Conviene investire in azioni Illumina?
Illumina Inc. è un’azienda biotecnologica statunitense specializzata nel sequenziamento genomico. In particolare, Illumina è uno sviluppatore, produttore e distributore di strumenti e sistemi integrati per l’analisi su larga scala della variazione genetica e della funzione biologica. I prodotti e servizi Illumina servono i mercati del sequenziamento, della genotipizzazione, nonché dell’espressione genica e della proteomica.
La sede principale di Illumina si trova a San Diego, in California, e può contare su circa 10mila dipendenti.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Illumina).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Illumina.
Dati fondamentali
Dove comprare azioni Illumina
Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Illumina. Ora ti spiego come fare.
Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
- Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
- No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Illumina?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.
Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.
Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Illumina, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.
Informazioni rilevanti che devi sapere sul titolo
Consigli per fare trading sulle azioni Illumina
Per investire in Borsa con consapevolezza, ti consiglio di monitorare sempre le seguenti informazioni che riguardano Illumina Inc.:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
Queste possono possono rivelarsi molto utili per la integrazione di nuovi prodotti e servizi. - L’andamento dei settori dove Illumina è attiva:
Le novità nel mondo scientifico, scoperte e risultati raggiunti. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Per stabilire gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere e poterli confrontare con i risultati raggiunti da Illumina. In questo modo si può verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi attesi. - La concorrenza:
Seguire i piani di sviluppo, le scoperte, acquisizioni e partnership, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi prodotti ed erodere importanti quote di mercato a Illumina.
Analisi azioni Illumina
Il titolo Illumina è scambiato al NASDAQ, con il ticker ILMN, dal 2000.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Illumina, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere in futuro. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Illumina e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dalla casa farmaceutica, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Illumina.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Illumina in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Illumina
La società nasce nel 1998, su iniziativa di David Walt, Larry Bock, John Stuelpnagel, Anthony Czarnik e Mark Chee. Nel luglio del 2000 ha completato la sua IPO entrando nel listino azionario del NASDAQ.
Dopo una serie di acquisizioni e partnership strategiche, Illumina ha sviluppato una linea completa di prodotti che affronta la scala della sperimentazione e l’ampiezza dell’analisi funzionale per far progredire la ricerca sulle malattie, lo sviluppo di farmaci e lo sviluppo di test molecolari. L’azienda detiene un ampio portafoglio di soluzioni all’avanguardia di sequenziamento e array-based, affronta una gamma di complessità genomica e throughput. Con queste soluzioni, Illumina consente ai ricercatori di selezionare la soluzione migliore per gli studi scientifici.
Tra i clienti di Illumina ricordiamo: istituzioni accademiche, governative, farmaceutiche, biotecnologiche e altre importanti istituzioni in tutto il mondo.
Illumina opera in diversi paesi del mondo. Oltre agli Stati Uniti, ricordiamo Brasile, Cina, Giappone e Australia. In Europa è presente nel Regno Unito, in Francia, Germania e paesi Bassi.
Dati finanziari Illumina
- Capitalizzazione di mercato: 57,71 mld di dollari.
- Numero di azioni: 157 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Salute. Biotecnologie e ricerca medica.
- Persone chiave: Francis A. de Souza (Presidente, CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Illumina riferiti all’anno di esercizio 2021/22 (terminato a febbraio) e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 4,53 mld di dollari, +39,73%.
- Utile netto: 762 mln di dollari, +16,16%.
Azionariato Illumina
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate a dicembre 2021, i maggiori azionisti Illumina sono i seguenti:
- 13,04% – Baillie Gifford and Company.
- 7,77% – The Vanguard Group Inc.
- 7,50% – Blackrock Inc.
- 5,57% – Edgewood Management Company.
- 4,08% – State Street Corporation.
Dividendi Illumina
Per il momento non risulta stabilito alcun dividendo Illumina.
Concorrenza Illumina
Tra i maggiori concorrenti Illumina ricordiamo:
- Pacific Biosciences
- Qiagen
- Invitae
- GeneDx
- 10X Genomics
Partnership Illumina
Le case farmaceutica come Illumina stipulano in continuazione partnership con istituzioni universitarie e scientifiche in generale.
- Mayo Clinic. Con l’organizzazione non-profit statunitense, che focalizza le sue attività nella pratica e nella ricerca medica, Illumina ha sottoscritto un partnership nel 2017.
- SomaLogic. Questa partnership accelera il settore ad alto rendimento e in rapida crescita del mercato della proteomica.
- Boehringer Ingelheim. La partnership mira ad accelerare lo sviluppo della selezione della terapia e dei farmaci di precisione per i pazienti con cancro avanzato.
- Agedia. Partnership pluriennale per promuovere l’uso del sequenziamento di nuova generazione per test oncologici decentralizzati.
- Nashville Biosciences. La collaborazione ha lo scopo di accelerare lo sviluppo di nuovi farmaci.
- National Cancer Center Japan. Un progetto di ricerca internazionale congiunto per sviluppare trattamenti personalizzati per il cancro del carcinoma rinofaringeo.
Acquisizioni e fusioni Illumina
- Spyder Instruments. Acquisita nel 1999.
- CyVera, Inc. Acquisita nel 2005.
- Helix, Inc. Acquisita nel 2009.
- Solexa, Inc. Acquisita nel 2008.
- Solexa Ltd. Fusione avvenuta nel 2005.
- Lynx Therapeutics Inc. Fusione avvenuta nel 2005.
- Avantome Inc. Acquisita nel 2008.
- Epicentre Biotechnologies. Acquisita nel 2011.
- BlueGnome. Acquisita nel 2012.
- Verinata Health, Inc. Acquisita nel 2013.
- Advanced Liquid Logic. Acquisita nel 2013.
- NextBio. Acquisita nel 2013.
- Myraqa. Acquisita nel 2014.
- GenoLogics Life Sciences Software Inc. Acquisita nel 2015.
- Edico Genome. Acquisita nel 2018.
- Enancio. Acquisita nel 2020.
- BlueBee. Acquisita nel 2020.
I fattori che possono influire sulla quotazione Illumina
1. Le acquisizioni e partnership strategiche.
Come abbiamo visto, sono numerose le acquisizioni e le partnership che stringe con operatori attivi nel capo della ricerca. Questo consente ad Illumina di offrire sempre prodotti e servizi avanzati.
2. Il lancio di nuovi prodotti.
I mercati azionari sono molto attenti a questo tipo di attività da parte delle aziende.
3. Il parere degli analisti.
In molti casi possono provocare dei veri e propri scossoni ai grafici che riportano l’andamento delle quotazioni di un titolo.
Pensieri finali
Il leader del sequenziamento genomico Illumina ha recentemente fornito indicazioni per il 2022 e ha rivelato alcuni dei suoi piani per l’anno.
Illumina ha registrato un fatturato preliminare del quarto trimestre di circa 1,19 mln di dollari. È un aumento del 25% anno su anno. Questo è in calo rispetto alla crescita preliminare per l’intero anno, che era del 39%. Quindi, ha fatto il 39% per l’intero anno, ma nel quarto trimestre è stato solo del 25%.
La società ha anche pubblicato una guida alle entrate per il 2022 e sta puntando su una crescita dal 14% al 16%. Ovviamente è sostanzialmente inferiore al 39% che aveva nel 2021. Ma forse il 2022 è un confronto approssimativo, i laboratori sono stati chiusi per una parte del 2020, quindi hanno avuto un buon aumento nel 2021. Da quattordici al 16% per il 2022 è ancora non male come crescita.
Forse gli investitori si aspettavano un rallentamento nel 2022. Ma, una crescita di circa il 15% non è male. E’ probabile che una parte dell’eccedenza provenisse dalle vendite di materiali di consumo del 2021.
Le vendite di materiali di consumo sono state di circa 3 mln di dollari e le entrate ricorrenti, che includono materiali di consumo e servizi, sono state dell’80% anno su anno. Ha avuto 3.200 nuovi posizionamenti nel 2021 e ciò porta la base cumulativa di sequencer a oltre 20mila.
Queste cose continueranno a generare vendite di materiali di consumo e dovranno essere riparate, quindi genereranno anche alcuni servizi e contratti.
Comprare azioni Illumina conviene?
Illumina è in ottima forma e può continuare a crescere.
ll CEO Francis deSouza ha fatto notare come “l’incredibile accelerazione della genomica nel settore sanitario” abbia guidato i discreti risultati dell’azienda. Ed in particolare, ha messo in evidenza:
- Le nuove partnership.
- Il forte lancio per il prodotto per l’analisi del sangue per la diagnosi precoce multicancro Galleri.
- Lo sviluppo di una chimica rivoluzionaria per accelerare i test migliorando al contempo la precisione e l’accuratezza.
- Con questi presupposti, Illumina non sta trattenendo nulla e gli investitori sono entusiasti di ciò che stanno vedendo.
Forse Illumina non ha una crescita così elevata come altre società del suo mercato, ma di sicuro parliamo di un peso massimo nel sequenziamento genico, che continua a dominare quel mercato.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento