Investire in azioni IGD Siiq conviene?
La IGD SIIQ SpA è una società italiana operante nel settore immobiliare retail.
Nello specifico, IGD è attività nella gestione di immobili per centri commerciali, e fornisce inoltre servizi sia ai suoi centri che a quelli di proprietà terzi.
Il Gruppo nel 2019 ha generato ricavi per oltre 162 mln di euro. La sua sede principale si trova a Ravenna, con sedi operative in Italia e in Romania.
Attualmente IGD è leader nel settore immobiliare retail in Italia, dove è presente in 12 regioni, con 27 gallerie e 25 ipermercati. In Romania il Gruppo detiene 14 centri.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni IGD SIIQ).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni IGD SIIQ.
Consigli per fare trading sulle azioni IGD SIIQ
Vediamo quindi alcuni consigli su come possiamo evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza.
Come ho avuto modo di ribadire in altre occasioni, tra i fattori che vanno tenuti in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che un’azienda ha di consolidare la sua posizione sul mercato, nonché di conquistare altre quote a discapito dei suoi competitor. C’è infatti da tenere presente che nel mercato in cui opera IGD SIIQ vi sono altri importanti gruppi, tutti con ottime capacità di sottrarre quote alla loro concorrenza.
In definitiva, la strategia migliore per fare trading consiste nell’informarsi. Pertanto, innanzitutto è fondamentale monitorare tutte le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, in quanto potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo IGD SIIQ in Borsa.
In particolare, tieniti aggiornato su questi aspetti specifici:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. - L’andamento dei settori dove IGD è particolarmente attiva:
Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Tra i titoli azionari che risentono per primi dei venti di crisi ci sono proprio gli immobiliari. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di IGD (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore immobiliare retail è composta da diversi gruppi. Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, le fusioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a IGD.
Analisi azioni IGD SIIQ
La IGD SIIQ è quotata al MTA della Borsa di Milano dal 2005, e contribuisce al calcolo degli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR, con il simbolo IGD. Nel 2008 è stata la prima società ad entrare nel regime SIIQ.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni IGD SIIQ o di fare trading online con questo titolo, è bene analizzare innanzitutto tutte le informazioni riguardanti la società, ma soprattutto l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Detto ciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da IGD SIIQ, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo IGD SIIQ in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni IGD SIIQ.
Breve storia di IGD SIIQ
IGD nasce nel 2000, dalla confluenza di parte del patrimonio immobiliare di Coop Adriatica (operante nella grande distribuzione) in ESP Dettaglianti Associati Srl (specializzata in locazione di immobili per la vendita di prodotti non alimentari).
Nel 2003 entra a far parte del capitale di IGD, la Ipercoop Tirreno. Con questa operazione il centro commerciale di Afragola (Campania) entra nel portafoglio immobiliare di IGD. Successivamente, Ipercoop Tirreno, cede la propria quota di partecipazione a Unicoop Tirreno.
A partire dall’aprile 2008 IGD, esercita l’opzione per il trattamento fiscale previsto nel regime delle SIIQ, assumendo la denominazione sociale di IGD SIIQ SpA (Immobiliare Grande Distribuzione Società di Investimento Immobiliare Quotata SpA).
Negli anni successivi il Gruppo apre nuovi centri commerciali a Conegliano, Faenza, Gravina di Catania, Roma, Isola d’Asti e Palermo.
Nel gennaio 2016 Coop Adriatica passa le sue quote a Coop Alleanza 3.0. Si tratta di una nuova cooperativa creata dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense.
I numeri si IGD SIIQ
Secondo i dati aggiornati a giugno 2020, l’estensione commerciale di IGD in Italia è la seguente:
- 60 proprietà (22 unità solo in Emilia Romagna).
- 12 regioni
- 2.180,4 mln di euro di valore del portafoglio (93,7% del totale).
- 707.200 m² circa di GLA totale.
- 82,6 mln di visitatori solo nel 2019.
Secondo i dati aggiornati a giugno 2020, l’estensione commerciale di IGD in Romania è la seguente:
- 15 proprietà
- 13 regioni
- 142,2 mln di euro di valore del portafoglio (6,3% del totale).
- 95.000 m² circa di GLA totale.
- 29 mln di visitatori solo nel 2019.
Dati finanziari IGD SIIQ
- Capitalizzazione di mercato: 342,06 mln di euro.
- Numero di azioni: 110,34 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore:Dati finanziari. REIT commerciale e residenziale.
- Dipendenti: 177.
- Persona di riferimento: Elio Gasperoni (presidente) e Claudio Albertini (Amministratore delegato).
Di seguito i dati finanziari di IGD SIIQ, relativi al 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 162,05 mln di euro, -0,29%.
- Utile netto: 12,59 mln di euro, -72,86%.
I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 78,22 mln di euro, in aumento del +97,47% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a -38,83 mln di euro, in diminuzione del -359,84%.
Azionariato IGD SIIQ
Secondo le informazioni fornite dalla Consob e aggiornate a luglio 2020, il capitale sociale è suddiviso tra i seguenti maggiori azionisti IGD SIIQ.
- 40,921%, appartiene alla Coop Alleanza 3.0.
- 7,868%, appartiene a Unicoop Tirreno.
Dividendi IGD SIIQ
Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo IGD SIIQ è stato stabilito in 0,23 euro per azione posseduta.
Andamento azioni IGD SIIQ
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo IGD SIIQ negli ultimi 5 anni.
Nell’ottobre 2015 la quotazione IGD si aggira intorno agli 8 euro. Dopo una serie di sedute positive il titolo si avvicina a sfiorare la soglia dei 9 euro a fine novembre. Segue un trend pressoché negativo che porta il titolo sotto i 6,20 euro a febbraio 2016 e, dopo qualche ripresa, di nuovo sotto i 5,80 euro nel novembre dello stesso anno.
Le sedute dei mesi successivi sono perlopiù positive, il titolo arriva così a superare i 10,30 euro nel dicembre 2017.
Segue un periodo di alti e bassi, che complessivamente riduce il valore di ogni singola azione.
Il 2020 è caratterizzato dalle sedute contrastate, ma prevalentemente negative, che hanno investito le quotazioni di tutti i mercati mondiali a causa dell’emergenza del Coronavirus.
La quotazione IGD chiude il 19 febbraio a 6,37 euro, mentre il 16 marzo chiude a 3,42.
Nei mesi successivi la ripresa stenta ad arrivare, con il titolo che perde ulteriormente terreno scendendo sotto i 3 euro nel mese di settembre.
Previsioni azioni IGD SIIQ
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare una fase positiva nel breve.
In questo periodo un investimento in azioni IGD presenta una rischiosità decisamente elevata.
Concorrenza IGD SIIQ
Come abbiamo detto nel mercato immobiliare la concorrenza c’è ed è anche piuttosto agguerrita. Vediamo quindi quali sono i gruppi più minacciosi per IGD SIIQ.
- AEDES SIIQ SpA. Società italiana con interessi nel settore immobiliare, con proprietà destinate alla vendita al dettaglio ed alberghiere.
- Coima Res SpA SIIQ. Società italiana, si occupa di acquisire e di gestire patrimoni immobiliari, prevalentemente costituiti da immobili a destinazione commerciale.
- Nova RE SIIQ SpA. E’ una società italiana che opera nell’attività di investimento e valorizzazione di immobili a reddito di elevata qualità, differenziati per destinazione d’uso (prevalentemente direzionale e retail).
- Covivio. Si tratta di un’azienda francese operante nel settore immobiliare, creata nel 2018 dalla fusione dell’italiana Beni Stabili e della francese Foncière des Régions. Gli ambiti in cui è maggiormente attiva sono: uffici, hotels e residenziale. L’azienda opera principalmente a Berlino, Milano, Parigi e Roma.
- Tesim. Azienda italiana attiva nell’acquisto, ristrutturazione e gestione di immobili commerciali, direzionali e industriali.
Acquisizioni IGD SIIQ
Negli anni il Gruppo ha operato la sua espansione strategica, con una serie di acquisizioni che le hanno permesso di raggiungere le dimensioni e la struttura odierna.
Vediamo quindi di riassumere brevemente le principali.
Winmarkt Magazine SA. Nel marzo del 2008, il Gruppo acquisisce la società, la quale controlla 14 centri commerciali in Romania.
Centro commerciale Puntadiferro (Forlì). Acquistato nel dicembre 2015, da UnipolSai.
Inoltre, nel 2018 il Gruppo ha acquisito 4 gallerie commerciali e un retail park da Eurocommercial Properties NV. L’operazione ha avuto un investimento globale pari a oltre 195 mln di euro. Si tratta del Centro Commerciale Leonardo (Imola), Centro Commerciale Lame (Bologna), Centro Commerciale e retail park La Favorita (Mantova) e il CentroLuna (Sarzana).
In definitiva il gruppo IGD SIIQ è così strutturato.
Partnership IGD SIIQ
Vediamo ora quali sono le principali joint venture che ha sottoscritto IGD SIIQ.
RGD – Riqualificazione Grande Distribuzione. Nel 2007 IGD e Beni Stabili sottoscrivono una joint venture paritetica, con lo scopo di valorizzare i centri commerciali già operativi.
A luglio 2020, è operativa la prima stazione di ricarica ad alta potenza, presso un centro commerciale Punta di Ferro (Forlì). Il servizio è possibile grazie ad un accordo tra il Gruppo e IONITY. La Ionity è una joint venture fondata e sostenuta da numerose case automobilistiche (BMW, Daimler, Ford, Volkswagen, Hyundai e Kia), con lo scopo di creare un network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Dove comprare azioni IGD SIIQ
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni IGD SIIQ?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni IGD SIIQ e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa IGD SIIQ, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.
In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni e le partnership strategiche che completerà. In quanto solo integrando il suo portafoglio di immobili sarà in grado di mantenere vivace e profittevole la sua attività.
Per concludere, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.
Lascia un commento