Investire azioni Inovio conviene?
La Inovio Pharmaceuticals Inc. è un’azienda statunitense che opera nel settore delle biotecnologie.
Nello specifico, l’attività di Inovio si focalizza sullo sviluppo di farmaci e vaccini a base di DNA, efficaci per il trattamento di tumori e delle malattie infettive.
Nel 2020 Inovio ha generato ricavi per oltre 7,4 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Plymouth Meeting, in Pennsylvania, e può contare su circa 200 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Inovio rientra tra le migliori azioni da comprare.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Inovio Pharmaceuticals.
Consigli per fare trading sulle azioni Inovio
Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Inovio, ti consiglio di monitorare costantemente le seguenti informazioni.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a Inovio Pharmaceuticals per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti in ambito biotecnologico. Un’azienda che opera in questo settore deve confrontarsi costantemente con diverse realtà, come università, centri di ricerca e altre aziende che operano in ambiti similari. Lo scopo è quello di condividere la conoscenza e arrivare quanto prima a soluzioni utili a sviluppare nuove terapie e fronteggiare al meglio le patologie cliniche specifiche. - L’andamento dei settori dove Inovio è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore scientifico. Dalla diffusione della pandemia Covid-19, anche Inovio è impegnata nello sviluppo di soluzioni di contrasto al SARS-CoV-2. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Inovio (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Inovio.
Analisi azioni Inovio
La Inovio è quotata al NASDAQ dal 1998, con il simbolo INO.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Inovio o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni sul titolo in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Inovio, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Inovio in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Inovio Pharmaceuticals
Inovio è una società di biotecnologia fondata nel 1983. L’azienda si concentra sullo studio e sviluppo di farmaci a base DNA, progettati e forniti con precisione per trattare e proteggere potenzialmente da malattie gravi, associate ad HPV (Human Papilloma Virus), cancro e malattie infettive.
Inovio Pharmaceuticals detiene 15 programmi clinici in corso, con l’obiettivo di portare rapidamente sul mercato farmaci a DNA rivoluzionari e salvavita per soddisfare le esigenze sanitarie globali urgenti. La tecnologia studiata da Inovio permette di ottenere terapie mirate per la cura di specifiche tipologie di cancro e malattie immunitarie, come quelle sviluppate da virus.
I vantaggi della piattaforma di medicina del DNA di Inovio sono:
- Velocità con cui i farmaci a base di DNA possono essere progettati e prodotti.
- Stabilità dei prodotti, che non necessitano di congelamento durante lo stoccaggio e il trasporto.
- Robusta risposta immunitaria e la tollerabilità che sono state dimostrate negli studi clinici.
Inovio e Covid-19
Febbraio 2020. In seguito alla diffusione dei dettagli della sequenza genetica del coronavirus, Inovio annuncia di aver creato un candidato vaccino preclinico.
Agosto 2020. Gli azionisti citano in giudizio Inovio, con l’accusa di sostenere un’efficacia esagerata del suo vaccino contro il coronavirus, con lo scopo di far crescere il valore delle sue azioni.
Maggio 2021. Inovio Pharmaceuticals annuncia i risultati degli studi preclinici sul suo candidato vaccino a DNA (INO-4802), del quale prevede di avviare gli studi di fase I e II.
Dati finanziari Inovio
- Capitalizzazione di mercato: 1,37 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 209,40 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 262.
- Persona di riferimento: Jong Joseph Kim (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Inovio riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 7,41 mln di dollari, +80,24%.
- Utile netto: -166,41 mln di dollari, -39,42%.
Dividendi Inovio
Al momento non risulta distribuito alcun dividendo Inovio.
Azionariato Inovio
A marzo 2021 i maggiori azionisti Inovio Pharmaceuticals risultano i seguenti:
- 8,36%, appartiene a Blackrock Inc.
- 4,39%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
- 4,25%, sono quote di State Street Corporation.
Andamento quotazione Inovio azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Inovio Pharmaceuticals al NSADAQ, negli ultimi 5 anni.
Da un valore di circa 10 dollari della primavera 2016, la quotazione Inovio Pharmaceuticals scende sino a sfiorare la soglia dei 2 dollari nell’autunno 2019.
A partire da gennaio 2020 assistiamo ad una ripresa più decisa. Il titolo Inovio a fine giugno 2020 arriva a superare i 31 dollari. Tuttavia, anche se con un andamento piuttosto contrastato, nei mesi successivi assistiamo ad un ridimensionamento del valore.
Previsioni azioni Inovio
Per le azioni Inovio Pharmaceuticals, nel medio si prevede un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo Inovio presenta un trend fortemente incerto, una situazione che suggerisce un rischio elevato.
Concorrenza Inovio
Vediamo ora di capire meglio il mercato delle biotecnologie e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di Inovio.
- Vaxart. Azienda statunitense.
- Novavax. Azienda statunitense.
- Moderna. Azienda statunitense.
- Heat Biologics. Azienda statunitense.
- BioNTech. Azienda tedesca.
- Biogen. Azienda statunitense.
Partnership Inovio
Le aziende come Inovio, spesso stipulano accordi con istituti di ricerca, università e altre aziende che operano nel settore scientifico e farmaceutico.
Tra le più importanti e recenti collaborazioni ricordiamo:
La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), la quale ha finanziato Inovio fino a 9 mln di dollari, con lo scopo di sostenere lo sviluppo di un vaccino contro la SARS-CoV-2.
Oltre alla CEPI, Inovio ha sostegni per sviluppare il suo candidato vaccino COVID-19 con l’Istituto nazionale di sanità della Corea del Sud e l’International Vaccine Institute.
Inoltre, Inovio Pharmaceuticals ha rapporti di collaborazione con:
Advaccine, ApolloBio Corporation, AstraZeneca, The Bill & Melinda Gates Foundation, Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) / Department of Defense (DOD), GeneOne Life Science / VGXI, HIV Vaccines Trial Network, Medical CBRN Defense Consortium (MCDC), National Cancer Institute, National Institute of Allergy and Infectious Diseases, National Institutes of Health, Ology Bioservices, Plumbline Life Sciences, Regeneron, Richter-Helm BioLogics, Roche / Genentech, The Parker Institute for Cancer Immunotherapy, Università della Pennsylvania, Walter Reed Army Institute of Research e The Wistar Institute.
Dove comprare azioni Inovio Pharmaceuticals
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Inovio Pharmaceuticals?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Inovio Pharmaceuticals e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Inovio Pharmaceuticals, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Inoltre, abbiamo visto come Inovio sia un’azienda affermata in diversi campi, con terapie mirate che sono in uso da diversi anni su specifiche patologie. In particolare, detiene oltre 2.000 pazienti che ricevono farmaci Inovio a base di DNA, in più di 7.000 applicazioni in una serie di studi clinici.
In conclusione, è chiaro che l’azienda sta investendo moltissimo in ricerca e ha molte possibilità di ampliare ulteriormente il suo portafoglio prodotti e consolidare la sua presenza su diversi mercati.
Resta da vedere l’evoluzione della sperimentazione del candidato vaccino contro il Covid-19. Se avrà il successo che ci si aspetta, per Inovio ci sarà di certo anche una grande fiducia da parte degli investitori.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento