• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
    • CONTATTAMI
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • BEST STOCKS
  • AREA MEMBRI
Azioni Grifal

Settembre 16, 2020 by Emanuele Perini

Azioni Grifal: Quotazione, Andamento e Previsioni

Azioni Grifal da TradingView


Comprare azioni Grifal conviene?

La Grifal SpA è un’azienda italiana attiva nel settore degli imballaggi. Nello specifico Grifal progetta, produce e certifica imballaggi e sistemi di imballaggio.

Il suo prodotto di punta è il Mondaplen, un materiale leggero e maneggevole, ideale per avvolgere e proteggere oggetti fragili, o riempire spazi vuoti. Grifal produce anche scatole, cassette, profili protettivi, imballaggi in gommapiuma, pallet e bancali, e molto altro.

La Grifal nel 2019 ha generato ricavi per oltre 18 mln di euro. La sede principale si trova a Cologno al Serio, in provincia di Bergamo, e può contare su circa 90 dipendenti.

Attenzione!

Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Grifal.

Consigli per fare trading sulle azioni Grifal

Come abbiamo avuto modo di constatare in altre occasioni, per evitare di correre inutili rischi e operare nel trading con maggiore cognizione è necessario innanzitutto cercare di prevedere l’andamento futuro del titolo. Per farlo è importante informarsi attraverso le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda.

Il mio consiglio è di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e, di riflesso, sull’andamento delle azioni Grifal. Nello specifico controlla le seguenti informazioni:

  • Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. Nel campo del packaging la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative sono fondamentali. Pertanto, se l’azienda è sempre aperta a nuove soluzioni tecnologiche da offrire ai propri clienti può fare la differenza.
  • L’andamento dei settori dove Grifal è particolarmente attiva:
    Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta nei specifici segmenti di mercato.
  • I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Grifal (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  • La concorrenza:
    La concorrenza nel settore delle soluzioni digitali è composta da diversi grandi gruppi (anche esteri). Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Grifal.

Grifal

Analisi azioni Grifal

La Grifal SpA è quotata sul AIM Market Italia della Borsa Italiana dal 2018, con il simbolo GRAL.

Se stai pensando di differenziare il tuo portafoglio azionario integrando anche le azioni Grifal o di fare trading online con questo titolo, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Grifal, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.

Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership attuate dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Grifal in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Grifal.

Breve storia di Grifal

L’azienda è presente sul mercato degli imballaggi dal 1969.

La Grifal produce e progetta packaging personalizzato nello stabilimento aziendale di 15mila mq. Ha inoltre stabilimenti a Stoccarda e in Romania.

Il Gruppo ha un nutrito portafoglio brevetti, che vanno da specifici cartoni ondulati a soluzioni di imballaggio in altri materiali. Vediamo alcuni prodotti con marchio registrato da Grifal.

cArtù. Cartone con ondulazione riprogettata per migliorarne le performance. Con questo cartone l’azienda realizza diversi tipi di imballaggi: cassette impilabili, scatole di ogni forma e dimensione, fogli di riempimento, scatole porta bottiglie, ecc.

Mondaplen. Si tratta di un materiale ottenuto tramite aria calda, dall’accoppiamento di due o tre fogli di polietilene espanso o di altri materiali termosaldabili. E’ disponibile in lastre o bobine. E’ un materiale che sostituisce egregiamente le pluriball migliorandone la resa e la verstilità.

InspiroPack. Sistema di imballaggio che consente di bloccare un oggetto tra una pellicola in plastica trasparente e una base più rigida, attraverso la creazione del sottovuoto.

La Grifal produce anche imballaggi industriali, come cassette attrezzi, casse in legno e Flight Case su misura.

Grifal

Certificazioni Grifal

Nel 2019 è stata la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione di Amazon Packaging Support and Supplier Network (APASS), come membro a livello globale.

Il Gruppo ha ottenuto inoltre numerose certificazioni che attestano l’ecosostenibilità della produzione e dei materiali prodotti, nonché la conformità degli stessi.

Dati finanziari Grifal

  • Capitalizzazione: 26,59 mln di euro.
  • Azioni in circolazione: 10,55 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
  • Settore: Materie prime. Contenitori e imballaggi.
  • Dipendenti: 93.
  • Persone di riferimento: Fabio Angelo Gritti (Presidente) e Roberto Gritti (Vice Presidente).

Di seguito i dati finanziari di Grifal riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 18,64 mln di euro, +7,35%.
  • Utile netto: 503,20 mila euro, +30,43%.

Grifal - Conto economico

Azionariato Grifal

Secondo i dati comunicati dall’azienda, i maggiori azioni Grifal sono:

  • 68,41%, appartiene a G-Quattronove Srl.
  • 6,84%, sono azioni di Mediolanum Gestione Fondi SGR PA.

Dividendi Grifal

L’ultimo dividendo Grifal risulta distribuito per l’anno di esercizio 2018 ed ammonta a 0,03 euro per azione posseduta.

Andamento azioni Grifal

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Grifal dagli esordi a Piazza Affari sino a oggi.

Azioni Grifal - Grafico

Dopo il primo giorno di contrattazioni la quotazione Grifal chiude a 3,00 euro (1° giugno 2018).

Nei giorni seguenti si ha un’impennata del valore del titolo,il quale il 6 luglio arriva a sfiorare la soglia degli 8,00 euro, suo massimo storico sinora.

Successivamente il titolo ripiega con un andamento piuttosto nervoso. Perde notevolmente terreno andando a sfiorare i 4 euro nell’ottobre 2018. Dopo una leggera ripresa che riporta la quotazione Grifal sopra i 5,00 euro, il titolo precipita sotto i 3,00 euro il 23 agosto 2019.

La ripresa è quasi immediata e il valore torna sopra i 3,80 euro a fine gennaio 2020.

Le perdite più consistenti le abbiamo a partire dall’inizio della pandemia da Covid-19. Il 21 febbraio 2020 le azioni Grifal avevano un valore di 3,50 euro, mentre il 12 marzo arrivano a toccare i 2,00 euro, suo minimo storico sinora.

I mesi successivi sono stati molto contrastati, con qualche spunto rialzista che ha riportato il titolo intorno 2,70 euro (28 aprile e 12 agosto), ma anche a sfiorare di nuovo i 2,10 euro (5 agosto).

Previsioni azioni Grifal

Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel breve.

In questo periodo la rischiosità del titolo risulta piuttosto elevata.

Concorrenza Grifal

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove Grifal e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.

Anche se Grifal è leader nel suo settore, si trova a dover far fronte ad una concorrenza rappresentata da alcuni grossi produttori, i quali hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato a discapito di Grifal.

  • Deles. Gruppo italiano attivo nella produzione e nel riciclo di imballaggi. Detiene 9 stabilimenti produttivi, 3500 clienti in tutto il mondo e 500 tra dipendenti e collaboratori.

Vi sono inoltre la Beta Packaging, la BiPack, la GP Imballaggi e molte altre aziende produttrici di imballi industriali e non.

Acquisizioni Grifal

Nel dicembre 2018, Grifal acquisisce il 15% della olandese Buxkin Bv, azienda attiva nella progettazione di soluzioni per miglioramento acustico degli ambienti e l’interior design.

Con questa operazione il Gruppo espande le proprie attività oltre il packaging, sfruttando la tecnologia dell’ondulazione in un ambito diverso.

Le due aziende collaboravano già in precedenza, la Buxkin Bv infatti aveva già realizzato diversi elementi di arredo con l’utilizzo del materiale ondulato della Grifal.

Partnership e sponsorship Grifal

Nel 2019 il Gruppo Grifal è stato sponsor ufficiale della mostra Arte di Moda – Giardini di seta. Vittorio Accornero per Gucci, tenutasi a Bergamo.

Sempre nel 2019 è stato partner di Pitti Bimbo, manifestazione internazionale dedicata alla moda, tenutasi a Firenze.

Durante la Design Week 2019 a Milano, Grifal è stato sponsor tecnico dell’evento Winx Lifestyle: Magic & Design. L’arredamento è stato realizzato in cArtù e disegnato per l’occasione dagli studenti del Politecnico.

Nel 2018 Grifal ha realizzato dei sistemi di imballaggio per la Gewiss, azienda italiana specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’illuminazione e l’energia.

Grifal - Gewiss

Dove comprare azioni Grifal

Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:

  • I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Grifal, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
  • Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
  • Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
  • No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
  • Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.

Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Grifal, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.

Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.

L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.

eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Informativa: Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Grifal, qual’è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni che completerà e le partnership che avrà modo di stipulare per ampliarsi sul mercato a livello geografico e con nuovi prodotti. In particolare sarà importante lo sviluppo di soluzioni che vadano oltre il classico packaging, in modo da diversificare il più possibile la sua offerta e mettersi al riparo da eventuali crisi di specifici segmenti di mercato.

Per concludere questo articolo, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo preciso momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere altro tempo, vedi subito quali sono e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Migliori broker ETF

Migliori broker ETF per investire online

Hai mai pensato di investire sugli ETF? E quali sono i migliori broker ETF su cui poter contare in termini di sicurezza e affidabilità? Gli ...

Read More →

Azioni Coinbase

Azioni Coinbase: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Coinbase da TradingView Comprare azioni Coinbase conviene? La Coinbase Inc. è una società finanziaria statunitense che fornisce ...

Read More →

Azioni Coca Cola: Andamento e Previsioni

Sei un amante delle Coca Cola e vuoi investirci, oppure sei un abile investitore che conosce la potenza di quest'azienda e vuole investire in azioni ...

Read More →

comprare azioni Tenaris

Comprare azioni Tenaris: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Tenaris conviene? Abbiamo visto che nel settore energetico operano diverse aziende e tutte molto interessanti dal punto di vista ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati:

www.emanueleperini.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se vuoi saperne di più, consulta la Privacy Policy.OkPrivacy Policy