• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
azioni Herbalife

Giugno 16, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Herbalife: quotazioni, andamento e previsioni

Comprare azioni Herbalife conviene?

Il settore dei prodotti alimentari e gli integratori per il controllo del peso corporeo, risulta molto attraente per gli investitori. Vi sono infatti diverse realtà internazionali e giri d’affari di tutto rispetto.

In questo articolo ti parlerò di un’azienda della quale avrai sicuramente sentito parlare, la Herbalife, una multinazionale statunitense (forse la più nota) attiva in questo campo.

Herbalife International Ltd. è un’azienda che opera nel settore della nutrizione del benessere. Nello specifico Herbalife produce alimenti che aiutano a controllare il peso ed efficaci per la cura della pelle.

Analizzeremo l’andamento del titolo in Borsa di Hebalife, lo storico economico e finanziario della società, nonché gli investimenti che l’azienda prevede di effettuare nel prossimo futuro.

Tutte queste informazioni potranno esserci utili per stabilire se conviene acquistare azioni Herbalife.

Attenzione!

Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Herbalife.

Cos’è Herbalife e cosa fa

La Herbalife International Ltd. è una società che opera a livello globale nella produzione e commercializzazione di alimenti per regimi dimagranti e di prodotti naturali per la cura della persona.

Nello specifico le principali aree di interesse del gruppo Herbalife sono:

  • gestione del peso.

  • alimentazione mirata (senza glutine, kosher, ecc.).

  • prodotti energetici e integratori per lo sport.

  • cura del corpo (detergenti, creme idratanti, prodotti anti-età, profumi, ecc.).

azioni Herbalife

L’azienda ha sede principale a Los Angeles, mentre la sede fiscale si trova nelle Isole Cayman.

Nel 2014 contava oltre 7mila dipendenti in tutto il mondo.

Herbalife è attiva in circa 10 Paesi, tramite una rete di vendita di quasi 3 mln di distributori indipendenti.

I distributori indipendenti di Herbalife

Apro una parentesi per meglio capire come guadagnano i distributori Herbalife.

Il profitto può essere generato attraverso i prodotti venduti direttamente ai clienti, e dalle commissioni riconosciute dall’azienda con il sistema del network marketing o multi-level marketing.

Il multi-level marketing permette al venditore di guadagnare una percentuale anche sulle vendite realizzate da altri venditori della sua rete, ovvero reclutati da lui stesso.

Herbalife: dalle origini ai giorni nostri

Nel 1980 Mark Reynolds Hughes, con l’obiettivo di migliorare le abitudini alimentari della persone, inizia a vendere i prodotti Herbalife.

Per la distribuzione dei prodotti venne adottato da subito il sistema del multi-level marketing. Con questa soluzione l’azienda riuscì a reclutare migliaia di distributori attivi nella vendita porta-a-porta o con il passa-parola, superando così i consueti canali distributivi della vendita diretta.

1982. Herbalife ha totalizzato vendite per 2 mln di dollari e adottato una politica di espansione in Canada.

1985. La procura generale della California (su denuncia di alcune case farmaceutiche, associazioni di medici e nutrizionisti, ecc.) contesta ad Herbalife la veridicità delle dichiarazioni sull’efficacia dei prodotti distribuiti, nonché l’organizzazione di tipo piramidale della società.

La questione si concluse con un patteggiamento da 850 mila dollari.

1986. L’azienda Herbalife diviene una società a partecipazione pubblica quotata al NASDAQ. Il volume delle vendite annuale raggiunge 1 mld di dollari.

1994. Mark Hughes crea la Herbalife Family Foundation (HFF), un’organizzazione non profit che si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini con problemi familiari e di salute, supportando le loro famiglie con prodotti nutritivi. La HFF sarà spesso impegnata nel sostegno di vittime e soccorritori, nei luoghi di disastri naturali.

Gli anni 2000

2000. All’età di 44 anni Mark Hughes muore a causa da una overdose di farmaci assunti per trattare una malattia polmonare.

2002. Herbalife viene acquistata da J.H. Whitney & Company e Golden Gate Capital, per 685 mln di dollari, tornando società a capitale privato.

2003. Michael O. Johnson (già presidente di The Walt Disney Company) diviene amministratore delegato di Herbalife.

2004. Herbalife viene introdotta alla Borsa di New York con un’offerta pubblica iniziale al NYSE di 14,5 mln di azioni, e 14 dollari per azione.

Il volume di vendita annuale risulta 1,3 mld di dollari.

2005. In occasione delle celebrazioni per il 25° anno di attività, Herbalife organizza un evento al quale parteciparono circa 35 mila distributori provenienti da diversi Paesi.

2007. Herbalife diventa sponsor della squadra Los Angeles Galaxy comparendo nelle maglie, le quali diventano un best-seller a livello mondiale.

Herbalife assegna una borsa di studio alla School of Pharmacy (Università del Mississippi), per effettuare studi di prodotti botanici da utilizzare negli integratori alimentari e nei prodotti per la cura della pelle.

2009. Herbalife apre gli stabilimenti produttivi Herbalife Innovation and Manufacturing (HIM) nel sud della California, consentendo un migliore controllo dello sviluppo del prodotto e della distribuzione a livello globale.

2010. Inaugurazione di un impianto per l’estrazione di ingredienti botanici in Cina.

2011. Herbalife registra 5,4 mld di dollari di fatturato.

2012. Il Gruppo acquista un nuovo stabilimento di produzione nella Carolina del Nord. Viene esteso il contratto di sponsorizzazione con il LA Galaxy di ulteriori 10 anni.

2015. Herbalife raggiunge i 5,5 mld di dollari di fatturato.

Herbalife come sponsor

Come abbiamo visto Herbalife spesso ha sponsorizzato diverse attività sportive, nello specifico squadre di atleti, atleti singoli ed eventi. Solo per citarne alcuni.

Team: Federazione Italiana Nuoto, Lega Nazionale Professionisti B, Trentino Volley, CONI, i già citati Los Angeles Galaxy (club), FC Spartak Moscow, Nazionale di Calcio Belga, e altri.

Atleti: Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, e numerosi altri.

Eventi sportivi: 2012 World Football Challenge, Herbalife Triathlon Los Angeles, IndyCar drivers Townsend Bell and E.J. Viso in the 2010 Indy 500, e altri.

azioni Herbalife

Dati finanziari Herbalife

  • Capitalizzazione di mercato: 6,39 mld di dollari.
  • Numero di azioni: 147,78 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Beni di consumo non ciclici. Cibi e Tabacchi.
  • Dipendenti: 9.500.
  • Persone chiave: John O. Agwunobi (presidente del consiglio di amministrazione e CEO).

Di seguito alcuni dati finanziari di Herbalife riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’esercizio precedente.

  • Reddito totale: 4,88 mld di dollari, -0,30%.
  • Utile netto: 311 mln di euro, +4,86%.

Herbalife - Conto economico

Azionariato Herbalife

Vediamo di seguito chi sono i maggiori azionisti Herbalife, secondo i dati aggiornati al 30 marzo 2020.

  • 23,84%, appartiene a Carl Icahn (imprenditore statunitense).
  • 12,54%, appartiene a Capital Research Global Investors.
  • 8,52%, è di proprietà della Deccan Value Investors LP.
  • 6,55%, sono azioni della Renaissance Technologies, LLC.
  • 6,55%, è della The Vanguard Group Inc.
  • 3,06%, appartiene alla Blackrock Inc.

Dividendi Herbalife

Il dividendo Herbalife non viene distribuito dal 2014, quando per ogni azione posseduta vennero versati 0,15 dollari.

Andamento azioni Herbalife

Come abbiamo detto le azioni Herbalife sono state introdotte in Borsa con un valore pari a 14 dollari. Valore che hanno immediatamente perso e che hanno recuperato solo nell’estate 2010.

Azioni Herbalife

In seguito il titolo ha continuato la sua ascesa ed è arrivato addirittura a superare i 60 dollari per azione nel febbraio 2019.

Tuttavia, da questa data inizia anche una fase di successivi ribassi che portano il valore della quotazione Herbalife a toccare i 33,65  dollari, ad agosto 2019.

Segue un periodo molto contrastato. Il titolo raggiunge i 48,44 dollari a dicembre 2019.

I primi mesi del 2020 sono caratterizzati dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19. La quotazione perde terreno a partire da febbraio e raggiunge i 23,34 dollari il 17 marzo 2020.

Nei mesi successivi assistiamo ad una vigorosa ripresa, con il titolo Herbalife che sfiora i 46 dollari nella prima settimana di giugno.

Previsioni azioni Herbalife

Secondo gli analisti per il titolo Herbalife si prevede nel breve periodo un prolungamento della fase rialzista.
Il titolo presenta un alto grado di rischiosità, pertanto si configura come un investimento adatto a chi è consapevole che può registrare ingenti perdite a fronte di potenziali elevati guadagni.

Punti di forza e punti di debolezza Herbalife

Herbalife nel tempo è riuscita a crearsi una brand reputation di un certo livello in tutto il mondo. Reputazione che si deve innanzitutto alla qualità dei prodotti trattati e alla loro utilità (sempre più persone ripiegano su prodotti già pronti e garantiti).

Inoltre, va tenuto conto della rete di distribuzione di Herbalife che le permette di mettere in atto delle strategie di marketing efficaci.

Come ultimo punto voglio ribadire la capillare presenza internazionale del Gruppo che, nel caso di crisi localizzate, può reagire senza grandi perdite.

Mentre, tra i limiti di Herbalife c’è innanzitutto la diffidenza di buona parte dei consumatori sugli effetti collaterali che i prodotti potrebbero causare.

Controversie Herbalife

2004. La class-action da parte di 8700 distributori, che accusavano l’azienda di “condurre uno schema piramidale”, è stata risolta con versamento pari a 6 mln di dollari, anche se l’azienda non ha mai ammesso colpevolezze.

La Food and Drug Administration, l’organismo di controllo delle sostanze alimentari degli Stati Uniti, vieta gli integratori alimentari contenenti efedrina, un controllore dell’appetito. Alcuni prodotti Herbalife per il controllo del peso contenevano proprio quell’ingrediente, e quindi sono stati ritirati.

2005. Il Ministero della Salute di Israele avvia un’indagine a carico di Herbalife, a seguito della denuncia di 4 persone con problemi al fegato, a loro dire causati dall’uso dei prodotti Herbalife. Ad oggi nessun istituto di analisi è stato in grado di dimostrare la correlazione. Tuttavia Herbalife ritirò il suo prodotto dal commercio.

2007. Alcuni studi trovarono un’associazione tra l’uso di prodotti a base di erbe come Herbalife e l’epatite.

2009. Una donna israeliana chiamò in causa Herbalife accusandola di aver provocato i suoi problemi al fegato.

Inoltre, Herbalife è stata più volte oggetto di critiche per il sistema di vendita adottato. Infatti, i detrattori lo considerano uno “schema piramidale”, tuttavia l’azienda lo ha sempre definito un regolare Multi Level Marketing.

2015. Herbalife è stata indagata con l’accusa di avere messo su un complesso “pyramid scheme” di vendita.

2016. L’azienda ha patteggiato una sanzione di 200 mln di dollari e siglato un accordo di revisione del proprio modello di business e di reclutamento/formazione dei venditori.

Comprare azioni Herbalife

Abbiamo già detto, in altre occasioni, che le azioni sono un investimento con un evidente tasso di rischio, quindi se preferisci andare sul sicuro ti consiglio di investire in obbligazioni.

Tieni conto però che essendo il rischio per le obbligazioni più contenuto, anche i guadagni saranno inferiori rispetto a ciò che potrebbe fruttare un investimento in azioni.

Valuta anche la possibilità di guadagnare con il trading online e trarre profitto dall’andamento fluttuante del titolo.

Dove comprare azioni Herbalife

Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:

  • I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Herbalife, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
  • Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
  • Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
  • No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
  • Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.

Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Herbalife, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.

Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.

Qual’è il servizio migliore per fare trading online?

Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.

L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.

eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Conclusioni

In questo articolo ho raccolto diverse informazioni che riguardano la Herbalife. Tuttavia, come ho avuto modo di ribadire più volte, i dati riportati subiscono un’evoluzione continua, pertanto potrebbero essere già superati nel momento in cui leggi.

Quindi, per rendere un investimento meno rischioso ti consiglio di verificare costantemente le seguenti informazioni.

  • La soluzione di eventuali vertenze giudiziarie pendenti.

  • la concorrenza di questo settore specifico.

  • l’andamento dell’economia in generale, la quale potrebbe influire non poco sul mercato dei prodotti dietetici.

  • le informazioni rilasciate dall’azienda. In particolare, piani di investimento, nuove partnership, ricavi, ecc..

Come ho detto i suddetti dati sono molto importanti e dovresti controllarli costantemente.

Inoltre, ti consiglio di seguire anche l’andamento del titolo in Borsa e, nello specifico, controllare la volatilità del periodo di riferimento.

Tutte queste informazioni possono essere utili per valutare un investimento in azioni Herbalife.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA