioni Google.
L’elevato prezzo delle azioni impedisce a molte persone di acquistare azioni Google, ed è il motivo per cui molti investitori nelle azioni di Google desiderano che si dividano. Se accadesse, il prezzo delle azioni diminuirebbe e renderà più accessibile agli investitori quotidiani. Scissione significa solo che il prezzo è dimezzato e ci sono quindi il doppio delle azioni disponibili.
Al momento per acquistare una singola azione di Google dovrai avere almeno 1.000$. Ci tengo ad avvisarti di essere consapevole del fatto che se deciderai di acquistare il titolo, il tuo denaro è a rischio in quanto il titolo può sempre andare giù.
Google non dovrebbe essere l’unica azienda che acquisti. È sempre meglio diversificare, il che significa mettere un po’ del tuo denaro in altri stock.
Ti potrebbe interessare anche:
Azioni PayPal
Azioni Mastercard
Azioni Spotify
Dati finanziari Alphabet Inc (Google)
I guadagni di Alphabet Inc sono aumentati del 23,42% nell’anno fiscale 2018 rispetto all’anno fiscale 2017 fino a 136,82B. L’utile netto è aumentato del 142,74% fino a 30,74B.
Come comprare azioni Google
Ci sono 2 modi per acquistare azioni Google, tutti e due sono sicuri ed efficaci ma hanno delle caratteristiche leggermente diverse. Scopriamole subito.
1. Comprare azioni Google tramite il proprio istituto finanziario (banca): Comprare azioni tramite la propria banca è un ottima soluzione, sicura ma più lenta rispetto invece ad acquistare azioni tramite un broker online. Se il tuo scopo è quello di acquistare azioni e tenerle per molto tempo nel tuo portafoglio, allora aprire un conto di trading tramite la tua banca va più che bene, ma se hai intenzione di fare trading, quindi acquistare e vendere azioni, ti consiglio di optare per un broker online.
Non solo perché è più facile da utilizzare (in pochi minuti già potrai acquistare azioni), ma anche perché il processo di acquisto e vendita delle azioni richiede solamente pochi secondi rispetto invece ad un conto di trading in banca. Inoltre le commissioni di un broker online sono molto più basse (quasi pari allo zero) rispetto a quelle delle banche.
2. Comprare azioni Google tramite broker online: Questa è sicuramente la scelta migliore se si vuole fare trading online e acquistare e vendere azioni. Questo però non esclude la possibilità di acquistare azioni e tenerle per tutto il tempo che si desidera nel proprio portafoglio.
eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo su eToro.
Informativa:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non CFD.
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La migliore piattaforma di trading online al mondo
La migliore piattaforma al mondo di trading online come già l’ho accennata all’inizio di questo articolo è eToro. Molto spesso le persone sono abbastanza diffidenti ad aprire un conto di trading online, questo perché su internet purtroppo si trova di tutto, comprese le truffe. eToro però non fa parte di queste.
eToro conta milioni di trader in tutto il mondo che ogni giorno acquistano e vendono azioni. E’ inoltre una società regolamentata dagli istituti finanziari di tutto il mondo (i tuoi fondi sono tutelati).
Per rassicurarti della sicurezza e professionalità di questo broker, voglio mostrarti un grafico che indica i visitatori che riceve ogni mese questa piattaforma. Eccolo qui di seguito:
Una media di 17 milioni di visitatori al mese… E gran parte di questi sono Trader che operano sulla piattaforma eToro giornalmente.
eToro inoltre offre moltissime funzionalità come ad esempio quella di copiare i migliori trader della piattaforma, si esatto. Con un semplice click potrai copiare i migliori trader al mondo sulla piattaforma eToro e guadagnare grazie ai loro investimenti senza che tu debba fare niente o studiare l’andamento dei mercati finanziari. Non a caso eToro viene chiamata anche una piattaforma di social trading.
E’ la prima al mondo ad offrire questo servizio.
Adesso però torniamo alle azioni Google e alla storia di questa splendida società.
Come imparare a fare trading
Se il tuo scopo è quello di fare del trading il tuo lavoro, allora hai bisogno di formazione. Non avventurarti in questo mondo pensando di sapere già tutto, non funziona così, e rischierai di perdere tutto il tuo capitale.
Ti consiglio di dare un’occhiata al webinar gratuito del 4 volte campione del mondo del campionato di trading, cioè Andrea Unger.
Nel suo webinar, Andrea ti spiegherà i sistemi di trading che fanno profitti e che gli hanno permesso di vincere per ben 4 volte il campionato del mondo di trading. Guarda il webinar gratuito (consigliato).
Storia Google: da un garage al Googleplex
La storia di Google inizia nel 1995 alla Stanford University. Larry Page stava valutando di iscriversi alla scuola di specializzazione di Stanford e Sergey Brin, uno studente, aveva ricevuto il compito di fargli visitare l’università.
Secondo alcune fonti, la prima volta che si incontrarono non erano d’accordo quasi su niente, eppure l’anno successivo diedero vita a una partnership. Nella loro camera presso lo studentato, crearono un motore di ricerca che sfruttava i link per stabilire l’importanza di singole pagine nel World Wide Web. Il motore di ricerca si chiamava “Backrub”.
Backrub fu ribattezzato subito dopo “Google” (per fortuna!). Si trattava di un gioco di parole basato sull’espressione matematica che rappresentava il numero 1 seguito da 100 zeri e rispecchiava opportunamente la mission di Larry e Sergey: “organizzare le informazioni di tutto il mondo e renderle universalmente accessibili e utili”.
Negli anni successivi Google non attirò soltanto l’attenzione della comunità accademica, ma anche quella degli investitori della Silicon Valley. Nell’agosto del 1998, Andy Bechtolsheim, co-fondatore di Sun, staccò un assegno da 100.000 dollari intestato a Larry e Sergey, sancendo la nascita ufficiale di Google Inc.
Con questo investimento il team della società appena costituita poté avanzare di livello trasferendosi dallo studentato nel suo primo ufficio: un garage nella periferia di Menlo Park, in California, di proprietà di Susan Wojcicki (dipendente n. 16 e ora CEO di YouTube).
Computer assemblati alla bell’e meglio, un tavolo da ping pong e un tappeto blu intenso facevano da sfondo a tanti giorni e notti di lavoro. La tradizione del colore è ancora viva.
Anche agli inizi lo stile era anticonformista: dal primo server di Google, realizzato con i mattoncini Lego, al primo “Doodle” del 1998, ossia un omino stilizzato all’interno del logo per segnalare agli utenti che tutto lo staff era assente dal lavoro perché si era recato al Festival del Burning Man.
Negli anni successivi l’azienda conobbe una rapida espansione: assunse ingegneri, creò un team di vendita e presentò al pubblico il primo cane aziendale, Yoshka.
Il garage iniziò a diventare stretto e Google si trasferì nella sede attuale, chiamata anche “Googleplex”, a Mountain View, in California. Si trasferì anche la vocazione a percorrere strade alternative. E si trasferì anche Yoshka.
Al centro di tutte le azioni di Google c’è ancora la ricerca inarrestabile di soluzioni più efficaci. Oggi, con oltre 103.000 dipendenti in 50 diversi paesi, Google realizza centinaia di prodotti utilizzati da miliardi di persone in tutto il mondo, da YouTube e Android a Smartbox e naturalmente la Ricerca Google. Anche se Google si è sbarazzato dei server fatti con i mattoncini Lego e hanno accolto altri cani aziendali, la passione di realizzare tecnologie per tutti non li ha mai abbandonati: dallo studentato, al garage, fino ai giorni nostri.
Conclusione
Google è sicuramente una delle aziende più solide e promettenti al mondo. Questa società ha un valore competitivo non indifferente rispetto alla concorrenza. Se pensiamo che i concorrenti di Google sono Yahoo e Bing ci renderemo subito conto della potenza di questa società. Google ad oggi detiene oltre il 90% del traffico online mondiale.
E questo è uno dei motivi principali per la quale le azioni Google hanno avuto e continuano ad avere questa continua e costante crescita nel tempo.
Acquista azioni Google con eToro.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Se vuoi scoprire quali titoli performeranno come le azioni Amazon, Netflix, Booking, Apple e Disney, vedi subito i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7000%?
Complimenti questo blog è molto interessante
Grazie mille! 🙂