Comprare azioni Illimity Bank conviene?
La Illimity Bank SpA è una banca diretta italiana che si caratterizza per l’offerta di servizi digitali innovativi dedicati a clienti retail e corporate.
La Banca nel 2019 ha generato ricavi per oltre 70 mln di euro. La sua sede principale si trova a Milano e può contare su circa 500 dipendenti.
Attualmente, Illimity ha un indicatore di solidità tra i più alti sul mercato bancario italiano (CET1 del 18,7%), ed un business di 1,93 mld di euro.
Consigli per fare trading sulle azioni Illimity
Per non incorrere in perdite e mettere a rischio il nostro capitale, è bene conoscere in modo approfondito l’azienda, in modo da poter fare una corretta analisi sulle azioni Illimity Bank.
Vediamo quali sono gli aspetti da monitorare costantemente:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale per l’azienda, nonché all’introduzione di nuovi prodotti. Illimity si distingue dalla concorrenza per la sua natura digitale innovativa, impostata sull’home banking e sullo sviluppo della app mobile. - L’andamento dei settori dove Illimity Bank è particolarmente attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Il settore bancario è molto sensibile ad ogni segnale che arriva dal sistema economico e produttivo. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Illimity Bank (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore bancario è composta da diversi grandi gruppi ben radicati a livello locale. Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, il lancio di nuovi prodotti, le fusioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Illimity Bank.
Analisi azioni Illimity Bank
La Illimity Bank è una società per azioni quotata alla Borsa di Milano dal 2019, dove contribuisce al calcolo dell’indice FTSE Italia Mid cap.
Abbiamo detto tante volte quanto sia importante diversificare il proprio portafoglio azionario, in particolare variando anche il settore di interesse.
Pertanto, è importante spaziare sulle offerte che i mercati azionari propongono, ma è fondamentale fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società in esame. Questo, ti consentirà di limitare i rischi di un investimento in azioni Illimity Bank.
Di seguito ti fornirò i dati sui risultati finanziari ottenuti da Illimity Bank e diverse altre informazioni inerenti la concorrenza e il settore in cui opera. Le acquisizioni e le partnership stipulate ci aiuteranno a capire quale direzione intende intraprendere l’azienda.
Inoltre, vedremo anche l’andamento del titolo Illimity Bank in Borsa e avremo modo di ipotizzare le future variazioni di quotazione.
Breve storia di Illimity Bank
La banca è stata fondata nel 2018, ma per capire meglio il suo concepimento dobbiamo conoscere prima il suo principale ispiratore.
Di sicuro avrai sentito parlare di Corrado Passera. Si tratta di un banchiere e dirigente di azienda, che dal novembre 2011 è stato anche Ministro dello Sviluppo Economico, nonché Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Governo Monti).
Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e il Master in Business Administration presso la Wharton School di Philadelphia, Passera lavora per diverse grandi aziende, sempre in ruoli dirigenziali.
Tra le cariche più importanti ricordiamo, in ordine cronologico:
- Direttore generale del Gruppo Mondadori.
- Vicepresidente e amministratore delegato dell’Editoriale L’Espresso-Repubblica. Che porterà alla quotazione in Borsa.
- Co-amministratore delegato del Gruppo Olivetti (anni in cui era in profonda crisi). Con Passera avviene una razionalizzazione delle attività, il gruppo innova il suo core business ed entra nel settore delle telecomunicazioni con Omnitel (oggi Vodafone) e Infostrada.
- Amministratore delegato e direttore generale del Banco Ambroveneto. Nel 1997 da Ambroveneto e Cariplo, attraverso una grande operazione di consolidamento bancario, viene creata Banca Intesa.
- Amministratore delegato di Poste Italiane SpA. Nel 1998 Poste è in forte crisi e con l’arrivo di Passera viene riorganizzata tutta l’offerta, la logistica e si trova un accordo con i sindacati per far fronte ad un esubero di personale di circa 20mila unità.
- Dal 2002 torna in Banca Intesa dove, come amministratore delegato, si occupa della fusione con la Banca Commerciale Italiana e successivamente con la Sanpaolo IMI, da cui nasce Intesa Sanpaolo.
- Sino al 2011 (anno della nomina a Ministro) è stato consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, il più grande gruppo bancario italiano.
Da Spaxs ad Illimity Bank
Nel gennaio 2018 Corrado Passera costituisce, insieme ad Andrea Clamer, la società Spaxs.
Si tratta di una Special Purpose Acquisition Company (Spac), con lo scopo di creare un nuovo operatore nel settore bancario.
La Spaxs è quotata alla Borsa Italiana e durante il collocamento ha raccolto 600 mln di euro.
Settembre 2018. Spaxs acquisisce il 99,2% di Banca Interprovinciale, con un investimento di 55,6 mln di euro. Si tratta di una piccola banca locale, con sede a Modena, e 60 mln di patrimonio.
Agosto 2018. Viene annunciata la fusione di Banca Interprovinciale con Spaxs. Lo scopo è di creare una banca innovativa dedicata a piccole e medie imprese con potenziale, ma in difficoltà o non ancora in grado di finanziare in modo adeguato il loro sviluppo.
Nasce così Illimity Bank, una banca specializzata nella gestione dei crediti distressed, del credito alle imprese e nel direct banking per privati.
Illimity Bank si distingue dalle tradizionali banche per i servizi digitali innovativi. L’apertura di un conto Illimity avviene online e tutte le operazioni posso essere eseguite via browser, o app mobile.
Dati finanziari Illimity Bank
- Capitalizzazione di mercato: 468,81 mln di euro.
- Numero di azioni: 65,94 mln.
- Piazza di quotazione: Milano.
- Settore: Dati finanziari. Servizi bancari.
- Dipendenti: 1.237.
- Persona di riferimento: Corrado Passera (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Illimity Bank, relativi al 2019 e comparati al 2018.
- Reddito totale: 70,41 mln di euro, +1.011,67%.
- Utile netto: -16,14 mln di euro, +31,44%.
Azionariato Illimity Bank
In base alle informazioni rilevate dalla Consob e aggiornate al 14 giugno 2020, i maggiori azionisti Illimity Bank, e le rispettive quote di capitale detenuto, sono i seguenti.
- 9,875%, appartiene alla SDP Capital Management.
- 7,741%, sono azioni detenute dalla AMC Metis Sarl.
- 7,010%, sono azioni detenute dalla Tensile-Metis Holdings Sarl.
Dividendi Illimity Bank
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Illimity Bank.
Andamento azioni Illimity Bank
Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo Illimity Bank alla Borsa di Milano, dagli esordi a oggi.
La quotazione Illimity chiude la prima giornata a 7,51 euro, l’8 marzo 2019. Nei giorni successivi raggiunge i 9,22 euro e i 10,36 euro a novembre 2019.
Il 2020 inizia con una flessione della quotazione Illimity che porta il titolo a toccare i 9,23 euro tra fine gennaio e i primi giorni di febbraio.
Tuttavia, le contrattazioni successive sono favorevoli ed il valore di ogni singola azione Illimity arriva a toccare la soglia degli 11,43 euro il 20 febbraio 2020, suo massimo storico sinora.
Tuttavia, anche il titolo Illimity risente della crisi causata dalla pandemia da Coronavirus. La quotazione arriva a toccare i 5,40 euro il 23 marzo 2020, suo minimo storico sinora.
I mesi successivi vedono una ripresa del valore, anche se piuttosto lenta.
Attualmente, la quotazione Illimity si aggira intorno ai 7,20 euro.
Previsioni azioni Illimity Bank
Secondo gli analisti per le azioni Illimity si prevede un prolungamento della fase positiva nel medio periodo. Mentre, nel breve potrebbero verificarsi ripiegamenti.
Il titolo Illimity Bank in questo periodo, come molti altri titoli, presenta un alto grado di rischiosità. Pertanto, si configura come un investimento adatto a chi è consapevole che può registrare ingenti perdite a fronte di potenziali elevati guadagni.
Concorrenza Illimity Bank
Nel mercato bancario la concorrenza è formata da gruppi piuttosto importanti anche a livello europeo. Si tratta di istituti di credito che godono di una solida immagine aziendale creata nel tempo, anche attraverso il contatto diretto con il cliente con gli sportelli territoriali.
- Intesa San Paolo
- UniCredit
- Ubi Banca
- Gruppo MedioBanca
- Banca Popolare
- Banca Carige
- Banco BPM
Inoltre, essendo Illimity una banca che opera principalmente online, è doveroso segnalare i seguenti competitor: Fineco, N26, Revolut, Widiba, Webank.
Acquisizioni Illimity Bank
Vediamo ora quali sono le più importanti acquisizioni effettuate da Illimity Bank.
Gennaio 2020. Viene perfezionata l’acquisizione del 70% di IT Auction Srl, per 10,5 mln di euro, da parte di Neprix Srl (società del Gruppo Illimity) in cui sono concentrate tutte le attività di gestione di crediti distressed. IT Auction è specializzata nella gestione e vendita di beni immobili e strumentali.
Maggio 2020. Si completa l’acquisizione del restante 30% del capitale di IT Auction da parte del Gruppo Illimity.
Partnership Illimity Bank
Vediamo quali sono i più importanti accordi sottoscritti da Illimity Bank.
Maggio 2019. Il Gruppo Illimity sottoscrive un accordo strategico con Microsoft per lo sviluppo della prima banca italiana nativa in cloud.
Giugno 2019. Accordo siglato con la Azimut Financial Insurance (Gruppo Azimut), che prevede una partnership nel campo del direct banking. Illimity metterà a disposizione dei consulenti Azimut una gamma di prodotti e servizi innovativi dedicati ai loro clienti.
Gennaio 2020. Illimity Bank amplia l’offerta dei servizi attraverso partnership sottoscritte con i gruppi assicurativi AON e Helvetia.
Marzo 2020. Viene sottoscritta una partnership con NED, rete di distribuzione gas dell’hinterland milanese. L’accordo prevede un finanziamento di 12,1 mln di euro, destinati in parte ad investimenti sulla rete gestita da NED ed in parte al rifinanziamento del debito esistente.
Aprile 2020. Insieme ad AON, gruppo attivo nel settore assicurativo, Illimity sottoscrive una partnership per creare una vasta gamma di servizi dedicati alla telemedicina.
Maggio 2020. Il Gruppo annuncia di aver firmato un contratto di acquisto di crediti ipotecari e di strumenti finanziari partecipativi per circa 130 milioni di euro, vantati da 13 istituti finanziari nei confronti di TRE Holding SpA. L’accordo sottoscritto prevede la ristrutturazione a medio-lungo termine del debito ipotecario. Illimity diviene così interlocutore bancario unico di TRE Holding.
Maggio 2020. Parte il primo Master in Gestione del Credito, istituito dal Gruppo Illimity e realizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano.
Giugno 2020. La Banca crea Illimity Hubs, soluzione innovativa di collaborazione sviluppato in ottica banking. Il servizio è offerto in partnership con MiMoto, azienda specializzata nello sharing di scooter elettrici, e Fitbit azienda che opera nel settore wellness.
Dove comprare azioni Illimity
Vediamo di seguito qual’è il servizio migliore per investire in Borsa.
Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- No a compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
- Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.
Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.
eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Illimity Bank, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.
Come sappiamo il settore bancario è il primo ad accusare il colpo in periodi di crisi economiche. Tuttavia, Illimity Bank ha incentrato il suo core business su diversi segmenti di servizi e cerca di ampliare la sua presenza sul mercato con partnership che rafforzano la sua natura innovativa.
Visti anche i recenti risultati finanziari più che positivi, Illimity Bank gode inoltre di una discreta fiducia degli investitori, soprattutto per quelli a lungo termine.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento