Conviene investire in azioni Intercept?
Intercept Pharmaceuticals Inc. è un’azienda biofarmaceutica statunitense specializzata nel trattamento di malattie croniche del fegato. In particolare, Intercept sviluppa terapie per il trattamento di malattie epatiche non virali progressive, con necessità mediche non soddisfatte, utilizzando la sua chimica degli acidi biliari.
La sede principale di Intercept si trova a Morristown, nel New Jersey, e può contare su circa 500 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Microsoft?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Intercept.
Consigli per fare trading sulle azioni Intercept
Per investire in azioni Intercept con consapevolezza, ti consiglio di monitorare sempre le seguenti informazioni che riguardano l’azienda e le sue attività:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
Queste possono essere molto utili per lo sviluppo dei propri farmaci, nonché per la commercializzazione. - L’andamento dei settori dove Intercept è attiva:
Le novità nel mondo scientifico, scoperte e risultati raggiunti. In particolare nel segmento che riguarda le malattie del fegato non virali. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
In questo modo è possiamo capire quale direzione intende intraprende Intercept e verificare se raggiunge gli obiettivi attesi. - La concorrenza:
I piani di sviluppo, le scoperte, acquisizioni e partnership, ecc., in quanto in ogni momento possono lanciare sul mercato nuovi prodotti ed erodere importanti quote di mercato a Intercept.
Dove comprare azioni Intercept
Ora che conosci i dati riguardanti Intercept vorresti investire in questo titolo, ma non sai da dove iniziare.
Innanzitutto devi sapere che esistono diversi modi per comprare titoli azionari. Probabilmente anche la tua banca offre questo servizio.
Anche se, questa soluzione presenta numerosi svantaggi per chi investe, poiché il rendimento è di sicuro molto risicato. Vediamo perché:
- Pochi titoli. La maggior parte delle banche italiane sono attive solo nella Borsa Italiana.
- Costi di commissione rilevanti. Che poi andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato.
- Non puoi comprare e vendere azioni velocemente. Risulta infatti impossibile sfruttare tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Nessun strumento di investimento che ti consenta di fare trading con qualunque andamento del titolo azionario.
Dunque, è meglio optare per una soluzione alternativa alle banche per investire in azioni Intercept.
Pertanto, ti consiglio il trading online. Si tratta infatti della scelta migliore per fare trading ed scambiare azioni rapidamente. Naturalmente, puoi anche acquistare azioni e tenerle per un medio o lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Online sono disponibili numerose soluzioni di investimento, soprattutto per il trading online. Ma, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno scegliere con cui il broker su cui gestire i nostri investimenti.
Per esperienza, mi sento di consigliarti uno dei broker online più credibili e sicuri.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più note ed affidabili al livello mondiale, che conta milioni di utenti attivi che operano ogni giorno.
eToro è operativo da più di dieci anni, è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzato ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia utente di eToro si presenta come molto intuitiva e piuttosto semplice da usare.
Tra le sue funzionalità più popolari, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più esperti, nonché il CopyPortfolios strumento con il quale puoi misurarti con gli investimenti tematici. Inoltre, eToro è stato strutturato come un social (per questo si parla di social trading), per cui puoi condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi anche intervenire sul Forum Azioni Intercept e ottenere risposte in tempo reale sui tuoi dubbi, sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie con gli altri trader.
Puoi aprire un account eToro in pochi e semplici step, basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
eToro offre una vasta gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono molto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Alternativa ad eToro: AVATrade
eToro è la migliore piattaforma sul mercato del trading online, tuttavia qualora volessi provare anche un altro broker, ti consiglio AVATrade.
Anche in questo caso stiamo parlando di uno dei più importanti operatori nel trading del Forex e dei CFD, con oltre 200 mila trader che operano quotidianamente sulla sua piattaforma.
In Europa opera attraverso la AVA Trade EU Ltd, la quale è regolamentata dalla Barca Centrale d’Irlanda, la quale garantisce l’integrità e la correttezza nelle operazioni del broker sul territorio europeo. In Italia, AvaTrade ha sede a Milano ed è autorizzata ad operare sul nostro territorio dalla Consob.
La piattaforma dispone di una sezione dedicata alla formazione finanziaria, nonché funzionalità adatte anche ai trader principianti. Come il Trading Automatico, che consiste nel copiare le operazioni dei trader più esperti (simile al CopyPortfolios di eToro).
Per maggiori informazioni su questa piattaforma di trading vedi: AvaTrade: Opinioni e Recensioni.
Informativa: Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Analisi azioni Intercept
Il titolo Intercept Pharmaceuticals è scambiato al NASDAQ, con il ticker ICPT, dal 2012.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Intercept, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere in futuro. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Intercept e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dalla casa farmaceutica, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Intercept.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Intercept in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Intercept
La società nasce nel 2002, su iniziativa del Prof. Roberto Pellicciari (farmacologo dell’Università di Perugia e fondatore di TesPharma), e di Mark Pruzanski (esperto manager di società scientifiche).
La società concentra da subito le sue attività di ricerca sulla chimica degli acidi biliari.
I suoi prodotti candidati includono l’Ocaliva, acido obeticolico (OCA). Un farmaco per la cura della fibrosi epatica dovuta a steatoepatite non alcolica (NASH).
Gli studi di Intercept si concentrano sulla cura di due principali patologie:
- PBC. La colangite biliare primitiva è una malattia autoimmune progressiva che danneggia i dotti biliari nel fegato. Si tratta di una delle principali cause di trapianto di fegato per le donne.
- NASH. La steatoepatite non alcolica è una forma grave di steatosi epatica con infiammazione e danno cellulare che può portare alla fibrosi. La fibrosi avanzata dovuta alla NASH è la forma grave della malattia.
Il portafoglio Intercept Pharmaceuticals si basa su nuovi obiettivi scientifici con il potenziale per l’applicazione terapeutica in molteplici malattie del fegato.
Nel giugno 2020, il prodotto OCA è stato respinto dalla FDA, con la motivazione che i benefici apportati dal farmaco erano inferiori ai rischi previsti.
Intercept Pharmaceuticals ha farmaci approvati negli Stati Uniti, in Unione Europea (UE), Canada, Israele, Svizzera, Australia, Liechtenstein ed Emirati Arabi Uniti (UAE).
Dati finanziari Intercept
- Capitalizzazione di mercato: 511,60 mln di dollari.
- Numero di azioni: 29,69 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Salute. Biotecnologie e ricerca medica.
- Persone chiave: Girolamo Durso (Presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Intercept riferiti all’anno di esercizio 2021 e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 363,47 mln di dollari, +16,24%.
- Utile netto: -91,43 mln di dollari, +66,74%.
Azionariato Intercept
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate a dicembre 2021, i maggiori azionisti Intercept sono i seguenti:
- 10,96% – State Street Corporation.
- 8,35% – FMR, LLC.
- 7,52% – Blackrock Inc.
- 6,64% – The Vanguard Group Inc.
- 4,15% – Adage Capital Partners GP L.L.C.
Dividendi Intercept
Per il momento non risulta stabilito alcun dividendo Intercept.
Concorrenza Intercept
Tra i maggiori concorrenti Intercept Pharmaceuticals ricordiamo:
- Madrigal Pharmaceuticals. Detiene un candidato farmaco per il trattamento di pazienti affetti da steatoepatite non alcolica (NASH) con fibrosi epatica.
- Galmed Pharmaceuticals. Azienda biofarmaceutica per lo sviluppo di farmaci in fase clinica per malattie epatiche, metaboliche e infiammatorie.
- Tobira Therapeutics. L’azienda sta sviluppando nuove terapie per il trattamento di malattie del fegato, fibrosi e malattie infiammatorie.
- Genfit. Azienda biofarmaceutica in fase avanzata dedicata al miglioramento della vita dei pazienti con malattie epatiche metaboliche e croniche.
I fattori che possono influire sulla quotazione Intercept
1. La pipeline.
L’avanzare dei test clinici forniscono una buona fiducia sulle società che sviluppano i farmaci.
2. Le approvazioni da parte degli enti competenti.
Ogni qualvolta un farmaco viene approvato da un ente preposto, l’azienda può iniziare la commercializzazione nel territorio interessato. Dunque, nei fatti, la società inizia a fatturare in questo momento.
Pensieri finali
Uno dei motivi per cui agli investitori al dettaglio piacerà sicuramente Intercept Pharmaceuticals è la sua volatilità. La beta di Intercept è a nord di 1,5, il che significa che, in media, si muove di oltre il 50% in più rispetto al mercato più ampio. Ad esempio, se il benchmark S&P 500 aumenta dell’1%, ci aspetteremmo di vedere Intercept in rialzo di oltre l’1,5%. Lo stesso vale quando anche il mercato più ampio scende.
Inoltre, Intercept è il candidato perfetto per uno short squeeze. Al 28 maggio 2021, poco più di 6 mln di azioni sono state mantenute corte. Ancora una volta, non sembra molto, ma è un po’ quando il flottante totale è di soli 28,3 mln di azioni. Ciò equivale a un interesse breve del 21%. Vale anche la pena notare che Intercept vede solo una media di 1,11 mln di azioni scambiate ogni giorno. Pertanto, i venditori allo scoperto impiegherebbero ben più di cinque giorni per uscire completamente dalle loro posizioni.
Tuttavia, ci sono giustificati motivi per cui le persone sono pessimiste. Vediamo perché.
Il farmaco Ocaliva
Nel 2020, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha inviato all’azienda una lettera di risposta completa per l’acido obeticolico (OCA) come trattamento per la steatoepatite non alcolica (NASH).
L’OCA è attualmente approvato come trattamento per un disturbo del fegato noto come colangite biliare primitiva (PBC) e venduto da Intercept Pharmaceuticals con il marchio Ocaliva. Sfortunatamente, quest’anno la FDA ha inferto a Ocaliva un altro duro colpo limitandone l’uso nei pazienti con PBC con cirrosi avanzata a causa del rischio di gravi danni al fegato.
All’inizio del 2020, Intercept sembrava avere la strada giusta per portare sul mercato il primo medicinale NASH in assoluto. Il grosso problema è che si ritiene che la NASH affligga oltre il 5% degli americani adulti, rendendolo uno dei più grandi mercati di farmaci non sfruttati in questo momento.
In effetti, vari analisti di Wall Street hanno stimato che l’opportunità di trattamento per la NASH potrebbe valere dai 35 ai 50 mld di dollari all’anno solo negli Stati Uniti. Ocaliva, in breve, molto probabilmente ha perso mld di vendite annuali a causa della lettera di risposta completa della FDA a questa indicazione di alto valore.
Detto questo, i ben documentati problemi di sicurezza di Ocaliva potrebbero non impedirgli di diventare un importante farmaco NASH. Intercept è in attesa di ulteriori risultati della sperimentazione in fase avanzata, che potrebbero aumentare significativamente le possibilità del farmaco di entrare nella terapia NASH in qualche forma o modo.
Comprare azioni Intercept conviene?
Se le cose vanno così male, perché tenere le azioni Intercept Pharmaceuticals? La mia aspettativa è sempre stata che l’OCA avrebbe ottenuto l’approvazione per la NASH, anche se riguarda solo un piccolo sottoinsieme dei pazienti più malati. Dal momento che non ci sono trattamenti approvati per la NASH, questo offre a Intercept un caso ancora migliore per l’approvazione.
Il problema è che potrebbe passare del tempo prima che ulteriori dati clinici siano disponibili per l’azienda per fare un’altra corsa all’approvazione della FDA.
Lascia un commento