Conviene comprare azioni GoPro?
GoPro Inc. è un’azienda tecnologica statunitense attiva nello sviluppo di dispositivi video e relativi software di editing. Nello specifico, GoPro produce action cam (fotocamere indossabili che riprendono l’azione svolta), accessori, software di editing video e app per dispositivi mobile.
La sede principale di GoPro si trova a San Mateo, in California, e può contare su circa 800 dipendenti.
Attenzione!
Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni GoPro.
Analisi tecnica azioni GoPro
Consigli per fare trading sulle azioni GoPro
Al fine di evitare inutili azzardi, ti consiglio di controllare periodicamente le informazioni che riguardano GoPro. Ed in particolare:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da GoPro:
Si tratta di strategie che possono aiutarci a capire che direzione intende intraprendere l’azienda.. - L’andamento dei settori dove GoPro è attiva:
Le action cam sono molto utilizzare dagli atleti professionisti per riprendere le loro imprese, ma anche da semplici appassionati sportivi. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ovvero, le previsioni e i risultati ottenuti. Si tratta di un semaforo molto importante che ci indica se l’azienda è in grado di raggiungere gli obiettivi stabiliti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione di questo specifico mercato. In particolare, le innovazioni, i nuovi player, ecc., poiché in ogni momento i competitor possono presentarsi con nuovi prodotti ed intaccare la quota di mercato di GoPro.
Dove comprare azioni GoPro
Gli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offrono prodotti finanziari per il mercato azionario italiano.
Ma è bene che tu sappia che questa opzione presenta alcuni limiti che potrebbero ridurre il tuo profitto. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Buona parte degli istituti di credito sono attivi solo a Piazza Affari. Dunque, hai molti limiti nel differenziare il tuo portafoglio titoli.
- Commissioni elevate. Costi che incideranno sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Risulta dunque impossibile guadagnare sulle fluttuazioni del mercato, scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
- Nessuna vendita al margine, e neanche la leva finanziaria. Come ben sai sono strumenti di investimento utili per fare trading con ogni andamento del prezzo delle azioni.
- Vendere e comprare azioni in modo rapido. Un altro limite che può farti perdere occasioni di mercato profittevoli.
Dunque, il mio consiglio è quello di optare per una valida alternativa, ovvero il Trading online.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Di sicuro sul web trovi numerosi broker online, alcuni affidabili e altri molto meno. Ma siccome qui stiamo parlando di soldi veri, ti consiglio di valutare eToro, il broker più affidabile per operare sui mercati.
La piattaforma di trading online eToro è tra le più importanti al mondo, e registra milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è operativo dal 2006, ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, è inoltre autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
La piattaforma ha un’interfaccia semplice ed intuitiva. Tra le sue peculiarità, ti ricordo: il social trading, con il quale puoi copiare le operazioni dei trader più performanti; e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici.
Aprire un account è molto semplice, e le commissioni di trading di eToro sono piuttosto basse.
Su eToro puoi operare con un vasto assortimento di asset, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Qui puoi trovare maggiori approfondimenti su eToro.
Analisi azioni GoPro
Il titolo GoPro è scambiato al NADAQ dal 2014, con il ticker GPRO.
Per circoscrivere i rischi derivanti da un investimento in azioni GoPro, ti sarà molto utile sapere come la società potrebbe svilupparsi nei prossimi anni. Per farlo occorre racimolare tutte le informazioni che riguardano GoPro.
Di seguito ti fornirò i dati relativi ai risultati finanziari ottenuti dal Gruppo, le notizie inerenti il mercato specifico in cui opera e i competitor con cui si deve raffrontare. Inoltre, per comprendere quale potrebbe essere la strada che seguirà, ti riporterò anche le più significative acquisizioni e collaborazioni sottoscritte da GoPro.
Infine, faremo una sintesi delle informazioni raccolte, con lo scopo di dare una risposta alla domanda che ci siamo posti all’inizio. Ovvero, conviene investire in azioni GoPro?
Breve storia di GoPro
La società nasce nel 2002 come Woodman Labs Inc., su iniziativa di Nick Woodman, usufruendo di corposi finanziamenti arrivati dai familiari. Inizialmente la società si occupa di realizzare cinture per sostenere i dispositivi di ripresa durante le attività sportive, per poi concentrarsi anche sulle fotocamere e videocamere.
Oggi la Gopro offre le seguenti linee di prodotti:
- Fotocamere HERO
- Impugnatura GoPro KARMA e GoPro KARMA
- Telecamere GoPro 360°
- Accessori
- Software per l’editing video
A febbraio 2014, la società ha lanciato una IPO (offerta pubblica iniziale), attraverso la quale ha raccolto un totale di oltre 427 mln di dollari, 4 volte le previsioni iniziali.
Dati finanziari GoPro
- Capitalizzazione di mercato: 1,3 mld di dollari.
- Numero di azioni: 156,48 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Dispositivi.
- Persone chiave: Nicholas Woodman (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di GoPro riferiti all’anno di esercizio 2021 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 1,16 mld di dollari, +30,18%.
- Utile netto: 371,17 mln di dollari, +655,79%.
Azionariato GoPro
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate al 30 dicembre 2021, i maggiori azionisti GoPro sono i seguenti:
- 9,61% – FMR, LLC.
- 9,20% – The Vanguard Group Inc.
- 9,01% – Blackrock Inc.
- 5,51% – Prentice Capital Management LP.
- 3,30% – Shaw D.E. & Co. Inc.
- 3,09% – Bank Of New York Mellon Corporation.
Dividendi GoPro
Per ora non risulta distribuito alcun dividendo GoPro.
Dati fondamentali GoPro
Concorrenza GoPro
Tra i maggiori concorrenti GoPro ricordiamo:
- Insta360. Società cinese che produce action cam, software di video editing e app mobile.
- Sony. Produce anche una linea di action cam.
Anche se, tutti i produttori di smartphone sono potenzialmente dei concorrenti.
Partnership GoPro
Vediamo ora le più importanti collaborazioni stipulate da Gopro.
Periscope. Con lo specialista dello streaming live, GoPro ha sottoscritto un accordo nel 2016 per integrare i due prodotti.
Red Bull. Con il noto marchio di bibite energetiche, GoPro ha sottoscritto un accordo nel 2016 per la produzione di contenuti.
Acquisizioni GoPro
Vediamo le acquisizioni più importanti operate da GoPro nel corso degli anni.
CineForm. La società di sviluppo software open source è stata acquisita nel 2011. Nel pacchetto era incluso il codec video CineForm 444, ovvero quello utilizzato nel film Slumdog Millionaire. Con questa acquisizione la società intende rendere l’editing HD e 3D più veloce, senza rinunciare alla qualità delle immagini.
Kolor. La startup francese è stata acquisita nel 2015, anche i suoi prodotti non saranno più in vendita e non saranno più aggiornamenti a partire dal settembre 2018.
Stupeflix e Vemory. Le due start-up sviluppatrici di strumenti di editing video, sono state acquisite nel 2016, per 105 mln di dollari.
ReelSteady. La società sviluppatrice di software di stabilizzazione è stata acquisita nel marzo 2020.
I fattori che possono influire sulla quotazione GoPro
1. L’andamento del settore sport estremi.
Sempre più atleti (professionisti o meno) sentono l’esigenza di immortalare le loro imprese. Questa tendenza, alimentata anche dalla possibilità di condividere facilmente ogni immagine sui social, aiuta la diffusione dei prodotti GoPro.
2. Le importanti partnership.
Il settore si basa principalmente sulla tecnologia e i servizi innovativi offerti. Dunque le giuste partnership possono influire notevolmente sulla qualità del portafoglio di prodotti e servizi.
3. Diversificazione delle attività.
Non solo dispositivi, ma anche accessori, software e applicazioni web.
4. L’espansione commerciale.
I mercati emergenti sono un affare che se colto nel modo giusto può dare molte soddisfazione.
Dati rilevanti azioni GoPro
Pensieri finali
Un titolo che perde oltre il 90% del suo valore è intrinsecamente rischioso. In effetti, un calo di tale portata di solito indicherebbe che l’azienda potrebbe fallire, e questo è un destino che pochissimi operatori possono invertire.
Ma il leader delle action cam GoPro ha molte probabilità di risorgere dalle ceneri, grazie a flussi di entrate innovativi che stanno ribaltando le sorti dell’azienda.
Dopo essere stato quotato pubblicamente nel 2014, il titolo GoPro ha raggiunto il massimo storico di 93,85 dollari, ma è costantemente sceso al prezzo di circa 8 dollari di marzo 2022. Ecco perché ora è il momento di aggiungerlo al tuo portafoglio.
Le vendite dirette ampliano i profitti
GoPro è sempre stata ai vertici del settore delle action cam grazie alla sua incessante attenzione all’innovazione. Ma negli anni successivi al 2014, la crescita della sua attività ha iniziato a stagnare, il che ha ridotto il numero di risorse che aveva a disposizione per investire nei suoi prodotti. In parole povere, c’era una data di scadenza per il modello di business unidimensionale di GoPro per la vendita di fotocamere e non molto altro.
Inoltre, l’azienda si è sempre affidata alla grande distribuzione per vendere i propri prodotti ai consumatori. Per un marchio con 46 mln di follower su tutti i social media, che ha riscontrato successo rivolgendosi ad appassionati di sport estremi, è stata una scelta anomala non coinvolgere i clienti direttamente dal lato vendite.
Ma nel 2021 c’è stato qualche miglioramento in quell’area. Il sito web GoPro.com ha rappresentato il 34% delle vendite totali dell’azienda per l’anno, a dimostrazione del fatto che almeno alcuni dei suoi clienti preferiscono acquistare direttamente dal marchio. È vantaggioso per un paio di motivi. In primo luogo, vendere i prodotti direttamente al consumatore significa che GoPro mantiene tutto il profitto, invece di sacrificare un taglio ai rivenditori. In secondo luogo, indirizzare il traffico verso il sito Web GoPro.com consente all’azienda di effettuare l’upsell, il cross-sell e, in generale, creare una relazione più profonda con ciascun cliente.
E sembra che stia succedendo, con GoPro che sblocca un nuovissimo flusso di entrate sotto forma di abbonamenti.
Inoltre, a settembre 2021, la società ha rilasciato la sua action cam HERO10 Black, in grado di filmare in alta definizione 5,3K, con una tecnologia di stabilizzazione video rivoluzionaria. E ancora, GoPro vende la fotocamera per 499 dollari, schiacciando il concorrente più vicino, che ha un prezzo di 3.500 dollari.
La rivoluzione degli abbonamenti
Per qualsiasi azienda, la cosa migliore degli abbonamenti è la loro natura ricorrente, il che significa che il cliente paga mensilmente o annualmente, più e più volte, fino a quando non decide di interrompere. Inoltre, le entrate dell’abbonamento hanno in genere un margine di profitto lordo elevato, che nel caso di GoPro può arrivare fino all’80%.
I fedelissimi del marchio si sono affrettati ad acquistare abbonamenti GoPro.com per 49,99 dollari l’anno, sbloccando sconti esclusivi, funzionalità di streaming live e spazio di archiviazione cloud illimitato. Questo flusso di entrate di 53 mln di dollari ha rappresentato il 5% delle entrate di GoPro nel 2021, ma poiché la base di abbonati continua ad espandersi, diventerà una parte sempre più importante dell’azienda in generale, soprattutto dal punto di vista della redditività.
La nuova fotocamera Quik e l’app per smartphone di editing dell’azienda sono incluse anche in ogni abbonamento, ma è anche disponibile come offerta autonoma. GoPro ha acquisito 221mila abbonati solo per l’app, separati dai numeri degli abbonati GoPro.com. Con soli 9,99 dollari l’anno, Quik non genera grandi entrate, ma aiuta l’azienda ad acquisire nuovi clienti che non possiedono già videocamere GoPro.
Inoltre, è il primo passo nel piano di GoPro per offrire più software autonomo, che include un’applicazione desktop prevista per il rilascio nel 2022, aprendo ancora più flussi di entrate.
Comprare azioni GoPro conviene?
Naturalmente, negli ultimi sette anni gli analisti non hanno amato le azioni GoPro, poiché il loro declino ha spazzato via una montagna di valore per gli azionisti. Ma le cose stanno cambiando.
Gli analisti della banca JPMorgan Chase, pensano che il titolo potrebbe salire a 15 dollari per azione, rappresentando un rialzo dell’87% rispetto al suo prezzo attuale. JPMorgan non è l’unico a Wall Street a prevedere un rialzo, la pensano così anche Morgan Stanley e Wedbush Securities.
In effetti, la società non solo si è ripresa da una situazione cupa, ma sta anche realizzando di nuovo un profitto con 0,90 dollari nell’utile per azione del 2021. Ciò pone le azioni GoPro a un multiplo prezzo-utili di appena 8,8. Il che significa che dovrebbe triplicare solo per negoziare in linea con il settore tecnologico più ampio, rappresentato dall’indice Nasdaq 100, che viene scambiato a un multiplo di 30.
Ma sia che si guardi alla valutazione attuale di GoPro o all’analisi di Wall Street, una cosa è chiara: ci sono buone probabilità che questo titolo stia andando molto più in alto.
Lascia un commento